Mestre (VE), 27 Novembre 2015 Il risparmio fiscale nell’utilizzo delle autovetture Come ottimizzare il risparmio fiscale in capo all’azienda e agli amministratori.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IRAP.
Advertisements

MANUALE DI RENDICONTAZIONE
RC Divisione Flotte Aziendali - Noleggio a Lungo Termine
Profili critici nella gestione delle aziende in sequestro
La Finanziaria 2008 LE NOVITA IN MATERIA DI IVA LE NOVITA IN MATERIA DI IVA Dott.ssa Ada A. Garzino Demo.
La tassazione dei redditi di impresa
I Redditi di lavoro Avezzano 17 marzo Nozione Sono redditi di lavoro dipendente quelli derivanti dal lavoro prestato alle dipendenze e sotto la.
PRO-RATA PATRIMONIALE SCHEDE DI SINTESI
IL REGIME DI TRASPARENZA PER LE SOCIETA’ DI CAPITALI
REDDITI D’IMPRESA.
Università Carlo Cattaneo - Liuc anno accademico 2007/2008
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE ISTITUTO/UFFICIO……………………………… ………………………………………………………..… DIRETTORE…………………………………………. Al Sig. ………………………………………………………. nato il.
Il reddito d’impresa I componenti negativi Silvia Mencarelli.
L’IRAP NEGLI ENTI LOCALI
Corso Breve sul TRUST A cura del Gruppo Trust
Il modello Unico 2007 Le auto aziendali A cura di Roberto Protani.
PIANIFICAZIONE FISCALE DEGLI INCENTIVI
La dichiarazione IVA/2008 anno dimposta 2007 Carla Pappalardo.
Riforma della previdenza complementare Delega: legge 23 agosto 2004, n Art.1, comma 1, lett.e): adozione di misure finalizzate ad incrementare i.
INTESTAZIONE E GODIMENTO DI BENI SOCIALI E DI IMPRESA STUDIO LEGALE TRIBUTARIO LEO.- LECCE-
FINANZIARIA 2008 TASSAZIONE SEPARATA IMPRESE IRPEF E ALTRO dott. GINO MANFRIANI Siena, 27 FEBBRAIO 2008.
Summer School 4-5 settembre 2006 Enrico Quintavalle – Ufficio Studi Confartigianato 1 MULTIFOR Università di Bologna, Facoltà di Economia di Forlì PROFILI.
Dott. Gian Marco Sgherri
LA DEDUCIBILITA’ DEI COSTI PER I LIBERI PROFESSIONISTI
Le implicazioni di natura fiscale
In ambito fiscale. Il codice civile non menziona il contratto di locazione finanziaria che viene identificato come contratto atipico. Nella legislazione.
In ambito fiscale. Il codice civile non menziona il contratto di locazione finanziaria, ma viene identificato come contratto atipico. Nella legislazione.
D. Lgs , n. 446 Art. 1, cc e L , n. 244.
Nozioni Generali Reddito (Reddito di Impresa) Bologna, 7 dicembre 2013.
AMMORTAMENTI IMMOBILI Immobili acquistati o costruiti fino al 14 giugno 1990 Sono deducibili le quote di ammortamento Immobili acquistati o costruiti dal.
PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE A.S. 2005/2006 w CLASSE 4^ BZ w PROF. SALVATORE BRAY.
MANUALE DI RENDICONTAZIONE
I Redditi di lavoro Avezzano Nozione Sono redditi di lavoro dipendente quelli derivanti dal lavoro prestato alle dipendenze e sotto la direzione.
Imposte dirette società di capitali. PRINCIPI GENERALI REDDITO D’IMPRESA TUIR (D.P.R. 917/1986) Art. 55: Redditi d’impresa  derivano dall’esercizio di.
Servizio Supporto alla Ricerca e al Trasferimento Tecnologico “Bando regionale per progetti di ricerca in materia di Scienze umane e sociali per l’anno.
I redditi di lavoro autonomo A cura della Dott.ssa Francesca Stradini Assegnista all’Università di Urbino “Carlo Bo”
LE CATEGORIE DI REDDITO
L’IVA e la documentazione delle vendite
Gli oneri deducibili e le detrazioni di imposta previste dal TUIR
