Il terzo scalo aeroportuale regionale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
REGIONE ABRUZZO ASSESSORATO AGRICOLTURA PI ABR 1
Advertisements

30 SETTEMBRE 2011 La mobilità sostenibile: idee e soluzioni Claudio De Viti Direttore Settore Moto Confindustria Ancma.
Seminario Unicom Milano, 4 maggio Con 4 business unit e oltre 30 anni di esperienza di successo alle spalle, siamo uno dei maggiori punti di riferimento.
Tito Favaretto Direttore ISDEE – Istituto di studi e documentazione sullEuropa comunitaria e lEuropa orientale – Trieste 1) Linterscambio dellItalia con.
Programma Transfrontaliero Italia-Francia Marittimo Programma Transfrontaliero Italia-Francia Marittimo Livorno 26/11/2007 Asse 1 Accessibilità e Reti.
Settimana Strategica Tavolo Tematico 30 novembre Linea strategica 5. Territorio e infrastrutture: rete di infrastrutture pubbliche diffuse per.
I fattori di attrattività del comprensorio sud della Provincia di Caltanissetta Piano di marketing ed analisi di posizionamento Realizzato da Sviluppo.
Il PRU di Acilia a Roma.
1 Come spostare traffico dalla gomma alla rotaia Romeo Danielis Università degli Studi Trieste Quali ferrovie a Nord Est. Le proposte.
1 La nuova DIRETTIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO concernente i diritti aeroportuali Workshop 13 marzo 2009 Alitalia - AirOne.
LABORATORIO ARCH. CITTA’ I/A Argomenti Lezioni Trasporti a. a
Innovazione nelle indagini statistiche sui trasporti
Commercio Internazionale(2002) In termini di valore trasportato, il trasporto marittimo è la modalità principale, seguita dal trasporto aereo e stradale.
IL TRASPORTO Il trasporto nella storia Lo sviluppo dei trasporti
IL DISTRETTO DELLA RUBINETTERIA DEL PIEMONTE NORD ORIENTALE
LA LOGISTICA ED I COLLEGAMENTI CON IL SISTEMA PORTUALE LIGURE
EVOLUZIONE DEI PRINCIPALI INDICATORI PROVINCIALI Ufficio Studi Camera di Commercio.
RELAZIONE SULLA CONGIUNTURA ECONOMICA 2000 DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA.
TRASPORTO MARITTIMO I-LE ROTTE
MeDeC Le opinioni dei bolognesi sulle problematiche infrastrutturali della mobilità febbraio 2002.
IBAR - Italian Board Airline Representatives per un trasporto aereo migliore STRATEGIE, ATTORI E REGOLE PER LO SVILUPPO DEL SISTEMA AEROPORTUALE ITALIANO.
modulo 1 - TECNICA TURISTICA
TECNICA TURISTICA Dott. Andrea Colantoni modulo 1 - TECNICA TURISTICA.
SP 1 Focus Raccomandata1. SP Obiettivo Sostenere e massimizzare i ricavi attesi dal servizio Raccomandata1 attraverso un assetto logistico produttivo.
Tavolo A Lavoro, competitività dei sistemi produttivi e innovazione OT # 7 Sistemi di traporto sostenibile ed infrastrutture di rete.
Pianificazione della mobilità nel Comune di Grosseto.
g = [ROA + (ROA - i) MT/MP] (1-t) (1-d) g = ROA (1-t) = 9% Oltre ad innalzare il ROE, il debito permetterebbe di crescere quanto il settore e quindi consentirebbe.
IL MERCATO DEL NOLEGGIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER LE COSTRUZIONI IN ITALIA Primi risultati dello studio generale 2008 a cura di Federico Della Puppa.
Ore 11,00 Conferenza stampa di presentazione della prima Festa Nazionale del Partito Democratico Belvedere di Villa Vittoria c/o Palazzo dei Congressi.
Fiera di Roma 2006 progetto di Tommaso Valle.
GESTIMM SpA. Trattasi di aree con classificazione Industriale (D2) site in Comune di Pioltello, località Castelletto, Via Primo Maggio collocate a confine.
IL SETTORE SERVIZI IN PUGLIA Puglia Roma, 3 dicembre 2013.
Distribuzione a grande scala delle merci in ambito urbano
Centro Congressi Ville Ponti, 12/05/2006 Il quadro strutturale delleconomia della provincia di Varese.
