Pencarelli Tonino1 Percorsi di internazionalizzazione nel turismo Specificità dei servizi.... 1.Intangibilità; 2.Inseparabilità produzione, consumo 3.Deperibilità;

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le imprese di viaggio e turismo
Advertisements

Verso un Sistema a Finanza Autonoma. I limiti della Finanza Derivata Ogni livello di responsabilità riceve dal livello superiore trasferimenti finalizzati.
Economia e Governo delle Piccole Imprese
LE MODALITA’ DI INGRESSO - ESPORTAZIONE
Lead Market Nuove opportunità per il mondo del lavoro (a cura di Antonello Pezzini)
I canali distributivi.
Capitolo 2 Differenze fondamentali tra beni e servizi
Il marketing mix nei mercati internazionali
Cattedra di Economia e Gestione delle Imprese Internazionali
L’organizzazione dei processi di innovazione
AMBIENTE Il contesto economico-sociale all’interno del quale l’impresa è chiamata a svolgere le sue funzioni Il contesto è definito dalle condizioni politiche,
Giovanni Penno 26 febbraio 2005 ELEMENTI DI MARKETING.
Le decisioni di distribuzione
Economia e direzione delle imprese
Lindustria Italiana Una breve sintesi Corso di Economia Applicata Facoltà di Economia Università di Torino Davide Vannoni.
Sociologia dell’ambiente e del territorio
Le imprese Corso di Economia Applicata Facoltà di Economia Università di Torino Davide Vannoni.
LA GESTIONE La gestione è formata da una molteplicità di operazioni, tra loro coordinate e collegate, effettuate per il raggiungimento degli obiettivi.
Le strategie competitive di business
Università di Macerata
Tassonomia delle azioni strategiche (cap. 11 da par.1.4) Strategie basate sull sviluppo delle risorse interne e strategie di collaborazione con altre imprese.
MARKETING TURISTICO LEZIONE 3
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
Cap. 16 La Crescita dellimpresa Docente Prof. Edoardo Sabbadin.
I canali di distribuzione Maria De Luca
Il marketing dei servizi Maria De Luca
IL SETTORE TLC- COMUNICAZIONI ELETTRONICHE Concetti di base.
Turismo Responsabile Organizzato
APPUNTI DELLE LEZIONI Lezione 03 Il lungo termine è una guida fallace per gli affari correnti: nel lungo termine saremo tutti morti. J. M. Keynes 1.
REALIZZATO DA: LARA,MARY,LUANA,CHIARA DEFINIZIONE Che cosè? Si può definire il turismo come linsieme delle relazioni che si determinano per lo spostamento.
Il sistema aziendale.
La diversificazione rappresenta un mistero. I tentativi di entrare in nuovi settori di attività sono stati probabilmente la causa di una distruzione di.
Sapori italiani nel mondo
CRS CRS Compagnie aeree
I rapporti tra l’impresa e il mercato
Il sistema economico di mercato
IV CONFERENZA ITALIANA PER IL TURISMO I fattori di competitività del territorio e lorientamento al prodotto Il contributo dellosservatorio per gli operatori.
ARCO ADRIATICO IONICO Progetto Commissioni Tematiche.
INTERNAZIONALIZZAZIONE LOCALIZZAZIONE. INTERNAZIONALIZZAZIONE: IL PROCESSO DI ADATTAMENTO DI UN PRODOTTO DI UN MERCATO AD ALTRI MERCATI E CULTURE.
Territorio, Sistema, Destinazione, Nuovi Mercati 3 aprile 2014 Umberto Martini.
Nord America Fabbisogno energetico grande nazione, abitudine alla mobilità Cina Sud-Est Asiatico Fabbisogno energetico carbone, economia in forte crescita.
Il processo decisionale Per decidere dove porre i confini, e quindi quali attività internalizzare (make, gestire attraverso l’organizzazione interna) e.
Accordi di collaborazione internazionali ed alleanze strategiche
Dall’ambiente imprenditoriale al settore dell’impresa
Giuseppe De Arcangelis © Commercio internazionale e movimento nei fattori produttivi.
Il vantaggio competitivo Capitolo 7. Concetto di vantaggio competitivo Vantaggio competitivo deve essere ricondotto all’offerta (e percezione) di un differenziale.
L'Iniziativa Comunitaria Equal. L'Iniziativa comunitaria Equal: Nasce nell'ambito della Strategia Europea per l'Occupazione E’ cofinanziata dal Fondo.
LE ATTIVITA’ TURISTICHE. Le imprese turistiche sono definite dalla legge 135/2001: Ne comprende di vecchie e di nuove.
Il marketing nell’economia e nella gestione d’impresa
Ing. Riccardo BUFFONI Congresso Nazionale FIAB Arezzo, Aprile 2012 La Provincia di Arezzo e la Mobilità Sostenibile.
Il punto di partenza Il Programma strategico per la valorizzazione turistica e la promozione territoriale delle Aree Protette e della Rete Natura 2000.
La localizzazione delle imprese
Opzioni strategiche di corporate
E - Commerce.
1 Tendenze strumentali del mercato turistico 03 settembre 2015 dott. Giuseppe Bax.
Corso di Marketing DIPARTIMENTO SCIENZE SOCIALI, POLITICHE E COGNITIVE
IMPRESA E TERRITORIO 1 1.
Danilo Pozzi, IPQ Tecnologie
Motivi Commercio Internazionale Per diversità tra i vari paesi Per realizzare economie di scala nella produzione Vantaggio comparato Ogni paese si specializza.
Antonio Barreca Responsabile Ufficio Affari Europei Federturismo Confindustria Bruxelles 1.
Prof.ssa Sonia Ferrari1 Corso di Marketing del Turismo La politica distributiva Concetto molto diverso rispetto alle imprese manufatturiere Si può parlare.
Università di Roma Sapienza Economia del turismo 1.
Il processo di sviluppo dimensionale di una impresa alberghiera angloamericana: Il caso “InterContinental Hotels Group” Dr. Giulio Querques 1.
La comunicazione nei modelli organizzativi e nel contesto sociale.
Il marketing nell’economia e nella gestione d’impresa.
Prof.ssa Sonia Ferrari1 Corso di Marketing del Turismo La politica del prezzo Difficoltà nella percezione e nella valutazione della prestazione il prezzo.
IL DOCUMENTO STRATEGICO PRELIMINARE DELLA VALLE D’AOSTA Nadia Savoini - Luigi Malfa Aosta, 20 marzo 2006.
A cura di Stefano Soglia Camugnano, 13 giugno 2010 Marketing turistico TESTIMONIAL DI ESPERIENZE.
ROMA 24 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 4. NUOVE FONTI E DOMANDE Raffaella Cagliano NUOVE FONTI E DOMANDE ISTAT - Rilevazione Multiscopo sulle attività complesse.
Obiettivi e struttura della lezione Obiettivo della lezione Approfondire l’analisi dell’ambiente competitivo, delle forme prevalenti di mercato e delle.
Transcript della presentazione:

Pencarelli Tonino1 Percorsi di internazionalizzazione nel turismo Specificità dei servizi Intangibilità; 2.Inseparabilità produzione, consumo 3.Deperibilità; 4.Eterogeneità; 5.proprietà

Pencarelli Tonino2 Percorsi di internazionalizzazione Esportazione (transazioni di mercato) Accordi (scambi relazionali) Investimenti diretti

Pencarelli Tonino3 Vantaggi ricercati nellinternazionalizzazione Vantaggi esclusivi (firm specific): es. immagine dellinsegna, sfruttate dalle catene; vantaggi informativi; economie di scala; differenze normative nei paesi; Vantaggi di internalizzazione, legati ai costi di transazione (più alti nel turismo); Fattori location specific: adattamento alle condizioni locali, trasporti, costi e disponibilità fattori..

Pencarelli Tonino4 Motivazioni e forme di internazionalizzazione Sfruttare economie di costo e di immagine Sfruttare vantaggio competitivo delle nazioni (dotazione fattori, domanda interna, settori correlati e di supporto rispetto a quelli in cui opera limpresa, concorrenza interna, Sfruttare economie di integrazione verticale ed orizzontale

Pencarelli Tonino5 Internazionalizzazione ed imprese turistiche Imprese alberghiere Trasporto aereo; Organizzazione dei viaggi Imprese crocieristiche Attività ricreative e parchi tematici Approccio di pianificazione e pragmatismo

Pencarelli Tonino6 Struttura organizzativa e gestione del personale Le esigenze da assecondare sono: Stimolare e gestire i processi decisionali; Favorire reportistica; Assicurare canali di comunicazione; Costruire percorsi di carriera; Favorire raggiungimento obiettivi decentrati