Riforma del Mercato del Lavoro e Diritto alla Privacy:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le sanzioni tributarie amministrative
Advertisements

Il Codice della Privacy (D.Lgs. 196/2003) e le Associazioni Sportive
Codice della Privacy Il d. lgs. n°196 del 30 giugno 2003.
RESPONSABILITA’ DEI REVISORI
LA PRIVACY IN 4 PASSI Nella diapositiva successiva troverete uno schema che riassume gli aspetti principali della “PRIVACY” L’obiettivo è quello di descrivervi.
Corso per collaboratori di studio medico
CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 Entrato in vigore il 1° gennaio 2004 sostituisce L. 675/96; Recepisce:
D.L.vo 5 febbraio 1997, n.22 e Istituti Scolastici di Istruzione Superiore Le sanzioni.
1 I SOGGETTI TITOLARE AZ. SAN. RESPONSABILI INCARICATI DIPENDENTI DIRIGENTI SANITARI.
CORSO PRIVACY PARTE GENERALE
Le sanzioni tributarie amministrative
IL REGIME SANZIONATORIO TRIBUTARIO
1 SANZIONI 1.Mancata informativa : Sanzione da a euro. Sanzione da a euro in caso di dati sensibili o giudiziari (oppure di trattamenti.
Avv. Stefano Comellini. PROFESSIONISTI ART. 12 Collaboratori (obbligati) contro il riciclaggio e contro il finanziamento del terrorismo)
Direzione Regionale del Piemonte Settore Servizi e Consulenza
Eutekne – Tutti i diritti riservati Il Codice della Privacy (DLgs. 196/2003) e le Associazioni Sportive Avv. Stefano Comellini.
Diritto di accesso e privacy
LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO
1 La protezione dei dati D.lgs. 196/2003 Il Codice in materia di Protezione dei dati personali.
Confindustria Genova Workshop 31 gennaio 2008 Privacy e fisco Avv. Roberto Falcone.
1 Funzioni e responsabilità dei coordinatori della sicurezza 3 dicembre 2008 Alberto Mischi.
La tutela dei dati personali
Novità in materia di PRIVACY 23 febbraio 2012 Relatore: Gianni Festi.
IL VISTO DI CONFORMITA’
ISTAT DCRS Novità organizzative e legislative per il PSN (Roma, 24 giugno 2009) Maria Rosaria Simeone (Dirigente Servizio DCRS/IST) Impatto della normativa.
Riproduzione riservata
Il contratto individuale di lavoro
Le sanzioni del nuovo sistema delineato dal d. lgs. 81/08 e dal d
La sicurezza nei luoghi di lavoro e sistema sanzionatorio
I Servizi Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro delle ASL
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli Commissione Informatica 1 Seminario sulla Sicurezza e sulla Protezione dei Dati Personali Napoli 11 novembre.
RIFERIMENTI NORMATIVI : Il 15° Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni è disciplinato da fonti normative comunitarie e nazionali: - Normative.
La tutela dei dati personali
Seminario informativo sulle problematiche della trasmissione telematica delle dichiarazioni Privacy e sicurezza: Gli obblighi in tema di riservatezza -
LA RESPONSABILITA’ PENALE DEL COMMERCIALISTA
