Misura dello Spessore Di Un Capello

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DI ROSSELLA DANGELO CLASSE IV B Anno 2006/2007.
Advertisements

Facciamo Luce Il Cuneo D'Aria.
Le onde elettromagnetiche
Cap. VI La diffrazione 1. Il Principio di Huygens
Onde elettromagnetiche
LUCE CARATTERISTICHE E FENOMENI Elisa Bugossi Elena Curiale
1 Le onde meccaniche Le onde sono perturbazioni che si propagano trasportando energia ma non materia 1.
Diffrazione della luce ed esperienza di misura
LEZIONE : Onde e diffrazione
Esperimenti di ottica mediante l’uso del banco ottico
Realizzazione grafica Vincenzo M. Basso -
Esperienza di diffrazione della luce
Lo spettro della luce LASER
Pierangelo Degano, Emanuel Castellarin, Laura Passaponti
Misura del passo del reticolo di un CD.
L’esperimento delle due fenditure con i sensori online
Il quadrifoglio ovvero quando girano le lampadine Una lampadina può essere considerata sorgente puntiforme isotropa? Obiettivi -indagare il fenomeno -ipotizzare.
Misura della lunghezza d’onda della luce rossa
II prova in itinere del corso di Fisica 4 27/04/2007
Prova di esame del corso di Fisica 4 A.A. 2003/4 I appello di Settembre del 13/9/04 NOME………….....…. COGNOME…………… ……… ) Un satellite.
Prova di esame del corso di Fisica 4 A.A. 2007/8 I appello di Settembre del 9/9/08 NOME………….....…. COGNOME…………… ……… ) Come da figura.
Prova di recupero corso di Fisica 4/05/2004 Parte A
II Prova in itinere corso di Fisica 4 A.A. 2000/1
Esperienza di laboratorio sull’elasticità
Corso di Fisica B, C.S.Chimica, A.A
OTTICA: la luce Cos’è la luce? Due ipotesi:
OTTICA: la luce Cosè la luce? Due ipotesi: Un flusso di particelle, come una serie di piccolissimi proiettili Unonda, come quelle del mare, o come il suono.
Richiami di ottica fisica: interferenza tra 2 sorgenti coerenti
Luce Cremaschini Claudio D’Arpa Maria Concetta Gallone Giovanni Jordan Julia Macchia Davide Parziale Gianluca Punzi Danila De Rose Francesco.
Gli spunti dell’ottica nella fisica moderna
LUCE Serafino Convertini Alessandra Forcina Paolo De Paolis
Luce come particella: propagazione rettilinea della luce riflessione
L'Interferometro di Michelson
LA POLARIZZAZIONE.
2° Turno – Dal 9 all’11 luglio 2012
Parte 1 Abbiamo verificato la formula per la diffrazione
Interferenza L’interferenza Il principio di Huygens
FENOMENI INTERFERENZIALI
FENOMENI DIFFRATTIVI •Il principio di Huygens;
Prova di Fisica 4 (5 crediti) COGNOME………………….. 25/02/2011 NOME……………………….. 2) Due lenti convergenti, entrambe di lunghezza focale f = 20 cm, distano tra.
OTTICA Ottica geometrica Ottica fisica Piano Lauree Scientifiche
LA NATURA DELLA LUCE E IL MODELLO ATOMICO DI BOHR
Geometria descrittiva dinamica
Alessandro Mantua classe IV E
Costruiamo un grafico Viene proposto un metodo semplice per la costruzione di un grafico. Un grafico, per essere corretto, richiede losservanza di alcune.
La luce Quale modello: raggi, onde, corpuscoli (fotoni)
Corrente (o conteggi) di buio
Interferenza e diffrazione
LA NATURA DELLA LUCE Di Claudia Monte.
La luce Gruppo 1: Maurilio Fava, Chiara Maranò, Marina Pellegrino, Michela Ponzo. Gruppo 2: Amelia Caretto, Giorgia De Virgiliis, Elisa.
IV prova di laboratorio: verifica della legge dei punti coniugati e delle leggi di Snell Set-up sperimentale.
Cenni teorici. La corrente elettrica dal punto di vista microscopico
5. Le onde luminose Diffrazione e interferenza.
Ottica fisica.
OTTICA Ottica geometrica Ottica fisica Progetto Lauree Scientifiche
Alcune esperienze di laboratorio sull’ottica geometrica
II Prova di recupero del corso di Fisica 4 A.A. 2000/1
Ottica geometrica Ottica.
Prova di esame del corso di Fisica 4 A.A. 2005/6 II appello di Settembre 22/9/06 NOME………….....…. COGNOME…………… ……… ) Un raggio di luce.
I0 n I Prova in itinere corso di Fisica 4 A.A. 2001/2
Prova di esame del corso di Fisica 4 A.A. 2006/7 I appello di Settembre del 10/9/07 NOME………….....…. COGNOME…………… ……… ) Due onde luminose.
P L S F I C A N O Work shop finale pls fisica 29 maggio 2015 unina monte sant’angelo napoli Liceo scientifico-linguistico Cuoco-Campanella Napoli.
LE ONDE.
Prova di esame del corso di Fisica 4 A.A. 2010/11 19/9/11 NOME………….....…. COGNOME…………… ……… ) Un sottile foglio metallico separa da.
IPOTESI ONDULATORIA SULLA MATERIA
L’interferenza Determinazione sperimentale della lunghezza d’onda della luce rossa utilizzando la figura di interferenza prodotta su uno schermo da un.
In fisica il termine spettrofotometria designa lo studio degli spettri elettromagnetici e permette la determinazione qualitativa e quantitativa di una.
1 Interferenza. 2 Interferenza: Introduzione L’interferenza è un fenomeno che riguarda i fenomeni ondulatori. Le onde coinvolte possono essere sia meccaniche.
Obiettivo : determinare la lunghezza focale di una lente mediante l’equazione dei punti coniugati. Materiale : Righello Banco ottico provvisto di scala.
INTERFEROMETRO (Michelson)
Transcript della presentazione:

