Schede di Riflessione e Preparazione alla Missione popolare.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Area Promozione Caritas
Advertisements

Giovanile Vocazionali, C.Ss.R.
Intervento di don Luciano MEDDI. Parrocchia dei SS. Filippo e Giacomo
Catechesi e famiglia Il compito della famiglia nella crescita nella fede dei ragazzi Acerra 27 dicembre 05 Luciano Meddi.
Esperienza: Percorso parallelo genitori-figli in preparazione della Prima Comunione.
Proposta Pastorale Esigenze per assicurare una speciale attenzione alla famiglia nella nostra proposta.
PRESENZA MISSIONARIA NEL MONDO GIOVANILE. LORATORIO DI DON BOSCO A VALDOCCO UN AMICO UN AMBIENTE UNA PROPOSTA Che li accoglie e si preoccupa di loro Dove.
Lavoro dei gruppi primo incontro
Ra.Mi. Ragazzi Missionari.
ESSERE ASSISTENTI IN QUESTA AC
Il volto della parrocchia Contenuti emergenti dalle schede (parrocchiali e non)
Arcidiocesi di Napoli Convegno di programmazione per litinerario diocesano – 22 giugno 2005 LACENO.
Arcidiocesi di Napoli Convegno di programmazione per litinerario diocesano – 22 giugno 2005 LACENO.
Percorso Equipe Caritas diocesana, Roma, 20/22 novembre 2006 LORGANISMO PASTORALE CARITAS.
CARITAS DIOCESANA E CHIESA
Verso dove dobbiamo andare
Annuncio e Catechesi per la vita cristiana
2. GLI ELEMENTI 1. LOPZIONE DI FONDO 3. LO STILE.
LA PASTORALE GIOVANILE NELLA CHIESA ITALIANA PER UNA VISIONE DINSIEME.
Pass-wor(l)d Percorso formativo per gruppi adulti Giornate di presentazione dellanno.
Page 1 IN VISTA DEL SINODO DEI VESCOVI SU LA NUOVA EVANGELIZZAZIONE PER LA TRASMISSIONE DELLA FEDE CRISTIANA LETTERA APERTA AL NOSTRO ARCIVESCOVO.
Il percorso del Sinodo Diocesano Il cammino è scandito in TRE TAPPE: 1.Anno : conoscere la situazione socio-culturale del territorio e cogliervi.
Caritas in parrocchia Per educare alla testimonianza della carità
Storia del gruppo Il nostro gruppo di LMC Veneto è nato nel settembre 2000 su richiesta di una giovane coppia che, già impegnata in un gruppo missionario.
Accompagniamo i giovanissimi a farsi testimoni coraggiosi e attenti, con i propri atteggiamenti e le proprie scelte, di unesperienza di fede talmente.
Dal battesimo all’età scolare
Idee di fondo Indici Domande di approfondimento
Pergusa 26, 27 e 28 Agosto 2011 Ritiro GRUPPO FAMIGLIE LA MISSIONE DEL GRUPPO FAMIGLIE.
SINTESI FOCUS TEMATICI mattina. INTERIORITÀ E SPIRITUALITÀ Valorizzare la dimensione liturgica nellorizzonte della fede comunitaria, mediante anche il.
ASSEMBLEA DIOCESANA Sant’Andrea di Conza 22 giugno 2013.
ASSEMBLEA DIOCESANA SantAndrea di Conza 22 giugno 2013.
IL PROGETTO DIOCESANO LA PRIMA EVANGELIZZAZIONE
Arcidiocesi di Monreale
Nella catechesi per l’iniziazione cristiana
26 Aprile 2009 Benvenuti alla Scuola Associativa.
la catechesi dell’iniziazione cristiana oggi?”
Incontro Operatori Pastorali della Val Freddana Sud-Est 14 Febbraio 2013 Essere Cristiani e Chiesa in un Territorio: Insieme LObbiettivo: Fare Comunità
Nuova I.C.F.R. Riscoprire la bellezza del Cristo accompagnando i nostri figli sul cammino dell'iniziazione cristiana.
Martedì 26 giugno 2012 Auditorium Regina Pacis Molfetta Presentazione del Progetto A cura dellUfficio diocesano Comunicazioni Sociali.
PER UNA INIZIAZIONE CRISTIANA
1. PRIMO LABORATORIO L E IDEE PIÙ RILEVANTI, EMERSE DAI LAVORI DI LABORATORIO gruppo 1 gruppo 2 gruppo 3 gruppo 4 gruppo 5 gruppo 6 gruppo 7 gruppo 8.
INTRODUZIONE Questo anno pastorale è caratterizzato dallimpegno missionario, per cui tutte le nostre comunità sono chiamate a percorrere un cammino di.
AZIONE CATTOLICA ITALIANA
Che cosa significa evangelizzare?
Orientamenti per l’annuncio e la catechesi in Italia Diocesi di Frosinone – Veroli – Ferentino «C AMMINIAMO INSIEME CON GIOIA »
Missioni Parrocchiali: la collaborazione nel ministero.
Laici e adulti nella Chiesa Luciano Meddi, Intervento al modulo formativo Settore adulti di AC 28 giugno 2014.
ORGANISMI DI COMUNIONE ECCLESIALE CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE e
Un’AC che forma… i formatori Stand C1 Convegno nazionale delle Presidenze diocesane di AC Roma, 30 aprile - 2 maggio 2004.
Il contributo dell’ACR all’Iniziazione Cristiana
XIII Assemblea diocesana elettiva Ancona - Cinema Dorico, 24 febbraio 2008 Azione Cattolica Italiana Arcidiocesi di Ancona – Osimo Il documento assembleare.
Ufficio catechistico diocesano
SCUSATE...AVREI UN IMPEGNO
Montorso - 6 aprile 2008 Consiglio regionale elettivo BOZZA DOCUMENTO ASSEMBLEARE ACI - Delegazione regionale Marche 1.
Educare e comunicare la fede oggi l’impegno catechistico in Italia. dal Documento Base a Verona Intervento di Luciano MEDDI – Caserta 24 settembre.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus Dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella II a Domenica del Tempo.
Orientamenti per l’annuncio e la catechesi in Italia IG
DELL’ INIZIAZIONE CRISTIANA
Attenzioni catechistiche
Incontro del 24 Ottobre 2015 Benedici, Signore, i nostri figli e figlie. Dona loro salute, serenità e gioia di vivere. Rendici ogni giorno attenti e stupiti.
MONFALCONE 31 GENNAIO 2016 Generare alla fede: genitori protagonisti.
L’Azione Cattolica nella Christifideles laici
Le tre consegne L’eredità di Giovanni Paolo II all’Azione Cattolica Contemplazione, Comunione, Missione.
Ufficio Catechistico Diocesano Cammino di Iniziazione Cristiana.
Il Background pastorale dell’impegno socio-politico Gli elementi fondamentali del cammino ordinario dell’Iniziazione cristiana condiviso dalla comunità.
MCC STRUTTURE DEL MOVIMENTO SCUOLA RESPONSABILI
Collaboratori e corresponsabili verso un nuovo stile di rapporti tra laici e presbiteri racconti di corresponsabilità … in diocesi l'Ufficio Famiglia Diocesano.
PIANO PASTORALE DIOCESANO PER LA FAMIGLIA Presentazione del contenuto delle varie linee guida.
Nel contesto della realtà attuale. Iª Parte La carità in rapporto a quale contesto e a quali bisogni? IIª Parte L’animazione pastorale, stile progettuale.
La Chiesa comunione Il cammino del secondo anno del Sinodo diocesano
Transcript della presentazione:

