Il metodo per commesse o diretto

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Metodi e software Studio Dal Santo Antonio
Advertisements

I soggetti del sistema economico Le fonti di reddito delle famiglie
LA RIVOLUZIONE COMMERCIALE
6. Il Capitale Il calcolo del Reddito
Operatore economico che produce beni e servizi destinati allo scambio
LE IMPRESE Operatore economico che produce. PRODUZIONE Attività economica di trasformazione di beni in altri beni più utili ESEMPIO: Confezionare un vestito.
Operatore economico che produce beni e servizi destinati allo scambio
Operatore economico che produce beni e servizi destinati allo scambio
Breve introduzione al controllo dei costi
Lezione N°2 ANALISI QUALITATIVA
Corso di Gestione e controllo imprese di servizi-prof. Bronzetti Giovanni 1 ANALISI QUALITATIVA.
I FATTI DI GESTIONE FINANZIAMENTI INVESTIMENTI DISINVESTIMENTI
L’azienda, attraverso la gestione, svolge le operazioni necessarie per raggiungere gli obiettivi prefissati. Alcune operazioni si svolgono all’interno.
Contabilità Industiale
TERZA LEZIONE L’ACTIVITY BASED COSTING
Economia Aziendale IV A
I budget operativi.
La pianificazione di business nella nuova economiaLezione 13 - Il bilancio parte 31 IL BILANCIO - 3.
ECONOMIA AZIENDALE PROGRAMMA PRIMO QUADRIMESTRE CLASSI PRIME
La gestione è il complesso delle molteplici operazioni, tra loro coordinate, svolte in funzione del raggiungimento degli obiettivi aziendali.
Registro di contabilità S.A.L. Prestazioni a consuntivo
Appendice: Il metodo per commesse
LE OPERAZIONI DI TRASFORMAZIONE TECNICO-ECONOMICA
PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE A.S. 2006/2007 CLASSE 3^ AZ PROF. SALVATORE BRAY.
Corso di Analisi e Contabilità dei Costi
Corso di Analisi e Contabilità dei Costi
L’azienda ed i sistemi aziendali
Il Controllo di gestione Dott.Giuseppe Melara Università Popolare di Battipaglia.
PATRIMONIO/REDDITO 17 slide per capire gli elementi fondamentali del Bilancio aziendale.
IL BUDGET.
Breve introduzione al controllo dei costi ISS Liceo Classico “G. Leopardi” San Benedetto del Tronto IPSSCT “CECI” - Sede coordinata di Cupra Marittima.
Facoltà di Economia Università degli Studi di Cagliari Corso di Laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici Programmazione e Controllo delle Aziende.
IL CONTRATTO DI COMPRAVENDITA
IL BUDGET PER CENTRI DI RESPONSABILITÀ (RESPONSIBILITY CENTER)
La compravendita: aspetti giuridici, tecnici
Il patrimonio aziendale
IL BUDGET DELLA PRODUZIONE E DEGLI APPROVVIGIONAMENTI
Lezione CG03 Contabilità centri di costo
Politecnico Calzaturiero Capriccio di Vigonza (PD)
ANALISI DEI COSTI Anno accademico 2009/2010
IL BUDGET.
Lezione 2 Le principali grandezze macroeconomiche II Istituzioni di Economia.
Programmazione e controllo - managerial accounting per le decisioni aziendali 3/ed Ray H. Garrison, Eric W. Noreen, Peter C. Brewer, Marco Agliati, Lino.
Relazione N°4 Calcolo Ricerca Operativa: problema di scelta; una variabile d’azione caso discreto. vanti.
Topic Programmazione e Controllo L’ANALISI DEI COSTI: I TRADIZIONALI METODI DI CALCOLO DEI COSTI.
Il patrimonio e il reddito
ANALISI E CONTABILITA’ DEI COSTI
Approvvigionamento. La gestione dell’economato Il reparto economato comprende una serie di locali e uno staff addestrato a provvedere alla ricerca, selezione,
IL PREVENTIVO DA PERDITA DI TEMPO A OPPORTUNITA’.
Modulo 2-3. Sei in grado di investire il capitale a tua disposizione? Sai riconoscere la necessità di ricorrere a finanziamenti?
MODULO 2 LA GESTIONE DELL’IMPRESA: patrimonio e reddito
ISTITUTO PROFESSIONALE SASSETTI-PERUZZI Sede coordinata di Scandicci A
1 Università degli Studi di Ferrara Facoltà di Scienze MM.FF.NN. CdL in Tecnologie Fisiche Innovative Tecnologia dei Processi di Produzione MODULO B2 :
OIC 13 Rimanenze. OIC 13 – R IMANENZE Sono beni destinati alla vendita o che concorrono alla loro produzione nella normale attività della Società Definizioni.
4. I metodi di rilevazione dei costi: Job Costing Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale II Prof. Cristina Ponsiglione
2. Le tecniche contabili: obiettivi e funzioni della contabilità analitica Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale II Prof. Cristina Ponsiglione.
Lezione CG06 I metodi di rilevazione dei costi Corso di Gestione Aziendale AA Prof. Cristina Ponsiglione
AA LEZ 12Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo1 Sistemi per la Gestione Aziendale. AA Ingegneria Gestionale (LS) Facoltà.
Lezione CG04 I metodi di rilevazione dei costi Corso di Economia ed Organizzazione aziendale II AA Prof. Cristina Ponsiglione
Ma è proprio necessario imputare ai prodotti i TUTTI I COSTI? LA CONTABILITA’ ANALITICA PUO’ ESSERE TENUTA: FULL COSTING DIRECT COSTING Si imputano ai.
AA LEZ 15Sistemi per la Gestione Aziendale - Prof. Giuseppe Zollo1 Sistemi per la Gestione Aziendale. AA Ingegneria Gestionale (LS) Facoltà.
CATEGORIE DI RISORSE ELEMENTARI IRISORSE OPERATIVE IN SENSO STRETTO IIRISORSE DI CONOSCENZE/COMPETENZE IIIRISORSE DI RELAZIONE IVRISORSE MONETARIE.
C)I Rimanenze STATO PATRIMONIALE C) I Rimanenze CONTO ECONOMICO
Esempio di calcolo dei costi di prodotto per centro produttivo La Beta realizza i componenti A, B e C ciascuno in un unico centro produttivo. Nei 260 gg.
Lezione 4 elementi di contabilità industriale Corso di bioeconomia e proprietà intellettuale Prof. Cristina Ponsiglione
L'impresa collettiva Sotto il profilo della natura giuridica del soggetto titolare dell’impresa si distinguono: a) imprese individuali b) imprese collettive.
LE RIMANENZE: DEFINIZIONE
IL PATRIMONIO AZIENDALE. COME È FATTO IL PATRIMONIO DELLE AZIENDE? PGDN Per spostarti tra le diapositive usa i tasti: PGUP.
Diego Maria Macrì Facoltà di Ingegneria 1 Advanced Corporation L’impresa Advanced Corporation (1) produce per commessa -utilizzando un unico tipo.
Tipologie costi OGGETTO ATTRIBUIBILITA’COMPORTAMENTO diretti indiretti fissivariabilimisti Il controllo di gestione diretti indiretti fissivariabili fissivariabili.
Transcript della presentazione:

Il metodo per commesse o diretto

Il metodo per «commesse» o diretto L’unità economica di riferimento è la commessa (o ordine di produzione) Gli ordini di produzione sono classificabili in ordini di: acquisto fabbricazione vendita spedizione costruzione sviluppo permanenti di spesa

Il metodo per «commesse» o diretto Gli ordini di fabbricazione sono di tre specie: 1) di produzioni o di riparazioni specifiche e ben definite (in termini di qualità, quantità, prezzo, tempo e luogo di consegna e di pagamento), riflettenti impegni presi con clienti a mezzo contratto; 2) di produzioni speciali e ben distinte da immagazzinare; 3) di produzione di massa o di serie. Le prime due specie di ordini vengono chiamate commesse («job orders)»; la terza specie è indicata con l’espressione “ordini di produzione di processo”.

Il metodo per «commesse» o diretto La commessa è l’unità economica di riferimento per i costi di materie prime e mano d’opera misurabili in quantità e valore per ogni commessa -> costi diretti i costi degli altri fattori di produzione (SGT), comuni a tutte le commesse, sono imputati per quote a ciascuna delle varie commesse -> costi indiretti. processo ≠ reparto Nell’impresa esiste dipartimentalizzazione?

Il metodo per «commesse» o diretto A) Se nell’impresa non esiste dipartimentalizzazione le SGT sono imputate a ciascuna commessa su una delle consuete basi; quantità o valore delle materie prime dirette consumate; ore di mano d’opera impiegata; valore dei salari liquidati per ogni commessa del periodo; primo costo (costo di materie prime dirette + costo della mano d’opera diretta); ore-macchina richieste per il completamento della commessa. Il tasso di imputazione delle SGT è determinato dalla formula Sgt/b ed è un tasso generale d’impresa calcolato su base unica

Il metodo per «commesse» o diretto B) Se nell’impresa esiste dipartimentalizzazione le SGT di periodo sono classificate funzionalmente fra reparti fittizi e reparti effettivi comuni, ausiliari ed operativi, quindi sono redistribuite gradualmente sui reparti operativi ove si svolgono i successivi processi di trasformazione e, infine, in base ai tassi di reparto, imputate alle commesse produttive del periodo. Nel caso in cui i processi di trasformazione siano suddivisi in operazioni le SGT sono redistribuite per operazioni (centri macchina e banchi di lavoro) e imputati alle commesse in base al tasso di ogni centro