PROVE E CONTROLLI SUI MATERIALI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
TERREMOTI Le rocce della litosfera vengono sottoposte a forze endogene che le deformano e le sottopongono a sforzi con accumulo di energia al momento della.
Advertisements

Corso dell’A.A Università degli Studi di Trieste
Il Diagramma di Gowin Problem Solving.
PROPRIETA' DEI MATERIALI...
Proprietà dei materiali
Le proprietà meccaniche le attitudini che ha un materiale a resistere a sollecitazioni o azioni esterne che tendono a deformarlo.
Meccanica 11 1 aprile 2011 Elasticità Sforzo e deformazione
e gli allievi della II° E del Liceo Classico "F. De Sanctis"
La conoscenza delle proprietà ci consente
Materiali ferrosi da costruzione
2. PROPRIETA’ STRUTTURALI DEL LEGNO
Esperienza di laboratorio sull’elasticità
LICEO SCIENTIFICO STATALE “LEONARDO da VINCI” di FIRENZE
Urti Si parla di urti quando due punti materiali (o due sistemi di punti materiali) si scambiano energia e quantità di moto in un tempo estremamente breve.
MODELLAZIONE DELLA RISPOSTA NON LINEARE
Rilievo delle armature Prove di qualificazione degli acciai
ELEMENTI DI DINAMICA DELLE STRUTTURE
ITIS OMAR Diaprtimento di Meccanica
ITIS Omar Dipartimento di Meccanica 1 Ghise, Bronzi Ottoni Ghisa: lega Fe-C con C% > 2% grigia il carbonio si trova allo stato grafitico C% 3-3.5; Si%
PROVE DI DUREZZA La durezza H (hardness) e’ la resistenza che la superficie di un materiale oppone alla sua penetrazione. La durezza influenza la resistenza.
Proprietà dei materiali
Prove di durezza La durezza è una misura della resistenza del materiale metallico alla deformazione plastica permanente. Viene misurata comprimendo un.
CREEP Il creep è un meccanismo di deformazione inelastica che viene attivato dalla contemporanea presenza di una sollecitazione (inferiore alla sollecitazione.
STS s.r.l - Software Tecnico Scientifico
Classificazione dei materiali
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO SAN BENEDETTO DEL TRONTO LAVORO MULTIMEDIALE di FRANCESCO SCARAMUCCI GIUGNO.
LA PROVA DI TRAZIONE OBIETTIVI
I MATERIALI: GENERALITA'
La resilienza La resilienza è la capacità di un materiale di resistere a sollecitazioni impulsive (urti). Può anche definirsi come l'energia per unità.
LAVORO MULTIMEDIALE di
Istituto Tecnico Industriale Statale
Frattura Ogni processo di rottura avviene in due stadi : la formazione e propagazione della cricca Sono possibili due modi di rottura: duttile e fragile.
Geometria dell’utensile
CARATTERISTICHE DELL’ACCIAIO
Traccia per le relazioni di laboratorio
Traccia per le relazioni di laboratorio
Descrizione della prova di laboratorio
Le Forze.
equilibrio Equilibrio traslazionale Equilibrio rotazionale
Proprietà dei materiali
PROVA DI TRAZIONE STATICA
PROPAGAZIONE DELLE ONDE SISMICHE
TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Capitolo 2 Proprietà meccaniche.
Università degli studi di Napoli “Federico II”
Tecnologie delle Costruzioni Aerospaziali
CHIMICA APPLICATA TECNOLOGIA DEI MATERIALI
LE PROPRIETA’ DEI MATERIALI METALLICI
A CURA DI RANALLO ANTONIO 2 B
Materiali *.
MOTO circolare uniforme
LE PROVE DI DUREZZA.
DOWNLOAD MAPPA CONCETTUALE
1 Lezione XIII – terza parte Avviare la presentazione col tasto “Invio”
Prove Meccaniche sui materiali metallici
1 Lezione XII Avviare la presentazione col tasto “Invio”
Proprietà dei solidi.
Lavorazioni per deformazione plastica Dipartimento di Ingegneria Meccanica Università di Roma “Tor Vergata” Tecnologia Meccanica 1 Lavorazioni per deformazione.
La famiglia dei metalli
Meccanismi di irrigidimento, incrudimento, tenacizzazione
La classificazione dei metalli Durante l’esperienza con il PLS abbiamo avuto modo di classificare i metalli secondo i nostri sensi. E’ possibile effettuare.
Proprietà dei liquidi. Processo Le proprietà dei materiali in fase liquida sono molto importanti per tutte le operazioni di trasformazione In molti casi,
Classificazione e designazione convenzionale degli acciai
Proprietà meccaniche Prove meccaniche prova di trazione
(a) Durometro (b) Sequenza per la misura della durezza con un
Provino sagomato secondo norma: sezione circolare
Le prove sui materiali Le prove meccaniche meccaniche tecnologiche
Proprietà dei materiali
Prove Meccaniche Proprietà meccaniche Prove meccaniche
Es. 1– proprietà meccaniche
Transcript della presentazione:

