21 Febbraio 2004 CONVEGNO-DIBATTITO Casa del Fanciullo CAMPI SALENTINA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le Cure Palliative a Milano
Advertisements

Il paziente col suo medico
InfermieriDelterritorio. Cure palliative (medicina) Cure palliative (medicina). Prendersi cura Disciplina che si propone di migliorare la qualità di vita.
LE CURE PALLIATIVE IN VALDICHIANA
Dott.ssa Luisa Andreetta
Cure palliative in hospice:
Diritti dei malati oncologici 21 maggio 2011 Negrar
I DIRITTI DEI MALATI ONCOLOGICI Cure Palliative a Verona:
Agenzia Regionale Sanitaria
Presente e futuro della terapia di supporto in oncologia
PALLIATIVE SIMULTANEOUS CARE
Dr.ssa Desirè Caselli Dr.ssa Flaviana Tondi
Sala Conferenze del C.O.N.I.
Carta delle cure primarie
Hospice come risorsa della rete per la gestione della fase avanzata
LOPG di Reggio Emilia dopo il passaggio delle competenze sanitarie allAUSL Dr.ssa Mariella Martini Direttore Generale – Ausl di Reggio Emilia.
L’esperienza di Reggio Emilia: rete cure territoriale percorsi di cura
“PARLIAMO DELLA SALUTE DEI CITTADINI ARETINI”
LA VULNERABILITA DI CHI SOFFRE: il paziente, la sua volontà, le cure I diritti del malato: aspetti medico legali Bolzano, 30 novembre 2007.
Scuola in Ospedale San Gerardo di Monza Clinica Pediatrica
L’organizzazione dei servizi per la salute mentale.
Il punto di vista delloperatore Centro Oncologico Università degli Studi di Trieste Cattedra di Oncologia Medica.
ASSISTENZA DOMICILIARE AL MINORE CON PATOLOGIA CRONICA
Il progetto pilota di assistenza domiciliare nei tumori cerebrali I.R.E.-Regione Lazio Andrea Pace Assistenza Domiciliare Neuro-oncologica Istituto Nazionale.
EUTANASIA tra Italia&Europa On. Prof. A. MUSSA.
INQUADRAMENTO NORMATIVO
Potenziamento delle attività dellOsservatorio Regionale sulla sicurezza urbana per la promozione, programmazione, il coordinamento ed il monitoraggio degli.
Le reti italiane degli Ospedali
Corso di Formazione sulla Valutazione e Controllo del Dolore
Sicilia Popolazione residente: (fonte ISTAT – 1 gennaio 2009)
CARTA DEI DIRITTI/DOVERI DEL PAZIENTE Il diritto di essere assistito in modo globale Il diritto di essere assistito in modo globale Il diritto alla continuità
Il ruolo dell’infermiere nel sostenere la qualità di vita dei pazienti: l’esperienza di Negrar Martina Oliboni.
SETTING ASSISTENZIALI IN CURE PALLIATIVE
La visita algologica: metodologia generale
Gestione domiciliare del paziente critico: il paradigma della SLA
Dipartimento Cure Primarie Servizio Cure Palliative e Hospice
LE CURE PALLIATIVE…….QUESTE SCONOSCIUTE!!!!!!!!!!
Il progetto regionale di ricerca MACONDO Primo Seminario di Studio
“competenze” dell’organizzazione (a cura di Cristina Pedroni)
IL CONTESTO La Legge 12/2001 Norme per agevolare luso dei farmaci analgesici oppiacei nella terapia del dolore ha semplificato le modalità prescrittive.
Integrazione e territorio Lavoro di Gruppo Le aziende ospedaliere universitarie Orbassano, 24 settembre 2008.
Integrazione e Territorio
Aspetti etici nella fase terminale della vita
“La valutazione della qualità di vita nella fase terminale”
Aree problematiche Profilo utenze Caratteristiche del contesto Risorse ambientali scarsità sostenibilità responsabilizzazione dell’utente Aspetti sociologici.
Rete Emergenza -urgenza
Il sostegno psicologico nelle cure palliative in oncologia pediatrica: al paziente,alla famiglia,alla scuola Associazione Campana DO.NO DOLORE NO Onlus.
LA FISIOTERAPIA... E LE CURE PALLIATIVE Servizio fisioterapia
La domanda letta e interpretata dall’Assistente Sociale
L’assistenza al malato in fase terminale
Iniziativa Campagna di Prevenzione Uni.C.A Attive come prima - Onlus Milano, 14 e 28 gennaio 2015.
Associazione per la Lotta contro i Tumori nell’Età Giovanile Convegno AIOM 29 settembre -1 ottobre 2002.
Medicina di Comunità Aspetti Culturali
Istituto Nazionale Tumori Regina Elena Aula R.Bastianelli
La terapia del dolore e le cure palliative nella pratica quotidiana del Medico di Assistenza Primaria SESSIONE DISTRETTUALE.
Dott.ssa CLARISSA FLORIAN - Hospice di Abbiategrasso-
Gruppo rispetto della riservatezza Gruppo ospedale senza dolore
Il Codice di deontologia medica
SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO La valutazione dell’invalidità civile Percorsi, Criticità, Buone pratiche SABATO 13 GIUGNO 2015 ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI.
Gli ultimi giorni di vita Razionale e Obbiettivi
La sedazione palliativa/terminale: processo comunicativo
Le malattie avanzate inguaribili non oncologiche
23 gennaio 2016 L’équipe dell’assistenza domiciliare Barbara Rizzi Medico Palliativista, Direttore Scientifico Associazione VIDAS 2° Corso Specialistico.
CURE PALLIATIVE DOMICILIARI
(Zona 5 - mercoledì 2 marzo 2016, ore 18.00)
Milano – 13 Gennaio 2014 Sanità: cure palliative per i malati terminali Cure Palliative: il modello della AO G. Salvini Dr Vittorio A. Guardamagna Responsabile.
Convegno “Chirurgia donna & donne in gamba” Monselice 8 Marzo 2014 Il ruolo dello psicologo clinico in oncologia Dr.ssa Maria Luisa Girardi - Psicologo.
Sanità: cure palliative per malati terminali Daniela Gregorio Milano, 13 gennaio
Assistenza Domiciliare Integrata e ADI - Cure Palliative Dott.ssa Adriana Brusa Direttore Distretto n. 4.
Transcript della presentazione:

