LA BIOMECCANICA DEL PIEDE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Un’ortesi chiamata “Papera”
Advertisements

Ginocchio è costituita da 3 capi ossei: femore tibia rotula
Lo scheletro.
I sistemi motori La locomozione © G. Cibelli, 2006
IL RACHIDE: ANATOMIA FUNZIONALE
Video su articolazioni su scheletro su vivente arto superiore
Movimento e articolazioni
nervo cutaneo laterale dell’avambraccio
Sistematica dei muscoli
Patterns anomali di attivazione muscolare nella spasticità post-ictus
DEAMBULAZIONE FISIOLOGICA
Sensory-motor integration. Leggero contatto e stabilizzazione posturale Leggera pressione (0.5 N) di un dito può aumentare di molto la stabilità posturale.
Teoria della cultura fisica 1
L’apparato scheletrico L’apparato muscolare
G. CARUSO*, P.C. KUGLER**, D. SALVADORI**  
Principali traumi in atletica
Traiettoria del bilanciere in due atleti di diversa altezza. Un atleta brachimorfo, generalmente parte con un bacino più basso rispetto ad un.
Sensitiva Ramo dorsale Effettrice Ramo ventrale r.c.b.
Il galleggiamento verticale
"Tempi di ripresa dopo le lesioni dei tronchi nervosi"
IL PIEDE STATISTICHE SUL PIEDE
Il linguaggio dell’insegnante
Lussazioni della caviglia e del retro-piede
Apparato Locomotore L’apparato muscolare ha circa 640 muscoli. I muscoli si collegano alle ossa (che nel complesso formano l’apparato scheletrico) e.
1° CORSO NAZIONALE PER “ALLENATORE” DI BEACH VOLLEY
MUSCOLI della SPALLA REGIONE ASCELLARE
L’analisi del cammino:
Fratture malleolari Dr.T.Bassarelli
MUSCOLI DEL DORSO Come la muscolatura addominale, anche quella del dorso è composta da tre strati di muscoli che principalmente hanno la funzione di flesso-estensione.
SOSTEGNO & MOVIMENTO Parte 3 Componente Muscolare.
Arto inferiore: muscoli
Arto superiore: articolazioni e muscoli
GLI AUSILI MAGGIORI: AUSILI PER IL BAGNO
TAKE HOME MESSAGE Dr. Iasevoli Salvatore
ARTO SUPERIORE.
Paralisi centrale e paralisi periferica
Datemi un punto dappoggio e vi solleverò il mondo… Archimede LE LEVE del CORPO UMANO.
“Datemi un punto d’appoggio e vi solleverò il mondo…”
SISTEMA MUSCOLARE.
Anatomia del ginocchio
ANATOMIA DELL’ANCA E BIOMECCANICA DELL'ARTICOLAZIONE COXO-FEMORALE
Apparato locomotore Calogero stefanelli.
Corpo, spazio, movimento
Anatomia e biomeccanica della colonna vertebrale
BIOMECCANICA DEI SALTI
LA GINNASTICA POSTURALE LE AUTOPOSTURE MEZIERES
ANATOMIA E MOVIMENTO.
I muscoli scheletrici costituiscono circa il 40% del peso corporeo. I muscoli scheletrici del corpo umano sono circa 600. Essi hanno la funzione.
Movimento e articolazioni
Il sistema muscolare Di: Tirelli Deborah Lorusso Nicola
- IL GINOCCHIO.
PREPARAZIONE IN SALA PESI PER L’ULTRAMARATONA
L’apparato scheletrico L’apparato muscolare
CLINICA.
Il galleggiamento verticale Università degli studi di Verona Dipartimento Scienze neurologiche e del movimento Scienze Motorie Tecnica e didattica dell’attività.
IL SISTEMA NERVOSO PERIFERICO: I NERVI SPINALI
1,5 milioni di anni fa IL CORPO UMANO Una macchina meravigliosa.
PARALISI DEL NERVO PERONEO COMUNE
Il corpo, lo spazio e il movimento
IL CORPO UMANO Una macchina meravigliosa
I livelli di organizzazione del Corpo Umano
Sono i muscoli a determinare, in maggior parte, le forme del corpo
I riflessi tendinei RIFLESSO BICIPITALE : si ottiene percuotendo il tendine del muscolo bicipite alla piega del gomito, a braccio lievemente flesso. In.
Anestesia tronculare arti
ECO SPALLA Rotture tendinee Degenerazioni Tendiniti Calcificazioni
Il trattamento riabilitativo con la protesi
Corso di anatomia e fisiologia
Transcript della presentazione:

LA BIOMECCANICA DEL PIEDE

I MOVIMENTI DEL PIEDE ESTENSIONE PLANTARE FLESSIONE DORSALE EVERSIONE o PRONAZIONE INVERSIONE o SUPINAZIONE

ESTENSIONE PLANTARE Piano: Sagittale Asse: Trasversale MUSCOLI MOTORI: - Gastrocnemio Soleo MUSCOLI ANTAGONISTI: - TIBIALE ANTERIORE - ESTENSORE LUNGO DELLE DITA E DELL’ALLUCE MUSCOLI ACCESSORI: - PERONE LUNGO E BREVE - FLESSORE LUNGO DELLE DITA E DELL’ALLUCE - TIBIALE POSTERIORE - PLANTARE FISSAZIONE: PESO DELLA COSCIA MUSCOLO QUADRICIPITE FEMORALE AMPIEZZA MOVIMENTO: DA 0° A 40° - 45°

FLESSIONE DORSALE Piano: Sagittale Asse: Trasversale MUSCOLI MOTORI: Tibiale anteriore Estensore lungo delle dita MUSCOLI AGONISTI: TIBIALE ANTERIORE MUSCOLI ANTAGONISTI: SOLEO GASTROCNEMIO MUSCOLI ACCESSORI: ESTENSORE LUNGO DELLE DITA E DELL’ALLUCE FISSAZIONE: PESO ARTO INFERIORE AMPIEZZA MOVIMENTO: DA 0° A 30°

EVERSIONE o PRONAZIONE Piano: Frontale Asse: Anteroposteriore MUSCOLI MOTORI: Peroneo lungo Peroneo breve MUSCOLI AGONISTI: - PERONEO LUNGO E BREVE MUSCOLI ANTAGONISTI: TRICIPITE SURALE TIBIALE POSTERIORE E ANTERIORE FLESSORE LUNGO DELLE DITA E DELL’ALLUCE MUSCOLI ACCESSORI: ESTENSORE LUNGO DELLE DITA PERONEO TERZO FISSAZIONE: PESO DELL’ARTO INFERIORE

INVERSIONE o SUPINAZIONE Piano: Frontale Asse: Anteroposteriore MUSCOLI INTERESSATI: Gastrocnemio, Soleo, Plantare, Flessore lungo delle dita, Tibiale posteriore, Tibiale anteriore MUSCOLI AGONISTI: - TRICIPITE SURALE - TIBIALE POSTERIORE MUSCOLI ANTAGONISTI: - PERONEO LUNGO E BREVE - ESTENSORE LUNGO DELLE DITA - PERONEO TERZO MUSCOLI ACCESSORI: FLESSORE LUNGO DELL’ALLUCE E DELLE DITA, TIBIALE ANTERIRE FISSAZIONE: PESO DELL’ARTO INFERIORE

L’ADATTAMENTO DELLA VOLTA PLANTARE AL TERRENO Il piede può adattarsi alle asperità del terreno per assicurare il migliore collegamento possibile al suolo. Il bambino cammina spesso su un suolo liscio e resistente con i piedi protetti da calzature QUINDI: - le sue volte plantari devono fare minimi adattamenti - i muscoli che ne sono il principale sostegno finiscono per atrofizzarsi. Il bambino se cammina a piedi nudi su una spiaggia o sui sassi permette alla volta plantare di ritrovare le sue capacità di adattamento. Nella scalata è necessario un buon ancoraggio del piede a valle perpendicolarmente alla linea di pendenza, invece il piede a monte viene appoggiato al suolo in flessione massima e nel verso della salita. In discesa invece si obbliga il piede ad un atteggiamento in eversione per ottenere una aderenza massima

LA VOLTA PLANTARE è l’architettura del piede può adattarsi a tutte le asperità del terreno e trasmettere al suolo le sollecitazioni ed il peso del corpo nelle migliori condizioni meccaniche - ha un ruolo ammortizzante indispensabile alla scioltezza della deambulazione.

architettonico del piede L’Equilibrio architettonico del piede Il piede è una struttura triangolare con: una superficie inferiore: la volta è sospesa da tendini e legamenti plantari una superficie antero-superiore: occupata dai flessori della caviglia e dagli estensori delle dita una superficie posteriore: comprende gli estensori della caviglia ed i flessori delle dita.