Le unità di raccolta gestite dallAVIS in VENETO: attività e problemi alla luce della L. R. 22/2002 in tema di autorizzazioni ed accreditamento Venezia.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il ruolo degli OIV nella valutazione dei servizi erogati dai Centri per l’Impiego IL MONITORAGGIO SUI PEG E SUI PIANI DELLA PERFORMANCE NELLE PROVINCE:
Advertisements

A che punto siamo in Italia
Legge regionale n. 82 del 28/12/2009 ACCREDITAMENTO NELLAMBITO DEL SISTEMA INTEGRATO SOCIALE.
FORMAZIONE MAGGIO 2007 FRANCESCO MAGAROTTO
La progettazione secondo la norma internazionale ISO 9001
Gestione della Dispositivo Vigilanza: un’esperienza regionale
LA NORMATIVA DELLA FORMAZIONE. Formazione continua attività di qualificazione specifica diretta ad adeguare le proprie conoscenze per tutto larco della.
LA NORMATIVA DELLA FORMAZIONE. Dlgs. 229/ art Dlgs. 229/ art Formazione continua: attività di qualificazione specifica diretta ad adeguare.
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
Le metodologie dellAccreditamento Istituzionale gestite da un ente terzo e la collaborazione ANMDO - CERMET Convegno BEST PRACTICE DEI SERVIZI ESTERNALIZZATI.
AUTORIZZAZIONE E ACCREDITAMENTO DELLE STRUTTURE SANITARIE
CAPO II – USO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE ART
1 La fonte regionale il ruolo di Giunta e Consiglio.
La cooperazione territoriale vicentina SBPV : Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza.
rendicontazione delle Aziende Sanitarie
LS.P.D.C. nel nuovo Piano Sanitario Regionale Galileo Guidi Responsabile Commissione Regionale Governo Clinico in Salute Mentale Arezzo 16 ottobre 2008.
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per linfanzia e ladolescenza. Politiche per.
IL SISTEMA TRASFUSIONALE TRA NECESSITA’ E DISPONIBILITA’
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Prof. Paolo Ferrario Università
Igiene generale ed applicata
Il ruolo degli Uffici Regionali dellIstat e iniziative sperimentali Incontro sul tema LOSSERVATORIO COMUNALE PREZZI: il punto di vista degli statistici.
2° Convention Nazionale SIMG Le Società Scientifiche nel nuovo panorama normativo: lo scenario M. Cioffi Montecatini Terme, Aprile 2000.
1Milano, 3 Novembre 2004Assemblea Nazionale FISM WORKSHOP La certificazione dei requisiti di qualità per le Società Medico-Scientifiche Presentazione del.
SPERIMENTAZIONE NO-PROFIT
Attuazione normativa IPPC Tariffario per istruttorie e controlli programmati E. LANZI Le spese per il rilascio dellAutorizzazione Integrata Ambientale.
ISTAT DCRS Novità organizzative e legislative per il PSN (Roma, 24 giugno 2009) Maria Rosaria Simeone (Dirigente Servizio DCRS/IST) Impatto della normativa.
Donare il sangue è un gesto di solidarietà …
La Cooperazione internazionale di AVIS Esperienze dintervento AVIS in America Latina Conferenza Internazionale AVIS supporta lAmerica Latina Napoli,
Il Bilancio Sociale 2007 di Avis Veneto Giorgio Brunello Roma 7 novembre 2008.
Incontro con i medici specializzandi Incontro con i medici specializzandi Maurizio Ferrari Presidente Avis Provinciale di Modena Modena, 20 Febbraio 2009.
La realtà di tutti i giorni difficoltà applicative e progetti futuri
Forlimpopoli – 27 ottobre 2007
Sistema Informativo e informatizzazione
Lo scenario di riferimento e il sistema sangue regionale
11/11/ : QUALE SISTEMA SANGUE REGIONALE ATTUALITA E PROSPETTIVE CASTROCARO TERME NOVEMBRE 2006 IL SISTEMA SANGUE NEL PIANO SANITARIO REGIONALE.
ATTIVITA’ DEI RESPONSABILI DELLE UNITA’ DI RACCOLTA
Giornata di studio Il Sistema trasfusionale : attualità e prospettive Recoaro Terme (VI) 5-Aprile 2008.
QUESTO NATALE dona un po’ di te
Comune di Savona Progetto di riforma PERCORSI ORDINAMENTO DECENTRAMENTO ORGANIZZAZIONE Memo randum.
Introduzione al corso 1° lezione 24 settembre 2009 Anno Accademico 2009/2010.
1 Intermediazioni su beni mobili Nuova disciplina I.V.A. a decorrere dal (Norme di riferimento – Artt. 7 ter lett. a) e b) e 7 septies comma 1.
Nuove frontiere della medicina trasfusionale: il contributo Avis
Titolo D.L. 31 agosto 2013, n. 101 convertito nella legge 125/2013 Art. 4 Disposizioni urgenti in tema di immissione in servizio di idonei e vincitori.
LA TARIFFA SUI RIFIUTI Assessorato ai Lavori Pubblici, Protezione Civile e Autonomie Locali.
Normativa Italiana sulla Donazione del Sangue
Il progetto Tessera Sanitaria
Problematiche relative al Comitato Etico per la sperimentazione clinica dei farmaci.
MODULO GENERALE Quadro normativo.
1. 2 Il significativo ammontare dellavanzo 2007 deriva da alcune consistenti entrate una tantum accertate a fine anno e quindi non iscrivibili nel bilancio.
Struttura, funzioni e compiti degli operatori della rete censuaria
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
Pippo.
1 Consistenza dei servizi programmati, Distribuzione territoriale del servizio e determinazione dei servizi di competenza dei comuni Azienda ATL INDICE:
1 Consistenza dei servizi programmati, Distribuzione territoriale del servizio e determinazione dei servizi di competenza dei comuni Azienda ATM INDICE:
Riforma e Professione  Tavola rotonda  “Società tra Professionisti Le Assicurazioni e la Responsabilità Civile Professionale “  Lunedì 7 aprile 2014.
LA NUOVA ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO TRASFUSIONALE Desenzano d/G
La certificazione: uno strumento di semplificazione e una garanzia di maggiore certezza nei rapporti di lavoro Bilancio di una esperienza e prospettive.
ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA’ DI BOLOGNA Materiale riservato e strettamente confidenziale Riconoscimento di conoscenze e competenze extrauniversitarie.
1 REGIONALE VENETO IL REGOLAMENTO DEL DIPARTIMENTO TRASFUSIONALE PROVINCIALE.
Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione.
Cartella Stampa Cartella stampa 2012 Con unità di sangue e plasma raccolti nel 2011, (in aumento di unità rispetto all'anno precedente)
Amministrazione trasparente
comma 1, lett. b) Patto per la Salute
Proposta di revisione del decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217
1 Il regolamento di organizzazione A cura del dott. Arturo Bianco.
Elaborazioni statistiche del dott. Salvatore Calabrese, Direttore Sanitario AVIS Provinciale di Ragusa 38^ ASSEMBLEA PROVINCIALE COMISO 6 MARZO 2016.
Brevi note sul regolamento comunale a cura del Segretario Generale Lucia Perna.
A.A ottobre 2008 Facoltà di Scienze della Comunicazione Master in Comunicazione nella PA Le politiche attive del lavoro prof. Nedo Fanelli.
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
Stato dell’arte sulle attività regionali in materia di ECM Filippo Melita Treviso 11/2/2005.
Transcript della presentazione:

Le unità di raccolta gestite dallAVIS in VENETO: attività e problemi alla luce della L. R. 22/2002 in tema di autorizzazioni ed accreditamento Venezia 09 Novembre 2006

La gestione della raccolta associativa: aspetti da considerare La gestione della raccolta associativa: aspetti da considerare La normativa La normativa Lattività Lattività Lorganizzazione Lorganizzazione I problemi aperti I problemi aperti

La normativa La Legge n. 219/2005 nuova disciplina delle attività trasfusionali… prevede allart. 7 (Associazioni e federazioni di donatori) comma 4: La Legge n. 219/2005 nuova disciplina delle attività trasfusionali… prevede allart. 7 (Associazioni e federazioni di donatori) comma 4: le associazioni di donatori di cui al presente articolo, convenzionate ai sensi dellart. 6, comma 1, lettera b, possono organizzare e gestire singolarmente, o in forma aggregata, unità di raccolta previa autorizzazione della regione competente e in conformità alle esigenze indicate dalla programmazione sanitaria regionale. le associazioni di donatori di cui al presente articolo, convenzionate ai sensi dellart. 6, comma 1, lettera b, possono organizzare e gestire singolarmente, o in forma aggregata, unità di raccolta previa autorizzazione della regione competente e in conformità alle esigenze indicate dalla programmazione sanitaria regionale.

