Esercizio 1: La seguente distribuzione riporta i punteggi di un test sullo spettro autistico misurato su un gruppo di bambini: a)Costruire una tabella.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Numeri a 100 Electronic flashcard. 1 uno ritorno.
Advertisements

Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Presente e futuro della religiosità nel nord est DIFFERENZE TRA GENERAZIONI figli e padri italo de sandre 1ids.
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
Lez. 3 - Gli Indici di VARIABILITA’
Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri
Progetto Pilota 2 Lettura e interpretazione dei risultati
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°5
Analisi Bivariata & Esercizi Analisi Univariata
Analisi Bivariata & Esercizi Analisi Univariata Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Esercitazione n°4.
Esercizi x1=m-ts x2=m+ts
Varianza campionaria Errore standard della varianza campionaria
Campionamento casuale semplice
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
La partita è molto combattuta perché le due squadre tentano di vincere fino all'ultimo minuto. Era l'ultima giornata del campionato e il risultato era.
MP/RU 1 Dicembre 2011 ALLEGATO TECNICO Evoluzioni organizzative: organico a tendere - ricollocazioni - Orari TSC.
Cos’è un problema?.
Gli italiani e il marketing di relazione: promozioni, direct marketing, digital marketing UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER ASSOCOMUNICAZIONE.
SNV a.s Servizio di valutazione del sistema dellistruzione Incontro provinciale di coordinamento organizzativo a cura del CSA di Treviso Novembre.
Mediana Punto che lascia il 50 % dei casi alla sua destra e il 50% dei casi alla sua sinistra Esempio: 8, 9, 10, 11, 15, 6, 7 Mettere le misure in ordine.
Luciano giromini – la misura in psicologia, 2009 database e distribuzioni - misure di sintesi - misure di variabilità descrizione dei dati:
CHARGE PUMP Principio di Funzionamento
Settimana: 3-7 marzo Orariolunedimartedi Mercoledi 5 Giovedi 6 Venerdi lezione intro alla fis mod DR lezione intro alla fis mod DR.
Esercitazione 1: Rispetto al test di ansia (Media=25; σ=5), calcolare:
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
I NUMERI IMMAGINARI X2 + 1 = 0 X2 = -1
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
Statistica descrittiva
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°3 Le distribuzioni di frequenza e le misure di sintesi univariate.
Esercizio 1 Data la seguente distribuzione di punteggi ad un questionario sul ragionamento verbale: Calcolare:
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BATTAGLINI” MARTINA FRANCA (TA)
RILEVAZIONE LIVELLI DI COMPETENZE ITALIANO ANNO SCOLASTICO 2007/2008.
Associazione tra due variabili
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
Compito 1: La seguente distribuzione riporta il numero di errori di un gruppo di bambini con ritardo mentale in un test di lettura”: Costruire una tabella.
Esercitazione 1) La seguente distribuzione riporta i punteggi di ansia misurata su studenti di psicometria:
Esercizio 1 La seguente distribuzione riporta i punteggi di ansia misurata prima dell’esame di psicometria: Costruire una tabella di frequenza, indicando:
Esempi risolti mediante immagini (e con excel)
Compito 1: La seguente distribuzione riporta i punteggi di “apertura mentale” su individui con disturbo ossessivo compulsivo: Costruire una tabella di.
NO WASTE Progetto continuità scuola primaria scuola secondaria Salorno a.s. 2013_
Teoria della probabilità
Esercizio Data la seguente distribuzione di punteggi ad un questionario sul disturbo “ossessivo-compulsivo” di personalità: a)Costruire la tabella di frequenza,
Esercizio 1: La seguente distribuzione riporta i punteggi di un test sullo spettro autistico misurato su un gruppo di bambini: a)Costruire una tabella.
Compito 1: 1) La seguente distribuzione riporta i punteggi di depressione su individui con disturbo post- traumatico da stress: a)Costruire.
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°4
1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione e la Gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali.
Esercitazione: Data la seguente distribuzione relativa al punteggio nella scala di ansia di un campione di pazienti bipolari: a)Costruire la tabella di.
Esercizio 1 La seguente distribuzione indica i punteggi di stress su un gruppo di metalmeccanici: a)Costruire la tabella di frequenza indicando la frequenza,
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Compito 1: 1) La seguente distribuzione riporta i punteggi di depressione su individui con disturbo post- traumatico da stress: a)Costruire.
Esercizio 1: 1) La seguente distribuzione riporta i punteggi di ansia misurata su studenti di psicometria:
Esercizio 1 La seguente distribuzione indica i punteggi di meteoropatia su un gruppo di pazienti bipolari: a)Costruire la tabella di frequenza indicando.
Esercizio 1 Questi sono i punteggi dei soggetti ad un questionario sulla depressione: a)Costruire una tabella di frequenza, indicando:
Esercizio 1 La seguente distribuzione riporta i punteggi di ansia misurata prima dell’esame di psicometria: a) Costruire una tabella di frequenza, indicando:
Compito 1: 1)La seguente distribuzione riporta i punteggi di ansia su un campione non clinico: a)Costruire una tabella di frequenza, indicando: f, fc,
Esercizio 1 Questi sono i punteggi dei soggetti ad un questionario sulla depressione: Costruire una tabella di frequenza,
Esercizio 1 La seguente distribuzione riporta i punteggi di autostima misurata su pazienti con disturbo depressivo maggiore: a) Costruire una tabella di.
Esercizio 1: 1) La seguente distribuzione riporta i punteggi di ansia misurata su studenti di psicometria:
Esercizio 1 La seguente distribuzione riporta i punteggi di ansia misurata prima dell’esame di psicometria: a) Costruire una tabella di frequenza, indicando:
Compito 1: 1) La seguente distribuzione riporta i punteggi di depressione su individui con disturbo post-traumatico da stress:
Compito 1: La seguente distribuzione riporta i punteggi di ansia su un campione non clinico: Costruire una tabella di frequenza, indicando: f, fc, %, %c.
Compito 1: La seguente distribuzione riporta il numero di errori di un gruppo di bambini con ritardo mentale in un test di lettura: Costruire una tabella.
Esercizio 1: La seguente distribuzione riporta i punteggi di un test sullo spettro autistico misurato su un gruppo di bambini: Costruire una tabella di.
Transcript della presentazione:

Esercizio 1: La seguente distribuzione riporta i punteggi di un test sullo spettro autistico misurato su un gruppo di bambini: a)Costruire una tabella di frequenza, indicando: f, fc, %, %c b)Calcolare moda, mediana, media, Q1, Q2 e Q3, 40° percentile, il rango percentile corrispondente a 1, il campo di variazione, lo scarto interquartile, la deviazione standard ed i punti z. c)Disegnare il poligono di frequenza semplice e cumulata

Esercizio 2 Un individuo arriva 5° su 7 in una prova di abilità logica e 8° su 11 in una prova di abilità linguistica. In quale prova ha ottenuto un risultato migliore? Risolvere lesercizio commentando i risultati. Esercizio 3 Rispetto al test per la valutazione del disturbo antisociale (Media=12; σ=2,5), calcolare la percentuale della popolazione che otterrà un punteggio compreso tra 9 e 10. Disegnare larea di interesse e risolvere il quesito descrivendo la procedura.

Esercizio 4 Verificare l'associazione tra job insecurity esoddisfazione lavorativa e commentare i risultati utilizzando, se possibile, anche il grafico adeguato. job insecurity soddisfazione lavorativa

a) Tabella di frequenza semplice XFFc% cum X-M(X-M) 2 F(X-M) 2 Z 13321,43 -1,712,928,77 -1, ,5750,00-0,710,502,02 -0, ,5778,570,290,080,34 0, ,43100,002,295,2415,73 1,65 =26,86 /N=1,92 σ=σ=1,39 Moda= 2 e 3; Media= 2,71; Mediana=2,5 Q1= 2; Q2=2,5; Q3=3; 40°=2; Rango Percentile(1)=21,43% GAMMA=5-1=4; S. INTERQ=3-2=1; σ=1,39 Z (1) =-1,23; Z (2) =-0,51;Z (3) =0,21; Z (5) =1,65

Poligono di frequenza semplice

Poligono di frequenza cumulata

SOLUZIONI Esercizio 2 1: pos=5; N=7; RP= 100-(5x100/7) = 100 – 71,43 = 28,57 2: pos=8; N=11; RP= 100-(8x100/11) = 100 – 72,73 = 27,27 Commento:... Esercizio 3 Dopo aver disegnato larea di interesse, si risolve lesercizio descrivendo i passaggi. Z(9)= - 1,2; Z(10) = - 0,8 La percentuale di casi compresa tra il punteggi 9 e 10 è uguale a 9,68% (38,49 – 28,81).

Soluzione esercizio 4: GRAFICO COMMENTO AL GRAFICO: Nuvola di punti decrescente, mi aspetto una correlazione alta e negativa

Soluzione esercizio 4 XYX-3,75Y-3,5(X-3,75)(Y-3,5)(X-4,5) 2 (Y-6,5) ,752,50-4,383,066, ,751,50-1,130,562, ,751,50-2,633,062,25 440,250,500,130,060, ,75-0,500,380,560, ,50-0,380,062,25 521,25-1,50-1,881,562,25 713,25-2,50-8,1310,566,25 Σ=-18Σ = 19,50Σ = 22 COVAR=-2,25/N=2,44/N=2,75 σ x =1,56σ y =1,66

Coefficiente r r xy =-0,87 COMMENTO finale: Essendo r compreso tra …