IL SISTEMA CAMERALE PER LA PROMOZIONE DELLIMPRENDITORIA FEMMINILE Barbara Longo – Unioncamere Pordenone, 6 dicembre 2011.
16/04/2005Progetto Fiera: le ragioni della civiltà e quelle del profitto Laccordo di programma e i prossimi passi del P.I.I. Michele Sacerdoti
LA CANTIERISTICA NAVALE: TENDENZE DI UN MERCATO GLOBALE
Società di gestione dellAeroporto di Lucca Tassignano LIQL ISTANZA PER LOTTENIMENTO DELLA GESTIONE TOTALE.
L'Aviazione privata italiana e la tassa sul lusso - L. Nr. 214/11
Risultati Conclusioni Introduzione Linquinamento acustico, trascurato in passato perché considerato più un disturbo locale che un problema ambientale,
Plovdiv: il modello di business diventa progetto
ORGANIZZAZIONE DEI PORTI MAGGIORI ITALIANI E LORO VALORE ECONOMICO
Una posizione strategica a 10 km dal centro storico nei pressi di SP33 Preturo – Coppito a pochi Km uscita LAquila Ovest LAquila è collocata ai margini.
ECONOMIA DEI TRASPORTI E DEI SISTEMI LOGISTICI
Anno scolastico 2012/2013 francesco e metello
Estratto per la relazione del Dott. Trevisanato 30 maggio 2008.
Saint-Vincent mai 2000 FORUM PERMANENT TRANSFRONTALIER DE L'EUROREGION DU MONT - BLANC.
Progetto Industriale di completamento
Genova Livorno Piombino Civitavecchia Napoli Porto Torres Olbia Golfo Aranci Cagliari Trapani Palermo Termini Imerese Catania Brindisi Bari Ancona Ravenna.
Ministero dello Sviluppo Economico
Classificazione del territorio
Il trasporto aereo Vincenzo D’Alberti, Walter Bottacci,
Il quadro congiunturale dei trasporti in Italia: movimenti, fatturato e prezzi Trasporto marittimo e trasporto su strada: un‘analisi integrata per lo studio.
Società di Handling Aeroportuale Società di Handling Aeroportuale
Centro Studi Unindustria Frosinone, 19 giugno 2012 Tendenze e indicatori economici del Lazio.
METROPOLITANA DI PARMA
Analisi statistiche IVA Anno d’imposta L’IVA nel sistema tributario - I contribuenti IVA - La distribuzione del volume d’affari - Chi paga l’imposta.
1 Marzo 2012 Centro Studi Unindustria Il Sistema Tessile Moda e Abbigliamento nel Lazio.
Associazione Industriali Massa Carrara
IL LAZIO.
SUPERFICIE COLTIVATA A CEREALI E SOIA Andamento della superficie delle principali coltivazioni cerealicole dal 2000 ad oggi. Fonte dati: Istat.
GROTTAFERRATA «Nel 1960, Roma non arrivava a due milioni di abitanti, con una superficie urbanizzata di circa 70 chilometri quadrati. Roma,
Congestion pricinq. Lunedì 17 Febbraio 2003 ha segnato una data memorabile per molti automobilisti londinesi perché hanno dovuto cambiare bruscamente.
Regolamento (CE) N. 261/2004 istituisce regole comuni in materia di compensazione ed assistenza ai passeggeri in caso di negato imbarco, di cancellazione.
La prossima Roma deve tornare a muoversi Anna Donati La Prossima Roma | 28 novembre 2015 |
Fonte: Osservatorio turistico regionale, Unioncamere Toscana ORTT O sservatorio R egionale del T urismo in T oscana TURISMO & TOSCANA 20 giugno 2011 La.
Il settore della logistica in Toscana Quadro strutturale e dinamiche di medio periodo ( ) Firenze, 16 aprile 2010 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana.
6. Gli Impieghi del Reddito 5. Il Prodotto Regionale 7. La Distribuzione del Reddito 1. Il Territorio 4. L’Impresa 3. Il Lavoro 2. La Società Sviluppo.
Fonte: Osservatorio turistico regionale, Unioncamere Toscana ORTT O sservatorio R egionale del T urismo in T oscana TURISMO & TOSCANA 28 giugno 2012 La.
Secondo Travelgenio i Passeggeri decollano con le compagnie aeree low cost Anticipando la presentazione dei risultati annuali per l'anno 2012, l'agenzia.
Transcript della presentazione:

Il terzo scalo aeroportuale regionale IV Focus di approfondimento Il terzo scalo aeroportuale regionale Osservatorio trasporti e infrastrutture Unioncamere Lazio

Osservatorio trasporti e ambiente Introduzione Nel 2005 il traffico aereo commerciale è stato di 123.727.412 passeggeri, con un incremento del 5,2% rispetto all’anno precedente. Nel complesso la maggior parte degli aeroporti ha registrato una crescita. Gli incrementi più significativi sono quelli che riguardano gli scali di Roma Ciampino (+66%) e Treviso (+45%). (fonte: Assaeroporti) Le ragioni di questa crescita sono da trovarsi sopratutto nell’incremento dei voli offerti dalle compagnie low cost. Nel 2005 le compagnie low cost operanti in Italia hanno acquistato quote di mercato sempre più consistenti fino a raggiungere il 18% del totale dei passeggeri trasportati. Sulle rotte internazionali la quota di traffico si attesta al 26%, mentre su quelle nazionali siamo a circa l’8%. Questi valori sono previsti in ascesa per i prossimi anni così come dimostrano le tendenze del 2006 e 2007 In molte grandi città, soprattutto all’estero si è arrivati ad una specializzazione del traffico per cui si riservano ai grandi scali i voli operati dalle grandi compagnie, mentre si destinano aeroporti di minori dimensioni e più decentrati ma ben collegati con le città di riferimento ai voli low cost. I passeggeri sembrano accettare di buon grado un livello di servizi qualitativamente minore in cambio di costi più bassi. Osservatorio trasporti e ambiente Unioncamere Lazio

Il sistema aeroportuale laziale Guidonia Montecelio Fiumicino Ciampino Rieti Roma Urbe Latina Aquino Frosinone Viterbo Aeroporto militare aperto eccezionalmente al traffico civile autorizzato Aeroporto civile Aeroporto militare aperto al traffico civile Aeroporto militare aperto al traffico civile autorizzato Legenda Home page Osservatorio trasporti e ambiente Unioncamere Lazio

Il sistema aeroportuale laziale Il sistema aeroportuale del Lazio, con gli scali di Fiumicino e Ciampino raccoglie circa il 37% del traffico nazionale e il 78% del traffico del centro Italia. Con un’influenza che va oltre il territorio regionale ma che si estende anche a Umbria, bassa Toscana, Marche Abruzzo, e Campania. Tabella 1: Movimenti nei principali aeroporti del Centro Italia Aeroporto Movimenti var. 2005/2004 Passeggeri Fiumicino 315.627 2,4 30.176.760 5,2 Ciampino 63.915 8,7 4.945.066 16,8 Pisa 37.509 14,7 3.014.656 29,1 Firenze 27.454 -16,1 1.531.406 -10,1 Napoli 61.708 6,4 5.095.969 11,1 Pescara 12.139 17,4 340.699 -2,8 Perugia 7.586 1,2 54.281 -17,4 TOTALE 525.338 9,88 45.149.837 9,06 Fonte: Assaeroporti, 2005 Osservatorio trasporti e ambiente Unioncamere Lazio

Il sistema aeroportuale laziale La regione Lazio conta complessivamente 9 aeroporti, tuttavia solo gli scali di Ciampino e Fiumicino hanno assunto rilevanza nazionale ed internazionale. Al fine di aumentare i livelli di offerta sono stati presentati piani i sviluppo per tre scali in particolare: Aeroporto di Frosinone Aeroporto di Latina Aeroporto di Viterbo Osservatorio trasporti e ambiente Unioncamere Lazio

Il sistema aeroportuale laziale Le province candidate ad ospitare il terzo scalo aeroportuale regionale sono 3: Frosinone, Latina, Viterbo Ciascuna delle tre ha già sul suo territorio un aeroporto di piccole dimensioni per i quali sono previsti i seguenti interventi: Infrastruttura Intervento Dati tecnici Costo (M€) Aeroporto di Frosinone Adeguamento dell’aeroporto militare per l’utilizzo a fini civili e commerciali Superficie 223 Ha (150 ha aeroporto + 73 ha eliporto) Lunghezza pista 2000 m Larghezza pista 40 m 100: 80 aeroporto 20 eliporto Aeroporto di Latina Superficie: 200 Ha Lunghezza pista: 1.700 m Larghezza pista: 40 m 18 Aeroporto di Viterbo Adeguamento dell’aeroporto per l’utilizzo a fini civili e commerciali Superficie: 250 Ha Lunghezza pista: 2.200m - Osservatorio trasporti e ambiente Unioncamere Lazio

