LA MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE con particolare riferimento al RISARCIMENTO DEL DANNO DA RESPONSABILITÀ MEDICA Percorso formativo di base della durata.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Scuola di ecografia MSK-BO
Advertisements

CONVEGNO NAZIONALE GIORNATE IBLEE DI PREVENZIONE Ragusa 5-6 novembre 2010 Programma preliminare INFORMAZIONI GENERALI Sede : Ragusa Segreteria scientifica:
Seminario La tutela dei consumatori Fondazione Rosselli Con il contributo di : 7 febbraio – Università degli studi di Palermo 6 febbraio.
/ fax
REGOLAMENTO DEL TIROCINIO PROFESSIONALE PER L’AMMISSIONE ALL’ESAME DI ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA E DI ESPERTO.
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI
Percorsi di Istruzione e formazione professionale D.Lgs. 17 ottobre 2005, n. 226.
Corso di Pedagogia sperimentale
Università Ca’ Foscari-Venezia A.A
LA CONCILIAZIONE. 2 DEFINIZIONEDEFINIZIONE La conciliazione è una procedura stragiudiziale (si colloca tra le procedure A.D.R. Alternative Dispute Resolution)
06 febbraio 2012 – ore 18,00 ODCEC Torino MEDIAZIONE: il punto sulla situazione attuale.
Presentazione del corso Comunicazione dei diritti e della cittadinanza attiva Prof. Marco Binotto Prof.ssa Gaia Peruzzi.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA Facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo Dipt. di Teoria e Documentazione delle Tradizioni Culturali - O.A.S.S.S. Corso.
CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN REVISIONI SISTEMATICHE E METANALISI PER LA PRODUZIONE DI LINEE GUIDA EVIDENCE-BASED IN AMBITO SANITARIO METODO COCHRANE.
INTRODUZIONE 1° lezione 23 settembre 2010 Anno Accademico 2010/2011.
CORSO di FORMAZIONE LE METODOLOGIE DIDATTICHE: I METODI ATTIVI E IL PROBLEM BASED LEARNING (P.B.L.) Obiettivi formativi Il corso si propone di formare.
Vasto, 11 luglio 2011 La mediazione uno strumento efficace di risoluzione delle controversie civili e commerciali Aspetti pratici ed applicativi.
Riconoscimento delle qualifiche professionali PROFESSIONE DOCENTE
Corso di Alta Formazione di 300 ore GESTIONE DELLE DINAMICHE SOCIO-RELAZIONALI NELLA CLASSE Per dirigenti scolastici e docenti Ente di Formazione accreditato.
1 CORSI DI ALTA FORMAZIONE di 300 ore PER PSICOLOGI E LAUREATI IN SCIENZE UMANE Ente di Formazione accreditato dal MIUR per la formazione del personale.
CORSO DI ALTA FORMAZIONE DI 300 ORE LUNIVERSO MENTALE Per dirigenti scolastici e docenti Ente di Formazione accreditato dal MIUR per la formazione del.
VALUTAZIONE FORMATIVA”
Università della Calabria
La mediazione bancaria e finanziaria: Conciliatore BancarioFinanziario
La Conciliazione e la Mediazione civile Felice Ruscetta Consigliere CNDCEC con delega alle Funzioni Giudiziarie Roma, 7 luglio 2010.
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Corso opzionale per soccorritori in acqua
Introduzione al corso 1° lezione 24 settembre 2009 Anno Accademico 2009/2010.
“FIT FOR FINANCIAL ADVISORY ”
Materiali raccolti ed elaborati da CORTV Transizioni verso luniversità
TIPOLOGIA CORSO CODICE CORSO : RT 01/05 (20 Settembre 2005) DENOMINAZIONE CORSO : Responsabile Tecnico di Imprese che effettuano la gestione di rifiuti.
Camera minorile di Padova Centro San Gaetano 19 dicembre 2009 Adulti responsabili a confronto valori, regole, comportamenti..un dialogo a più voci tra.
La Mediazione Civile e Commerciale
MEDIAZIONE Normativa di riferimento Decreto Lgs. 28/2010.
Obiettivi e Destinatari Il corso ha per oggetto la formazione specifica ai lavoratori che utilizzano nello svolgimento delle proprie mansioni le piattaforme.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
La formazione dei vigili del fuoco specialisti per i rischi N.B.C.R.
Istituto di Istruzione Secondaria Liceo Classico e Liceo Scientifico MASCALUCIA Copertina Realizzazione e foto: Carlo Manfredini,
TIPOLOGIA CORSO DENOMINAZIONE CORSO : LABORATORIO DIDATTICO PER LA SICUREZZA – (8 giugno 2005) SEDE DEL CORSO_Via Monti Lepini, FROSINONE QUOTE DI.