Redditi di lavoro autonomo: Novità A cura di Vincenzo D’Andò Il legislatore fiscale è intervenuto più volte, a partire da agosto 2006, con una serie di.
Introduzione Vicenza, 19 Marzo Presentazione: il mod 730 e i suoi vantaggi Il 730 è un modello di dichiarazione semplificato che presenta numerosi.
IMPOSTA SUL REDDITO PERSONE FISICHE. REDDITI PRODOTTI IN FORMA ASSOCIATA E REGIME DI TRASPARENZA Solo alle società di capitali e agli enti equiparati.
COMPONENTI NEGATIVE. AMMORTAMENTI (ART. 102) L’art. 2426, n. 2, c.c., prevede che il costo delle immobilizzazioni materiali o immateriali la cui utilizzazione.
Reddito d’esercizio e reddito fiscale
Relazione tecnica del BILANCIO di PREVISIONE per l’anno 2015.
ART. 63 d.lgs. 446/97 Canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche Testo: in vigore dal 18/08/2002 modificato da: L del 01/08/2002 n. 166 art. 10.
TIPOLOGIE DI RAPPORTO DI LAVORO
In ambito fiscale. Il codice civile non menziona il contratto di locazione finanziaria,ma viene identificato come contratto “atipico”. Nella legislazione.
Se un bene si rivaluta compralo, se invece si svaluta noleggialo!
LA NUOVA DISCIPLINA DELLE SPESE DI RAPPRESENTANZA.
Decreto Legge 185/2008 articolo 15 RIVALUTAZIONE D.L. 185 Nasce come rivalutazione anche solo civilistica > obiettivi PECULIARITÀ Può essere riconosciuto.
Le regole di determinazione del reddito d’impresa - 3 Avezzano 2015.
REDDITI DA LAVORO Emanuele M. Chieli Torino, 14 dicembre 2005.
Immobilizzazioni materiali Casi particolari. Art.102 TUIR In caso di eliminazione dei beni non completamente ammortizzati, la sopravvenienza passiva o.
Dott. Giorgio Sangiorgio Giarre, 31 marzo 2007 La tassazione nel settore immobiliare e il reverse charge.
L ’ imposta regionale sulle attività produttive Teramo dicembre 2015.
A RT BONUS MECENATI DI OGGI PER L'ITALIA DI DOMANI Intervento dell’On. Flavia Piccoli Nardelli 18 gennaio 2016 Torino, Palazzo Chiablese.
Il Temporary Manager Professionista Aspetti Contabili e Fiscali Relatore: Dott. Battiston Stefano.
Dott. Sergio Ceccotti1 Corso di Aggiornamento Aspetti contrattuali e fiscali del lavoro autonomo in forma individuale ed associata - criticità organizzative.
Fiscalità 2015: Operazioni con soggetti residenti in paesi a regime fiscale privilegiato Dr Alberto Perani Milano, 24 febbraio 2015 In collaborazione con.
1 Settore Diritto d’Impresa e Fisco Guido Marzorati 22 novembre 2007 Normativa di riferimento 1.Legge 23 dicembre 2006, n. 296 (finanziaria 2007) 2.D.L.
Ires Corso di Scienza delle Finanze Cleam Università Bocconi a.a Riccardo Puglisi.
Università degli Studi di Parma CORSO DI CONTABILITA’ E BILANCIO Esercitazione n.7.
Determinazione del reddito fiscale di un’impresa
I DOMANDA La locazione finanziaria interessa beni immobili o beni mobili? Beni immobili Beni mobili II DOMANDA La locazione finanziaria è commissionato.
Le imposte sul valore aggiunto: IVA e IRAP Corso di Economia pubblica LZA.a
Galizia & Pinna Associati Novità sulla tassazione delle compravendite immobiliari.
ART. 13 L. 388/2000 SOGGETTI INTERESSATI: - Lavoratori autonomi (professionisti) - Imprenditori individuali.
Agevolazione fiscale in favore delle imprese aderenti a un contratto di rete Articolo 42 del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito con modificazioni.
Transcript della presentazione:

Mestre (VE), 27 Novembre 2015 Il risparmio fiscale nell’utilizzo delle autovetture Come ottimizzare il risparmio fiscale in capo all’azienda e agli amministratori

2 Agenda Parte 1 Parte 2 Parte 3 AUTOVETTURA O FALSO AUTOCARRO ? GLI UTILIZZATORI E LE REGOLE FISCALI CONVIENE ACQUISTARE L’AUTO IN AZIENDA? Parte 4 FRINGE BENEFIT

3 Parte 1: Autovettura o falso autocarro? A B C TIPOLOGIE VEICOLI I COSIDDETTI «FALSI AUTOCARRI» ESEMPI

4 A Tipologie veicoli Gli autoveicoli ai fini fiscali possono classificarsi come: - AUTOCARRI ovvero veicoli a motore destinati al trasporto di merci, aventi almeno quattro ruote immatricolati nella categoria N - AUTOVETTURE ovvero veicoli a motore destinati al trasporto di persone, aventi almeno quattro ruote immatricolati nella categoria M

5 B I cosiddetti «Falsi autocarri» Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 06 dicembre 2006 L’Agenzia ha fissato i criteri per l’individuazione dei «veicoli che, a prescindere dalla categoria di omologazione, risultano da adattamenti che non impediscono l’utilizzo per il trasporto privato di persone sono quelli che, pur immatricolati o reimmatricolati come N1, abbiano codice di carrozzeria F0, quattro o più posti ed un rapporto fra la potenza del motore (Pt) espressa in Kw, e la portata (P) del veicolo, ottenuta quale differenza fra la massa complessiva (Mc) e la tara (T) espressa in tonnellate, uguale o superiore a 180»

6 Esempi C ESEMPIO 1: Veicolo marca Renault, mod. Espace Categoria del veicoloN1 Codice carrozzeriaF0 Numero di posti5 Potenza motore110 kW Massa complessiva2.555 kg Essendo indicata direttamente la Portata pari a kg. 705 (0,705 t) il rapporto potenza/portata è pari a 110/0,705 = 156,02 Essendo 156,02 < 180 il veicolo in esame non è equiparato fiscalmente ad un’autovettura. ESEMPIO 2: Veicolo marca Suzuki, mod. Gran Vitara, Categoria del veicoloN1 Codice carrozzeriaF0 Numero di posti4 Potenza motore80 kW Massa complessiva2.005 kg Essendo indicata direttamente la Portata pari a kg. 415 (0,415 t) il rapporto potenza/portata è pari a 80 / 0,415 = 192,77 Essendo 192,77 > 180 il veicolo in esame è equiparato fiscalmente ad un’autovettura.

7 Parte 2: Gli utilizzatori e le regole fiscali A B C GLI UTILIZZATORI TABELLA FISCALE RIFERIMENTI NORMATIVI

8 Gli utilizzatori Gli operatori economici – utilizzatori sono classificabili in: - Impresa (imprese individuali; società di persone; società di capitali, cooperative, …) - Agenti / rappresentanti di commercio - Professionisti A

Riferimenti normativi 9 B IVA Art. 19-bis 1 -Dpr 633/72 ….. c) l’imposta relativa all’acquisto dei veicoli stradali a motore e dei relativi componenti e ricambi è ammessa in detrazione nella misura del 40% se tali veicoli non sono utilizzati esclusivamente nell’esercizio dell’impresa, dell’arte o della professione. La disposizione non si applica, in ogni caso, quando i predetti veicoli formano oggetto dell’attività propria dell’impresa nonché per gli agenti e rappresentanti di commercio; d) nella stessa misura di cui sopra è ammessa in detrazione l’imposta relativa all’acquisto di carburanti e lubrificanti, alle prestazioni di custodia, manutenzione, riparazione e impiego, compreso il transito stradale. …..

Riferimenti normativi 10 B IIDD: Art. 164 Tuir - Dpr 917/86 Le spese e gli altri componenti negativi relativi ai mezzi di trasporto sono deducibili: - per l’intero ammontare se utilizzati esclusivamente come beni strumentali nell’attività propria dell’impresa / uso pubblico - nella misura del 20% negli altri casi - nella misura dell’80% per gli agenti e rappresentanti di commercio Limiti riferiti al costo di acquisto delle autovetture per la deducibilità degli ammortamenti e dei canoni di leasing: - € ,99. Nel caso di professionisti la deducibilità è limitata ad un solo veicolo se individuale e a un veicolo per ciascuno socio se l’attività è svolta in forma associata - € ,84 per gli agenti e rappresentanti di commercio - In caso di acquisti in leasing non si considera l’ammontare dei canoni proporzionalmente corrispondente al costo di detti veicoli che eccede i limiti di cui sopra Limiti annui in caso di noleggio: - € 3.615,00 autovetture e autocaravan

11 Tabella fiscale C Autovetture, autocaravan, motocicli e ciclomotori Ammortamenti (acquisto), canoni di leasing o noleggio Manutenzioni e riparazioni, carburanti, custodia, autostrada, bollo, assicurazione, ecc. CostiIvaCostiIva Bene strumentale, oggetto dell'attività, uso pubblico 100% Agenti o rappresentanti di commercio80%100%80%100% Autovetture e moto in genere inerenti all'attività d'impresa, arte o professione 20%40%20%40%

12 Parte 3: CONVIENE ACQUISTARE L’AUTO IN AZIENDA? A B C I RIMBORSI CHILOMETRICI MODALITA’ DI DETERMINAZIONE CALCOLO DI CONVENIENZA

13 A Definizione: Rappresentano somme destinate a rimborsare il dipendente/amministratore che faccia uso del proprio veicolo svolgendo attività a favore del datore di lavoro Le voci comprese nei costi chilometrici di esercizio sono le seguenti: Quota di ammortamento capitale (quota variabile); Quota interessi sul capitale investito (quota fissa); Assicurazione RCA (quota fissa); Tassa automobilistica – bollo ) (quota fissa); Carburante (quota variabile); Pneumatici (quota variabile); I RIMBORSI CHILOMETRICI

