Siamo noi che giorno per giorno scegliamo cosa comprare, cosa è utile, o le nostre spese sono frutto dellattrazione esercitata dalla pubblicità? A queste.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il clima e le sue variazioni
Advertisements

UISP SOLIDARIETÀ IRPINIA Comitato Territoriale di Avellino
Dal Mar Adriatico al Parco Nazionale dellAlta Murgia: un percorso alla scoperta dei meccanismi che regolano lecologia dei vari ecosistemi (II edizione)
GMP e HACCP nei ristoranti delle scuole SGTŠ Izola – Progetto di Sviluppo della Scuola 2007/08 SVILUPPO DEL PRODOTTO.
I PRINCIPI DEL COMMERCIO EQUO: PREZZO GIUSTO AI PRODUTTORI:
Etica e Turismo Fonte: Etica e Turismo, N. Tonini, Ed. San Paolo, capp Sabrina Pedrini – Lunedì 11 ottobre 2010.
I soggetti del sistema economico Le fonti di reddito delle famiglie
Il sistema economico.
Cibo per la mente Pensare Attività di spostamento di potere Primaria.
“Quando anche l’ultimo albero sarà abbattuto, l’ultimo fiume avvelenato, l’ultimo pesce catturato, soltanto allora ci accorgeremo che i soldi non si.
IL CONSUMO CRITICO Progetto EDUCO.
“Un altro modo di fare la spesa
GASU Gruppo di Acquisto Solidale Urbino
Il Commercio equo & solidale regole definizione le botteghe nel mondo
TURISMO CULTURALE.
Le diverse tipologie di finanziamento comunitario: i programmi a gestione diretta Rimini 5 dicembre 2006.
Promuovere corrette abitudini alimentari Valorizzare e incrementare la produzione dei prodotti locali Favorire un rapporto positivo e piacevole con il.
EPA 01/02 VIII /1 Analisi delle relazioni tra produzione, trasformazione e distribuzione in un sistema connesso verticalmente.
UOMO E TECNOLOGIA.
I MODI DELLA POLITICA ECONOMICA: MERCATI, DISOCCUPAZIONE E INFLAZIONE
I DATI MACROECONOMICI MICROECONOMIA : STUDIO DI 1 ) COME GLI INDIVIDUI E LE IMPRESE FORMULANO LE PROPRIE DECISIONI 2 ) LE LORO INTERAZIONI SUL MERCATO.
MEGLIO GLI ALIMENTI ITALIANI Ogni paese e ogni popolazione ha le sue abitudini alimentari, per le quali ha anche sviluppato particolari enzimi della.
Nuovo rapporto con le cose
l’intelligenza artificiale e la vita artificiale
ECONOMIA.
Scuola Secondaria di Primo Grado C. DAlessandro Teramo Classe II C Scuola Secondaria di Primo Grado C. DAlessandro Teramo Classe IIC Anno scolastico 2011.
TUTTO SI TRASFORMA NULLA SI DISTRUGGE
Le regole d'oro del mangiare sano
COMMERCIO EQUO-SOLIDALE
Lezione 7 TOCCA A TE.
VI PRESENTIAMO I G.A.S. GRUPPI DI ACQUISTO SOLIDALE
Gruppo d’Acquisto Solidale
Gita a Torino della 2B SALONE DEL GUSTO.
Come trasformare lo spreco in risorsa Progetto Pon_ Istituto Nautico di Messina_4 novembre 2011_ esperto ambientale: Arch. Antonia Teatino_.
... libri interessanti.... Gruppi d'acquisto: cosa sono, come si costituiscono, come funzionano / Marino Perotta. - Roma :Lavoro, 2005 (Guide EL) Gruppi.
Quarto incontro “Riciclo e trattamento dei rifiuti solidi urbani”
Lezione 5 Vittime del denaro IN UNA SOCIETA' CHE PUNTA ALLA CRESCITA BISOGNA CONSUMARE E BUTTARE VIA PIU' IN FRETTA POSSIBILE PER PROVARE SPESSO IL PIACERE.
Organizzazione e Gestione dei Dati
COS’E’ UN MODELLO? Si può definire come una RAPPRESENTAZIONE DELLA REALTA’ con le inevitabili semplificazioni e approssimazioni. DOMANDA: Si possono rappresentare.
Lavori di gruppo sulla Mesopotamia
Scheda n. 4 – La restituzione Restituire = rendere - ristabilire.
FATTORIA SOCIALE TERRA FUTURA
Cosa può fare ognuno di noi per salvaguardare l’ambiente?
I SETTE RUOLI NELLE VENDITE COMPLESSE
e non investire nel pizzo
Cannabis tra mito e realtà
Come leggere le etichette!
Liceo “G. Castelli” - Novara - 4 novembre 2011 IL CONSUMO “CRITICO”
L’importanza del saper leggere e capire
D DESR PARCO SUD distretto rurale di economia solidale.
INSIEME meno carico ambientale più garanzie e risparmio consapevolezza
ECONOMIA.
LA CASA della CITTA’ SOLIDALE
Progetto Ecoscuole per EXPO
Gli argomenti della scienza economica
IL TURISMO SOSTENIBILE
Capitolo 2 Principi di Microeconomia N. Gregory Mankiw
“Spegni lo spreco Accendi lo sviluppo”
La casa dell’energia Asia Pintauro e dell’ambiente.
Alimentazione *.
I COLORI DELLA SPESA Incontro con il GAS di Olgiate perché nasce un gas, sogni e speranze.
Competenze di base: Progetto “Rete Legnanese”
Laudato si’ La nostra Casa comune Esercizi spirituali Gruppi della Parola Casa di spiritualità “S. Domenica” Perticaro di Umbriatico 09/12 luglio 2015.
USO DEL DENARO A.Contardi “Verso l’autonomia” ed.Carocci 2004.
gestione dei prodotti fitosanitari in azienda e loro utilizzo
LE FRODI ALIMENTARI.
IL TERMINE “SOLIDALE” VIENE USATO PER DISTIGUERE I GAS DAI GRUPPI D’ACQUISTO TOUT- COURT, CHE POSSONO NON PRESENTARE CONNOTAZIONI ETICHE, MA ESSERE SOLO.
MBS ITALY (Moresco Business Solutions Italy) 2016.
Il commercio equo e il consumatore etico. Il commercio equo e il consumatore responsabile La definizione di commercio equo Il Commercio Equo e Solidale.
1. CENSIMENTO 2. LA CURVA TEMPORALE Prima del ,77% 11,76% 20,58% 38,88% 27,77% (anno in corso)
Transcript della presentazione:

Siamo noi che giorno per giorno scegliamo cosa comprare, cosa è utile, o le nostre spese sono frutto dellattrazione esercitata dalla pubblicità? A queste domande molti non riescono a dare una risposta. Ma la realtà è che negli ultimi tempi il fenomeno del consumo critico si sta diffondendo e viene sempre più adottato come stile di vita, è la scelta ragionata che si attua su tutto ciò che acquistiamo. Quindi consiste nella scelta dei prodotti non soltanto in base al prezzo, alla convenienza e alla qualità, ma anche in base alla loro storia e allatteggiamento che assumono le imprese e le multinazionali produttrici nei confronti dei lavoratori e dell ambiente. Ogni volta che andiamo a fare la spesa dobbiamo ricordarci del fatto che abbiamo la possibilità di migliorare le condizioni di vita di interi popoli Elio Gaarthuis Ricordate che noi consumatori abbiamo un grande potere: quello di condizionare i comportamenti delle più grandi e potenti multinazionali. La giustizia sociale non è unillusione: è realizzabile col contributo di ogni singolo consumatore responsabile Roberta Fazio È inevitabile guardare la pubblicità, ma un minimo possiamo ragionare! Nicoletta Lo Cascio esci Incontro con la dottoressa Garofalo Visita al negozio biologico Sobrietà Boicottaggio Consumo critico

Consiste nella scelta dei prodotti non solo in base al prezzo, alla convenienza e alla qualità, ma anche in base alla loro storia e allatteggiamento che assumono le imprese e le multinazionali nei confronti dei lavoratori e dellambiente. esci Incontro con la dottoressa Garofalo Visita al negozio biologico Sobrietà Boicottaggio Consumo critico

Le campagne di boicottaggio sono astensioni dallacquisto di uno o più prodotti con lo scopo di indurre il produttore ad abbandonare comportamenti scorretti esci Incontro con la dottoressa Garofalo Visita al negozio biologico Sobrietà Boicottaggio Consumo critico

Per sobrietà intendiamo il riferimento a quattro punti cardine del comportamento del consumatore ( le quattro R ): esci Incontro con la dottoressa Garofalo Visita al negozio biologico Sobrietà Boicottaggio Consumo critico

24 / 02 / 07 È importantissima una corretta informazione circa gli alimenti che consumiamo abitualmente. Ma cosè obbligatorio inserire nelle etichette che accompagna gli alimenti? La risposta è semplice: -il nome del prodotto -la data di produzione -la data di scadenza -la modalità di conservazione -le istruzioni per luso esci Incontro con la dottoressa Garofalo Visita al negozio biologico Sobrietà Boicottaggio Consumo critico

3 / 3 / 07 Il responsabile del negozio biologico Fresco, Giuseppe Lo Giudice, ci ha spiegato come funziona lagricoltura biologica e che prodotti usa. Inoltre ci ha detto che la produzione biologica è più costosa di quella normale, poiché usa prodotti naturali. esci Incontro con la dottoressa Garofalo Visita al negozio biologico Sobrietà Boicottaggio Consumo critico