Sala Conferenze Provincia Viterbo Giovedi 21 Maggio 2009 La pianificazione energetica ambientale dei comuni della Provincia di Viterbo Dr. Ferdinando Suraci.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
COMITATO PER IL PARCO DEL MONTE CANTO E DEL BEDESCO
Advertisements

(TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA)
Corporate Advisory Il Comune di Cantello (VA) ha intrapreso un percorso di pianificazione energetica che lo ha portato alladesione al Patto dei Sindaci.
Provincia di Pisa Francesco Re "Energie Alternative" Pontedera 17 giugno 2010 Gli impianti da FER nella provincia di Pisa Francesco Re Responsabile U.O.
Confartigianato Imprese Rieti
Roma 14 maggio 2008 IL POI ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO PROPOSTA PER UN PROGETTO PILOTA DELLE PROVINCE DEL MEZZOGIORNO.
1 TRANSDOLOMITES 2007 Mobilità ed Energia Energie Rinnovabili Moena (TN) 25 – 26 Ottobre 2007 Ing. Giovanni Pino – APAT.
ACInD Premio di Architettura SIPRO 2008, Edifici industriali eco-sostenibili ed energie rinnovabili Novi Sad, 8 maggio 2008.
25 Settembre 2007 Presentazione progetto Edificio Eco-Compatibile.
Generazione da biomasse su piccola scala: un caso emblematico Roma, 19 ottobre 2010.
Environmental Legal TeamEnvironment and Beyond Centro Interdipartimentale REPROS Università degli Studi di Siena Corso di Perfezionamento, 12 maggio 2009.
La rete della Green Economy Un marchio di qualificazione per le imprese operanti nel settore del risparmio energetico.
Local Authorities Improving Kyoto Actions (L.A.I.K.A.) Life Environment Policy and Governance XII Assemblea nazionale coordinamento Agenda 21 locali.
RISPARMIO ENERGETICO ED ENERGIE RINNOVABILI IN ZOOTECNIA (CORSO REER) prof. Massimo Lazzari Dip. VSA- Veterinaria e Sicurezza alimentare - Università Milano.
Ministero dello Sviluppo Economico
Seminario Confindustria Risparmio energetico: strumento per la competitività Luigi Paganetto Monza, 22 gennaio 2007 Lefficienza energetica: il ruolo della.
Da un ettaro si ottengono:
Progetto Evasfo: Il contesto e gli obiettivi della ricerca Alessandro Merlo – Agriteam.
Corso di Impatto Ambientale Modulo A: Pianificazione Energetica
PIANO DI SVILUPPO RURALE E PRODUZIONE ENERGETICA: AGEVOLAZIONI E PROSPETTIVE.
IL PROGETTO LIFE+ GPPINFONET LE ATTIVITA DELLA RETE LIGURE 7 OTTOBRE 2010 FORUM COMPRAVERDE CREMONA- INCONTRO INTERREGIONALE a cura di Nadia Galluzzo-
La Pianificazione Energetica Provinciale: Produzione ed uso razionale dellenergia elettrica e termica Assessorato alle Politiche ambientali ed Energia.
Giornata delleconomia 7/5/10 Dipartimento di Ricerche Economiche e Sociali Università di Cagliari La domanda di energia nel settore residenziale in Sardegna:
PROGETTO CASA DELL'ENERGIA
© ABB SpA - 1 Possibili riflessi del protocollo di Kyoto Sustainability Affairs Italy Gianluca Donato 25 Maggio Politecnico di Milano Il ruolo attivo.
Responsabilità Sociale dImpresa La variabile Ambiente Gruppo Sostenibilità ambientale, Green Management Stefano Fiori Responsabile QSSA.
1 di 9 ENERGIA Attività in tema di Efficienza Energetica e Fonti energetiche Rinnovabili Roma, 3 Marzo 2009 Sonia Carbone.
Programmazione verso lAccordo di Partenariato VALORIZZAZIONE, GESTIONE E TUTELA DELLAMBIENTE (TAVOLO B) Roma, 8 marzo 2013 Audizione delle.
LE POLITICHE ENERGETICHE NEL VICENTINO, L'ESPERIENZA DELLA PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Servizio Beni Ambientali, Risorse Idriche ed Energetiche.
IPOTESI DI SVILUPPO AGROENERGETICO: applicazioni per la Pasolini dallOnda Borghese - Fattoria in Barberino Val dElsa TERRA FUTURA FIRENZE 30 MAGGIO 2009.
Provincia di Padova Pianificazione Territoriale - Urbanistica
Cagliari, 17 marzo 2012La politica energetica - La Sardegna...oltre la crisi 1 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLINDUSTRIA DOCUMENTO DI INDIRIZZO.
1 Tortona, 3 marzo 2010 Il contributo del biogas per lo sviluppo della bioenergia in Italia Vito Pignatelli, Presidente ITABIA ITABIA - Italian Biomass.
LE FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI
PRODUZIONE SOSTENIBILE DI ENERGIA ELETTRICA MEDIANTE GASSIFICAZIONE DI BIOMASSE E CELLE A COMBUSTIBILE Pier Ugo Foscolo e Antonio Germanà
Sviluppo e implementazione del Piano Energetico-ambientale della Provincia di Cremona: un sistema informativo a supporto di Agenda21 M. Baracani, Centro.