Il Centro Siciliano di Terapia della Famiglia
SCUOLA STATALE SECONDARIA DI PRIMO GRADO “G. BARTOLENA” - LIVORNO
Mediazione: un caso Legge 69/ Art. 60. (Delega al Governo in materia di mediazione e di conciliazione delle controversie civili e commerciali) 1.
UNIONE DEGLI AVVOCATI DITALIA SEZIONE DISTRETTUALE SALERNO – NOCERA – VALLO DELLA LUCANIA FORMAZIONE CONTINUA DELLAVVOCATURA PROGETTO TRIENNIO
V edizione sedi: Oristano - Bosa aprile – luglio 2007
TIPOLOGIA CORSO CODICE CORSO: DGSA-ffi OTTOBRE 2005 DENOMINAZIONE CORSO : Consulente per la Sicurezza dei Trasporti di Merci Pericolose (Normativa ADR-RID.
TIPOLOGIA CORSO CODICE CORSO: ATEX 01/05 (27 MAGGIO 2005) DENOMINAZIONE CORSO : Direttive ATEX (Direttiva 94/9/CE – Direttiva 99/92/CE) SEDE DEL CORSO:
TIPOLOGIA CORSO CODICE CORSO: DGSA 02/05 (05 OTTOBRE 2005) DENOMINAZIONE CORSO : Consulente per la Sicurezza dei Trasporti di Merci Pericolose (Normativa.
Master Appalti ANIE Partecipare alle gare pubbliche con offerte competitive: tutti gli strumenti che servono alle aziende oggi per operare sul mercato.
CAMERA CIVILE DI SALERNO FORMAZIONE CONTINUA DELLAVVOCATURA PROGETTO TRIENNIO ANNUALITA 2011 CAMERA CIVILE DI SALERNO - Presidente avv. Lucia.
I Bisogni di salute non soddisfatti
Pippo.
La Scuola di Giurisprudenza non prevede un bando di ammissione ma richiede la partecipazione ad un test di verifica delle conoscenze per tutti gli immatricolati.
REQUISITI D’ACCESSO cdl Magistrali
CENTRO SPORTIVO AFFILIATO A:
Fare Benchmarking! Confrontarsi per migliorare! Ripensare la propria organizzazione sulla base delle esperienze altrui; capire che tipo di supply chain.
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
Attività Formative 2014 Relazione del Referente per la Formazione.
2014 PROGRAMMI DIDATTICI AQUILANI CORSO TEORICO-PRATICO
CORSO PER GIOVANI COOPERATORI Presentazione del Piano Formativo Cofinanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione.
Corso per Medici Veterinari “ Problematiche patologiche e di conduzione nell’allevamento suino” Aprile 2010 Verona – Via del Capitel, Aprile.
Corso di " Contabilità Elementare Consorzio Sviluppo e Formazione Segreteria : via Galilei Caserta tel. e fax 0823/ Viale Lincoln ex area.
ISTITUTO COMPRENSIVO “L.DA VINCI”
Corso di " Elaborazione buste paga e contributi previdenziali" Consorzio Sviluppo e Formazione Segreteria : via Galilei Caserta tel. e fax 0823/
PROGRAMMA Società Italiana Psicologia Oncologica Sezione Campania Sezione Campania “Esatto disse il dottore. Provvedimenti. Ambrose suggerì a sua volta,
Master in Consulente di Orientamento A CHI E’ RIVOLTO Al Master possono partecipare tutti coloro che abbiano conseguito la Laurea di I o di II livello.
ASSISTENZA SANITARIA AL DOMICILIO E SUL TERRITORIO. ASPETTI MEDICO LEGALI EVENTO FORMATIVO ACCREDITATO ECM DGR N 1535 DEL 6 APRILE 2011 ID EVENTO
GEOMETRI VALUTATORI ESPERTI Membro del Comitato Tecnico Scientifico di Tecnoborsa.
La Conciliazione e la Mediazione civile Felice Ruscetta Consigliere CNDCEC con delega alle Funzioni Giudiziarie Lecce, 25 ottobre 2010.
GEOMETRI VALUTATORI ESPERTI Membro del Comitato Tecnico Scientifico di Tecnoborsa Associato UNI R.