Schede di Riflessione e Preparazione alla Missione popolare

Cos'è la Missione popolare? E’ una proposta di evangelizzazione della e alla comunità cristiana. Ogni Parrocchia, comunità profetica, si prepara, in tutti i suoi membri (Sacerdoti e Laici) per favorire l’annuncio del Vangelo ‘fino ai confini’ della propria realtà locale.

Diocesi di Cassano all'Ionio Una Chiesa in missione... Gli Obiettivi della Missione L’evangelizzazione “ad intra”: far crescere la comunità cristiana nelle sua identità sacerdotale, regale e profetica. L’evangelizzazione “ad extra”: la Parola di Dio - voce, volto, casa e strada - annunciata capillarmente e consegnata a tutti, vicini e lontani, credenti e non. Una comunità parrocchiale più viva ed entusiasta

La Preparazione della Missione Ogni Comunità parrocchiale è invitata ad essere consapevole della propria fede e disponibile per un cammino di comunione e di missione. Tutti i Laici, consapevoli del proprio Battesimo, collaborano alla missione: ogni Sacerdote è chiamato a sensibilizzare e formare i propri laici (vedi Schede formative).

Filone tematico generale: I TEMI della Missione Ogni Comunità conosce la propria realtà e sa quali sono le sue ricchezze e positività, ma anche le esigenze, le difficoltà e le emergenze. La Missione riesce se vi è un’attenta analisi della propria realtà. Filone tematico generale: Gesù Cristo, il Vangelo di Dio La vita della Chiesa (ad intra [organismi di partecipazione] e ad extra [l'annuncio missionario]) I Sacramenti La ‘questione antropologica’ Il mondo (cfr. GS 1)

Il servizio del Missionario Ogni Comunità parrocchiale sarà animata da uno o più Missionari. Compito del Missionario è quello di animare, insieme con il parroco, la Missione parrocchiale e coordinare i missionari laici: egli non si sostituisce alla missionarietà del Parroco e della sua comunità, ma vi collabora con la sua creatività e la sua animazione. Ogni Comunità parrocchiale si adoperi a preparare la missione in sintonia con il Missionario, chiamato a collegarsi con i temi generali che la missione diocesana indica.