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
COOPYRIGHT classe 3AT ITG Pacinotti 1 e_missione.zero società cooperativa s.r.l.
Comune di Canino - Sala Comunale
LE FONTI RINNOVABILI E IL RISPARMIO ENERGETICO: PROGETTI PER LO SVILUPPO ECOSOSTENIBILE DEL COMUNE DI FARNESE Dr. Ferdinando Suraci Direttore Esco Provinciale.
WORKSHOP WORKSHOP QUALITÀ DELL’ARIA E DINTORNI QUALITÀ DELL’ARIA E DINTORNI Realtà e prospettive nella Provincia di Livorno Livorno 27 Giugno 2008 Livorno.
L’Ecoedificio Progetto di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente
QUESTIONI AMBIENTALI CONNESSE ALL’ATTIVITÀ GEOTERMICA La produzione di elettricità da fluido geotermico implica, come qualsiasi attività antropica, una.
“La certificazione delle competenze nel settore delle energie rinnovabili: Scenari europei e applicazione della direttiva RES 28/2009/EC in Italia” Workshop.
La promozione delle buone pratiche dedicate ai cittadini: dalle attività partecipative alla definizione e implementazione delle Azioni Emanuela Manca,
GIANNI SILVESTRINI PRESIDENTE GREEN BUILDING COUNCIL ITALIA, DIRETTORE SC. KYOTO CLUB ROMA 30 MARZO 2015 Sicurezza, ambiente, efficienza e mercato Aprire.
IL RAFFORZAMENTO DEL RUOLO DEI CITTADINI: BUONE PRATICHE ENERGETICHE QUOTIDIANE, LORO INCLUSIONE NEI PAES E DIFFUSIONE DEI RISULTATI QUARTU S.E. VENERDI’
I GIOVEDI’ DELLA CULTURA SCIENTIFICA
PEC Piano Energetico della Città di Teramo 1 a cura del Settore VII - Sez. 7.2 "Energie Alterantive" con il supporto della SCG Italia srl.
LA “SVOLTA IDROGENO” CIRPS Centro Interuniversitario di Ricerca Per lo Sviluppo sostenibile Università di Roma “La Sapienza” 28 Gennaio 2003 Sala della.
Caratterizzazione e definizione dei criteri per l’efficienza energetica degli edifici Strumenti e sistemi per il miglioramento dell’efficienza energetica.
Presentazione del “SEAP” Piano di Azione del Patto dei Sindaci Alessio Casaretto Ass.re ambiente e innovazione tecnologica COMUNE DI LEIVI Assessorato.
Report stato avanzamento lavori SPREAD RES H/C Bruno Baldissara - ENEA Roma – 15 Ottobre
Fonti rinnovabili Dott. Gianluca Avella. L’uso delle fonti fossili – il ciclo del carbonio.
EFFICIENZA ENERGETICA PER RETI REGIONALI A SCARSO TRAFFICO (CON MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA’ DEI SERVIZI AL PUBBLICO) Promotori : RFT, EST (Elettrifer,
1 VERONA 25 GIUGNO 2012 CONVEGNO ENERGY DAY GLI OBIETTIVI DELLA UNIONE EUROPEA ED IL PATTO DEI SINDACI CORSO PER LA REDAZIONE DEI PIANI DI AZIONE PER L’ENERGIA.
Diminuire le emissioni, migliorare la qualità della vita, far crescere l’economia verde. TERAMO 9 GIUGNO 2011 ore Sala Polifunzionale Provincia di.
Il Piano Energetico di Fornovo di Taro Patrizia Bolognesi Polo di Rimini - Università di Bologna POLO TECNOLOGICO – ENERGIA & AMBIENTE Dipartimento di.
Via Martin Luther King, Luglio 2008 UN PROGETTO NAZIONALE PER LE P.M.I.: “Diagnosi Energetica di processo e di prodotto” Ing. Sara Pucci.
PATTO DEI SINDACI 20 dicembre 2011 LINEE GUIDA Allegato Energetico al Regolamento edilizio Francesca Baragiola, Luisa Tasca - CESTEC SpA.
Incentivi e finanziamenti Dott.ssa Iris Flacco Dirigente Servizio Politica Energetica Regione Abruzzo EUSEW 2009 Convegno “Risparmio ed efficienza energetica.
Regione del Veneto - U.P. Energia I Programmi e i Finanziamenti Regionali per l‘Energia Ing. Fabio Fior IEE INFO DAY – Venezia, 4 marzo 2010.
Ing. Luca Ricci Consorzio GeoHP1 Potenzialità del contributo della Geotermia a Bassa Entalpia nel raggiungimento degli obiettivi 2020.
Fondi Strutturali Obiettivo “Competitività regionale” PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE - FERS.
PIANO D’AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE Travacò Siccomario.
Pianificazione È prevenzione La gestione del territorio deve essere la linea guida della pianificazione.
Servizi ENEA per l’EE Comparto industria Nino Di Franco Sigfrido Vignati ENEA UTEE-IND.
Via Martin Luther King, Luglio 2008 La Strategia di disseminazione dell’innovazione energetica nelle P.M.I” Ing. Antonio Trivella.
L’integrazione della componente ambientale nei PIT Autorità Ambientale Basilicata Seminario 23/6/2003 Matera.
Comune di Canino - Sala Comunale
Transcript della presentazione:

Sala Conferenze Provincia Viterbo Giovedi 21 Maggio 2009 La pianificazione energetica ambientale dei comuni della Provincia di Viterbo Dr. Ferdinando Suraci CONVEGNO abbiamo un Kyoto fisso : LO SVILUPPO ECOSOSTENIBILE DELLA PROVINCIA di VITERBO

Sala Conferenze Provincia Viterbo Giovedi 21 Maggio 2009 Elementi per la definizione dei piani Energetici Ambientali Comunali della Fonti Rinnovabili In generale un Piano Energetico Ambientale Comunale (PEAC) delle Fonti Rinnovabili Fotografa lo stato ad oggi della diffusione delle FENR nel territorio comunale Valuta le potenzialità energetiche delle singole tecnologie FENR a livello comunale Definisce i Piani di Azione delle singole tecnologie FENR Individua i progetti cantierabili

Sala Conferenze Provincia Viterbo Giovedi 21 Maggio 2009 Riferimenti Normativi Piano Energetico della Regione Lazio Linee Guida della provincia di Viterbo sulle Biomasse Piano Annuale Energia della provincia di Viterbo Linee guida sulla Bio-edilizia (INBAR) Regolamenti comunali in materia energetica ambientale

Sala Conferenze Provincia Viterbo Giovedi 21 Maggio 2009 Obiettivi di un PEAC Lobiettivo di un PEAC, promuovendo e diffondendo luso delle FONTI ENERGETICHE NUOVE E RINNOVABILI (FENR), è quello di: 1) Aiutare il decisore pubblico nel pianificare le attività di valorizzazione delle risorse energetiche territoriali (sole, vento, biomassa, acqua) per uno sviluppo ecosostenibile del territorio; 2) Ridurre la dipendenza dalle fonti fossili del territorio dellEnte Locale per la salvaguardia dellambiente e a vantaggio delleconomia totale; 3) Definire gli obiettivi territoriali nella riduzione delle emissioni dei gas climalteranti in linea con il protocollo di Kyoto.

Sala Conferenze Provincia Viterbo Giovedi 21 Maggio 2009 La raccolta dei dati nei Comuni Dati Popolazione e Caratteristiche geografico- territoriali Dati sulla diffusione delle fonti rinnovabili Consumi energetici Caratteristiche del sistema economico (Insediamenti produttivi, Elenco aziende agricole e allevamenti, Tipi di coltura ed estensione, Strutture ricettive ) Proprietà Comunali (terreni, Edifici e pertinenze, Aree pubbliche di parcheggio )

Sala Conferenze Provincia Viterbo Giovedi 21 Maggio 2009 Le Potenzialità delle FENR Definizione di un quadro della potenzialità energetica delle FENR del territorio comunale, per ogni singola tecnologia Solare Fotovoltaico, Solare Termico, Eolico, Biomasse, Geotermia e Miniidro.

Sala Conferenze Provincia Viterbo Giovedi 21 Maggio 2009 I Piani d Azione Indicazione delle strategie attuative (piani dazione) da adottare nellottica di uno sviluppo ecosostenibile del territorio comunale: PdA su Eolico; PdA su Biomassa; PdA su Solare Termico; PdA su Solare Fotovoltaico; PdA mini idraulico e geotermico;

Sala Conferenze Provincia Viterbo Giovedi 21 Maggio 2009 Piano di Azione per la Tecnologia Eolica Sulla base della valutazione delle potenzialità eolica individuate nel PEAC saranno valutate le zone a maggiore ventosità le cui caratteristiche si identificano in almeno 1800 ore di funzionamento annue, ipotizzate alla potenza di target di aerogeneratori potenzialmente prescelti. Per ogni singola zona individuata potranno essere elaborati studi di massima che permetteranno di simulare il numero di macchine che possono essere installate secondo i classici criteri di progettazione e di salvaguardia ambientale e business plan di massima.

