Imparando i numeri! (Learning the numbers) Jacob Shirley.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Esame di matematica!!!.
Advertisements

ITL1121 ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II Andrea Fedi.
La crescita in età pre-scolare Oltre alle variazioni fisiologiche, nellorganismo di un bambino in età prescolare troviamo mutamenti qualitativi tra cui.
Lezione Due La communità.
Primo posto: Veneto Italia del nord. Città sullacqua.
I BAMBINI E LA MATEMATICA
Ripasso di grammatica elementare Il superlativo.
Ripasso di grammatica elementare
Dal linguaggio naturale al linguaggio dell’algebra.
Come ti chiami? Mi chiamo
+ Ciao Capitolo 1.1 compito essere. + Pratica Esempio: Los Angeles ______in America. Los Angeles è in America.
Italian: Ciao! Chow Italian: Buona mattina! Bwō-na Ma-tee-na.
Non dimenticare che ci sono quattro cose nella vita
Come hai fatto a sopravvivere? Come hai fatto a sopravvivere? Mettete il suono !
Sistemi di numerazione
Federica Pellegrini Federica Pellegrini (nata il 5 agosto 1988 a Mirano, in provincia di Venezia, Veneto) è una nuotatrice italiana specializzata in eventi.
Docente Responsabile:V. Mirabilini Scuola dellInfanzia Docenti coinvolti:Sei Alunni:93 Tempo di svolgimento:Annuale Docente Responsabile:V. Mirabilini.
Ciao! Mi chiamo ……… E tu, Come ti chiami?
Colori.
Creato da Isabella Lucy
Italian 9-10A Breanne Taylor. Indice Firenze Roma Venezia Siena Il Cibo.
INCIDENTE AUTOMOBILISTICO
Caricare giudizi per valutazioni intermedie pentamestre (pagellini)
Ciao Capitolo 1.1 essere.
Capitolo pp
Ciao a tutti!.
The Most Parole record.
Gioco di carte Era una giornata tranquilla; I fucili, i mortai, le mine, per una ragione ignota, non si facevano sentire. Il giovane soldato sapeva che.
JACOB: IL RAGAZZO DELFINO. Jacob era un ragazzo che amava il mare, soprattutto i delfini e quando si immergeva in acqua, sembrava proprio uno di loro.
Presente e Passato Prossimo
Uso dell’articolo: AGGETTIVO POSSESSIVO ORE PROFESSIONE
Non dimenticare mai che ci sono quattro cose nella vita
Ecco a voi come imparare in modo facile e divertente
Morning Routine in 9 mosse
L'insieme delle lettere che occorrono per scrivere il nome di Kirikù ha potenza 6 - sei.
Che ora e’/ Che ore sono?.
Oggi presenteremo per Ammer la storia di… NI FAN.
Italiano 1 Ripasso Capitolo 1.
CORREZIONE COMPITI I MIEI AMICI SONO ALLEGRI LE MIE AMIC E HE
Area sociale OSSERVAZIONE E MONITORAGGIO. Nel corso del primo anno: ride spontaneamente; reagisce in modo diverso di fronte agli estranei, rispetto alle.
La mia scuola.
Non dimenticare mai che ci sono quattro cose nella vita
Non dimenticare mai che ci sono quattro cose nella vita
INSERIMENTO DELLE VALUTAZIONI DEL 1° QUADRIMESTRE
Un giorno, il bidello della Scuola, assunto per raccomandazione, riceve l’invito a presentarsi alla prova scritta di matematica indispensabile per l’avanzamento.
NON! NON! Non faccio shopping Non gioco a calcio Gioco a calcio Faccio shopping.
1. Andro` in vacanza appena avro` finito il mio viaggio di affari. 2. Quando il negozio avra` venduto tutti i cappotti, ne ordinera` ancora. 3. La signora.
4 9 5 Numerina
European Day of Languages 26 th September BODMAS/BIDMAS Bingo Italian – Italiano.
Eric Cecilia Sofia Abbiamo 15 anni e abitiamo a Villa Verucchio, Rimini CLASSE 2^ D.
Impariamo italiano I SALUTI.
Che ora è ? Che ore sono ?.
Come hai fatto a sopravvivere? Come hai fatto a sopravvivere? Mettete il suono !
Sperimentazione Rete Innova Corso Metodologico: METACOGNIZIONE
Biscotti al Cioccolato By Grace D. and Athena A..
I SISTEMI DI NUMERAZIONE
Dopo aver fatto in largo e in tondo per 10 volte il giro del mondo, Cifre.
Camera di commercio di Milano e Comune di Milano Expo - turista Identikit e comportamento Indagine su mille turisti al sito di Expo a settembre 2015.
Oggi è il ventisette febbraio LO SCOPO: Usiamo il verbo piacere e impariamo a dire l’ora. FATE ADESSO: What is the difference between when we use.
L’alimentazione L'intervista dei nostri compagni di classe.
Cosa fai?... La routina quotidiana.
Fare la spesa.
PARLARE ITALIANO CON LE MANI
PRESENTAZIONE REALIZZATA DAGLI ALUNNI DELLA CLASSE 4 a C SCUOLA PRIMARIA DI SARNICO A.S. 2013/2014.
ITALIAN FOOD AND DRINKS CIBO E BEVANDE ITALIANE. TODAY WE WILL LEARN: Impariamo: Cibo (Food) Bevande (Drinks) Numeri (Numbers) Ti piace... ? (Do you like...?)
I MESI DELL'ANNO. I MESI = the months DELL’ = of the ANNO = year IN ITALIANO = in Italian.
Transcript della presentazione:

Imparando i numeri! (Learning the numbers) Jacob Shirley

1 UNO/A (OO-no/nuh) Cè UNA pizza a Venezia!Venezia

2 DUE (DOO-eh) DUE persone bevono lacqua.

3 TRE (treh) Tre ragazzi visitono lOstello del Chianti!lOstello del Chianti

4 QUATTRO (QUAH-tro) Quattro amici portano gli occhiali in Siena!Siena

5 CINQUE (CHEEN-quay) Cinque mani restono sulla tavola.

6 SEI (say) Sei amici amano il vino!

7 SETTE (SET-teh) Sette turisti sono felici a Firenze!Firenze

8 OTTO (OHT-toh) Otto Americani sono contenti in Italia!

9 NOVE (NO-vay) I nove Chicken McNuggets sono irresistibili!Chicken McNuggets

10 DIECI (Dee-EH-chee) Jacob usa dieci Euro per fare lo shopping!

Quanti bottiglie di vino ci sono? A)Dieci B)Due C)Quattro

Quanti bottiglie di vino ci sono? A)Dieci B)Due C)Quattro

Quanti ragazzi marciano con istrumenti? A)Uno B)Sette C)Quattro

Quanti ragazzi marciano con istrumenti? A)Uno B)Sette C)Quattro

Quanti amici pendono (lean) come il Torre?il Torre A)Sei B)Uno C)Nove

Quanti amici pendono (lean) come il Torre?il Torre A)Sei B)Uno C)Nove

Grazie! Uno (1) Due (2) Tre (3) Quattro (4) Cinque (5) Sei (6) Sette (7) Otto (8) Nove (9) Dieci (10)