A cura di Rag. Malfara Sacchini Mario - Vibo Valentia 5 Novembre 2006 Il Codice della Privacy Sintesi normativa e cenni applicativi a cura di Malfarà Sacchini.
LE SANZIONI TRIBUTARIE
16° CONVEGNO NAZIONALE IN EURO.P.A.
Per la gestione dei dati personali: Per la gestione dei dati personali:
22 MARZO ORE 15,00 Sei in regola con gli obblighi in materia di sicurezza e privacy? Consigli pratici per adeguarsi… Piermaria Saglietto.
D.L.196 del 30 giugno 2003 codice in materia di protezione dei dati personali Scuola elementare statale IV Circolo di Lodi.
PRIVACY: Adempimenti e Opportunità
20 maggio 2005 CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196)
Razionalizzazione delle
Diritto penale.
LE SANZIONI NEL NUOVO CODICE DELLA PRIVACY (D.Lgs. 196/2003)
Iniziativa realizzata nellambito delle attività di promozione del CSV Irpinia Solidale1 Progetto: Consumatori Informati – cod. 310/ giugno 2009.
LE RESPONSABILITA’.
Codice della Privacy e sanzioni
Provvedimento contro MSC Crociere Pratiche commerciali scorrette
LA RESPONSABILITA’ PENALE DEL COMMERCIALISTA
Nozioni basilari in materia di Privacy
Le funzioni di Polizia Giudiziaria per il personale degli U.R.T.A.T Le funzioni di Polizia Giudiziaria per il personale degli U.R.T.A.T marzo 2006.
 Programma  Concetto di privacy  Fonti normative e loro evoluzione  Definizioni: figure sogg. e terminologie  Adempimenti  Misure di sicurezza 
Master in Scienze criminologiche investigative e della sicurezza
Avv. Flaminia Merla GOOGLE c/ VIVIDOWN. PQM Condanna il presidente del CDA, l'amministratore delegato, il responsabile della policy sulla privacy e il.
1 FATTURAZIONE ELETTRONICA “PA” & CONSERVAZIONE DIGITALE A NORMA CONSERVAZIONE DIGITALE SOSTITUTIVA IL RESPONSABILE DELLA CONSERVAZIONE ​​ Definizione.
ESPERTIPRIVACY® è una iniziativa di
CORSO DI AGGIORNAMENTO ADEMPIMENTI PER LA TUTELA DELLA PRIVACY ANNO 2008.
Principio di necessità nel trattamento dei dati (art.3 codice privacy)
Direttiva 25 ottobre 2012 Commento. Il testo A chi si rivolge Quando e come si applicherà Livelli minimi Differenze con la Decisione quadro.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Rivacy QUALITA’ EFFICIENZA EFFICACIA SICUREZZA PROFESSIONALITA’ ESPERIENZA D.Lgs. 196/03 La nostra esprienza al vostro servizio Premere INVIO per andare.
Il sistema sanzionatorio dei reati contro la sicurezza nei luoghi di lavoro secondo il D.lvo 758/1994 alla luce del D.P.R. 151/2011 Dott. Ing. Mauro Bergamini.
La ricetta dei biscotti “conformi”
D.Lgs 196/03: Tutela della privacy
IL REGIME SANZIONATORIO TRIBUTARIO
IL SISTEMA SANZIONATORIO
I DECRETI DI DEPENALIZZAZIONE : TRA PRIVATIZZAZIONE DELLA PENA E PUBBLICIZZAZIONE DEL RISARCIMENTO Federico Belli (giudice presso il Tribunale di Asti)
Associazione Industriale Bresciana 23 giugno 2004 PRIVACY ORGANIZZAZIONE E PRINCIPALI ADEMPIMENTI Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Associazione.
Transcript della presentazione:

Riforma del Mercato del Lavoro e Diritto alla Privacy: SISTEMA SANZIONATORIO A cura di: Avv. Osvaldo Galizia segreteria@studiogalizia.com Dott. Fabio Perrone segreteria@perroneconsulenza.it Presentazione PowerPoint disponibile sul sito: www.perroneconsulenza.it (Sezione: Formazione a distanza)

• AMMINISTRATIVE • PENALI Sanzioni (Art. 161 e segg. D.Lgs 30 giungo 2003 n. 196) • PENALI (Art. 167 e segg. D.Lgs 30 giugno 2003 n. 196)

Illeciti • ILLECITO PENALE • ILLECITO AMMINISTRATIVO • ILLECITO CIVILE L’illecito penale si distingue dall’illecito amministrativo sulla base del tipo di sanzione prescelta dal legislatore e sull’organo competente ad infliggerla. L’illecito penale si distingue dall’illecito civile sulla base della sanzione pena per il reato – risarcimento del danno per l’illecito amministrativo

Sanzioni amministrative (Legge 689/81) SANZIONE PECUNIARIA IRROGATA IN SEGUITO A VIOLAZIONI DI NORME • PRINCIPIO DI LEGALITA’ • PRINCIPIO DI IRRETROATTIVITA’ • PRINCIPIO DI TASSATIVITA’ ART. 1 L. 689/81: “Nessuno può essere assoggettato a sanzioni amministrative se non in forza di una legge che sia entrata in vigore prima della commissione della violazione. Le leggi che prevedono sanzioni amministrative si applicano soltanto nei casi e per i tempi in esse considerati.” • PRINCIPIO DI INTRASMISSIBILITA’ AGLI EREDI ART. 7 L. 689/81: “L'obbligazione di pagare la somma dovuta per la violazione non si trasmette agli eredi.”

Sanzioni penali • PRINCIPIO DI LEGALITA’ (Art. 25 Cost., art.1 c.p.) “Nullum crimen nulla poena sine lege” • PRINCIPIO DI IRRETROATTIVITA’ • PRINCIPIO DI TASSATIVITA’ • PRINCIPIO DI SOGGETTIVITA’ “La responsabilità penale è personale” • PRINCIPIO DEL FAVOR REI (Art. 2 c.p.) “Nel concorso di due leggi si applica quella più favorevole al reo”.

• DELITTO Sanzioni penali Sanzione: reclusione e/o multa Elemento psicologico: DOLO (Art. 42, 2° comma c.p.) COSCIENZA E VOLONTA’ DELL’AGENTE DOLO GENERICO: Quando è sufficiente verificare che sia voluto il fatto descritto nella norma incriminante. DOLO SPECIFICO: Quando la legge esige che il soggetto agisca per raggiungere un determinato fine.

Elemento psicologico: COLPA MANCANZA DI VOLONTA’ DI CAUSARE L’EVENTO Sanzioni penali • CONTRAVVENZIONE Sanzione: arresto e/o ammenda Elemento psicologico: COLPA MANCANZA DI VOLONTA’ DI CAUSARE L’EVENTO COLPA GENERICA: Imprudenza – Negligenza – Imperizia. COLPA SPECIFICA: Inosservanza di leggi, regolamenti, ordini e discipline.

Sanzioni amministrative privacy ART. 161 : VIOLAZIONE art. 13 D.lgs. 196/03 OMESSA O INIDONEA INFORMATIVA ALL’INTERESSATO CIRCA: • le finalità e le modalità del trattamento cui sono destinati i dati; • la natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati; • le conseguenze di un eventuale rifiuto di rispondere; • i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati e l’ambito di diffusione dei dati medesimi; • i diritti di cui all’art. 7 (diritto di accesso, aggiornamento, cancellazione, blocco, ecc.) • gli estremi identificativi del titolare e del responsabile. Sanzione amm.va da € 3.000,00 a € 18.000,00 (da € 5.000,00 a € 30.000,00 in caso di dati sensibili o giudiziari). La sanzione può essere aumentata fino al triplo quando le condizioni economiche del contravventore possono renderla inefficace.

Sanzioni amministrative privacy ART. 162 : 1) VIOLAZIONE art. 16 comma 1 lett. b) D.lgs. 196/03 – cessazione del trattamento – o di altre disposizioni in materia di trattamento dati. Sanzione amm.va da € 5.000,00 a € 30.000,00 ART. 162 : 2) Violazione art. 84 comma 1 D.lgs. 196/03. Sanzione amm.va da € 500,00 a € 3.000,00 ART. 84 comma 1: “I dati personali idonei a rivelare lo stato di salute possono essere resi noti all’interessato o ai soggetti di cui all’articolo 82, comma 2, lett. a) – esercente la potestà, prossimo congiunto, familiare, convivente – solo per il tramite di un medico designato dall’interessato o dal titolare del trattamento”

