Questioni di cinotecnia e bibliografia di ricerca

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
TECNOLOGIA ALIMENTARE ARTE O SCIENZA? Franco Antoniazzi < Apertamente Roma, 3 novembre 2004.
Advertisements

FONDAMENTI DI INFORMATICA III WfMC-1. FONDAMENTI DI INFORMATICA III WfMC-2 WFMC Cose WfMC Workflow Management Coalition (WfMC), Brussels, è unorganizzazione.
1 © 2013 Cobra Italia SpA All rights reserved Cobra group website Gennaio 2013.
MIC 2008, Roma Antonio Pistoia Università Politecnica delle Marche MOODLELab Uno strumento per MOODLE per la gestione dei telelaboratori durante i corsi.
Progetto COMENIUS «L’Histoire parle européen»
IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire Licenze e Autorizzazioni per aprire:ACCOMPAGNATORE.
Presentazione Finale Team 2 1. Decomposizione in sottosistemi 2.
Progetto Il giardino segreto
Sperimentazione CLIL nella scuola primaria in Lombardia
1. 2 LORA DI RELIGIONE Anno scolastico 2004/2005 PERCHÉ SCEGLIERLA? Anno scolastico 2004/2005 PERCHÉ SCEGLIERLA?
OBBLIGO DI ISTRUZIONE AUTONOMIA SCOLASTICA PERNO DELLINNOVAZIONE Sperimentazione /ricerca azione.
Knowledge Resources Guide: guida alle buone pratiche di turismo sostenibile La Knowledge Resources Guide: guida alle buone pratiche di turismo sostenibile.
Competenze Abilità Conoscenze Spirito di collaborazione Gratificazione.
11 FEBBRAIO 2010 ORE 20,30 ISTITUTO COMPRENSIVO MARIA PIAZZOLI RANICA PRESENTAZIONE OFFERTA FORMATIVA a.s
GE.CO. Gestione per competenze. Introduzione a GE.CO. Orienta nella scelta di nuovi modelli organizzativi. Elabora modelli concettuali ed operativi. Introduce.
Microsoft Access Maschere.
C aso di Studio Gruppo9: DAvino,Vetrano,Monda,Papa, Berardini,Schettino.
RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI UN RUSTICO SITO A VORNO (LU)
Corso frutto del progetto Socrates-Comenius 2.1 SEDEC – SCIENCE EDUCATION FOR THE DEVELOPMENT OF EUROPEAN CITIZENSHIP destinatari30 partecipanti insegnanti.
ABILMENTE International Classification of Functioning, Health and Desease Poggio Mirteto, 31 gennaio 2012.
Gruppo 1 - Microseminario sulle Indicazioni per il Curricolo Sondrio – 8 aprile - 21 aprile – 12 maggio 2008 Il gruppo si è impegnato nellapprofondimento.
DISPOSITIVI ASIC Application Specific Integrated Circuit De Faveri Martina Classe 3 BET.
1 circolare n° 8 circolare n° 8 6 marzo La direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 estende a tutti gli studenti in difficoltà il diritto a.
La risoluzione determina il dettaglio dell'immagine, quindi le massime dimensioni di stampa che potete raggiungere mantenendo una buona qualità. La fotocamera.
CLASSE 2^ A settore chimico - biologico CASARANO (LE) a. s Il campeggio ……in verde! Progetto di Ricerca sulla Macchia mediterranea Realizzazione.
Primi passi con Windows: Gestione del Desktop Barra Applicazioni Menu Avvio ISTITUTO COMPRENSIVO N.7 - VIA VIVALDI - IMOLA Via Vivaldi, Imola.
Master Eventi Culturali Arti Cinema Spettacolo MEC Master Eventi Culturali Arti Cinema Spettacolo.
EUROPEAN YOUTH MEET THE CULTURAL HEREDITAGE WORKSHOP MALTA OTTOBRE 2011.
PROF: LUIGI SCALA Progetto lavoro Area4 multimedialità a.s
COMUNE DI MEDOLAGO Regolamento edilizio 2013 Consiglio Comunale del 4 marzo 2013.
MANAGEMENT PARTE B a.a. 2012/2013 Docente: Prof.ssa Enrica Pavione
Scuola Secondaria di Primo Grado “Donato Bramante”
I mille volti della formazione dalle-learning allemployergame Novembre 2012 I mille volti della formazione: dalle-learning allemployergame 4° Release Novembre.
Struttura Aziendale Arianna Montervino 4° A T.G.A A.S 2009/2010 Stage.
Liceo Statale Martin Luther King Viale Pietro Nenni,136 – Favara (AG) Tel sito web: -
1 Web Design Internet Agency. 2 Web Design Internet Agency Qual è il valore aggiunto che può portare allimpresa ? Perché è fondamentale oggi avere un.
