ECDL Modulo 1 – Il computer nella vita di ogni giorno u.d. 5

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PAN ADVERTISING B2D B2D Per la comunicazione locale delle reti di vendita.
Advertisements

Roma, 16 novembre 2010 SPT – Il sistema di accettazione Gestione centralizzata Dott. Paolo Spadetta.
I modelli reticolari Rappresentano graficamente le procedure attraverso nodi e linee; 2. Ogni linea rappresenta unattività; 3. Su ogni linea è riportato.
La scuola come impresa sociale: responsabilità e rendicontazione
IL CLOUD COMPUTING NELLA GESTIONE IMMOBILIARE
Professional Users. Per poter lavorare sul Dizionario, bisogna registrarsi come Utente Professionale – Professional User (solo.
Comunicare con il computer. Posta elettronica2 La posta elettronica La posta elettronica, conosciuta come , abbreviazione del termine inglese electronic.
Scuola primaria Cagliero/Rodari
Microsoft Access Maschere.
Lambiente operativo. 2 Per avviare e poter utilizzare il computer è necessario un particolare programma che si chiama sistema operativo. Windows è un.
QUALI REGOLE? Regole sociali-giuridiche Regole di convivenza
Alcuni docenti dell’Istituto Comprensivo Trento 6 che hanno avuto l’opportunità di partecipare, alla seconda edizione del corso di aggiornamento: propongono:
Telemarketing & Market Research Advanced on Line Business Oriented Research Solutions ALBORS.
Il mito della salute mentale Dr. Andrea bariselli.
IPCAMERA LCD MONITOR La soluzione compatta ed elegante per la videosorveglianza domestica e dufficio.
E/webgateway pixel. Cosa è e/webgateway non è solamente un programma che si occupa di aggiornare il sito di commercio elettronico della azienda verso.
Dicembre 2010 I nuovi modelli di business dellindustria dei contenuti.
Broker 1/2 Mantiene i conti di clienti e venditori Effettua tutte le transazioni in denaro reale Ottiene vendor scrip dai commercianti Vende broker scrip.
Benvenuti nellanimazione per iscriversi a PayPal Segui il presente breve filmato, ti dara indicazione e suggerimenti per iscriverti a PayPal, il sistema.
Due amici Carrozzieri si incontrano per un confronto
Prenotazioni on line sul sito della Facoltà di Medicina e Chirurgia Modalità e procedure per effettuare le prenotazioni on line.
SWARMBIT. Ecco cosa vi proponiamo: Maggiore privacy ; Presenza di un doppio profilo: - AGENDA, - BLOG; «Beeschat» Possibilità di interagire con chiunque.
IL MODO MIGLIORE PER INCREMENTARE IL TUO BUSINESS.
1 Web Design Internet Agency. 2 Web Design Internet Agency Qual è il valore aggiunto che può portare allimpresa ? Perché è fondamentale oggi avere un.
Benvenuti nel marketplace dei macchinari per la deformazione della lamiera.
1 SatWeb/Mobile Gestione delle Chiamate Intervento via Internet.
# Tre di Picche Marketing Ruolo del marketing
Dott. Giulio Benedetti - Corso di Contabilità Ordinaria e Fondamenti di Contabilità Lezioni 4 e 5 RICAVI E CREDITI Queste slides.
I.S.F.I I nternational S chool F ashion & I ndustry CAMPUS S. PELLEGRINO - Misano (RN) Italy.
Ecommerce Day Torino, 12 aprile 2013.
Mappa concettuale di sintesi
Cosa vuol dire «Embedded»? Valter
Presenta Progetto Web Marketing 3.0. Hyper-code Via Domenico Mercante 6, Verona (VR) – Tel Cell mail.
Direzione Provinciale Trento
Tableau de bord Cruscotto di direzione
