LE GRANDEZZE FISICHE Grandezze fisiche

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Advertisements

IL SISTEMA INTERNAZIONALE
Relatore: Enrico Ronchi, responsabile tecnico di Arcturus.
CORPI E SOSTANZE I CORPI sono porzioni limitate di materia e sono formati da sostanze diverse. LE SOSTANZE sono un tipo di materia con caratteristiche.
Introduzione alla Fisica
LA MASSA Lunghezza, superficie e volume sono grandezze fisiche che, insieme alla forma ci consentono di definire un oggetto.Tali proprietà vengono definite.
L’UNIVERSO L’universo è l’insieme di tutti corpi celesti
Unità di misura Derivate es: m/s (velocità)
CALCOLI NUMERICI Flavio Waldner - Dipt.di Fisica - Udine - Italy.
CALCOLI NUMERICI Flavio Waldner - Dipt.di Fisica - UDINE - Italy
COME COSTRUIRE UN GRAFICO
SISTEMA S I UN LINGUAGGIO COMUNE PERCHÉ È NECESSARIO?
Mai dimenticare l’unita’ di misura
Introduzione alla fisica
Introduzione alla fisica
Interazioni (Forze) fondamentali della natura
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
Dr. Noli Pasquale Dipartimento di scienze fisiche: 2h24 tel Monte Sant'Angelo
Il metodo scientifico La Fisica studia i fenomeni naturali per:
Il cielo nella Grande Nube di Magellano, come appariva il 22 febbraio 1987.
Riassunto della prima lezione
ONDE ELETTROMAGNETICHE
Corso di Istituzioni di Fisica Nucleare e Subnucleare I
Laurea Specialistica in Medicina Veterinaria a.a. 2006/2007
Laurea I Livello Scienze dellallevamento, igiene, e benessere del cane e del gatto a.a. 2006/2007 Lezioni di Fisica Applicata Dott. Francesco Giordano.
Scienze Integrate Chimica
LE GRANDEZZE FISICHE Sono proprietà dei corpi per le quali è possibile eseguire operazioni di misura. Misurare significa confrontare la grandezza con.
Lo studio delle cause del moto: dinamica
Corso di Fisica per il corso di laurea in
ESERCIZI SUL CAPITOLO Forze e grandezze fisiche
I PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA DINAMICA (Leggi di Newton)
DAL MICRO AL MACROCOSMO
Modulo 1°: prerequisiti
La misura delle grandezze
Strumenti Matematici per la Fisica
LA CHIMICA è la scienza sperimentale che studia
DAL MICROCOSMO AL MACROCOSMO
INTRODUZIONE Scopo della Fisica è quello di fornire una descrizione quantitativa di tutti i fenomeni naturali, individuandone le proprietà significative.
Viaggio dall’infinitamente grande all’infinitamente piccolo
8 - Esercizi.
Scuola Elementare Don Milani, COLLEGNO
Classificazione della materia
Il corpo nero e le leggi di irradiazione
Introduzione alla Fisica
Unita’ Naturali.
fenomeno grandezze ipotesi esperimento Ipotesi giusta? LEGGE FISICA NO
METODO SCIENTIFICO LE SCIENZE
PROPAGAZIONE DELL’ENERGIA
LA STRUTTURA DELL’ATOMO
LA FORZA Concetto di forza Principi della Dinamica:
I FENOMENI ELETTRICI Carica elettrica Forza di Coulomb Campo elettrico
LE ONDE Fenomeni ondulatori Periodo e frequenza
IL MOTO DEI FLUIDI con applicazione al sistema circolatorio
IL MOVIMENTO Spazio e tempo Spostamento Legge oraria Velocita’
Le misure sono osservazioni quantitative
Principi fisici di conversione avanzata (Energetica L.S.)
Definizione operativa di una “grandezza fisica”
IL SISTEMA INTERNAZIONALE
Strumenti Matematici per la Fisica
Numeri esponenziali Ogni numero, sia positivo che negativo, si può rappresentare come prodotto di un numero -tra 1 e 10- per una potenza intera del 10;
LE STELLE E LA SFERA CELESTE Il cielo veniva raffigurato dagli antichi come una grande cupola sferica, la “volta celeste”. Gli oggetti che spiccano nel.
© Paolo Pistarà © Istituto Italiano Edizioni Atlas CAPITOLO 1.Perché studiare chimicaPerché studiare chimica 2.Il metodo scientificoIl metodo scientifico.
Proprietà fisiche della materia
1 Le leggi della fisica permettono di descrivere il mondo che ci circonda ed i fenomeni che lo caratterizzano Le leggi fisiche sono espresse in termini.
© Paolo Pistarà © Istituto Italiano Edizioni Atlas CAPITOLO 1.Perché studiare chimicaPerché studiare chimica 2.La misura in chimicaLa misura in chimica.
Il Sistema Internazionale (SI)
Transcript della presentazione:

LE GRANDEZZE FISICHE Grandezze fisiche Grandezze fondamentali e derivate Sistemi di unità di misura Multipli e sottomultipli Ordini di grandezza

Misura di una grandezza Definizione operativa: Grandezza fisica  Proprietà misurabile Sensazione di caldo/freddo NO (soggettiva, diversa per ciascuno) Temperatura SI (oggettiva, uguale per tutti) Es. Misura di una grandezza: mediante un dispositivo sperimentale in confronto con un’altra grandezza omogenea di riferimento costante e riproducibile Espressione di una grandezza: numero + unità di misura rapporto tra misura e campione di riferimento

Unita’ di misura Misura di una grandezza: mediante un dispositivo sperimentale in confronto con un’altra grandezza omogenea di riferimento costante e riproducibile Espressione di una grandezza: numero + unità di misura rapporto tra misura e campione di riferimento Lunghezza di un corpo: Procedere all’operazione di misura mediante uno strumento Es. misuratore A: 3 “spanne”; misuratore B: 4 “spanne” Confrontare il risultato con un campione fisso, preso come unità di misura “spanna” misuratore A = 20 cm  3 “spanne” = 60 cm “spanna” misuratore B = 15 cm  4 “spanne” = 60 cm uguale! Es. MAI dimenticare l’unità di misura! Dire “un corpo è lungo 24” non ha senso. Dire “la densità dell’acqua è 1” non ha senso. …e dirlo all’esame…

Grandezze fondamentali e derivate concetti intuitivi indipendenti l’uno dall’altro non definibili in termini di altre grandezze Derivate definibili in termini delle grandezze fondamentali mediante relazioni analitiche Superficie (lungh.)2 [L]2 Volume (lungh.)3 [L]3 Velocità (lungh./tempo) [L] [t]-1 Acceleraz. (veloc./tempo) [L] [t]-2 Forza (massa*acc.) [L] [M] [t]-2 Pressione (forza/sup.) [L]-1 [M] [t]-2 Lunghezza [L] Massa [M] Tempo [t] Intensità di corrente [i] Temperatura assoluta [T] In generale: ………… [L]a[M]b[t]c[i]d[T]e

Sistemi di unita’ di misura Stabilire un sistema di unità di misura = fissare le grandezze fondamentali e il valore dei loro campioni unitari Sistema [L] [M] [t] [i] [T] lungh. massa tempo intens. temper. corrente assoluta MKS (SI) m kg s A oK Internazionale metro chilogr. secondo ampere gr.kelvin cgs cm g s A oK centim. grammo secondo ampere gr.kelvin Sistemi pratici vari esempi

Sistemi pratici e conversioni ESEMPI DI UNITA’ PRATICHE Lunghezza angstrom, anno-luce Tempo minuto, ora, giorno, anno Volume litro Velocità chilometro/ora Pressione atmosfera, millimetro di mercurio Energia elettronvolt, chilowattora Calore caloria .......... .......... Fattori di conversione: MKS  cgs 1 m = 102 cm 1 kg = 103 g cgs  MKS 1 cm = 10-2 m 1 g = 10-3 kg MKS, cgs  pratici proporzioni con fattori numerici noti e viceversa

Se si sbagliano le unita’ di misura...