Transcript della presentazione:

LA MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE con particolare riferimento al RISARCIMENTO DEL DANNO DA RESPONSABILITÀ MEDICA Percorso formativo di base della durata di 52 ore (ai sensi del D.lgs. n. 28/2010 e D.M. n. 180/2010) Per questo evento è stato richiesto ed ottenuto laccreditamento al Ministero della salute per medici, biologi e chimici e sono stati ottenuti 50 CREDITI FORMATIVI per i partecipanti allintrero corso. Il corso prevede la partecipazione di un massimo 30 iscritti, è aperto a medici e a coloro che hanno conseguito un diploma di laurea anche solo triennale (in base al DM 180/210). SEGRETERIA DEL CORSO Le domande potranno essere inviate presso la segreteria dellOrdine dei medici di Rovigo Telefono: Fax: Sito web: Informazioni potranno essere reperite nel sito della società Conciliatori Associati srl Telefono: Fax: Sito web: QUOTA DI ISCRIZIONE 950 esente iva MODALITA DI PAGAMENTO A mezzo bonifico bancario alle seguenti coordinate: CONCILIATORI ASSOCIATI SRL, Banca Antonveneta - Agenzia Centro Storico IBAN IT 49 V SEDE DEL CORSO Ordine dei Medici, Via Silvestri n° 6, Rovigo RESPONSABILI SCIENTIFICI Prof. Maria Carla Giorgetti Prof. Fulvio Fiorini MICHELA ZAFFAINA ANDREA VITTORIO ANDRIOTTO FULVIO FIORINI ANDREA MERLIN CINZIA AMERI MARIA CARLA GIORGETTI FRANCESCO SANTINELLO ANGELO NAPOLITANO Il corso ha lo scopo di fare apprendere ai partecipanti: le conoscenze e le competenze utili al fine di svolgere la funzione di Mediatore ai sensi del D.M. 180/2010 la normativa nazionale ed internazionale in ambito di mediazione la competenze in ambito medico-legale con particolare riferimento alla responsabilità del medico labilità nella gestione del conflitto acquisite attraverso esercitazioni pratiche, role playing e case history le tecniche di negoziazione e di conciliazione le competenze, i compiti e le responsabilità del mediatore.-medico le fasi di costruzione della mediazione (preparazione, sessioni congiunte e separate, chiusura) letica del mediatore e la deontologia del medico le forme, i contenuti ed gli effetti degli accordi di mediazione con particolare riferimento al successivo processo

1° MODULO Sabato 13 ottobre INTRODUZIONE AL CORSO FRANCESCO NOCE Presidente dellOrdine dei Medici di Rovigo FRANCESCO SANTINELLO A.D. di Conciliatori Associati srl SIMULAZIONE DI UNA MEDIAZIONE NEL CAMPO MEDICO-SANITARIO 2° MODULO Sabato 13 ottobre GLI STRUMENTI DI RISOLUZIONE O COMPOSIZIONE DELLE CONTROVERSIE ALTERNATIVI ALLA VIA GIUDIZIARIA Inquadramento storico-culturale della mediazione LE FONTI DELLA DISCIPLINA INTERNAZIONALE, COMUNITARIA E NAZIONALE Inquadramento giuridico della mediazione 3° MODULO Domenica 14 ottobre LA MEDIAZIONE COME ISTITUTO INNOVATIVO ALLA LUCE DELLA NORMATIVA NAZIONALE 4° MODULO Sabato 27 ottobre LA FIGURA DEL MEDIATORE ETICA DEL MEDIATORE 5° MODULO Sabato 27 ottobre LA PROCEDURA E LE SUE FASI 6° MODULO Domenica 28 ottobre IL CONFLITTO E LA COMUNICAZIONE ESERCITAZIONI E SIMULAZIONI SU CASI PRATICI 7° MODULO Sabato 17 novembre RAPPORTI FRA MEDIAZIONE E PROCESSO CIVILE 8° MODULO Sabato 17 novembre LACCORDO DI CONCILIAZIONE GLI ASPETTI FISCALI DELLA MEDIAZIONE E DELLA CONCILIAZIONE ° MODULO Domenica 18 novembre LA FABBRICA DEL MEDIATORE SANITARIO ESERCITAZIONI E SIMULAZIONI SU CASI PRATICI 10° MODULO Sabato 24 novembre LE SPECIFICITA DELLA MEDIAZIONE IN MATERIA SANITARIA 11° MODULO Sabato 24 novembre LE SPECIFICITA DELLA MEDIAZIONE IN MATERIA SANITARIA VALUTAZIONE FINALE Domenica 25 novembre La prova si articolerà in due fasi: I FASE: test a risposte multiple sugli argomenti trattati durante il corso compresa la parte normativa e di gestione della procedura conciliativa II FASE: simulazione di una mediazione