Misura dello Spessore Di Un Capello IPIA G.L.Bernini ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE INDUSTRIA ED ARTIGIANATO “G.L.Bernini” Misura dello Spessore Di Un Capello

Scopo dell’esperienza Scopo dell’esperienza è la determinazione sperimentale dello spessore di un capello mediante lo studio del pattern di diffrazione da esso prodotto per illuminazione con una sorgente laser. Individuare una relazione tra la posizione del primo minimo e la distanza capello schermo.

Che cos’è la Diffrazione? La diffrazione è un fenomeno fisico associato alla propagazione delle onde, come anche la riflessione, la rifrazione,la diffusione e l'interferenza. È tipica di ogni genere di onda, come il suono, le onde sulla superficie dell'acqua o le onde elettromagnetiche, come la luce o le onde radio. Si verifica ogni volta che una onda incontra un’apertura o un ostacolo confrontabili alla sua lunghezza d’onda.

Descrizione del Materiale Al fine di misurare lo spessore di un capello, abbiamo utilizzato i seguenti materiali: Banco Ottico Laser He-Ne (lunghezza d’onda 632.8nm) Supporto per capello capello schermo Metro(sensibilità di un mm) Carta Millimetrata Matita a punta fine

Procedimento Per prima cosa abbiamo fissato il capello verticalmente al supporto e successivamente abbiamo posizionato il supporto sul banco ottico misurandone la distanza dallo schermo. Abbiamo puntato il laser sul capello e spento la luce perché era necessario operare in un ambiente buio.

Si poteva notare che l’ostruzione del capello al raggio laser produceva sul muro per effetto della diffrazione, una serie di puntini luminosi intervallati da punti scuri detti minimi, i cui intervalli spaziali risultavano diversi al variare della distanza dallo schermo.

Esecuzione delle misure A questo punto, bisognava calcolare la distanza tra due minimi successivi. In che modo? E’ bastato misurare con righello la distanza dal’ultimo minimo estremo a sinistra fino al minimo estremo di destra e dividerla per il numero di minimi totali visibili (circa dodici nel nostro caso). Questa misurazione è stata eseguita con l’aiuto della carta millimetrata che posizionata sullo schermo, ci permetteva di segnare su di essa i minimi visibili, rendendo la lettura più semplice. Questo procedimento è stato eseguito per cinque volte al variare della distanza dallo schermo

Interpretazione dei Dati Chiamiamo: -D: distanza tra il capello e il muro -Δy: Intervallo minimi (Misura complessiva / ordine dei minimi) -λ: lunghezza d’onda della luce laser rossa. Grazie alla conoscenza di questi tre dati possiamo ricavare d=spessore del capello, infatti d= λ*D/ Δy

Elaborazione dati D (cm) dy (12 minimi) (cm) dy (minimo di ordine 1) (cm) Errore su dy (cm) 83,9 10,4 0,866666667 0,016666667 90 11,3 0,941666667 100 12,2 1,016666667 110 13,6 1,133333333 120 14,5 1,208333333 Con i dati raccolti abbiamo costruito un grafico riportando in ascissa la distanza D dallo schermo ed in ordinata la distanza del primo minimo 𝛥y mediante foglio elettronico. I dati sono risultati compatibili con una rappresentazione su una retta.

Grafico dei risultati

Conclusioni I dati sperimentali hanno individuato una relazione di diretta proporzionalità tra: La posizione relativa dei minimi e la distanza fenditura – schermo. La pendenza della retta ottenuta ci permette di trovare lo spessore del capello ,infatti avendo utilizzato un laser di lunghezza d’onda pari a 632,8nm :

Conclusioni y = m * D + q m = 0.0095± 0.0004 cm q = 0.08 ± 0.04 cm Poiché l’intercetta q è prossima allo zero con buona approssimazione possiamo considerare la retta passante per l’origine e quindi dy e D direttamente proporzionali m = y/D, essendo d= λD/y risulta m= λ/d = y/D da cui d = λ/m ; d = 67 ± 3 µm Come si può vedere il valore misurato è compatibile con i valori noti.

Componenti Gruppo Di Lavoro Alunni IV OB: O Arena Giuseppe, Di Gennaro Alessandro, Di Napoli Emanuela, Errico Carmen, Martinez Maria Rosaria, Musone Mara, Orsi Gaia, Riccardi Loredana, Vassallo Sara. Alunni III OA: Brunetti Stefano, Campanile Marco, De Crescenzo Antonella, Patacca Giuliana, Ponzi Dario. Prof. di Fisica e Laboratorio: Silvana Iesce Prof. di Ottica e Laboratorio: Paolo Ficara Ipia Bernini – A.S. 2011/12 Classe III OA, IV OB

Grazie per l’attenzione Ipia Bernini – A.S. 2011/12 Classe III OA, IV OB