METODO DELL’ALTERNANZA Un modello di programmazione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA FASE RICEZIONE – PUNTO: DALLA TECNICA INDIVIDUALE AL GIOCO
Advertisements

STAGIONE 2010.
Organizzazione del lavoro nel microciclo settimanale
L’allenamento della forza in età prepuberale e puberale.
I principi dellallenamento Il lavoro dellallenatore.
Didattica pratica.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: Formazione per neofiti a.s. 2009/2010
Statistica per le decisioni aziendali ed analisi dei costi
Perché allenarsi.
CORSO REGIONALE ARBITRI Cervignano del Friuli Novembre - Dicembre 2006 Comitato Regionale FRIULI VENEZIA GIULIA OPERAZIONI DEL PESO Corso per Arbitri Regionali.
Il soggetto dell’apprendimento
Gestione dell’allenamento
Teoria e metodologia dell’allenamento
ISISS “Novelli” di Marcianise
LA VALUTAZIONE E L’UTILIZZO DEI TEST
Quando uno non basta: il bigiornaliero …..
La resistenza.
IL RISCALDAMENTO Graziano Camellini.
POTENZA AEROBICA: CONFRONTO TRA RIPETUTE LUNGHE E PARTITE A PRESSIONE (small sided game) Lunedì 27/02/2012.
L’allenamento della forza
L’allenamento sportivo
CENTRO QUALIFICAZIONE NAZIONALE
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
Metodi di allenamento Metodo del lavoro prolungato (o di durata)
L’allenamento sportivo
COS' E' L' ALLENAMENTO? E' un processo atto ad indurre degli adattamenti biologici tali da permettere un miglioramento di qualità specifiche.
Viscosità o attrito interno In liquidi
COMITATO REGIONALE FIDAL PUGLIA
Dott. Andrea Errico Responsabile settore Web 20 Gennaio 2012 APPLICAZIONE WEB
La forza.
Forza massima Forza di velocità Forza di resistenza
La velocità.
TEORIA E METODOLOGIA DELL’ALLENAMENTO
Originate dal sistema nervoso
ATTIVITA’ FISICA ADATTATA IN RSA
Tecniche e metodologie dell’allenamento docente responsabile prof
Andamento Esami Anno accademico 2003/2004 di Raffaella Lanzarotti.
Metodologia di allenamento nel nuoto
PLANNING FESTIVITA’ 1 MAGGIO 2015 STEF ITALIA S.P.A. – FILIALE MAIRANO e TAVAZZANO.
CORSO 1°-2° Livello FSN/DSA
Il Pallone Racconta. Il Pallone Racconta.
le abilità motorie che favoriscono l’apprendimento della corsa veloce
CENTRO QUALIFICAZIONE NAZIONALE
Fai clic per aggiungere del testo LA CONDUZIONE DELL’ALLENAMENTO.
ULTRAMARATONA Maurizio Riccitelli.
PERIODIZZAZIONE, PIANIFICAZIONE
La formazione giovanile (prima parte) La formazione giovanile (prima parte) La multilateralità Crescere nello sport per crescere nella vita.
Offerta della scuola: 24 h settimanali (orario obbligatorio) 27h settimanali (più ampia articolazione del tempo scuola) 28 h settimanali (tempo arricchito)
L’allenamento.
RSA nel calcio. Metodologia, valutazione, ricerca Agostino Tibaudi
SCUOLA DELLE SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO-SOCIALI Corso di Studio in Scienze delle Attività Motorie e Sportive STUDIO DI NUOVE METODICHE DI ALLENAMENTO.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II – Dip.to di Ingegneria Industriale Progetto di ricerca "LOW NOISE" Ob.2 Corso Mod "Tecniche di sperimentazione.
CARATTERISTICHE DELL’ALLENAMENTO E GLI ADATTAMENTI DEL SISTEMA MUSCOLARE E CARDIOVASCOLARE.
La classificazione della pallavolo tra le discipline sportive Cenni sulle problematiche dell’allenamento sportivo Alberto Di Mattia 1.
L’allenamento sportivo. La definizione L’allenamento sportivo è un processo sistematico mediante il quale si determinano dei cambiamenti nell’organismo.
La forza. La capacità dell’apparato neuro muscolare di vincere o contrapporsi a un carico esterno con un impegno muscolare DEFINIZIONE.
Laboratorio di Creazione d’Impresa L-A Strategia, Business, Settore.
© by FIPAV - Centro Qualificazione Nazionale CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO MODULO 1 METODOLOGIA 1 “La seduta di allenamento tecnico – tattico”
Il tempo i ritmi I mesi dell’anno della giornata I giorni
L’evoluzione del servizio PAP nel Comune di Parma.
© by FIPAV - Centro Qualificazione Nazionale CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO MODULO 3 METODOLOGIA 3 “Lo sviluppo della forza nel pallavolista – Concetti.
Orario, riposo, ferie: dlgs 66 del 2003 e successive modifiche.
Gennaio 20.. LUNEDÌMARTEDÌMERCOLEDÌGIOVEDÌVENERDÌSABATODOMENICA.
Cap. Preliminare IV. Colori, stagioni, mesi, giorni.
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
Calendario 2008 Le mie fotografie.
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
Transcript della presentazione:

METODO DELL’ALTERNANZA Un modello di programmazione Dott. Arnaldo (Ado) Gruzza Vicenza 19 dicembre 2015

Ado Gruzza Responsabile Tecnico Nazionale Italiana Powerlifting Responsabile Accademia Italiana della Forza

