BUONGIORNO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I Seminari de Il Ricino Rifiorito
Advertisements

Il percorso di crescita della MG
Alterazioni della coscienza
PREVENIRE: FARE O DIRE QUALCOSA IN ANTICIPO AL PREVEDIBILE ORDINE DI SUCCESSIONE PREVENZIONE: AZIONE DIRETTA A IMPEDIRE IL VERIFICARSI O IL DIFFONDERSI.
Nozioni di primo soccorso
DIABETE E SINDROME METABOLICA
NTD - Modulo 3 Ritardo mentale
La diagnosi neuropsicologica: definizione e utilizzo
Assistenza infermieristica clinica applicata alla medicina
Resp. Dr. Stefano Cinotti
Il PUNTO di VALUTAZIONE FISIOTERAPICA
FISIOPATOLOGIA, SEMEIOTICA E METODOLOGIA CLINICA
IL RUOLO STRATEGICO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE
Definizione parole-chiave Progetto RAP.
DIAGNOSI DEL DOLORE IL RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE
Giulio Corgatelli S.I.M.G. Firenze IL TRATTAMENTO A DOMICILIO E PRESSO I MEDICI DI MEDICINA GENERALE.
Dorothea E.Orem cenni biografici
VERTEBROPLASTICA ASSISTENZA INFERMIERISTICA INTRAOPERATORIA
Individuazione del Care Giver Corso di Formazione Infermieristica di Famiglia e Comunità Infermieristica di Famiglia e Comunità Anno 2002/2003 Rossana.
Dott.ssa Luciana Tramacere Dott. Gianni Fonti
PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (P.E.I.) di …
SCALA di BRADEN ASL di Brescia Ospedale
Smettere di fumare è difficile in quanto ci troviamo di fronte ad una dipendenza. Nel fumo di tabacco è contenuta infatti la nicotina, in grado di indurre.
Una malattia rara e quasi “sconosciuta”
A cura di Casciello Anna 3Css
La malattia di alzheimer è una forma di demenza.
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Modello Assistenziale Pediatrico nel bambino con patologia cronica
Il MMG come garante dei passaggi tra domicilio, RSA ed ospedale
ASSISTENZA INFERMIERISTICA
BELLARIA 24 settembre 2011 Il paziente: potenzialità dei singoli e delle associazioni Armando Luisi.
La valutazione dei fattori di stress
LA TERAPIA FARMACOLOGICA E LE RESPONSABILITA' DEGLI INFERMIERI.
Adolescenza e alimentazione Dott.ssa Michelina Marinozzi
METODICHE DIDATTICHE Università degli Studi di Genova
Alzheimer Bisogna conoscerlo.
Riconoscere i problemi della persona anziana con disturbi del tono dell’umore ed i relativi interventi infermieristici, anche di tipo preventivo,basati.
UN BAMBINO OBESO SARA’ UN ADOLESCENTE E PROBABILMENTE UN ADULTO OBESO
LA CORTECCIA CEREBRALE
Considerazioni sulle routine
IPOTIROIDISMO SUBCLINICO
BUONGIORNO.
LE REGOLE DEL MANGIAR SANO.
L’importanza della formulazione di piani di assistenza
Le teoriche del nursing
Colite La sindrome del colon irritabile (IBS, Irritable bowel syndrome in inglese) è un disturbo che tra i suoi sintomi più frequenti annovera crampi,
APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA E ADERENZA ALLA TERAPIA
IL PEDIATRA DI LIBERA SCELTA E LA STIPSI
LA TERAPIA DELLA BAMBOLA
MALATTIE CARDIOVASCOLARI
Sarcopenia La sarcopenia è una malattia che colpisce i muscoli del corpo i quali, con l’avanzare dell’età, perdono la loro capacità di consumare e produrre.
I bes GLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E IL MODELLO ANTROPOLOGICO ICF DELL'OMS.
Il sostegno al familiare
Virginia Henderson cenni storici
Psicologia dell’invecchiamento
La genetica clinica costituisce la parte applicativa di tutte le conoscenza ed attività genetiche a vantaggio della salute della singola persona e dell’intera.
Alimentazione *.
Incontro di informazione sulla malattia di Alzheimer.
Sezione Controlli, Governo e Personale – Area Sanità e Sociale - Regione del Veneto 1 IL CARE MANAGEMENT DEL PAZIENTE COMPLESSO NELLE CURE PRIMARIE Elisabetta.
“D isturbo dell’umore caratterizzato da un insieme di sintomi cognitivi, comportamentali, somatici e affettivi che,nel loro insieme, sono in grado di.
LE TRISOMIE La trisomia è un'anomalia genomica, caratterizzata dalla presenza di un cromosoma in più, che ovviamente, provoca disturbi mentali e fisici.
VALUTAZIONE E MONITORAGGIO
I disturbi psicosomatici
Necessità assistenziali nel disease management del paziente con demenza Maria Del Pesce U.O. di Neurologia Senigallia ( AN) Gestire la cronicità in un’ottica.
Quando il cibo diventa un’Ossessione: i Disturbi del Comportamento Alimentare Ossessione.
La Demenza e la cura della persona
La bulimia o bulimia nervosa è un disturbo del comportamento alimentare per cui una persona affetta ingurgita una quantità di cibo eccessiva per poi ricorrere.
DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE SONO DISTURBI CHE TESTIMONIANO UN INTENSO, COMPLESSO E PROFONDO DISAGIO PSICOPATOLOGICO DATO CHE IL CIBO E TUTTO.
1 PREVENZIONE DEL SUICIDIO DI PAZIENTE IN OSPEDALE Raccomandazione n. 4, Marzo 2008.
Transcript della presentazione:

BUONGIORNO

IL PAZIENTE CON MORBO DI ALZHEIMER PIANO DI ASSISTENZA: IL PAZIENTE CON MORBO DI ALZHEIMER

Il Morbo di Alzheimer è una malattia neurologica progressiva irreversibile che comincia in modo insidioso ed è caratterizzata da perdita delle funzioni cognitive, disturbi del comportamento e degli affetti.

Tale patologia non colpisce solo i soggetti anziani Tale patologia non colpisce solo i soggetti anziani. In un numero di casi compreso tra 1% e 10% la comparsa si verifica nella mezza età L’ anamnesi famigliare di morbo di alzheimer e la presenza di sindrome di down sono due fattori di rischio per il morbo di alzheimer

Fisiopatologia Vi sono delle modificazioni neuropatologiche e biochimiche ben precise riscontrabili nel paz. affetto di morbo di alzheimer. Il danno neurologico avviene principalmente nella corteccia cerebrale e provoca una diminuzione delle dimensioni del cervello. Le cellule principalmente colpite da tale malattia sono quelle che utilizzano l’acetilcolina (utilizzata nell’elaborazione della memoria) come neurotrasmettitore. Biochimicaemnte vi è una riduzione dell’enzima attivo che produce l’acetilcolina

Manifestazioni cliniche All’insorgere della malattia di Alzheimer possono esservi dimenticanze e un’ocultata perdita di memoria. Ci possono essere difficoltà nel lavoro e nelle attività sociali, ma il soggetto ha sufficiente facoltà cognitiva per nascondere il disturbo e può essere indipendente In questa fase può essere presente la depressione Man mano che la malattia progredisce e impossibile nascondere i deficit.

Manifestazioni cliniche continua... I soggetti possono perdere la capacità di riconoscere le facce, luoghi e oggetti familiari e si perdono in un ambiente familiare. La conversazione diventa difficile, in quanto il soggetto dimentica ciò che stava dicendo o non ricorda le parole. Scompare la capacità di formulare concetti e di pensare in termini astratti Le modificazioni della personalità possono essere evidenti, il soggetto può diventare depresso, sospettoso e a volte bellicoso

Manifestazioni cliniche continua... L’aggravemento della malattia accentua questi sintomi. Durante la notte il paziente può vagabondare Può essere necessaria un assistenza per molte delle attività di vita quotidiana, infatti il paziente è solitamente immobile e ha bisogni di assistenza totale. La fase terminale può durare per mesi. La morte si verifica come esito di una complicanza, per esempio, polmonite, denutrizione disitratazione.