14 A Disciplina fiscale: IVA: fuori campo IVA (mancanza del presupposto soggettivo) Soggetto Percipiente – DIPENDENTE / AMMINISTRATORE Redditi di lavoro dipendente: art. 51 co. 5 : ….Le indennità o i rimborsi di spese per le trasferte nell’ambito del territorio comunale della sede di lavoro concorrono a formare il reddito (RM 92/E 2015). Soggetto erogante – SOCIETA’ DI PERSONE / SOCIETA’ DI CAPITALI / ALTRI ENTI IRES / IRPEF - Redditi d’impresa: art. 95 co. 3 – Se il dipendente o l’amministratore sia stato autorizzato ad utilizzare un autoveicolo di sua proprietà ovvero noleggiato al fine di essere utilizzato per una specifica trasferta, la spesa deducibile è limitata, rispettivamente, al costo di percorrenza o alle tariffe di noleggio relative ad autoveicoli di potenza non superiore a 17 cavalli fiscali, ovvero 20 se con motore diesel. IRAP: indeducibile I RIMBORSI CHILOMETRICI

15 B Modalità di determinazione del «Rimborso congruo»: A) Determinazione della tariffa chilometrica: 1) Identificazione della percorrenza media annua: è il numero di chilometri effettuati nel corso dell’anno dal veicolo, indipendentemente dall’uso, comprensivi quindi sia dell’uso personale sia dell’uso lavorativo; 2) Identificazione del relativo costo di esercizio: è la tariffa chilometrica in corrispondenza della ‘percorrenza media annua’; B) Quantificazione del numero di chilometri della trasferta, calcolati dalla sede di lavoro al luogo di destinazione della missione fuori comune (per es. Sede lavoro: Mestre – destinazione: Dolo (VE)) C) ESEMPI MODALITA’ DI DETERMINAZIONE

16 B Modalità di certificazione 1) Compilazione e consegna di un prospetto in cui vengono riepilogate le missioni compiute nella relativa periodicità; 2) Autorizzazione dell’organo amministrativo. Attività amministrativa Verifica fiscale: rischio di contestazione se non correttamente documentato MODALITA’ DI DETERMINAZIONE

17 C FILE DI CALCOLO CALCOLO DI CONVENIENZA

18 Parte 4: FRINGE BENEFIT A B C TIPOLOGIE UTILIZZO AUTOVETTURA REGOLE FISCALI UTILIZZO PROMISCUO TABELLA FISCALE

19 Tipologie utilizzo autovettura Se l’impresa decide di concedere in uso al dipendente/amministratore un’autovettura aziendale, si possono presentare tre diverse fattispecie di utilizzo: 1. utilizzo esclusivamente personale: in tal caso per il dipendente/amministratore costituisce un compenso in natura determinato in base al valore normale, per l’impresa la deduzione dei costi è limitata a detto fringe benefit 2. utilizzo esclusivamente aziendale: in questo caso l’autovettura è soggetta alle ordinarie restrizioni fiscali per le auto aziendali 3. utilizzo promiscuo: l’autovettura deve essere impiegata sia per esigenze lavorative (es. missioni aziendali) sia per esigenze personali del dipendente (es. periodi di vacanza, viaggi in orari extralavorativi - sabato/domenica, tragitti casa-lavoro) A

20 Regole fiscali utilizzo promiscuo Azienda: articolo 164 TUIR, comma 1, lett. b-bis): per i veicoli dati in uso promiscuo ai dipendenti/amministratori per la maggior parte del periodo d’imposta, i relativi costi sono deducibili nella misura del 70% senza alcun limite massimo Dipendente/Amministratore: il compenso in natura viene determinato con le regole dell’art. 51, comma 4, lett. a) del Tuir, in particolare il valore fiscale dell’utilizzo privato dell’auto viene quantificato, in misura forfetaria, in un importo pari al 30% dei costi calcolati dall’ACI con riferimento ad una percorrenza convenzionale di km (consultabili nel sito A

21 Tabella fiscale C Autovetture, autocaravan, motocicli e ciclomotori Ammortamenti (acquisto), canoni di leasing o noleggio Manutenzioni e riparazioni, carburanti, custodia, autostrada, bollo, assicurazione, ecc. CostiIvaCostiIva Uso promiscuo ai dipendenti per la maggior parte dell'anno con fringe benefits 70%40%70%40% Uso promiscuo ai dipendenti per la maggior parte dell'anno con fattura 70%100%70%100% Uso promiscuo dell'amministratore entro l'importo del fringe benefits 100%40%100%40% Uso promiscuo dell'amministratore oltre l'importo del fringe benefits 20%40%20%40%