Numeri del metodo Da aprile 2015 ad ottobre 2015: 24 medaglie nelle 3 più importanti competizioni Nazionali di Powerliftging. Escluse le competizioni di alzata singola. 12 5 7

Perché ALTERNARE I CARICHI Alternare a sedute Pesanti sedute Medie e Leggere. Le prime determinano le massime prestazioni del soggetto. Le seconde servono a mantenere l’atleta nella massima condizione. Le terze servono per il recupero, sono rigeneranti. A. I. Medvedyev

STRUTTURA DI BASE A. Vorobyev A sedute pesanti debbono seguire sedute leggere e di conseguenza medie. Poi di nuovo leggere. PESANTE LEGGERO MEDIO LEGGERO A. Vorobyev

VERSIONE EASY STRENGTH COSTANTE VOLUME: ripetizioni 5 x 2 serie. VARIABILE INTENSITA’ DI CARICO. FREQUENZA: sedute fondamentali 3 settimanali. Ulteriori sedute aggiuntive sempre in modalità leggera.

SVILUPPO % 1RM PESANTE: da 80 a 90% 1RM. MEDIO: da 70 a 80% 1RM. LEGGERO: da 55 a 65% 1RM.

PIANO Settimana UNO Settimana DUE P L M Settimana TRE Settimana QUATTRO M L P

PIANO APPLICATO Settimana UNO Settimana DUE P 80% L 55% M 70% L 60% Settimana TRE Settimana QUATTRO M 80% L 55% P 90% L 60% M 75% L 65%

ANDAMENTO .

NOTE 1. Non faccio altro che scalare man mano le % con passo 5% dal limite minimo al limite massimo della zona di intensità. 1b. Abbiamo avuto una sola eccezione relativamente al carico Medio della settimana quattro. Vedi punto 2. 2. La settimana 4 risulta così naturalmente una settimana di scarico attivo. 3. La seduta fondamentale del ciclo sarà la 3° della 3° settimana. Seduta testante.

VERSIONE FULL STRENGTH VARIABIBLE VOLUME. VARIABILE INTENSITA’ DI CARICO. FREQUENZA: sedute fondamentali 3 settimanali. Ulteriori sedute aggiuntive sempre in modalità leggera.

SVILUPPO % 1RM PESANTE: da 80 a 92% 1RM. MEDIO: da 70 a 80% 1RM. LEGGERO: da 55 a 65% 1RM.

SVILUPPO VOLUME PESANTE: massimo 15 ripetizioni totali. MEDIO: oltre 25 ripetizioni totali. LEGGERO: da 10 a 25 ripetizioni totali.

PIANO Settimana UNO Settimana DUE L P M Settimana TRE Settimana QUATTRO L M P

PIANO APPLICATO Settimana UNO Settimana DUE L 55% 5X5 P 80% 3X5 M 70% 6X6 L 65% 3X4 P 85% 3X4 Settimana TRE Settimana QUATTRO L 55% 4X4 M 75% 3X8 L 60% 4X5 P 90% 2X5 L 55% 5X5 M 80% 4X8

ANDAMENTO .

NOTE 1. Sono partito in questo caso con una seduta Leggera, mantenendo lo stesso sviluppo tra le sedute. 2. La settimana 3 risulta così naturalmente una settimana di scarico attivo. 3. La seduta fondamentale del ciclo sarà la 1° della 4° settimana. In questo caso non sarà una seduta testante, piuttosto allenante. Come vedete si apre una marea di soluzioni davanti a voi. 4. Se volessimo aggiungere delle sedute?

SEDUTE AGGIUNTIVE 1. Devono essere percepite come leggere dall’atleta, in ogni caso. 2. Se vogliamo uscire dal range Leggero dal 55% al 65% possiamo farlo: A. Abbassando il numero di ripetizioni e non superando mai l’80% del carico a patto di non essere atleti con una tecnica semidivina. B. Carichi utilizzare varianti Minorative, che con pari carico aumentano la richiesta di attivazione. Es. Isometriche e Isocinetiche, elastici, catene, eccetera.

Neuroscienze applicate alla Forza Esistono rappresentazioni cerebrali del nostro repertorio motorio immagazzinate nei livelli gerarchici alti del sistema neuromotorio. Durante l’allenamento, le rappresentazioni motorie del gesto atletico devono essere cablate in senso ottimale. Competizione: riattivazione delle rappresentazioni motorie pre-cablate e ottimizzate. Dottor Fausto Caruana

Controllo motorio Nell’atto di esercitare forza contro un oggetto pesante, esistano meccanismi di inibizione, che tendono a limitare le nostre abilità e a proporre atteggiamenti protettivi. L’allenamento ottimale della Forza deve avere una fortissima componente disibitoria.

Inibizione e Disinibizione Tutti questi metodi di approccio possono avere una componente disinibitoria importante: Modificare il tempo delle alzate. Lo stesso carico ripetuto per molte serie. La stanchezza generata dall’accumulo di lavoro monotono. Carichi elevati PAP. Automatismo: tecnica! Alcuni comportano però alcuni rischi. Per questo solo una ottimale pianificazione dell’allenamento e dei carichi rendere l’approccio fruttifero.

Per chi fosse interessato Parma Powerlifting GYM Via Rigoletto 6, Baganzola Parma Powerlifting Team si allena Lunedì, martedì, mercoledì, venerdì ore 12.00 e ore 18.00 Sabato dopo le 15.00

GRAZIE!