La Biblioteca del Polo biologico Brevi note per un utilizzo consapevole della nostra biblioteca.
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSI III A E III B ISTITUTO COMPRENSIVO T. GULLUNI Colonna (Roma)
Onde Il gruppo di ricerca Approccio metodologico Le scuole in rete Il progetto Gli autori.
Il museo del rinascimento e della resistenza diviceza Di: Lax Emanuele Pasqualotto Giovanni Benvenuti al… museo del risorgimento e della resistenza di.
"Ricerca-azione triennale sugli OBIETTIVI di SVILUPPO del MILLENNIO condotta attraverso le ICT nella scuola secondaria di II grado" Ipsia Carlo Cattaneo.
CORSI DI FORMAZIONE PER D.S. E R.S.P.P. S TRESS L AVORO - C ORRELATO 24 /25 Ottobre Liceo Scientifico Dante Alighieri di MATERA 25/26 Ottobre 2011.
Ecommerce Day Torino, 12 aprile 2013.
Tableau de bord Cruscotto di direzione
El Kaouam Reda Clemente Vincenzo
Analisi del video: Come può essere così difficile? Dopo aver visto il documentario, sul sito
I.P.S.I.A. GALILEO GALILEI - Castelfranco Veneto (TV) GREEN SCHOOLS COMPETITION Referente di Progetto: prof.ssa Regina Stocco SCUOLA SOSTENIBILE? … SI.
Il Problem Based Learning nella scuola secondaria e nella formazione professionale: una metodologia per “imparare facendo” esperienza su casi reali Susanna.
Gli elementi della valutazione 2 Che cosa contiene un giudizio di valutazione?
SALA AUDIO-VIDEO. La Fondazione Christian Cappelluti Onlus ha realizzato allinterno della Biblioteca Multimediale Chris Cappell una sala per la visione.
RAGAZZE, RAGAZZI, AL LAVORO!
La Ricerca/azione. cosè la ricercazione la ricercazione risponde alla necessità, per la sociologia, di un approccio più comprensivo, attento ai fattori.
Innovazioni versione 4 Bari, 17 ottobre Innovazioni versione 4 Il menù dinamico secondo logica operativa Il ruolo dei Ruoli Facilitare la scelta.
Adolfo Ceretti Prof. Criminalista – Italia
Riva del Garda Fierecongressi Richiesta di parere per impianto destinzione automatico a pioggia. Si tratta dellampliamento di un impianto esistente, inferiore.
Perché insegnare statistica a scuola Utilità della Statistica 1.è a fondamento della crescita democratica di un nazione moderna 2.è essenziale per monitorare.
AgentGroup MEnSA Project - Future work Agent and Pervasive Computing Group Dipartimento di Ingegneria dellInformazione Università degli Studi di Modena.
Gruppo 4: Gelmi Martina, Morelato Francesca, Parisi Elisa La mia scuola ha un sito Web: modelli per la qualità dei siti (Ingegneria del Web)
Sistema Informativo Demanio Idrico marzo Per aumentare lefficienza del servizio abbiamo realizzato un sistema in grado di gestire in modo integrato.
Computer & Scuola Realizzare la fase dimplementazione delle nuove tecnologie in Europa.
Maria Milano Medico di Medicina Generale Pianezza (TO) CSeRMEG
La ricerca nel web a cura di Patrizia Vayola. La ricerca nel web a cura di Patrizia Vayola Giornata di studio su Le leggi antiebraiche in Italia,
Introduzione 1 Il Decreto Legislativo 626/94 prescrive le misure finalizzate alla tutela della salute e alla sicurezza dei lavoratori negli ambienti di.
PROGETTO CURRICOLO A cura del gruppo delle Funzioni Strumentali
Provincia di Ravenna Settore Formazione, Lavoro e Istruzione INDAGINE SUGLI SBOCCHI OCCUPAZIONALI DEI DIPLOMATI IN PROVINCIA DI RAVENNA ottobre 2011.
ICF e Politiche del Lavoro
Convegno internazionale Laccordo europeo relativo allo stress lavoro-correlato tra le parti sociali: lo sviluppo e limplementazione in Italia Dott.ssa.
Riflessioni sul lavoro compiuto durante il percorso formativo Marzo 2011 Sant’Ambrogio Daniela Robasto Dipartimento di scienze dell’educazione e della.
Interculturalità e la scelta di materiali didattici per linsegnamento della lingua inglese Catherine Blundell CLIRO - Forlì
Transcript della presentazione:

Questioni di cinotecnia e bibliografia di ricerca L’editoria culturale in Veneto. Percorsi e proposte. Villa Settembrini – Mestre (VE) – 24 Aprile 2012, h. 17:30 Questioni di cinotecnia e bibliografia di ricerca Relatore: Mario Canton Antonio Crepaldi Editore

La Zootecnia La zootecnia (a volte detta zootecnica) è una disciplina che si occupa della produzione e dell’allevamento degli animali domestici. È costituita dal complesso delle applicazioni della biologia all’allevamento degli animali al fine di migliorarne il fenotipo (l’insieme dei caratteri che l’individuo presenta), che risulta dalla costituzione ereditaria (genotipo) e dalla costituzione acquisita (paratipo) per l’azione dei fattori esterni ambientali (condizioni climatiche, alimentazione, condizioni di allevamento).

Zootecnia generale e speciale La zootecnia viene generalmente divisa in: (1) zootecnia generale, che studia le leggi biologiche comuni a tutte le specie animali e in particolare quelle della genetica; (2) zootecnia speciale, che comprende da un lato l’etnografia e l’etnologia zootecnica e dall’altro le tecnologie di allevamento e l’alimentazione.

La Cinotecnia La cinotecnia è la parte della zootecnia che si occupa dei cani e delle razze canine. Diversamente dalla cinofilia, che risulta essere un generale interesse per l’allevamento dei cani e il miglioramento delle loro razze, la cinotecnia (detta a volta cinotecnica) è una attività di ricerca collegata all’etnografia e alla demografia canina.

La Cinognostica All’interno della cinotecnia troviamo la cinognostica (detta anche zoognostica canina o ezoognosia canina) che risulta una parte della più generale zoognostica: scienza che studia e classifica gli animali in base ai loro caratteri morfologici, fisiologici e alle loro attitudini, determinandone il valore funzionale e commerciale; la cinognostica pertanto mira alla valutazione delle razze canine a partire dal loro fenotipo.

La Cinometria La cinognostica si basa sull’osservazione diretta del cane e sulla cinometria, materia che disciplina le modalità di misurazione dei singoli individui; le principali misurazioni sono indirizzate a stabilire: la lunghezza del tronco, l’altezza al garrese, l’inclinazione della spalla, la capacità toracica, la lunghezza dell’avambraccio etc.

La Cinologia Per ultima citiamo la cinologia: espressione generale per indicare la branca della veterinaria che si occupa dello studio dei cani e delle sue razze.

La bibliografia di ricerca Le materie Materia Contenuti 1. Evoluzione Biologia evolutiva, origine del genere, differenziazione razziale, paleontologia; 2. Anatomia e clinica Anatomia macroscopica, fisiologia e clinica; 3. Morfologia Morfologia strutturale, tipologica e funzionale, cane nell’arte; 4. Cinometria e allometria Misurazioni e problemi di scala; 5. Genetica Genetica generale e particolare (es.: colori e mantelli); 6. Psicologia, etologia e metodologia Comportamento, sviluppo caratteriale, sviluppo della socializzazione, addestramento, metodologia scientifica; 7. Terminologia, bibliografie e biografie Dizionari specializzati, nomenclatura tecnica e scientifica, bibliografie specializzate, biografie; 8. Razze e allevamento Tutte le razze o gruppi di razze affini, manuali di allevamento e selezione; 9. Monografie cinotecniche Monografie su razze o gruppi razziali con consistenti parti di cinotecnia; 10. Manifestazioni Esposizioni, prove di lavoro e attività collaterali (es.: toelettatura, handler); 11. Biomeccanica e locomozione Tutto quello che riguarda il movimento; 12. Energetica e controllo neuronale Consumi e costi energetici, reti neuronali e controllo del movimento.

