SCS SGR - Sistema Gestione Rifiuti Software gestionale per la gestione di raccolta, conferimento, smaltimento dei rifiuti.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
VIA GIULIO RATTI, CREMONA – Tel. 0372/27524
Advertisements

FUSION BE Software di booking on-line. Caratteristiche principali -E' un vero Sistema di prenotazione -Personalizzazione delle tipologie di camere e dei.
VULCANO TEAM SOFTWARE SRL –
Le nuove funzioni della piattaforma Puntoedu lingue.
Ogni PC, per iniziare a lavorare, ha bisogno di un sistema operativo. Infatti questo è il primo programma che viene eseguito e che permette all'utente.
CONOSCIAMO IL WINDOWS '95.
Modulo 4 – terza ed ultima parte Foglio Elettronico Definire la funzionalità di un software per gestire un foglio elettronico Utilizzare le operazioni.
Corso di formazione Nuova Procedura di Ricognizione Patrimoniale Guida pratica per la ricognizione patrimonialeinformatica dei beni mobili presenti nelle.
0 Corso IFTS – UFC 19 - Sistemi di raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani assimilabili Classificazione dei rifiuti e documenti di gestione Ing. Fabrizio.
Torino - 15 luglio 2003www.subforservice.biz Il portale della subfornitura industriale piemontese Conferenza Stampa Torino, 15 luglio 2003.
Windows Sistema operativo con interfaccia grafica per PC IBM compatibili (varie versioni dal 95) La gestione dei file viene fatta secondo le modalità.
IL PORTALE FISCALE PER IL CONTRIBUENTE. CHE cosè' il Portale Fiscale ? E' uno sportello fiscale multicanale arricchito con servizi informativi e di consulenza.
BRIDGE-3K Verso il futuro La migrazione dai sistemi HP3000. Un ponte verso il futuro conservando la cultura e le risorse aziendali. NOVITA 2007.
ARGONEXT Accesso Docente
Il Software dedicato alla Gestione dei Rifiuti
Software per la realizzazione di Computi Metrici e Preventivi
Rifiuti. Net è il software verticale di Mago
SGR ADR SIC GeT AT LTS GSPPSRERP QSAISP Le diversificate esperienze progettuali hanno contribuito a sviluppare differenti moduli a copertura di molte aree.
Archivi Amministrazione Contabile Verticali Import Export Configuratore.
Riservato Cisco 1 © 2010 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati.
KING ON LINE Il sistema di prenotazione di. Per muoverti allinterno di questa presentazione utilizza il mouse. Per qualsiasi commento, osservazione e.
Il modo migliore per gestire il panificio con il computer
Gestione Clienti Online
Inserite il Vostro Nome Utente e la Vostra Password … e fate un click per continuare.
PIATTAFORMA RIFIUTI. ARGOMENTI: 1. GLI OBBIETTIVI DELLOSSERVATORIO RIFIUTI - OPR 2. LINTRODUZIONE DELLA PIATTAFORMA RIFIUTI 3. I RISULTATI DA RAGGIUNGERE.
Area BASE Modulo Base - Controparti. Area BASE Modulo Base - Controparti Il Modulo BASE contiene le funzioni e i 3 gruppi di archivi utilizzati in comune.
Il portale myTNTPoint Settembre 2012.
Area Amministrativa Gestione Cespiti.
GEAFER- Istruzioni per l’uso del Registro On Line delle Lezioni
GeoSoft BLU short presentation 1. GeoSoft BLU short presentation 2 Il software BLU è un prodotto software di tipo CRM (Customer Relationship Management)
Monitoraggio Pratiche Didattiche della provincia di Reggio Calabria Copyright©2007 Dargal.it. E' vietata la riproduzione anche parziale e.
Manutenzione dati. Estrazione e caricamento dati Dati Comunicazione Elenchi Clienti/Fornitori/1 Come visto precedentemente è possibile estrarre i dati.
SCS SIC – Gestione della 626 Software gestionale per la gestione completa della Sicurezza e Salute dei Lavoratori.
System for Card MESSENGER Gestione Messaggi Presentazione.
66. Rubrica La Rubrica vi consente di raccogliere gli indirizzi di posta elettronica. Potete accedere dalla rubrica dallinterno del programma di posta.
modulo di gestione partitario
SERVIZIO RITIRO TONER ESAUSTI.
Software realizzato da LCL Srl – Brescia – Italy.
TESSERAMENTO E BREVETTAZIONE ON LINE DA PARTE DELLE SOCIETA’
SCS – LTS Logistica Trasporti Spedizioni Software gestionale per la gestione delle attività delle società di Trasporto.
La gestione dei rifiuti secondo la normativa vigente
1 2 I nostri servizi alle aziende  Raccolta, trasporto e trattamento ecologico di tutti i rifiuti da ufficio  Dotazione di un apposito contenitore.
Gest C.A.R Confederazione Autodemolitori Riuniti PRESENTA
POSTA ELETTRONICA La posta elettronica è un’innovazione utilissima offerta da Internet. E’ possibile infatti al costo di una telefonata urbana (cioè del.
Processo di Registrazione portali: MyCompany
GAC: mercato Verticale dedicato alle aziende che sviluppano attività su commessa, ovvero legate alla realizzazione di progetti o di prodotti non di serie.
In un mercato in cui la parola più comune è "Globalizzazione" SG SERVICES Srl ha pensato di creare per le piccole e medie imprese, artigiani, professionisti,
STRUTTURA STABILIMENTO – EQUIPMENT TREE Nell’Equipment Tree viene riportata la struttura del Vs. stabilimento. L’albero permetterà di strutturare tutte.
L’accesso alle banche dati bibliografiche per l’area economica La ricerca economica per la tesi di laurea: abilità strumentali e strategie informative.
Il software per la gestione dei Panifici
Word: gli strumenti di formattazione
Presentazione delle principali funzionalità
Lezione 10 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Word: strumenti di correzione.
PROGRAMMA PIEGA SARPP Italia s.r.l.
Servizio per l’Informatica Centrale di Ateneo Portale della Didattica Un’introduzione
GUIDA ALL’UTILIZZO DEL
CORSO INTERNET la Posta elettronica
9 Word terza lezione.
Integrazione con e /. Integrazione e/ - Banche24 Aggiornamenti previsti nel 2012 Sono previsti due momenti di rilascio per le funzionalità di integrazione.
PIANETA PIANETA il gestionale per chi si occupa dell’ Ambiente Soluzioni Informatiche finalizzate all’ecologia.
DISTINTA ONLINE PROCEDURA DI COMPILAZIONE
Vicenza Ing. F. Castaman. MATERIALE INTERESSANTE Sul sito si trova tutto il materiale: Moduli (iscrizione, richieste.
O.R.SO. Osservatorio Rifiuti SOvraregionale Applicativo web per la raccolta ed archiviazione dei dati di produzione e gestione dei rifiuti Gennaio - febbraio.
GESTIONE PIANI DI RIENTRO.
Un sito con Wordpress Includere Digital-mente – Corso livello 4 docente: prof.ssa MANUELA MARSILI.
Direzione Attività Produttive, Formazione Professionale, Lavoro e Sistemi Contabili Prospetto Disabili Web (SISL) FORMAZIONE ALLE AZIENDE Alessandria,
Software gestionale per fatturazione e magazzino.
Planet HT – Genova - Elisa Delvai
Progetto WELL-FIR Manuale Utente del Web GIS Versione 0.1.
Cassetto Professionisti Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata 1.
Transcript della presentazione:

SCS SGR - Sistema Gestione Rifiuti Software gestionale per la gestione di raccolta, conferimento, smaltimento dei rifiuti

La gestione degli accessi tramite password garantisce di selezionare le funzionalità disponibili per livello di responsabilità. SCS – AT funziona stand alone (su singolo PC) o in rete.

La struttura generale SGR è diviso in tre aree: Area Azienda: registri e le funzionalità per chi produce il rifiuto e deve smaltirlo registrando le attività Area Clienti: contiene i registri per chi offre i servizi nellambito di smaltimento rifiuti Registri Accessori: contiene i registri di base, implementate una tantum (e modificate solo all occorrenza) utilizzate nei menù a cascata durante loperatività giornaliera (minimizzando le fasi di introduzione dati)allinizio del progetto e costituiscono la base da cui pescare durante lattività quotidiana, per minimizzare i momenti di scrittura tramite tastiera e per evitare gli errori di battitura.

Tutte le funzioni necessarie sono sempre raggiungibili con un solo click sul mouse. La videata iniziale è personalizzabile per inserire o eliminare funzionalità

Questi nove registri sono tipicamente forniti compilati con i Vostri dati (e sono sempre aggiornabili dallutente con i diritti specifici). La loro funzionalità è quella di servire, durante loperatività quotidiana, a fornire i dati dei menù a tendina per poter scegliere invece che scrivere, offrendo il vantaggio di velocizzare lattività, eliminare gli errori, non inserire mai informazioni non corrette. I Registri Accessori

Mettiamo a disposizione lelenco completo dei CER, con i flag già impostati Questo elenco, è totalmente configurabile, possono essere eliminati quelli non usati, aggiunti quelli nuovi, ed i flag possono essere modificati (per effetto di variazioni normative).