Multipli e sottomultipli

Ordini di grandezza Ordine di grandezza = Per esprimere brevemente grandezze fisiche grandi o piccole: numero a 1,2,3 cifre + unità di misura con multiplo/sottomultiplo (di 3 in 3) 57800 g = 5.78 • 104 g = 5.78 • (101•103) g = 57.8 kg 57.8 kg = 57.8 • 103 g = 5.78 • 104 g 0.0047 g = 4.7 • 10-3 g = 4.7 mg 0.00047 g = 4.7 • 10-4 g = 4.7 • (102 • 10-6) g = 470 g Es. Atomo di idrogeno: raggio atomo: 10-10 m raggio nucleo: 10-15 m  10-10 m /10-15 m = 105 L’atomo di idrogeno è 100000 volte più grande del suo nucleo! Es. Per confrontare grandezze “infinitamente” grandi o piccole: Ordine di grandezza = potenza di 10 più vicina al numero considerato

Ordini di grandezza: esempi di lunghezze Alcune lunghezze valore in m dist. del corpo celeste più lontano 1025 m (10000 miliardi di miliardi di km) distanza della stella più vicina 3.9 • 1016 m (40000 miliardi di km) anno-luce 9.46 • 1015 m (9000 miliardi di km) distanza Terra-Sole 1.49 • 1011 m = 149 Gm (150 milioni di km) distanza Terra-Luna 3.8 • 108 m = 380 Mm (400000 km) raggio della Terra 6.38 • 106 m = 6.38 Mm (6000 km) altezza del Monte Bianco 4.8 • 103 m = 4.8 km (5 km) altezza di un uomo 1.7 • 100 m = 1.7 m spessore di un foglio di carta 10-4 m = 100 mm (1/10 di mm) dimensioni di un globulo rosso 10-5 m = 10 mm (1/100 di mm) dimensioni di un virus 10-8 m = 10 nm (100 angstrom) dimensioni di un atomo 10-10 m (1 angstrom) dimensioni di un nucleo atomico 10-15 m (1/100000 di angstrom = 1 fermi)

Ordini di grandezza: esempi di tempi Alcuni tempi valore in s stima dell’età dell’Universo 4.7 • 1017 s (15 miliardi di anni) comparsa dell’uomo sulla Terra 1013 s (300000 anni) era cristiana 6.3 • 1010 s (2000 anni) anno solare 3.15 • 107 s giorno solare 8.64 • 104 s intervallo tra due battiti cardiaci 8 • 10-1 s (8/10 di sec.) periodo di vibraz. voce basso 5 • 10-2 s (2/100 di sec.) periodo di vibraz. voce soprano 5 • 10-5 s (50 milionesimi di sec.) periodo vib. onde radio (FM 100 MHz) 10-8 s (10 miliardesimi di sec.) periodo di vib. raggi X 10-18 s (1 miliardesimo di miliardesimo di sec.)

Ordini di grandezza: esempi di masse Alcune masse valore in kg massa dell’Universo (stima) 1055 kg massa del Sole 1.98 • 1030 kg (2000 miliardi di miliardi di miliardi di kg) massa della Terra 5.98 • 1024 kg (6 milioni di miliardi di miliardi di kg) massa di un uomo 7 • 101 kg (70 kg) massa di un globulo rosso 10-16 kg (100 milionesimi di miliardesimo di g) massa del protone 1.67 • 10-27 kg (1.6 milionesimi di miliardesimo di massa dell’elettrone 9.1 • 10-31 kg miliardesimo di g)