La bibliografia di ricerca I materiali Tipologia Contenuti Testi monografici A stampa, dattilografati o manoscritti Articoli Tratti da riviste del settore o pubblicazioni scientifiche Multimediale Materiale multimediale: CD-ROM, DVD, BlueRay, files su supporti diversi Risorse Internet Con indicazione della URL

La bibliografia di ricerca Le lingue Lingua Varianti Italiano Inglese UK, USA, Canada, Irlanda, Australia, Nuova Zelanda, Sud Africa Francese Francia e Quebec Tedesco Spagnolo Spagna e Sud America Portoghese Portogallo e Brasile Olandese Russo Latino classico Greco antico

La bibliografia di ricerca Biblioteca Indirizzo Internet Library of Congress http://www.loc.gov/ National Agricultural Library http://www.nal.usda.gov/ British Library http://www.bl.uk/ National Library of Australia http://www.nla.gov.au/ National Library of Ireland http://www.nli.ie/ National Library of South Africa http://www.nlsa.ac.za/ Library and Archives Canada http://www.collectionscanada.gc.ca/ Deutsche Nationalbibliothek (Germania) http://www.d-nb.de/ Bibliothèque Nationale de France http://www.bnf.fr/ Bibliothèque nationale du Québec http://www.banq.qc.ca/ Biblioteca Nacional de España http://www.bne.es/ Biblioteca Nacional de la República Argentina http://www.bn.gov.ar/ Biblioteca Nacional de Portugal http://www.bnportugal.pt/ Fundação Biblioteca Nacional (Brasile) http://www.bn.br/ Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze http://www.bncf.firenze.sbn.it/ La reperibilità reale

La bibliografia di ricerca La reperibilità virtuale Catalogo Indirizzo Internet A.b.a.a. http://www.abaa.org AbeBooks http://www.abebooks.com Alibris http://www.alibris.com AddAll http://www.addall.com AntiqBook http://www.antiqbook.com BookFinder http://www.bookfinder.com Ilab-Lila http://www.ilab-lila.com MareLibri http://www.marelibri.com MareMagnum http://www.maremagnum.com

Il percorso di apprendimento Come orientare sinteticamente un eventuale percorso di apprendimento degli aspetti tecnico-scientifici basilari in cinotecnia con particolare riferimento alle materie che consentono una valutazione delle razze canine (in genere morfologia e locomozione)?

Lo studio dell’anatomia Un presupposto per la valutazione della morfologia è la conoscenza dell’anatomia del cane, in particolare dell’apparato scheletro-muscolare. L’approccio allo studio dell’anatomia può essere di tipo sistematico o di tipo topografico. Nel primo vengono presi in considerazione i vari sistemi e apparati suddividendoli per funzione; nel secondo vengono prese in considerazione le varie regioni del corpo con il criterio di un esame simultaneo degli apparati che confluiscono in ciascuna regione corporea. Sicuramente il miglior testo con approccio sistematico è il Miller (Anatomy of the Dog), mentre per l’approccio topografico si consiglia il Goody (Dog Anatomy).

Lo studio della morfologia Mandati a memoria disposizione e terminologia anatomica, si può passare allo studio della morfologia; tra i testi sicuramente più completi vi sono il Luquet (Le Chien) e l’italiano Bonetti (Zoognostica del Cane). Un notevole aiuto a livello visivo è dato da un interessante testo con abbondante parte grafica di Cole (An Eye for a Dog. Illustrated Guide to Judging Purebred Dogs).

Lo studio della locomozione Un successivo passaggio deve essere dedicato allo studio della locomozione. Il materiale in questo caso è molto vasto ma, tralasciando gli sviluppi storici della materia in questione, si ritiene che senz’altro un testo fondamentale da studiare sia il Brown (Dog Locomotion and Gait Analysis).

Lo studio della genetica Ad attualizzare il quadro sono necessarie almeno alcune nozioni base di genetica per le quali si suggerisce lo studio del Ruvinsky (The Genetics of the Dog), di cui a Maggio 2012 uscirà la seconda edizione aggiornata e ampliata.

Materie di approfondimento Altre materie come la psicologia, l’evoluzionismo, la cinometria e i problemi allometrici o di energetica sono senz’altro da considerarsi approfondimenti successivi a una formazione di base per i quali esistono pregevoli testi anche in lingua italiana. Segnaliamo – tra i tanti – i testi della dr.ssa Gallicchio (Lupi Travestiti) e di Crepaldi (Origine del cane e storia verso il molosso attuale), per quanto riguarda gli studi evoluzionistici.