La normativa Il 4° Piano Sangue e Plasma della Regione Veneto, approvato nel 2004, al Cap. 5 Politica sociale in campo trasfusionale afferma: Il 4° Piano Sangue e Plasma della Regione Veneto, approvato nel 2004, al Cap. 5 Politica sociale in campo trasfusionale afferma: Laddove risulti necessario alla copertura del fabbisogno per il raggiungimento dellautosufficienza regionale e/o nazionale, nellambito dellattuale disciplina della raccolta di sangue e plasma, la Regione, sentita la Commissione Regionale sul Sistema Trasfusionale, autorizza lattività di raccolta in convenzione con le Associazioni dei Donatori di Sangue richiedenti. Laddove risulti necessario alla copertura del fabbisogno per il raggiungimento dellautosufficienza regionale e/o nazionale, nellambito dellattuale disciplina della raccolta di sangue e plasma, la Regione, sentita la Commissione Regionale sul Sistema Trasfusionale, autorizza lattività di raccolta in convenzione con le Associazioni dei Donatori di Sangue richiedenti.

La normativa Ed ancora:.. ferme restando la responsabilità sanitaria, tecnica ed organizzativa del Dipartimento Interaziendale di Medicina Trasfusionale territorialmente competente, al quale devono essere obbligatoriamente conferite tutte le unità di sangue raccolte e fatti salvi i criteri di qualità e certificazione richiesti per lattività... ferme restando la responsabilità sanitaria, tecnica ed organizzativa del Dipartimento Interaziendale di Medicina Trasfusionale territorialmente competente, al quale devono essere obbligatoriamente conferite tutte le unità di sangue raccolte e fatti salvi i criteri di qualità e certificazione richiesti per lattività.

La normativa Le Associazioni, allinterno del processo di accreditamento definito per il sistema trasfusionale, assicurano alle strutture di raccolta convenzionate limplementazione del sistema di garanzia della qualità in modo da mantenere costante il concorso allautosufficienza.

Lattività donatori AVIS veneti hanno donato nellanno 2005 n sacche di sangue: intero ( ), plasma e piastrine (36.020) donatori AVIS veneti hanno donato nellanno 2005 n sacche di sangue: intero ( ), plasma e piastrine (36.020) sono le sacche di sangue e plasma raccolte tramite le unità di raccolta gestite dallAVIS sono le sacche di sangue e plasma raccolte tramite le unità di raccolta gestite dallAVIS. Circa il 16% del sangue intero raccolto in Veneto proviene dalla raccolta in convenzione. Circa il 16% del sangue intero raccolto in Veneto proviene dalla raccolta in convenzione. Si tratta per il 93% di S.I. e per il 7% di plasma. Si tratta per il 93% di S.I. e per il 7% di plasma.

Lattività Le Unità di raccolta gestite dallAVIS sono presenti solo in 3 delle 7 Province venete: Le Unità di raccolta gestite dallAVIS sono presenti solo in 3 delle 7 Province venete: Padova Padova Treviso Treviso Venezia Venezia

Lattività In Provincia di Padova sono state raccolte nel 2005 dallAVIS In Provincia di Padova sono state raccolte nel 2005 dallAVIS 8672 sacche di sangue intero, 8672 sacche di sangue intero, pari circa il 30% della raccolta provinciale complessiva. pari circa il 30% della raccolta provinciale complessiva. Le sacche sono state così raccolte: 5405 presso le AVIS Comunali e 3267 presso il Centro di Raccolta AVIS di Padova presso le AVIS Comunali e 3267 presso il Centro di Raccolta AVIS di Padova. Le AVIS Comunali servite sono 26 e sono organizzate in circa 246 uscite allanno. Le AVIS Comunali servite sono 26 e sono organizzate in circa 246 uscite allanno. Il personale utilizzato è composto da :18 medici, 14 paramendici, 2 amministrativi. Il personale utilizzato è composto da :18 medici, 14 paramendici, 2 amministrativi.

Lattività In Provincia di Treviso sono state raccolte nel 2005 dallAVIS In Provincia di Treviso sono state raccolte nel 2005 dallAVIS sacche di sangue intero, sacche di sangue intero, pari ad oltre il 30% della raccolta provinciale complessiva. pari ad oltre il 30% della raccolta provinciale complessiva. Le Comunali AVIS servite sono 65 e sono organizzate 288 uscite allanno. Le Comunali AVIS servite sono 65 e sono organizzate 288 uscite allanno. Il personale utilizzato si compone di 34 medici e 37 paramedici ed infermieri. Il personale utilizzato si compone di 34 medici e 37 paramedici ed infermieri. Il personale amministrativo si compone di 2 persone. Il personale amministrativo si compone di 2 persone.

