Il Boot Il boot loader Grub Esistono altri boot lader (Es. LILO). Le modalità di avvio. Normal mode – Rescue mode. Users e passwords Lo user con cui effettuiamo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Windows Per questa parte: Elementi dell'interfaccia grafica.
Advertisements

Questa guida spiega come:
© 2010 Colt Telecom Group Limited. All rights reserved. Cloud Computing Lapproccio Colt Dionigi Faccedna.
Marco Russo DevLeap 27/03/2017 2:27 AM Il processo di Logon e la sicurezza per l’utente interattivo e per.
Services For Unix 3.5 Lintegrazione di piattaforme e applicazioni UNIX con Windows Server 2003 Lintegrazione di piattaforme e applicazioni UNIX con Windows.
Luca Bianchi Windows Development Day Bologna 28 gennaio 2005 SQL Server Desktop Engine (MSDE) & SQL Server 2005 Express.
TechNet Security Workshop IV Milano, 8 Giugno. Internet Information Server 6.0.
Accesso centralizzato alle applicazioni con Terminal Services in Windows Server 2008 Renato Francesco Giorgini Evangelist IT Pro
Vincenzo Campanale PM Security & Management System Center, DSI e la Roadmap.
1 Processi e Thread Processi Thread Meccanismi di comunicazione fra processi (IPC) Problemi classici di IPC Scheduling Processi e thread in Unix Processi.
E Windows SharePoint Services 2.0 Ivan Renesto Overview how to use Windows SharePoint Services.
Un DataBase Management System (DBMS) relazionale client/server.
B. Pernici WP 8 Exploitation Roma, 24 novembre 2005.
EJB Getting started Database: MySql Application Server: Pramati Server Ambiente di sviluppo: Pramati Studio 3 Applicazione esempio: Logon Trento, 30/10/2002.
Citrix Metaframe. Metaframe è la soluzione client-server prodotta dalla Citrix in grado di rendere disponibili applicazioni e desktop a qualsiasi dispositivo.
Citrix Presentation Server Client In questo Tutorial descriviamo come accedere al ENEA Grid dal proprio computer.
Packages. Package: insieme di classi e interfacce in relazione Per formare un package basta inserire la direttiva come prima istruzione nel file sorgente.
Shell: variabili di sistema PATH HOME USER PWD SHELL HOSTNAME … Per visualizzare il valore di tutte le variabili dambiente si usa il comando set.
Social Network ThinkTag Cosa facciamo oggi Accedere al PC Avviare il browser (Internet Explorer o Firefox) Digitare questo indirizzo –
Unix Security Checklist1 Security Patches –[] Installare sempre tutte le security patches per il SO in uso per mantenere il sistema collegato in rete up.
University of Pisa Computer Science Department System Administration Processi, task periodici, stampa Stefano Bistarelli University of Pisa Computer Science.
University of Pisa Computer Science Department System Administration Processi, task periodici, stampa Stefano Bistarelli University of Pisa Computer Science.
University of Pisa Computer Science Department System Administration booting Stefano Bistarelli University of Pisa Computer Science Department
Cortado Highlights Completo File management con il Cortado Corporate Server Accesso ai documenti nella rete aziendale Print & fax ogni documento in formato.
Click to edit Master title style Click to edit Master text styles –Second level Third level –Fourth level »Fifth level Kaspersky Anti-Virus 2011 Kaspersky.
Utilizzo del computer e Gestione dei File Lorenzo Cassarisi.
I SISTEMI OPERATIVI: INTERFACCE Interfacce testuali: le operazioni vengono compiute scrivendo i comandi su una riga dello schermo (riga di comando). Esempi:
Linux e il Desktop. IL KDE KDE è un ambiente Desktop Sostanzialmente una raccolta di programmi, tecnologie e documentazione che cerca di facilitare l'utilizzo.
By Inter-Ware Soft. Tech. Introduzione all'uso del PC Massimo Sgambato.
I II I N F O R M A T I C A di B A S E AUGUSTO TACCORI.
Il sistema operativo Sistema operativo (in breve) –È costituito dai programmi di gestione delle operazioni più elementari del computer –… gestione di vari.
Procedure ITR02 web da effettuarsi come administrator del PC
Argomento: S.O.WINDOWS XP PRO
Muoversi tra le finestre
Uso del computer e gestione dei file
Uso del computer e gestione dei file
Prof. Salvatore Riegler
7 cose da sapere su Volume Activation con Windows 7 © 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati. Come professionista IT, devi sapere che l'attivazione.