I Tasti codici h e stati fisici offrono un accesso alla nomenclatura degli stessi

La prima scheda dei mezzi offre lanagrafica degli stessi.

La seconda scheda dei mezzi offre la possibilità di definire, per ogni mezzo, quali sono i CER per cui il mezzo è abilitato. Scorrendo in orizzontale … (continua)

… la seconda scheda, si trovano i periodi di inizio e fine validità per ogni CER

La gestione dei trasportatori consente di associare ad ogni anagrafica i mezzi codificati precedentemente. Altri moduli della SUITE SCS consentono una piena gestione della manutenzione del parco mezzi e dell Operativo Viaggi (società di trasporto).

La prima scheda dei destinatari consente di codificare lanagrafica dei soggetti incaricati del ritiro / smaltimento dei rifiuti

La seconda scheda dei destinatari consente di codificare, per ciascuno di essi, quale CER è abilitato a ritirare / smaltire

Qui sono codificati gli stati per il carico e lo scarico dei rifiuti

Qui sono codificate le unità di misura per il carico, lo scarico e la movimentazione dei rifiuti

Qui sono codificate le tipologie di contenitori per i rifiuti

Qui sono codificate le zone in cui si muovono i mezzi. Utile per chi deve pianificare molti trasferimenti sul territorio e vuole minimizzare il tempo ed i costi degli stessi

Qui sono codificati i servizi che sono offerti ai differenti clienti. Il prezzo di ogni servizio può variare da cliente a cliente, quindi la valorizzazione di ogni servizio è implementata nellarea di gestione Clienti

Registri Gestione Clienti Questi registri sono orientati alla fatturazione dei servizi offerti ai produttori di rifiuti per il loro smaltimento.

Nella prima scheda sono codificate le informazioni di anagrafica

Testo 2 Nella seconda scheda sono codificate le informazioni sui CER che sono trattati per ogni cliente.

Testo 2 Nella terza scheda è contenuto lo storico dei movimenti effettuati per ogni cliente. Tramite il tasto Stampa FIR Cliente … (continua)

Testo 2 … si ottiene la stampa dello stesso. E possibile effettuare anche la stampa di tutti i FIR e/o di una selezione degli stessi.

Nella quarta scheda è possibile impostare il listino prezzi dei servizi per quel cliente.c

Nella prima pagina di Gestione Fatture si ha lelenco delle fatture emesse verso cliente, con i dati di riepilogo economico e di ragione sociale del cliente

Nella seconda pagina si la distinta delle voci che compongono la fattura selezionata. Premendo su stampa fattura o elenco fatture si ottiene … (continua)

Testo 2 …. la stampa della fattura stessa, oppure, … (continua)

Testo 2 …. lo scadenziario delle fatture emesse.

I Registri Principali Questi registri sono orientati alla gestione dello smaltimento dei rifiuti ed alla produzione della necessaria documentazione (sia per chi produce i rifiuti che per chi offre i servizi accessori allo smaltimento degli stessi)

Questo registro contiene tutti i riferimenti ai carichi ed agli scarichi di rifiuti, noncheè a tutto il processo dello smlatimento fino alla ricezione della 4a copia.

Il carico e lo scarico, nonché le informazioni rilevanti sono identificate da un codice colore.

La produzione del MUD è realizzata tramite apposite stampe che riproducono quanto richiesto dalla norme, differenziando per CER

… trasportatori …

… destinatari …

SCS-SGR è personalizzabile nelle videate, nelle funzionalità e nella reportistica che viene definita durante la fase di test del prodotto e viene realizzata sulle specifiche del cliente sulla base di quanto esistente e di quanto necessario al miglioramento dell operatività, delle relazioni con i clienti e con gli enti pubblici di riferimento. PERSONALIZZAZIONI

SCS-SGR è un modulo della SUITE SCS e può essere ampliato a ricoprire con le proprie funzionalità, tutte le aree aziendali: amministrazione, contabilità, produzione, manutenzione mezzi, officina, gestione tecnica, 626, privacy, …. Sono le vostre dimensioni aziendali, presenti e future, e la vostra volontà di informatizzare le differenti aree a decidere quali moduli attivare nel tempo. INTEGRAZIONI

Per ogni domanda, precisazione, richiesta potete contattare SCS al seguente recapito. SCS – SISTEMI CONSULENZA SERVIZI Tel CONTATTI