Lattività In Provincia di Venezia, nel 2005, lAVIS ha raccolto In Provincia di Venezia, nel 2005, lAVIS ha raccolto sacche: sacche: n di Sangue intero presso il Centro di Raccolta O.C. Umberto 1° di Mestre (gestito in convenzione dallAssociazione), n di S.I. presso le sedi sul territorio n di plasma e piastrine, pari ad oltre il 30% del S.I. e plasma raccolti complessivamente in Provincia.

Lattività Le Comunali AVIS servite sono 18 ed il numero di uscite organizzate nel 2005 è stato di 149. Le Comunali AVIS servite sono 18 ed il numero di uscite organizzate nel 2005 è stato di 149. Il numero di medici utilizzati è di 49 mentre infermieri e paramedici sono 12. Vi sono, inoltre, n. 5 impiegati amministrativi dedicati. Il numero di medici utilizzati è di 49 mentre infermieri e paramedici sono 12. Vi sono, inoltre, n. 5 impiegati amministrativi dedicati.

Lorganizzazione Le AVIS Provinciali di Padova e Treviso gestiscono direttamente le Unità di Raccolta associative. Le AVIS Provinciali di Padova e Treviso gestiscono direttamente le Unità di Raccolta associative. LAVIS Provinciale di Venezia gestisce le Unità di Raccolta associative attraverso una specifica Associazione ONLUS: la Servizio di Raccolta in Convenzione, alla quale aderiscono tutte le 42 Comunali della Provincia. LAVIS Provinciale di Venezia gestisce le Unità di Raccolta associative attraverso una specifica Associazione ONLUS: la Servizio di Raccolta in Convenzione, alla quale aderiscono tutte le 42 Comunali della Provincia.

I problemi aperti Premessa: Alcuni requisiti organizzativi, strutturali, di raccolta e impiantistici - tecnologici, previsti e disciplinati dalla nuova delibera regionale, sono più facilmente riferibili ai centri pubblici od alla sede fissa del Centro Avis di riferimento della provincia e meno alle sedi sparse nel territorio (spesso ambulatori medici ma non solo) ove, saltuariamente, viene svolta lattività domenicale di raccolta Alcuni requisiti organizzativi, strutturali, di raccolta e impiantistici - tecnologici, previsti e disciplinati dalla nuova delibera regionale, sono più facilmente riferibili ai centri pubblici od alla sede fissa del Centro Avis di riferimento della provincia e meno alle sedi sparse nel territorio (spesso ambulatori medici ma non solo) ove, saltuariamente, viene svolta lattività domenicale di raccolta

I problemi aperti 1. Informatizzazione dei dati e loro gestione in linea anche durante le uscite, con una interfaccia rapida e puntuale tra Avis e Centri trasfusionali 2. Attrezzatura idonea ed aggiornata (ad esempio le bilance) ed acquisti in pool per la riduzione di costi per materiale comune

I problemi aperti 3Razionalizzazione ed ottimizzazione delle attività, specie nel territorio, per: - trasporto del sangue - trasporto del sangue - economicità della raccolta - economicità della raccolta in rapporto al numero di prelievi in rapporto al numero di prelievi - celere attività laboratoristica, di fraziona- mento, di congelamento dopo larrivo - celere attività laboratoristica, di fraziona- mento, di congelamento dopo larrivo del sangue al Centro trasfusionale di riferimento del sangue al Centro trasfusionale di riferimento

I problemi aperti 4 Verifica, adeguamento e/o eventuale messa a norma dei punti di raccolta nel territorio, tenendo presente che lattività svolta è di qualche uscita allanno (da 4 a 12) nella mattina di domenica e non continuativa e giornaliera

I problemi aperti 5 Individuazione di tempi ragionevoli che consentano le eventuali messe a norma o la ricerca di adeguati nuovi spazi per le raccolte esterne od, infine, il convincimento dei donatori alla donazione in strutture già esistenti

I problemi aperti 6Recupero delle risorse economiche necessarie per ladeguamento dei punti precedenti e la periodica verifica degli effettivi costi di raccolta per la sostenibilità economica del servizio

I problemi aperti 7Aggiornamento e qualificazione del personale sanitario utilizzato e dei volontari dedicati a questa attività, in stretto collegamento con analoghe iniziative dei centri trasfusionali di riferimento 8Maggior coinvolgimento AVIS nelle attività di programmazione della raccolta e nel processo di crescita tecnico – scientifica del DIMT

Le unità di raccolta gestite dallAVIS in VENETO: attività e problemi alla luce della L. R. 22/2002 in tema di autorizzazioni ed accreditamento GRAZIE PER LA CORTESE ATTENZIONE E BUON LAVORO A TUTTI! Francesco Magarotto (Vice Presidente Avis Regionale Veneto)