Accertamento ed esami diagnostici L’anamnesi sanitaria, inclusa la storia medica, l’anamnesi familiare e la storia sociale e culturale, l’anamnesi farmacologica, l’esame obiettivo, compreso lo stato di salute mentale sono la chiave di una probabile diagnosi di morbo di Alzheimer. - TAC può indicare atrofia corticale - RMN utilizzata per escludere alterazioni cognitive reversibili EEG può evidenziare un alterazione dell’attività elettrica che contribuisce ad aggravare la disfunzione livello vit. B12 per evidenziare deficit nutrizionale emocromo completo

Per lo screening possono essere utilizzati una scala per la valutazione della depressione e un test funzionale cognitivo come il Mini Mental State Examination e un test per la valutazione delle attività strumentali quotidiane IADL

Punteggio massimo possibile 30 pt; Sono considerati normali i punteggi uguali o superiori a 24/30.

strumentali quotidiane Scala delle attivita' strumentali quotidiane IADL

Capacita’ di usare il telefono: 1 = Usa il telefono di propria iniziativa, stacca il microfono e compone il numero, ecc 2 = Compone solo alcuni numeri ben conosciuti 3 = Risponde al telefono, ma non e’capace di comporre i numeri 4 = Non e’ capace di esere il telefono 0 = Rifiuto/Non Applicabile Fare acquisti: 1 = Fa tutte le spese senza aiuto 2 = Fa piccoli acquisti senza aiuto 3 = Ha bisogno di essere accompagnato quando deve acquistare qualcosa 4 = Completamente incapace di fare acquisti Mezzi di trasporto: 1 = Si sposta da solo con I mezzi pubblici o guida l’auto 2 = Si sposta in taxi ma non usa I mezzi di trasporto pubblici 3 = Usa I mezzi pubblici se assistito o accompagnato 4 = Puo’ spostarsi con taxi o con l’aiuto e l’assistenza di altri 5 = Non si sposta per niente

Resposabilita’ nell’uso dei medicinali: 1 = Prende le medicine che gli sono state affidate, in dosi e tempi giusti 2 = Prende le medicine se sono state preparate in anticipo in dosi separate 3 = Non e’ in grado di prendere le medicine da solo 0 = Rifiuto/Non Applicabile Capacita’ di maneggiare denaro: 1 = Maneggia il denaro in modo indipendente ( ammistra i propri introiti, pensione, ecc.) 2 = E’ in grado di fare piccoli acquisti ma non quelli importanti 3 = E’ incapace di maneggiare I soldi 0 = Rifiuto/ Non Applicabile Preparazione del cibo: 1 = Organizza, prepara e serve senza bisogno di aiuto pasti adeguatamente preparati. 2 = Prepara pasti adeguati solo se sono forniti gli ingredienti 3 = Scalda e serve pasti preparati oppure prepara cibi ma non mantiene una dieta adeguata 4 = Ha bisogno di avere cibi preparati e serviti

3 = Ha bisogno di aiuto in ogni operazione di mantenimento della casa Governo della casa: 1 = Mantiene la casa da solo o con occasionale assistenza ( ad esempio aiutp per i lavori pesanti) 2 = Esegue compiti quotidiani leggeri ma non mantiene un accettabile livello di pulizia 3 = Ha bisogno di aiuto in ogni operazione di mantenimento della casa 4 = Non partecipa a nessuna operazione di governo della casa 0 = Rifiuto/Non Applicabile Biancheria: 1 = Fa il bucato personale completamente 2 = Lava piccole cose (sciaqua le calze I fazzoletti ecc. 3 = Tutta la biancheria deve essere lavata da altri Il soggetto viene considerato autonomo se totalizza un punteggio uguale o superiore a 6. E’ importante barrare la casella NA ( Non Applicabile) qualora il soggetto non avesse mai svolto tale funzione nella sua vita. Per i soggetti maschi occorre preferire NA nella: preparazione del cibo, governo della casa, lavaggio della biancheria

