TEST MEDICINA 2008.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
RIFRAZIONE E RIFLESSIONE TOTALE
Advertisements

Moti Circolari e oscillatori
Le onde elettromagnetiche
Elettrostatica 6 30 maggio 2011
Il potenziale elettrico
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
Solare L’energia solare rispetto ai combustibili fossili presenta molti vantaggi abbondante inesauribile Non costa nulla Per raccoglierla in grosse quantità.
LEZIONI DI OTTICA per le scuole medie Dott
sviluppo storico della spettroscopia
Le oscillazioni Moto armonico semplice x (positivo o negativo)
La Luce.
1 Grandezze omogenee, commensurabili e incommensurabili
LEZIONI DI OTTICA.
II prova in itinere del corso di Fisica 4 27/04/2007
Prova di recupero corso di Fisica 4/05/2004 Parte A
Scuola Primaria “A.Mantegna “ – Padova -
Esempio prova d'esameCorso di Fisica B, C.S.Chimica, A.A Corso di Fisica B – C.S. Chimica - Esempio di prova desame Questo è un fac-simile di.
Energia e potenza nei circuiti elettrici
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
I QUADRILATERI.
Applicazione h Si consideri un punto materiale
FENOMENI INTERFERENZIALI
Cos’è un problema?.
Ropol09anci INDAGINE SU PATTO DI STABILITA 2009 IN PIEMONTE ANCI PIEMONTE Torino, 29 giugno 2009.
CINEMATICA DINAMICA ENERGIA. Cosa rappresenta la linea a ? a LO SPAZIO PERCORSO LA TRAIETTORIA LA POSIZIONE RAGGIUNTA ……………...
CHARGE PUMP Principio di Funzionamento
Settimana: 3-7 marzo Orariolunedimartedi Mercoledi 5 Giovedi 6 Venerdi lezione intro alla fis mod DR lezione intro alla fis mod DR.
Norma CEI Guida per l’esecuzione di impianti di terra di stabilimenti industriali per sistemi di I, II e III categoria seconda parte.
Moto rotatorio Il moto di un corpo rigido può essere descritto come costituito da un moto traslatorio del suo centro di massa più un moto rotatorio attorno.
Corso di Fisica - Forze: applicazioni
CORRENTE ELETTRICA Applicando una d.d.p. ai capi di un filo conduttore si produce una corrente elettrica. Il verso della corrente è quello del moto delle.
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
OTTICA GEOMETRICA Un’onda e.m. si propaga rettilineamente in un mezzo omogeneo ed isotropo con velocità n si chiama indice di rifrazione e dipende sia.
Corso di Fisica - Lavoro ed energia
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
La Legge di Coulomb Bilancia di torsione di Coulomb: la forza di repulsione tra le cariche A e B fa ruotare l’asta. L’angolo di rotazione, in equilibrio,
I Vettori • Caratteristiche Operazioni Prof. A. Sala Uscita.
La Funzione Sinusoidale
Progetto della classe 5B Eln-Tlc BOLZONARO FABRIZIO CUTRI STEFANO LA PERNA WILLIAM SARDO LORENZO MEMBRI DEL GRUPPO: COORDINATORE DEL PROGETTO FILIPPO GUASTELLA.
Scuola Secondaria di 1° grado Mario Zippilli via De Vincentiis, 2 TERAMO Anno scolastico 2009/2010 Programma Nazionale Scuole Aperte AREA TEMATICA Potenziamento.
PESO EQUIVALENTE DI UN ELEMENTO IN UNA MOLECOLA
MODULO 2 UNITÀ I GLUCIDI.
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
CIRCUITI IN CORRENTE CONTINUA
TEST MEDICINA 2011.
Estratto per la relazione del Dott. Trevisanato 30 maggio 2008.
PRIMO PRINCIPIO DELLA DINAMICA
Onde 10. La rifazione.
Esempi risolti mediante immagini (e con excel)
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
Quale tra queste è la città più bella? A Trapani B Palermo C Catania D Praga 1 ABCD None 36,36% (4) 9,09% (1) 0% (0) 54,55% (6) 0% (0)
LA LUCE Come si propaga.
MATEMATICA pre-test 2014.
PRIMO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA
Divisori 15 : 3 = 5 QUOTO SEGNO DI OPERAZIONE DIVIDENDO DIVISORE
Corso di preparazione concorsi di ammissione ai C.d.L. Fac. Medicina
Il moto circolare uniforme
I triaNgoli.
Esercizi Due gruppi di studenti effettuano la misura della densità di un oggetto, trovando rispettivamente i valori 13.7 ± 0.9 g/cm3 e ± 1300 kg/m3.
ELETTROMAGNETICHE E LA LUCE
sviluppo storico della spettroscopia
Prova di esame di Fisica 4 - A.A. 2006/7 I prova in itinere 30/3/07 COGNOME…………..……………………… NOME. …………… ……… ) Un raggio di luce monocromatica.
LEZIONI DI OTTICA.
Che cos’è la luce Modello ondulatorio – colore frequenza.
LE ONDE.
Test di Fisica Soluzioni.
Ottica geometrica. I raggi di luce Un raggio di luce è un fascio molto ristretto che può essere approssimato da una linea sottile. In un mezzo omogeneo,
Ottica geometrica Specchi e lenti.
Transcript della presentazione:

TEST MEDICINA 2008

TEST MEDICINA 2008 68.Perché un raggio di luce proveniente dal Sole e fatto passare attraverso un prisma ne emerge mostrando tutti i colori dell'arcobaleno? Perché l’indice di rifrazione varia a seconda del colore B) Perché riceve energia dal prisma a causa della sua forma C) Perché deve cedere energia al prisma a causa della sua forma D) Perché il prisma costringe la luce a fare molti giri al suo interno E) E’ solo un effetto ottico, la luce è ancora bianca

TEST MEDICINA 2008 69.Un corpo di 200 grammi viene legato ad un estremo di un filo sottile inestensibile, molto leggero e lungo un metro. Il corpo viene fatto oscillare con un'ampiezza di pochi centimetri. Il tempo impiegato a percorrere un ciclo completo (periodo) dipende essenzialmente? A) dalla natura del filo B) dall'ampiezza delle oscillazioni C) dal tipo di supporto a cui è agganciato il filo D) dalla lunghezza del filo E) dal materiale che forma il corpo appeso

TEST MEDICINA 2008 70.Tre lampade di 50 Watt, 50 Watt e 100 Watt, rispettivamente, sono connesse in parallelo ed alimentate in corrente continua da una batteria che fornisce una tensione costante di 25 Volt. Quanto vale la corrente erogata dalla batteria? A) 8 coulomb B) 8 ampere C) 4 ampere D) Dipende dalle dimensioni della batteria E) 5 coulomb al secondo

TEST MEDICINA 2008 71.Stiamo nuotando immersi sott'acqua sul fondo di una lunga piscina; alziamo gli occhi e vediamo le cose sopra di noi, ma se spingiamo lo sguardo lontano dal punto in cui ci troviamo, notiamo che la superficie acqua-aria si comporta come uno specchio che rimanda le immagini interne alla piscina. Il fenomeno è dovuto: A) alle proprietà della riflessione totale interna B) alle proprietà della superficie dell'acqua C) alle proprietà della superficie dell'acqua quando si aggiunge cloro D) alla mancanza di luce diretta E) all’eccessiva illuminazione esterna

TEST MEDICINA 2008 72.Due cariche elettriche uguali ed opposte si trovano ad una distanza D. Quanto vale il potenziale elettrico nel punto di mezzo tra le due cariche? A) Tende all'infinito B) Il doppio del potenziale dovuto ad ogni singola carica C) Zero D) Non è definito E) La metà del potenziale dovuto ad ogni singola

TEST MEDICINA 2008 73.Le molecole che evaporano da una tazza d'acqua ad 80 gradi, sono quelle che: A) hanno minore velocità B) hanno maggiore velocità C) risultano più leggere D) pesano di più E) si sono ionizzate per riscaldamento

TEST MEDICINA 2008 74.Il doppio di 215 è: A) 416 B) 230 C) 415 D) 430

TEST MEDICINA 2008 75.Le ampiezze degli angoli di un quadrilatero sono proporzionali ai numeri 3, 5, 6 e 10. Quale delle seguenti quaterne rappresenta le ampiezze dei quattro angoli del quadrilatero? A) 30° 50° 60° 220° B) 48° 72° 108° 132° C) 48° 78° 90° 144° D) 45° 75° 90° 150° E) 36° 75° 108° 144°

TEST MEDICINA 2008 76.Il pavimento di un locale a forma rettangolare, di lati rispettivamente 4 e 6 metri, è stato ricoperto con piastrelle di forma simile al rettangolo del pavimento. Il costo di ogni piastrella è stato di € 4 e quello di tutte le piastrelle di € 1.600. Quali sono le dimensioni di ogni piastrella ? A) 25 cm e 50 cm B) 10 cm e 15 cm C) 20 cm e 30 cm D) 18 cm e 27 cm E) 12 cm e 18 cm

TEST MEDICINA 2008 77.Qual è la probabilità che lanciando 6 volte una moneta escano esattamente 4 teste? A) 15/64 B) 1/64 C) 15/16 D) 1/16 E) 5/32

TEST MEDICINA 2008 78.Quanti sono i numeri di due cifre in cui la somma delle cifre è 12? A) 45 B) 6 C) 36 D) 7 E) 4

TEST MEDICINA 2008 79.Un 30-enne, un 35-enne e un 45-enne stipulano un'assicurazione per avere la stessa rendita vitalizia con inizio a 65 anni . Chi paga la rata annuale più alta in caso di pagamento rateale del premio? A) Il 30-enne B) Pagano somme uguali C) Il 45-enne D) Dipende dai loro redditi E) Il 35-enne La rata più alta sarà quella del 45-enne, perché ha solo 20 anni per accumulare il capitale necessario alla rendita, gli altri hanno rispettivamente 35 e 30 anni di tempo.

TEST MEDICINA 2008 80.Indicare tutti e soli i valori del parametro reale a per i quali il seguente sistema ammette soluzioni reali nelle incognite x e y. A) a > -1 B) a 1 C) a > 1 D) a -1 E) ogni valore di a