Concorso indetto dai LIONS CLUB Valle Scrivia a.s.2000/2001 Classe IIC Ist..Comprensivo di Casella sez..Montoggio Insegnanti: proff.. P.Puppo- R.Rosatto.
Il software al servizio dei centri sportivi e polifunzionali.
Tutorial relativo al Mio EBSCOhost. Benvenuti al tutorial dedicato a Mio EBSCOhost, verranno fornite le istruzioni per la configurazione e lutilizzo ottimizzato.
Architettura dei sistemi di elaborazione
RAGAZZE, RAGAZZI, AL LAVORO!
Tipologia dotazione informatica Le dotazioni informatiche nelle scuole comprendono soprattutto stampanti,mentre è limitato il numero degli scanner.
COPERTINA.
OBIETTIVI RINNOVARE L A TREGUA OLIMPICA COME STRUMENTO EDUCATIVO SOTTOSCRIZIONE APPELLO: –INFORMAZIONE –SENSIBILIZZAZIONE –FORMAZIONE Giovani europei:
Roberto Dimase Mod. 1 Inf. Base1 Modulo 1 Concetti teorici di base della tecnologia dellinformazione.
PROGETTO FRANCHISING XX ELEMENTI DI BASE PER REDIGERE IL "DOSSIER PRELIMINARE" Mega.
Progetto Scuola Innovazione Classe 2° Sez. A A.S. 2008/09
Alcune importanti premesse Senza le quali è inutile andare avanti.
CD-Easy Sito per la vendita on-line di CD audio. di Annunziato Tonnara Matr A.A. 2003/2004.
Cooperativa Sociale Porto Alegre GRUPPO DACQUISTO SOLIDALE Un altro mondo è possibile Limena, 28 settembre 2008.
Project Review Località Sciistica 21 Dicembre 2011.
TRASPORTO PUBBLICO GRATUITO Movimento 5 stelle _sba__.
Supermercato del cielo
The DiscountHomeShoppers Club. Fondato nel 1997 con lo scopo di creare un esclusivo Buyers Club, Il Discount Home Shopping Club o DHS Club, riunisce.
INTERNET Internet è una rete a livello mondiale che permette alle persone di comunicare ed ad accedere a banca dati da qualunque parte del mondo e su qualunque.
Gruppo 4: Gelmi Martina, Morelato Francesca, Parisi Elisa La mia scuola ha un sito Web: modelli per la qualità dei siti (Ingegneria del Web)
Il trattamento dei dati e le misure minime di sicurezza nelle aziende Le linee guida del Garante per l'utilizzo sul lavoro della posta elettronica e di.
GAUDI Carpi 01 aprile Panoramica Visitatori On-line nuovo sito Visite medie quotidiane: 398 Visite medie quotidiane:
INTERNET Antonio Papa Classe 2^ beat I.S.I.S. G. Meroni a.s. 2007/2008.
Quando un computer diventa pericoloso? Se nella posta o in una chat line qualcuno che non conosci ti manda un file o un messaggio, NON APRIRLO.
Educazione allautoimprenditorialità Attività di intermediazione nel mercato del lavoro Dott. Giovanni Portosi Università degli Studi di Trieste Sportello.
Introduzione 1 Il Decreto Legislativo 626/94 prescrive le misure finalizzate alla tutela della salute e alla sicurezza dei lavoratori negli ambienti di.
NOVITÀ IN MATERIA DI LAVORO ultimi interventi normativi MASSA CARRARA, 2 dicembre 2013 Direzione Relazioni Industriali.
IL LAVORO Art. 1 Costituzione Italiana
Il genio della porta accanto
Comunicazioni Obbligatorie
Giancarlo Colferai - CEPAS
1 Roma, 18 febbraio 2004 Progetto disabili Telelavoro: La tecnologia come strumento per linserimento dei disabili nel mondo del lavoro.
PROGETTI Perché e Come: Perché e Come: Pensarli Pensarli Descriverli e presentarli Descriverli e presentarli Realizzarli Realizzarli Relazionarli Relazionarli.
Copyright © 2009 Aton S.p.A. All Rights Reserved.
Customer Support Research & Development Come registrarsi ed entrare in......ITRC.
Transcript della presentazione:

ECDL Modulo 1 – Il computer nella vita di ogni giorno u.d. 5 (syllabus 1.5.1 – 1.5.2)

quando un computer è più adatto di una persona a fare un lavoro e quando non lo è I lavori adatti ad essere eseguiti da un computer invece che da una persona sono quelli ripetitivi, quelli nei quali è necessario svolgere calcoli ed elaborazioni di dati. I lavori che invece un computer non può eseguire sono quelli in cui sono necessarie capacità specificamente umane, come la creatività, la capacità di prendere decisioni, la capacità di adattarsi ad ogni situazione, anche la più imprevedibile.

Applicazioni in ufficio Esempi di applicazioni di ufficio sono: i sistemi di amministrazione, che consentono di tenere facilmente una ordinata contabilità; i sistemi di prenotazione in generale (aerei, teatri, treni); i sistemi di elaborazione delle richieste di assicurazione; i sistemi di online banking, che consentono di controllare la situazione dei propri conti correnti, dei propri titoli e di ogni altro rapporto con la banca comodamente da casa tramite internet, nonché di eseguire ordini di pagamento, di acquisto e vendita di titoli, ecc.

applicazioni nelle pubbliche amministrazioni Esempi di applicazioni nelle pubbliche amministrazioni sono: i sistemi di registrazione pubblica come il censimento e il registro automobilistico; la dichiarazione dei redditi, che viene inviata per via telematica agli uffici fiscali che, sempre tramite computer, effettuano tutti i controlli dovuti; il voto elettronico, in uso in alcuni stati, anche se con risultati non proprio sempre soddisfacenti, per via delle garanzie che durante il voto si devono avere (libertà, uguaglianza e segretezza).

applicazioni negli ospedali e ambulatori Per quanto riguarda gli ospedali e gli ambulatori alcuni esempi di situazioni in cui si usano i computer sono: i sistemi di catalogazione dei pazienti; i sistemi di controllo delle ambulanze; gli strumenti e le apparecchiature diagnostiche come TAC, risonanze magnetiche, radiografie, ecografie; particolari attrezzature chirurgiche.

applicazioni nella scuola nella scuola alcuni esempi di uso dei computer nella vita di tutti i giorni sono: i sistemi di registrazione degli studenti; di preparazione di calendari e lezioni; i sistemi di apprendimento a distanza.

Il telelavoro Il telelavoro è il lavoro a distanza, da casa. Alcuni vantaggi del telelavoro sono la riduzione del pendolarismo, una maggiore flessibilità negli orari, la riduzione delle necessità di spazi aziendali. Alcuni notevoli svantaggi sono però la mancanza di rapporti umani e la minore importanza del lavoro di gruppo e la sensazione di non concludere mai la giornata di lavoro.

posta elettronica La posta elettronica è l'invio di messaggi di posta tramite internet. I messaggi di posta elettronica inviati tramite internet prendono il nome di e-mail. I grandi vantaggi nell'uso della posta elettronica stanno nel bassissimo costo di invio (sostanzialmente nullo, pari al solo costo del collegamento) e nella consegna rapidissima, praticamente in tempo reale.

L'e-commerce L'e-commerce (commercio elettronico) consiste nel fare acquisti on-line, cioè tramite internet. Oggi tramite internet è possibile comprare di tutto. Prima di poter effettuare un acquisto tramite un sito internet è necessario fornire a tale sito i propri dati personali, cioè "registrarsi" sul sito. Una volta registrati in genere si ricevono un nome utente (username) ed una password con le quali poter fare acquisti. Al momento della conclusione dell'ordine di acquisto è necessario scegliere i metodi di pagamento, fra quelli accettati dal sito in questione.

metodi di pagamento Alcuni metodi di pagamento sono: - il pagamento direttamente on-line, tramite carta di credito, con il quale il sito internet richiede l'immissione del numero e della scadenza della propria carta di credito; - il pagamento mediante un bonifico bancario sul conto corrente intestato alla società proprietaria del sito; - il classico pagamento mediante contrassegno, cioè alla ricezione a casa del bene acquistato (pagamento al postino o al corriere).

vantaggi I vantaggi del commercio elettronico sono principalmente (per l'utente) la disponibilità dei servizi 24 ore su 24, senza spostarsi da casa, la varietà dei prodotti fra i quali poter scegliere, mentre per l'impresa alcuni vantaggi sono i bassi costi (non è necessario un negozio fisico, con tutto il personale e le spese di gestione connesse), la disponibilità di un mercato di sbocco potenzialmente mondiale.

svantaggi ci sono anche alcuni svantaggi per il cliente, in particolare il dover scegliere da un negozio virtuale, senza toccare con mano ciò che si compra, l'assenza di contatti umani con il personale specializzato, i rischi legati al pagamento.