Una settimana tipo

Il tempo della preparazione Ogni Comunità parrocchiale è chiamata a prepararsi per una buona riuscita della Missione. Il Parroco, insieme con il suo Consiglio Pastorale, convochi tutti i Laici disponibili, analizzi la realtà della propria parrocchia, organizzi le persone secondo i Settori di riferimento e le emergenze registrate e accompagni, con un attento itinerario di formazione, i suoi collaboratori ad essere missionari nel proprio territorio. E’ auspicabile vivere la missione come ‘proposta straordinaria’ in un ‘tempo ordinario’, evitando di farla coincidere con feste o occasioni popolari religiose che potrebbero disattenderne lo stile e gli obiettivi.

Scheda di preparazione dei CATECHISTI I Catechisti sono i primi collaboratori del parroco nell’annuncio del Vangelo: la loro preparazione e formazione è importante e fondamentale. Il Catechista è ministro dell’annuncio missionario, per questo deve essere impegnato in prima persona. Ogni Parroco, durante il tempo di preparazione alla missione, convochi tutti i suoi catechisti e aiuto loro a comprendere il significato e gli obiettivi della missione popolare. Si considerino Catechisti non solo le persone preposte all’Iniziazione cristiana, ma anche tutti i Responsabili educativi di Movimenti, Gruppi e Associazioni. I Catechisti siano i primi a coinvolgersi nella distribuzione del Vangelo casa per casa e ad essere ‘pubblicitari’ della missione popolare. Si individuino catechisti sufficienti per il coordinamento dei Centri di ascolto biblici. D’intesa con il Parroco e con il gruppo liturgico si preparino adeguatamente per la loro animazione al fine di favorire al meglio gli incontri sulla Parola. I catechisti che non si coinvolgano nei Centri di ascolto biblici siano preparati per animare o coordinare i momenti di evangelizzazione che riguardano le varie categorie scelte. Suggerimenti e strumenti formativi possono essere richiesti all’Ufficio Catechistico diocesano.

Scheda di preparazione OPERATORI CARITAS La Caritas parrocchiale (o, in sua assenza, il gruppo di coloro che si dedicano all’animazione della carità) è chiamata a coinvolgersi nella Missione popolare avendo come obiettivo l’annuncio del Vangelo per mezzo della testimonianza della carità ( = l’agape di Dio nella storia del nostro tempo). 1. Il parroco individua un gruppo di laici, responsabili e preparati, disposti ad essere il segno della carità e della comunione della Chiesa. 2. In vista della Missione, il parroco favorirà, in sintonia e d’intesa con la Caritas diocesana, un percorso di formazione spirituale e pastorale per il servizio e la testimonianza della carità. 3. Il suddetto Gruppo si adopererà a osservare e conoscere la realtà, evidenziandone bisogni, povertà, richieste ed emergenze (poveri, persone sole, emarginati, anziani, ecc.). Tali analisi della realtà diventi premessa per la costituzione di un permanente Centro di ascolto Caritas (vedi Quaderno n°1 – Caritas diocesana, 2002).  4. Evidenziati i bisogni della comunità, gli animatori pastorali della carità favoriranno, durante la missione, la visita alle persone bisognose e aiuteranno tutta la comunità a costruire o potenziare servizi alle persone della comunità. 5. Il servizio del missionario, all’interno della missione popolare, sia di stimolo agli operatori della Caritas per il loro servizio e venga “utilizzato” per l’incontro, insieme con il Parroco, delle persone. 6. Il fine generale della missione popolare, inerente la Caritas parrocchiale, sia la responsabilità a educare tutta la comunità parrocchiale ad avere “orecchie, occhi e mani” attenti alle persone della comunità.

Scheda di preparazione GRUPPO LITURGICO Il GRUPPO LITURGICO sono quelle persone che si adoperano per la dignitosa celebrazione del Mistero di Cristo. Svolge un compito di educazione e di servizio e provvede all’animazione liturgica di ogni proposta di preghiera della missione popolare. 1. Il parroco individua e raduna tutti coloro che prestano il loro servizio all’interno della liturgia (Lettori, Cantori, ministri straordinari del’Eucaristia, Ministranti giovani o adulti).   2. In vista della missione popolare il Gruppo liturgico si impegnerà ad animare tutte le attività liturgiche previste (Celebrazioni eucaristiche e penitenziali, canti e preghiere per l’adorazione eucaristica e per l’inizio e la fine dei Centri biblici di ascolto, ecc.). 3. Il gruppo liturgico sia considerato anche come un gruppo missionario: lo si coinvolga per la distribuzione della Parola nella famiglie e per l’animazione dei Centri di ascolto biblici. 4. L’adorazione eucaristica giornaliera abbia uno Schema/Foglio di preghiera: il Parroco lo prepari insieme con i catechisti e il Gruppo Liturgico e sia consegnato a tutti coloro che vorranno coinvolgersi nella missione per la preghiera (Anziani, persone ammalate a casa, ecc.). 5. Il fine generale della missione popolare, in riferimento al Gruppo liturgico, sia l’animazione liturgica della Comunità e una più dignitosa celebrazione dei sacramenti che l’educazione alla preghiera.