Caratteristiche del terzo scalo Da uno studio preliminare fatto dall’ENAC è risultato che il terzo scalo aeroportuale del Lazio deve avere le seguenti caratteristiche: Area di Sedime 350 ha Lunghezza pista: 2.400/2600 mtl. Vie di rullaggio parallele alla pista Piazzali di sosta: 300.000 mq Aerostazione: 80.000 mq Parcheggi auto: 5.000 posti Tali caratteristiche sono determinate ipotizzando un traffico di 9 milioni di passeggeri annui, con una capacità operativa di 30/40 movimenti ora per un totale di circa 200 movimenti giorno. Osservatorio trasporti e ambiente Unioncamere Lazio

Aeroporto di Frosinone L’aeroporto di Frosinone è attualmente sede della scuola Elicotteristi dell’Aeronautica Militare. Si trova ad una distanza di 4 km da Frosinone centro e a 80 km da Roma centro Il progetto presentato consiste nell’adeguamento delle infrastrutture esistenti per l’utilizzo a fini civili e commerciali. Le caratteristiche attuali sono Area di Sedime 120 ha Lunghezza pista: 2.700 mtl. (in progetto) Larghezza pista: 40 mt larghezza zona d’arresto: 60 m Criticità: Le caratteristiche dimensionali sono inferiori a quelle previste per il nuovo scalo; La presenza di insediamenti abitativi e produttivi possono creare situazioni di conflittualità; Possibilità di interferenze dal punto di vista aeronautico con l’area terminale di Roma; Opportunità Lo scalo si troverebbe in un’area densa di collegamenti stradali e ferroviari con Roma e con le principali direttrici nazionali; Potrebbe costituire un ulteriore incentivo per lo sviluppo del turismo nell’area La vicinanza all’interporto potrebbe essere un ulteriore fattore di sviluppo per l’aeroporto Osservatorio trasporti e ambiente Unioncamere Lazio

Osservatorio trasporti e ambiente Aeroporto di Latina L’aeroporto di Latina si trova ad una distanza di 10 km dal centro della città e a 70 km da Roma centro. La società di gestione è partecipata al 100% dalla provincia di Latina. Il progetto presentato consiste nell’adeguamento delle infrastrutture esistenti per l’utilizzo a fini civili e commerciali. Le caratteristiche attuali sono Area di Sedime 200 ha Lunghezza pista: 1.845 mtl. Larghezza pista: 40 mt larghezza zona d’arresto: 20 m Criticità Possibili interferenze con la scuola piloti dell’Aeronautica Opportunità Lo scalo si troverebbe in un’area densa di collegamenti stradali e ferroviari con Roma e con le principali direttrici nazionali; lo scalo potrebbe essere di supporto e integrazione per lo sviluppo delle altre infrastrutture logistiche dell’area (mercato ortofrutticolo di Fondi, Porto di Gaeta, etc.) Osservatorio trasporti e ambiente Unioncamere Lazio

Osservatorio trasporti e ambiente Aeroporto di Viterbo L’aeroporto di Viterbo si trova ad una distanza di 2 km dal centro della città e a circa 100 km da Roma centro Il progetto presentato consiste nell’adeguamento delle infrastrutture esistenti per l’utilizzo a fini civili e commerciali. Le caratteristiche attuali sono Area di Sedime 250 ha Lunghezza pista: 1.380 mtl. Larghezza pista: 40 mt Criticità: scarsi collegamenti stradali e ferroviari con la capitale; congestione delle vie di collegamento. Opportunità Lo scalo si troverebbe in un’area che non interferisce con il traffico degli aeroporti romani dal momento che si trova più a nord ; lo scalo non risente dell’influenza di altri aeroporti (ad es toscani o umbri); Osservatorio trasporti e ambiente Unioncamere Lazio

Considerazioni finali La questione della creazione del terzo scalo aeroportuale riguarda essenzialmente il trasporto passeggeri dal momento che è in questo comparto che è previsto il maggiore sviluppo di domanda. Per le merci non è previsto un’analoga crescita anche per il fatto che si sta cercando di incrementare l’utilizzo di altre modalità (ferrovia, nave) come alternative al trasporto stradale. Il terzo scalo è destinato ad accogliere compagnie Low Cost che offrono una gamma vasta di collegamenti internazionale e un minor numero di collegamenti nazionali, lasciando a Fiumicino e Ciampino i collegamenti con altre categorie tariffarie. A questo proposito una criticità potrebbe essere la resistenza delle compagnie low cost a cambiare scalo di riferimento Il terzo scalo potrebbe aver e il compito non solo di alleggerire il traffico di turisti diretti a visitare Roma ma anche essere un punto di partenza per lo sviluppo del turismo in altre aree della regione che pure presentano siti archeologici, paesaggi ed opportunità interessanti, tra questi non meno interessante è il turismo termale. Osservatorio trasporti e ambiente Unioncamere Lazio