PROVE E CONTROLLI SUI MATERIALI PER DISPORRE DI DATI CHE CONSENTANO DI CLASSIFICARE LE PROPRIETA’ DEI VARI MATERIALI OCCORRE ESEGUIRE SU DI ESSI DELLE PROVE SPECIFICHE, IN LABORATRI ATTREZZATI. PROVE NON DISTRUTTIVE PROVE DISTRUTTIVE PROVE DI DUREZZA PROVA DI TRAZIONE PROVA DI RESILIENZA

PROVA DI TRAZIONE STATICA Un provino di forma e dimensioni standardizzate è sottoposto ad un allungamento crescente fino alla rottura. Durante la prova si misurano e registrano, istante per istante, la forza applicata e l’allungamento subito dal provino fino ad arrivare alla rottura dello stesso.

L0=Tratto utile iniziale (5d) S0=Area della sezione PROVINO STANDARDIZZATO UTILIZZATO NELLA PROVA DI TRAZIONE PROVINO A SEZIONE TONDA L0=Tratto utile iniziale (5d) S0=Area della sezione PROVINO A SEZIONE PIATTA

MACCHINA UNIVERSALE PER PROVA DI TRAZIONE AFFERRAGGI PROVINO ACQUISIZIONE DATI

DURANTE LA PROVA DI TRAZIONE IL SISTEMA CHE REGISTRA I DATI DELLA MACCHINA, TRACCIA UN DIAGRAMMA CARICHI-ALLUNGAMENTI, IL CUI ANDAMENTO E’ CARATTERISTICO PER CIASCUN MATERIALE.

ROTTURA PROVINO FASE DI ROTTURA FASE DI SNERVAMENTO FASE ELASTICA DESCRIZIONE PROVA DI TRAZIONE ROTTURA PROVINO FASE DI ROTTURA DOPO LO SNERVAMENTO SE AUMENTIAMO IL CARICO LA PROVETTA CONTINUA A DEFORMARSI PLASTICAMENTE FINO ALL’IMPROVVISA ROTTURA. IN QUESTA FASE, NELLA ZONA DOVE POI AVVERRA’ LA ROTTURA LA SEZIONE SI STRINGE VISIBILMENTE, QUESTO FENOMENO E’ DETTO STRIZIONE. LA ROTTURA NON AVVIENE NEL PUNTO CON IL CARICO MASSIMO. INFATTI LA PROVETTA PRIMA DI ROMPERSI CONTINUA AD ALLUNGARSI ANCHE SE IL CARICO DIMINUISCE FASE DI SNERVAMENTO SI HA LO SNERVAMENTO QUANDO LA DEFORMAZIONE DELLA PROVETTA AUMENTA PER LA PRIMA VOLTA SENZA CHE IL CARICO AUMENTI OPPURE QUANDO IL CARICO DIMINUISCE. QUESTA FASE NON E’ PRESENTE NEI MATERIALI COME LA GHISA E GLI ACCIAI DURI CHE PASSANO DIRETTAMENTE ALLA ROTTURA. IL CARICO CHE PROVOCA QUESTO CEDIMENTO SI CHIAMA CARICO DI SNERVAMENTO FASE ELASTICA IN QUESTA PRIMA PARTE IL MATERIALE SOTTOPOSTO AL CARICO, SI ALLUNGA IN MANIERA PROPORZIONALE AL CARICO IMPRESSO: SE RADDOPPIA O TRIPLICA IL CARICO ANCHE L’ALLUNGAMENTO RADDOPPIA O TRIPLICA. AL CESSARE DEL CARICO LA PROVETTA RIACQUISTA LE DIMENSIONI INIZIALI. FASE ELASTO-PLASTICA SUPERATO IL CARICO FP, LA PROVETTA COMINCIA A SUBIRE DELLE DEFORMAZIONI CHE RIMANGONO IN PARTE ANCHE DOPO AVER ELIMINATO IL CARICO. SE TOGLIAMO IL CARICO, L’ALLUNGAMENTO SI RIDUCE, MA LA PROVETTA NON RIASSUME LE DIMENSIONI INIZIALI.

I DATI CHE RICAVIAMO DALLA PROVA CARICO UNITARIO DI ROTTURA CARICO UNITARIO DI SNERVAMENTO Rm= Fm/S0 Re= Fe/S0