Scheda di preparazione INSEGNANTI di RELIGIONE La missione popolare è l’annuncio straordinario del Vangelo là dove l’uomo vive ed opera: anche la Scuola è un ambiente interessato per l’annuncio e per il confronto culturale sui temi della fede. In questo settore siano coinvolti gli Insegnanti di Religione appartenenti alla Parrocchia e tutti quei Laici impegnati nel mondo della formazione e della cultura. 1. Il Parroco venga a conoscenza di tutti coloro che insegnano Religione appartenenti alla propria Parrocchia o coloro che, insegnanti o persone dedite all'educazione, sono disponibili a coinvolgersi nella missione popolare. 2. D'intesa con l'Ufficio diocesano per la Scuola, la comunità parrocchiale si adoperi a promuovere iniziative - formalizzate le richieste e ottenuti i permessi - inerenti i temi della fede e della sua inculturazione, promuovendo dibattiti o iniziative culturali che veicolino la proposta del Vangelo. 3. Gli Insegnati di religione si considerino "missionari" nella Scuola. Parlino della missione e nei veicolino gli obiettivi e i contenuti. Si facciano promotori, presso le dovute autorità, di favorire auspicabili iniziative, d'intesa con il Parroco, all'interno della realtà scolastica. 4. Il Missionario incontri gli insegnanti di religione: insieme con il parroco organizzino temi e metodi per realizzare al meglio incontri culturali sui temi della fede e per costruire legami pastorali tra la Parrocchia e la Scuola e tra i ragazzi/giovani e la comunità parrocchiale. 5. Si individuino laici maturi del mondo della cultura e li si coinvolga per l'organizzazione di incontri mirati alle categorie interessate sui temi della fede.

Scheda di preparazione AGGREGAZIONI ECCLESIALI Ogni Aggregazioni ecclesiale è nella Chiesa e a servizio del Vangelo. La nostra Diocesi registra un numeri consistente di Associazioni, Gruppi e Movimenti che devono essere coinvolti nell’esperienza e negli obiettivi della Missione popolare. Il Parroco convochi, là dove sono presenti, le Aggregazioni ecclesiali della propria Parrocchia e porti a loro conoscenza il progetto e gli obiettivi della missione popolare. Si aiutino tutte le Aggregazioni a sentirsi protagonisti della missione popolare sia nell’esperienza missionaria ‘porta a porta’, sia nella disponibilità all’animazione di qualche iniziativa, sia nella preghiera per la missione. 3. Si favorisca, all’interno di ogni Aggregazione ecclesiale, la riflessione ‘ad intra’ sui temi della missione - con l’aiuto del missionario - e si educhi al senso di appartenenza alla vita della Comunità cristiana. 4. I Responsabili delle Aggregazioni, i loro educatori e tutti coloro che sono disponibili - debitamente preparati - siano formati a diventare ‘missionari o animatori’ della iniziative variegate che la missione popolare preparerà.

Scheda di preparazione CENTRO di ASCOLTO BIBLICO La fede nasce dall’ascolto (san Paolo) e la centralità della Parola di Dio è il cuore di ogni esperienza cristiana e, di conseguenza, di ogni esperienza missionaria. La PAROLA di DIO sia la grande PROTAGONISTA della missione.  1. L’animatore del Gruppo biblico convochi, in un luogo predefinito, persone disponibili ad ascoltare e ad accogliere la Parola e introduca con un canto e una preghiera allo Spirito.  2. Si legga la Parola (in base ai filoni tematici indicati negli obiettivi della missione) e la si interiorizzi con il silenzio. 3. L’animatore del Gruppo biblico consegni i nodi centrali del testo biblico scelto e lo porti alla meditazione di tutti.  4. L’animatore provochi “l’attualizzazione” della Parola per favorire la necessaria verifica personale e comunitaria della Parola stessa. 5. Si favorisca la riflessione comunitaria, a più voci, sul testo in oggetto e ogni intervento, se si vuole, lo si può intercalare con il ritornello di un canto o di un canone.  6. L’obiettivo del centro di ascolto sia l’amore alla Parola, la sua conoscenza e il suo paradigma per l’esperienza cristiana di vita.