Sanzioni amministrative privacy ART. 163 : 1) VIOLAZIONE artt. 37 e 38 D.lgs. 196/03 OMESSA O INCOMPLETA NOTIFICAZIONE AL GARANTE – NOTIZIE INCOMPLETE Sanzione amm.va da € 10.000,00 a € 60.000,00 E Sanzione amm.va accessoria della pubblicazione dell’ordinanza-ingiunzione, per intero o per estratto, in uno o più giornali indicati nel provvedimento che la applica.

Sanzioni amministrative privacy ART. 164 : 1) VIOLAZIONE art. 150 comma 2 e art. 157 D.lgs. 196/03 OMESSA INFORMAZIONE O ESIBIZIONE DI DOCUMENTI AL GARANTE Sanzione amm.va da € 4.000,00 a € 24.000,00

Sanzioni amministrative privacy ART. 165 : PUBBLICAZIONE DEL PROVVEDIMENTO DEL GARANTE, NEI CASI DI CUI AGLI ARTT. 161, 162 E 164. Sanzione amm.va accessoria della pubblicazione dell’ordinanza-ingiunzione su giornali

GARANTE PRIVACY Sanzioni amministrative privacy RICEVE IL RAPPORTO IRROGA LE SANZIONI NORMATIVA APPLICABILE: L. 24/11/1981 n. 689 IL 50% DEI PROVENTI DELLE SANZIONI VENGONO VERSATE AL FONDO PER LE SPESE DI FUNZIONAMENTO, PUBBLICITA’ TRA IL PUBBLICO, ACCERTAMENTI, ECC.

Sanzioni penali privacy ART. 167 : 1) VIOLAZIONE artt. 18-19-23-123-126 e 130, 129 D.lgs. 196/03 – Trattamento dati personali al fine di trarne per sé o per altri profitto o di recare ad altri un danno. • Se dal fatto deriva nocumento Reclusione da 6 a 18 mesi • Se il fatto consiste nella comunicazione o diffusione Reclusione da 6 a 24 mesi ART. 167 : 2) VIOLAZIONE artt. 17-20-21-22, commi 8 e11, 25-26-27 e 45 D.lgs. 196/03 – Trattamento dati personali al fine di trarne per sé o per altri profitto o di recare ad altri un danno. • Se dal fatto deriva nocumento Reclusione da 1 a 3 anni

Sanzioni penali privacy ART. 168 : FALSITA’ NELLE DICHIARAZIONI – PRODUZIONE E NOTIFICAZIONI AL GARANTE Sanzione penale Reclusione da 6 a 3 anni

Sanzioni penali privacy ART. 169 : VIOLAZIONE ART. 33 OMISSIONE ADOZIONE MISURE MINIME DI SICUREZZA Arresto sino a 2 anni Sanzione penale o Ammenda da € 10.000,00 a € 50.000,00 APPLICAZIONE ISTITUTO PRESCRIZIONE (artt, 21-22-23-24 D.Lgs 758/94). •Adempimento prescrizione entro il termine fissato ESTINZIONE DEL REATO ¼ del massimo dell’ammenda

Sanzioni penali privacy ART. 170 : INOSSERVANZA PROVVEDIMENTI GARANTE Sanzione penale Reclusione da 3 mesi a 2 anni

Sanzioni penali privacy ART. 171 : 1) VIOLAZIONE art. 113 D.lgs. 196/03 – Raccolta di dati e pertinenza art. 8 L. 300/70. ART. 171 : 2) VIOLAZIONE art. 114 D.lgs. 196/03 – Controllo a distanza art. 4 L. 300/70. Sanzione art. 38 L. 300/70 (Statuto lavoratori)

Sanzioni penali privacy ART. 172 : PENE ACCESSORIE. Pubblicazione sentenza