Lambiente operativo. 2 Per avviare e poter utilizzare il computer è necessario un particolare programma che si chiama sistema operativo. Windows è un.
Corso di Elementi di Informatica
Primi passi con Windows: Gestione del Desktop Barra Applicazioni Menu Avvio ISTITUTO COMPRENSIVO N.7 - VIA VIVALDI - IMOLA Via Vivaldi, Imola.
C OME CREARE I FRAME. Dal pannello File fai doppio clic sul file default.html per aprire la pagina (figura 1.1). Figura 1.1 Il file default.html.
Innovazioni versione 4 Bari, 17 ottobre Innovazioni versione 4 Il menù dinamico secondo logica operativa Il ruolo dei Ruoli Facilitare la scelta.
1:57/4:59 Musica Telefono 38°C Web MatchPlate 4 iPhone Condominio MatchPlate Web Server Casa MatchPlate Web Server Azienda MatchPlate Server Browser iPhone.
INTERNET Internet è una rete a livello mondiale che permette alle persone di comunicare ed ad accedere a banca dati da qualunque parte del mondo e su qualunque.
KNOwledge Store. INSTALLAZIONE KNOS 1.Architettura dellapplicazione 2.Prerequisiti hardware 3.Prerequisiti software 4.Installazione ruoli e funzionalità
Il nuovo portale : uno strumento a disposizione dei Soci per costruire insieme un nuovo modello di impresa retewww.cspnetwork.it Ferrara.
Totem – Linux L'obiettivo è quello di predisporre una macchina che consenta all'utenza di poter utilizzare solamente un browser e navigare solamente.
CAT 7 Caratteristiche generali
Lezione 1 Approccio al sistema operativo : la distribuzione Knoppix Live Cd Knoppix 3.6 Interfacce a caratteri e grafica: console e windows manager File.
AA 2005/6 Informatica Introduzione 1 Informatica e Laboratorio di Informatica Primi passi in V10 cumenti/biotecnologie.htm.
Corso di Web Services A A Domenico Rosaci Patterns di E-Business D. RosaciPatterns per l'e-Business.
Sistemi di elaborazione dell’informazione Modulo 3 -Protocolli applicativi Unità didattica 4 - Protocolli del Web Ernesto Damiani Lezione 3 – Esempi HTTP.
CREAZIONE UTENTE SU DATATOP. CREAZIONE UTENTE Andate su //datatop.di.unipi.it/webdb Login come utente: webdb password: ****** Administer -> User Manager.
SQL Developer Lanciare sqldeveloper (alias sul desktop) / c:\Oracle\sqldeveloper Associare tutti i tipi di file, se volete Tasto destro sulla spina “connection”
Trento - 16/05/2014 Configurazione browser - FAQ.
Nuova architettura aule informatiche POLO2. Perché cambiare ? 1. Architettura infrastruttura vecchia (NIS) Difficile manutenzione Mancanza di aggiornamenti.
Introduzione a GNU/Linux. GNU/Linux Caratteristiche Compatibile con UNIX ® Multitasking Multiutente Libero.
Orientamento. Il Kernel Il Kernel è un programma scritto in linguaggio vicino all'hardware che ha il compito di fornire ai processi in esecuzione sul.
Informatica di base FoLUG - Forlì Linux User Group - – 2012 Pag. 1 “Partizionamento” FoLUG Forlì Linux User Group Quello che occorre.
Corso per Webmaster base
PORTALE SIDOCPORTAL TALENTURE SA.
Sistemi operativi.
Guida per gli studenti.
Corso GNU/Linux 10 novembre 2009
Derive 5 28/12/2018 Lavoro didattico per Apprendere - lezione su materia specifica di Retucci Anna - classe 3C Terza edizione.
Derive 5 di Anna Retucci 02/01/2019
BLOGGALO.
Le distribuzioni live dei sistemi operativi e degli applicativi
Transcript della presentazione:

Il Boot Il boot loader Grub Esistono altri boot lader (Es. LILO). Le modalità di avvio. Normal mode – Rescue mode. Users e passwords Lo user con cui effettuiamo il login è lo user che è stato inserito in fase di installazione. Di default questo user possiede anche diritti di amministrazione (superuser). Differenze tra superuser e utenti.

Options di Login

Gnome desktop pannello superiore I pannelli Le applicazioni Firefox il Browser Evolution Mail Network Manager Clock Log out

Network Manager

Main Menu Applications Terminale Superuser Cambio di user Alcuni comandi di base Editor di testo (Gedit) Preferences Plugins

Main Menu Places Home directory Una casa per ogni user. Il window manager Nautilus Desktop Stretch icon Application launcher Dnd delle applicazioni

1- Menu Bar 2- Toolbar 3-Location bar 4-Sidebar con I suoi tab 5-Statusbar 6-Main Panel Nautilus

Main Menu - System Modifica della finestra di login – superuser Synaptic package manager -superuser Aggiunta di uno user

Pannello inferiore Show desktop Barra delle applicazioni Desktop virtuali