21 Febbraio 2004 CONVEGNO-DIBATTITO Casa del Fanciullo CAMPI SALENTINA EUTANASIA 21 Febbraio 2004 CONVEGNO-DIBATTITO Casa del Fanciullo CAMPI SALENTINA

CURE PALLIATIVE E BUONA MORTE “L’Angelo della morte” di Evelyn De Morgan (1850-1919)

EUTANASIA Soluzione estrema che, provocando deliberatamente la fine della vita, pone termine alle sofferenze del malato terminale

DOLORE “Il malato” 1974 da www.ardiarte.it

Conseguenze: nella sfera personale e sulla vita quotidiana nei rapporti con gli altri influenza l’autostima, l’umore, l’appetito offusca la percezione delle sensazioni predispone alla solitudine

La cura del dolore migliora la qualità di vita del malato

CURE PALLIATIVE: Etimologia: da “pallium”, in latino “mantello” Funzione: affettivo-psicologica Finalità: migliorare la qualità di vita della persona ed offrirle una morte dignitosa

www.dh.org/hospice

Caratteristiche: Analisi globale delle condizioni del paziente Piano di cure personalizzato Controllo del dolore Assistenza specializzata 24 ore su 24 Sostegno alla famiglia del paziente Senso di umanità

Membri dell’equipe: Medico Infermiere Assistente sociale Psicologo Volontari

HOSPICE: CASE DELLA BUONA MORTE www.hospiceoflansing.org

Requisiti ex DPCM 20 Gennaio 2000: Collocazione degli edifici: in zona urbana o urbanizzata, protetta dal rumore cittadino e con buoni collegamenti con il contesto urbano; Requisiti minimi: 1) strutturali: qualità degli spazi, benessere ambientale e psicologico; 2) tecnologici: requisiti minimi impiantistici, fattori di sicurezza e prevenzione degli infortuni, dotazioni tecnologiche; 3) organizzativi: assistenza ed opera di equipe multiprofessionali

Hospice - Ospedale di Cremona www.accdcr.org

Hospice - Ospedale di Cremona www.accdcr.org

Interno dell’Hospice presso l’Ospedale di Cremona (saletta)

Interno dell’Hospice presso l’Ospedale di Cremona (camera)

“Casa Claudia Galli”- Hospice presso l’Ospedale Fatebenefratelli di Milano (stanza)

“Casa Claudia Galli”- Hospice presso l’Ospedale Fatebenefratelli di Milano (divano-letto)

“Casa Claudia Galli”- Hospice presso l’Ospedale Fatebenefratelli di Milano (servizi)

Normativa relativa all’impiego delle cure palliative: Decreto 28 Settembre 1999: “Programma nazionale per la realizzazione di strutture per le cure palliative” Legge 8 Febbraio 2001 N. 12: “Norme per agevolare l’impiego dei farmaci analgesici oppiacei nella terapia del dolore”

“Un bel morir tutta la vita onora” (F. Petrarca)

FINE