I «reference books» Come testi generali di supporto e riferimento possono essere presi in considerazione sia i dizionari specializzati, mono o plurilingue, che le enciclopedie sulle razze. Sicuramente l’opera più completa in quest’ultimo senso, anche se ormai datata, è il Fiorone (Il mio amico cane), mentre tra i dizionari consiglio lo Spira (Canine Terminology) in lingua inglese, il Triquet (Dictionnaire Encyclopédique des Termes Canins) in lingua francese e il Klitzsch Martorelli (Dizionario della terminologia cinologica in 5 lingue).

I compendi Esistono infine opere che compendiano i concetti basilari delle materie di cui sopra e che possono rappresentare un valido aiuto per chi accosta la cinotecnia per la prima volta o ha bisogno di un lavoro organico iniziale, come il testo redatto dal relatore (M. Canton – Cani e Razze Canine - in tre volumi).

Specializzarsi: le monografie Per chi volesse approfondire in un successivo momento, si ricorda che quasi ogni opera contiene a sua volta una bibliografia delle fonti che può essere di ausilio per ulteriori ricerche in specifiche materie. Una volta presa confidenza con le materie di base sarà possibile passare agevolmente alle monografie riguardanti le razze di proprio interesse. Molte di queste contengono per lo più nozioni riguardanti la «manutenzione» dei soggetti (cura e igiene, alimentazione, educazione di base, primo intervento sanitario) ma in alcuni casi una notevole parte è dedicata alla valutazione della razza o delle razze in sé stesse. Tra le tante monografie in lingua italiana con notevoli contenuti morfologici si segnalano il Morsiani (Il Cane di San Bernardo), il Bosi (Incontri con il Boxer), il Bonetti (Il Boxer) e la monografia della dr.ssa Romanelli Lensi (Rottweiler. Il Cane).

Cosa può offrire la ACE Per quanto riguarda gli studi sul cane la casa editrice “Antonio Crepaldi” offre tre collane specializzate: Collana Obiettivo Zootecnico in cui sono inserite per lo più monografie di razza a elevato contenuto cinotecnico; Collana Zootecnica & Zoognostica in cui sono inserite opere più generali come i compendi di cui si accennava prima; Collana Tecnologia Canina in cui sono inseriti manuali specializzati su specifiche materie, in genere a carattere didattico.

Cosa può offrire il relatore Come autore di testi sui cani si presentano brevemente le ultime pubblicazioni cinotecniche editate da “Antonio Crepaldi Editore”: Uno studio storico e sui fondamenti della cinotecnia, in forma di intervista: Inchiesta sulla Cinotecnia Un compendio di cinotecnia: Cani e Razze Canine Uno studio sulla bibliografia di ricerca: Guida alle Fonti in Cinotecnia Una monografia con carattere etnografico su uno specifico gruppo razziale: Levrieri e Segugi Primitivi Uno studio cinotecnico su una particolare categoria funzionale: I levrieri: tutte le razze ufficialmente riconosciute

Inchiesta sulla Cinotecnia Questo libro è un contributo per addentrarsi nella complessa e contraddittoria realtà storiografica della cinotecnia in Italia, rimasta a lungo ferma sulle pionieristiche lezioni del prof. Giuseppe Solaro, consolidate dagli altri autori che lo hanno ripetuto.

Cani e Razze Canine Questo compendio cinotecnico fornisce supporto al giudizio morfofunzionale in chiave scientifica, consentendo a chiunque studi la morfologia funzionale, strutturale e tipologica del cane di razza di disporre in unica sede dei contenuti che compongono l’opera. Offre un nuovo impianto ideologico per la ricostruzione scientifica della cinognostica sulla base dei temi della morfologia funzionale

Guida alle Fonti in Cinotecnia Questa sintetica guida è stata scritta per orientare chi volesse avvicinare lo studio della cinotecnia con approccio plurilingue, prevalentemente nelle lingue europee più diffuse. I testi e il restante materiale sono sostanzialmente suddivisi per argomento e per lingua.