Trattamento medico Nel 1993 la US Food and Drug Administration ha approvato il primo farmaco per il morbo di Alzheimer, la taurina idrocloridrato, per il trattamento dei sintomi. Questo agente migliora l’acetilcolina. N.B. risulta essere necessario monitorare attentamente la funzionalità epatica

Trattamento infermieristicio Gli interventi infermieristici sono finalizzati a mantenere la sicurezza fisica, ridurre l’ansia e l’agitazione, migliorare la comunicazione, promuovere l’indipendenza nelle attività di self-care, mantenere un alimentazione adeguata, gestire i disturbi del sonno, aiutare ed educare i familiari che assistono il paziente

PIANO DI ASSISTENZA

DIAGNOSI INFERMIERISTICA Deficit nutrizionale correlato a perdita della memoria ed assunzione inadeguata di alimenti OBIETTIVO Il paziente stabilizzerà e migliorerà il proprio stato nutrizionale

INTERVENTI Accertare lo stato nutrizionale del paziente: pesare il paziente Offrire al paziente una dieta equilibrata, costiuita da piccoli pasti ad intervalli regolari. Concedere il tempo necessario per i pasti Controllare giornalmente il peso corporeo Fornire informazioni sull’alimentazione al caregiver Richiedere se necessario una consulenza del dietista/dietologo

RISULTATI ATTESI Il paziente riuscirà ad aumentare il proprio peso corporeo nella misura prestabilita o a mantenere un peso stabile.

DIAGNOSI INFERMIERISTICA Costipazione colica correlata a perdita della memoria e circa le abitudini intestinali e dieta adeguata OBIETTIVO Il paziente stabilirà un efficace modello di eliminazione intestinale

INTERVENTI Contrassegnare il bagno con chiarezza Ad intervalli regolari , indurre il paziente a recarsi in bano Adottare una dieta terapeutica, ricca di liquidi e di fibre Osservare il paziente per individuare segni no verbali che denunciano il bisogno di eliminare Somministare e documentare l’impiego di ausili (emolienti delle feci, lassativi) secondo prescrizione Controllare e documentare la frequenza delle evacuazioni

RISULTATI ATTESI Il paziente dimostrerà di conoscere l’ubicazione del bagno e eliminerà regolarmente feci morbide e formate.

DIAGNOSI INFERMIERISTICA Confusione cronica correlata a morbo di Alzheimer OBIETTIVO Il paziente sarà coinvolto in un ambiente sicuro e protetto

INTERVENTI Creare un ambiente stabile e strutturato Garantire la sicurezza dell’ambiente Incoraggiare il paziente e la famiglia ad accettare il livello di funzione del paziente Usare frequentemente il nome del paziente Stabilire un contatto fisico con il paziente durante la comunicazione Segnalare il paziente e la famiglia alle risorse e ai servizi di sostegno

RISULTATI ATTESI Il paziente dimostrerà assenza di danni da rischi ambientali e riceverà servizi di sostegno secondo le necessità collegate al deficit di sostegno

E’ vero hai l’alzheimer ma tu cammini e mangi dormi e sorridi, Lettera a mio nonno Ottandue anni che fortuna averti. E’ vero hai l’alzheimer ma tu cammini e mangi dormi e sorridi, e sorridi. La tua assenza nel dialogo è colmata dall’infinita dolcezza Fonte inesauribile d’esperienza Prezioso il tempo trascorso con te Tiranno è l’orologio che scandisce attimi di vita Bonanni stefano

GRAZIE PER L'ATTENZIONE