Sala Conferenze Provincia Viterbo Giovedi 21 Maggio 2009 Scheda tecnica :Eolico Zonizzazione Zona1 Zona2 Zona3 Zona4

Sala Conferenze Provincia Viterbo Giovedi 21 Maggio 2009 Scheda tecnica :Eolico AREE CRITICHE, ESCLUSE ED IDONEE

Sala Conferenze Provincia Viterbo Giovedi 21 Maggio 2009 Piano di Azione per la Tecnologia Biomassa Sulla base della valutazione delle potenzialità individuate dalle linee guida della provincia di Viterbo per la produzione in cogenerazione da biomasse, sarà preparata una programmazione temporale delle attività di progettazione di massima e installazione di impianti a biomassa che realmente potranno essere costruiti attraverso la definizione di progetti cantierabili privilegiando gli impianti mediopiccoli ( minore di 1 MWe) Verranno valutate sulla base delle zone a maggiore disponibilità di reperimento-conferimento delle biomasse impianti in cogenerazione anche con tecnologie innovative (Gassificazione veloce e Solare termico a concentrazione) a zero inquinamento.

Sala Conferenze Provincia Viterbo Giovedi 21 Maggio 2009 Piano di Azione - Tecnologia Fotovoltaica Sulla base dei dati che risultino emergere dallo studio delle proprietà comunali o comunque nella disponibilità dellamministrazione ( Zone industriali o artigianali, zone compromesse, aree di parcheggio, pertinenze pubbliche) si valuterà una programmazione temporale (su base triennale) dello sviluppo della produzione elettrica da impianti solari fotovoltaici distribuiti. Saranno indicate le strategie di promozione e diffusione e le potenziali fonti di finanziamento e di incentivazione in FTT e PF con possibilità di affidamento in House alla Esco Tuscia.

Sala Conferenze Provincia Viterbo Giovedi 21 Maggio 2009 Scheda tecnica: Fotovoltaico Recupero area compromessa Area Utile

Sala Conferenze Provincia Viterbo Giovedi 21 Maggio 2009 Scheda tecnica: Impianto Fotovoltaico da 1MWe

Sala Conferenze Provincia Viterbo Giovedi 21 Maggio 2009 Scheda tecnica Fotovoltaico Parcheggio auto 100 kWe

Sala Conferenze Provincia Viterbo Giovedi 21 Maggio 2009 Piano di Azione per le Tecnologie SolareTermico, Mini idraulico e geotermico Sulla base di valutazioni che dovessero emergere dalle schede dei dati da parte degli uffici tecnici comunali potrà essere effettuata una valutazione di massima sulle potenzialità del territorio comunale e quindi una definizione di PdA per questi settori delle FENR.

Sala Conferenze Provincia Viterbo Giovedi 21 Maggio 2009 I Progetti Cantierabili nei PdA Ogni singolo Piano dAzione sarà dotato di schede di fattibilità dei progetti cantierabili,a breve-medio termine, che metteranno in risalto i seguenti aspetti: gli obiettivi del tipo di intervento cantierabile proposto; la tempistica dellazione e leventuale indice di priorità assegnato; i potenziali operatori coinvolgibili; gli effetti dellazione (in termini di risparmio energetico e di emissioni evitate, dei vantaggi/svantaggi previsti con eventuali ricadute a livello occupazionale); i costi di massima dellintervento secondo i criteri e indici considerati idonei per il tipo di intervento proposto; le barriere e i vincoli esistenti o ipotizzabili;

Sala Conferenze Provincia Viterbo Giovedi 21 Maggio 2009 Il progetto comunicazione PEAC-R Il comune a valle della stesura del PEAC-R basato sulle diffusione delle tecnologie FENR e sulla base dei progetti cantierabili individuati definirà un progetto di comunicazione al fine di permettere una partecipazione diretta alla consapevolezza delle opportunità che scaturiranno dai progetti cantierabili e dalle ricadute sociali- economiche-ambientali sul territorio comunale.

Sala Conferenze Provincia Viterbo Giovedi 21 Maggio 2009 Lista dei comuni aderenti ai PEAC-R I comuni che a 20 aprile 2009 hanno aderito al bando emesso dalla Provincia di Viterbo: 1 Canino 2 Oriolo Romano 3 Lubriano 4 Marta 5 Celleno 6 Faleria 7 Castel S.Elia 8 Farnese 9 Bomarzo 10 Monte Romano

Sala Conferenze Provincia Viterbo Giovedi 21 Maggio 2009 FINE PRESENTAZIONE ( Si rigrazia luditorio per lattenzione) Dr.Ferdinando Suraci Tel.cellulare Tel.ufficio (merc.- giov.) Tel.ufficio (lun.- ven.)