I Levrieri: tutte le razze Perché molto spesso nelle razze canine galoppatrici esistono due varietà di soggetti: quelli da esposizione e quelli da lavoro? Non che questo succeda solo con i levrieri, ma la differenza risulta più stridente a confronto con altre razze, in cui spesso vi è maggiore uniformità morfologica tra le linee da expo e le linee da prova o da impiego sul campo. La risposta sta essenzialmente nel tipo di pressione selettiva che viene effettuata sulla razza, alla quale vengono attribuiti scopi e finalità diverse.

Levrieri e Segugi Primitivi Questo testo è un catalogo delle razze levriere presenti nelle diverse regioni della Terra per le quali si è riusciti a ottenere ragionevoli certezze di esistenza anche in nuclei di piccole dimensioni ma comunque significativi. Il criterio di esposizione è quello geografico ed etnografico piuttosto che quello del riconoscimento da parte di enti cinofili ufficiali. Per completare il quadro sui «segugi che cacciano a vista», quali sono appunto i levrieri, sono state previste apposite sezioni per i segugi di tipo primitivo, che vengono considerati gli antesignani dei moderni levrieri e altri segugi che fanno utilizzo «anche» della vista per l’inseguimento della preda.

Aggiornamenti Per la primavera 2012 verrà pubblicata la 2ª edizione - riveduta e ampliata – del secondo e terzo volume di “Cani e Razze Canine”. Il primo volume è già in seconda edizione.

La tecnologia canina Alcuni argomenti in cinotecnia consentono uno sviluppo autonomo dei contenuti. Tra gli argomenti enucleabili dal complesso degli studi cinotecnici sono stati ricavati alcuni titoli che consentono di raggrupparne le materie in una più ampia categoria definita «tecnologia canina». Si tratta di titoli che ampliano e integrano alcuni settori di Cani e Razze Canine, dettagliandone i contenuti e arricchendoli dal punto di vista grafico/illustrativo, con taglio spesso operativo e rendendoli più simili a manuali didattici che non a saggi sulle rispettive materie.

Le materie La nuova collana di Tecnologia Canina 1 – CINOMETRIA (Prontuario di) 2 – LOCOMOZIONE (Principi di Locomozione I) 3 – REGIONI E PUNTI NOTEVOLI (Appunti di Cinognostica I) 4 – MANTELLI E COLORI (Fenotipo e Breviario di Genetica) 5 – STANDARD E COSTITUZIONALISMO (Appunti di Cinognostica II) 6 – MOVIMENTI E SALTI (Principi di Locomozione II) 7 – AMPUTAZIONI (Appunti di Cinognostica III) 8 – ALLENAMENTO (Fisiologia dell’Allenamento) 9 – ALIMENTAZIONE (Alimentazione ordinaria e per l’attività sportiva) 10 – GENETICA (Principi di Genetica generale) 11 – SELEZIONE E RIPRODUZIONE (Tecniche di allevamento) 12 – ALLEVAMENTO (Tecniche di gestione)

Opere in corso di redazione La nuova collana di Tecnologia Canina

Prontuario di cinometria In questo testo si parla di misure e proporzioni rilevabili nei cani e di come utilizzarle ai fini della descrizione e della classificazione delle razze canine. Nei limiti del possibile si è cercato di illustrare concetti e operazioni mediante un abbondante apparato iconografico, sperando che lo stesso faciliti la loro corretta comprensione. Tutto quanto contenuto in questo testo si riferisce all’aspetto dei vari soggetti e non alla loro funzione, tanto meno alla loro funzionalità. Semplicemente si è voluto radunare in una unica sede – per comodità di consultazione – tutta una serie di dati relativi alle «misure» che possono tornare utili nella schedatura dei vari soggetti per le più diverse finalità: classificazione, allevamento, selezione o altro.

Principi di locomozione In questo testo ci si occupa del movimento nelle varie razze canine. Si esamina la struttura da fermo e in movimento del cane e si analizza lo sviluppo delle varie andature. Infine di esamina il trotto caratteristico di ciascun raggruppamento operativo delle varie razze.

Appunti di cinognostica Questo testo contiene una analisi e classificazione degli aspetti esteriori del cane. Viene analizzata ogni singola regione anatomica con criterio topografico.

Breviario di genetica Sono analizzati il mantello e le sue peculiarità e colorazioni sia su base fenotipica che genotipica. È infine contenuta una rassegna dei geni che controllano i colori del mantello nel cane e il tipo di pelo, nonché cenni dei meccanismi ereditari.

Fine Grazie per l’attenzione. Antonio Crepaldi Editore