PROBLEMATICHE SI CARATTERE FUNZIONALE-COMPORTAMENTALE Decentramento residenze – estensione e diffusione del raggio delle relazioni urbane; Crescita delluso.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA CICLABILE UNIVERSITARIA Proposta di collegamento tra corso Vittorio Emanuele II e corso Regina Margherita Torino, 22 dicembre 2009 ASSOCIAZIONE MUOVI.
Advertisements

30 SETTEMBRE 2011 La mobilità sostenibile: idee e soluzioni Claudio De Viti Direttore Settore Moto Confindustria Ancma.
Piano Urbano della Mobilità (P.U.M.) SOSTA, CENTRO STORICO, FRAZIONI
Sergio NEGRO - Anna Maria ATZORI - Pier Paolo CARTOLANO
Mobilità ECO sostenibile
V. Parigi Commissione Trasporti Camera dei Deputati 18 aprile 2012 V. Parigi Fiab /#salvaiciclisti.
Le azioni di mobilità sostenibile promosse dal MATTM
Il PRU di Acilia a Roma.
Ufficio Tutela dellAmbiente e del Territorio. Programma pluriennale per la qualità dellaria Provvedimenti in ambito urbano limitazioni al traffico.
05/06/2008 Autorizzazioni ai Trasporti Eccezionali: lautomazione del procedimento Assessorato ai Trasporti e alla Mobilità Direzione Mobilità - Direzione.
INCIDENTI e COSTI SOCIALI
X Expert Panel Meeting 21 giugno 2005 Stazione Sperimentale per i Combustibili San Donato - Milano Linee guida per il calcolo dei costi esterni della mobilità
I Risultati. Gli Obiettivi Generali Trasporti 1. Adeguare o innovare le politiche pubbliche, la pianificazione, luso del suolo e lo sviluppo economico.
R. Camus, G. Longo, E. Padoano Dipartimento di Ingegneria Civile
Applicazione all’evacuazione dell’area Vesuviana
MeDeC Le opinioni dei bolognesi sulle problematiche infrastrutturali della mobilità febbraio 2002.
Nuovo Passante Autostradale Nord e Metrò
Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari /2010 Progetti di stage GRUPPO FERROVIE DELLO STATO.
Tempi delle città I progetti di regolazione Daniela Gregorio Milano 19 aprile 2007.
Gloria Gelmi (Mobility Manager darea) 27 aprile 2010 PROVINCIA DI BERGAMO Servizio Viabilità e Trasporti (considerazioni tratte da: Vita e morte dellautomobile,
LOGO DELLA SOCIETÀ Gli interventi nelle frazioni l Sono state individuate le problematiche esistenti nelle frazioni che ricadono allinterno del territorio.
Pianificazione della mobilità nel Comune di Grosseto.
LOGO DELLA SOCIETÀ Gli interventi sulla circolazione l È stato costruito un grafo stradale rappresentativo della rete urbana l Attraverso una campagna.
PIANO URBANO DELLA MOBILITA', CIRCOLAZIONE E SICUREZZA
[ Gruppo Tematico A ] Mobilità Dolce :: Le proposte del Nuovo Piano :: Grosseto 25 novembre 2003.
Le tecnologie per la mobilità sostenibile
Comune di Pesaro Progetto Tempi Mobility manager Osservatorio Tempi della città
Fabrizio Bottini La dispersione urbana: costi collettivi e risposte della pianificazione (parte prima: descrizione del fenomeno)
Alcuni elementi per una programmazione integrata dello sviluppo socio-economico della provincia di Venezia Novembre 2004.
IL MOBILITY MANAGER E LUFFICIO TRAFFICO. LUFFICIO TRAFFICO.
CARATTERISTICHE GENERALI
Piano Urbano della Mobilità del Comune di Fabriano Ing. Stefano Ciurnelli COMUNE DI FABRIANO.
Corridoio Verde: Pescara
CABOTAGGIO URBANO A GENOVA CABOTAGGIO URBANO A GENOVA Studio di unipotesi di trasporto turisti via mare Analisi Gestionale Analisi Benefici-Costi Studio.
Gallarate e il suo futuro verso il PGT SESSIONI TEMATICHE LA MOBILITA SOSTENIBILE.
PIANO STRATEGICO COMUNALE Trasporti e Mobilità COMUNE DI SASSARI Sassari, 28 settembre 2006Prof. Ing. Italo Meloni.
PTCP, territorio e ambiente: una lettura geografica a scala provinciale Stefano Malatesta : Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione Riccardo Massa,
POLIZIA MUNICIPALE ARGENTA – MASI TORELLO – PORTOMAGGIORE - VOGHIERA
LE SCELTE DI SPOSTAMENTO E I COSTI SOCIALI DEI TOSCANI Patrizia Lattarulo 15 giugno 2005.
Vivere in una grande città – i pro e i contro © 2002, Ingeborg Kanz
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
SANTA MARGHERITA LIGURE PROGETTO PEDIBIS curato dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione, Polizia municipale e Istituto Comprensivo.
Settore terziario il commercio
Piano Regionale Integrato dei Trasporti
Nuova Mobilità Urbana (Speaker: Andrea Di Pietro).
LA “BUONA” STRADA: IMPARIAMO LA SICUREZZA
Giochi in strada, restringimenti …. Bici sui mezzi pubblici … Qui sulla metropolitana di Berlino (idem sui tram e anche su molti autobus)
MEZZI DI TRASPORTO VIA TERRA
Università degli Studi di Pisa Valerio Cutini insegnamento di Tecnica Urbanistica Corso di laurea triennale in Ing. Edile Ingegneria del Territorio Corso.
SStrategie europee per lo Sviluppo Sostenibile:
Congestion pricinq. Lunedì 17 Febbraio 2003 ha segnato una data memorabile per molti automobilisti londinesi perché hanno dovuto cambiare bruscamente.
Risorse pubbliche per il Trasporto Pubblico Locale e costi standard
Assessorato Mobilità Trasporti Ambiente Direzione Centrale Mobilità Trasporti Ambiente Settore Pianificazione Mobilità Trasporti Ambiente Assessorato Mobilità.
CLASARCH CITTA’ – 1° ANNO LABORATORIO I SEMESTRE Introduzione alle lezioni di trasporti.
Road Map to a single European transport area Risultati e sfide per regioni urbane interconnesse rispetto al Libro Bianco UE sui Trasporti Gianni Scarfone.
Città di Termini Imerese Idee per il progetto di PARCO TERMALE IMERESE
LA RETE CICLABILE DELLA SARDEGNA
LO STATO DELL’ARTE E LE PROSPETTIVE FUTURE PER PATRIMONIO STRADALE DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. Torino, 13 luglio 2015.
Corso di Sistemi di Trazione A. Alessandrini – F. Cignini – C. Holguin – D. Stam AA Lezione 7: Come ridurre gli impatti della mobilità.
Il governo della mobilità delle aree urbane Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici, Università degli Studi di Bari «Aldo Modo, sede.
PIANO URBANO DEL TRAFFICO VERKEHRSPLAN n n Migliorare la qualità di vita dei cittadini, garantendo al contempo la mobilità degli stessi n n Pianificare.
La prossima Roma deve tornare a muoversi Anna Donati La Prossima Roma | 28 novembre 2015 |
Consorzio Poliedra – Politecnico di Milano C O M U N E DI U R B I N O C O M U N E DI U R B I N O SERVIZIO SEGRETERIA ED ATTIVITA’ PRODUTTIVE Indagine spostamenti.
Guido Portoghese MOZIONE - Per la realizzazione di una centrale della mobilità sostenibile e per l’incentivazione della mobilità elettrica M OBILITÀ.
Piano Strategico di Reggio Calabria PARTECIPAZIONE ALL’ANALISI SWOT DIAGNOSI DELLA SITUAZIONE ECONOMICO/OCCUPAZIONALE 49 DIAGNOSI DELLA SITUAZIONE AMBIENTALE42.
Convegno Commercio e servizi nella città che cambia “Il nuovo scenario della mobilità e dell’offerta di parcheggi nel Piano Generale del Traffico Urbano”
1 Corso di Progettazione dei Sistemi di Trasporto Prof. B. Montella a. a. 2015/16.
Il settore della logistica in Toscana Quadro strutturale e dinamiche di medio periodo ( ) Firenze, 16 aprile 2010 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana.
I^ Seminario nazionale Verso un Sistema integrato di Progetti di Eccellenza Per una nuova offerta turistica italiana Sostenibile & Competitiva Firenze.
Corsi di laurea magistrale in Ingegneria dei Sistemi Idraulici e di Trasporto - Gestionale lezioni del corso GESTIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO anno accademico.
Transcript della presentazione:

PROBLEMATICHE SI CARATTERE FUNZIONALE-COMPORTAMENTALE Decentramento residenze – estensione e diffusione del raggio delle relazioni urbane; Crescita delluso del veicolo privato quale mezzo preferenziale per questo tipo di spostamenti (congestione – sosta lungo strada); Necessità di spazi di sosta – perdità di capacità da parte delle strade; Riduzione delle prestazioni dei mezzi collettivi; Aumento ulteriore delluso dellauto; Diminuzione delluso del trasporto collettivo urbano, che viene utilizzato da chi non possiede alternativa (circolo vizioso).

IL FENOMENO E LE CRITICITA Macroaccessibilità –La rete stradale –La mobilità di area vasta –La rete ferroviaria –Laeroporto di Alghero –Il porto di Porto Torres Microaccessibilità –La mobilità urbana –Il trasporto collettivo –La sosta

MACROACCESSIBILITÀ Sul versante stradale i collegamenti con Alghero (SS 291), Porto Torres (Nuova Camionabile), Ittiri (Strada provinciale), Osilo; Sul versante aeroportuale gli interventi sullaeroporto di Alghero-Fertilia; Sul porto gli interventi in atto di svolgimento infrastrutturale.

Microaccessibilità/1 CRITICITÀ INFRASTRUTTURALI Uno schema viario impostato su una forte ed esasperata radialità (in prosecuzione delle direttrici di livello di area vasta); Una forte preferenza per lutilizzo degli intinerari longitudinali, che appaiono come collegamenti diretti verso i poli di attrazione; Unattestazione lungo questi percorsi di attività diversificate sia di livello locale che cittadino La mancanza di collegamenti trasversali e lutilizzo per questi collegamenti di percorsi di strade locali di sola accessibilità residenziale; Assenza di collegamento tra versante orientale e occidentale; Debole infrastrutturazione del versante orientale Una forte interferenza e conflittualità tra le diverse tipologie di traffico che denota una mancanza di qualsiasi gerarchizzazione funzionale della rete; Scarsa dotazione di spazi per la sosta ed utilizzo per questa delle sedi viarie.

Microaccessibilità/2 CRITICITA GESTIONALI Intensi flussi veicolari di pendolarità giornaliera: –Pirandello - Pascoli – Sicilia – Saffi – via XXV Aprile –Ponte Rosello – viale Umberto –V.le Porto Torres – San Paolo – Saffi – Trinità; –Predda Niedda – Santa Maria – via Coppino; –Via Budapest – v.le Italia – via Turati –Via Don Sturzo – via Gorizia – v.le Trento Diffusi fenomeni di congestione su gran parte del tessuto viario interno; Viabilità non gerarchizzata, ZTL, semaforizzazione non integrata, localizzazione dei parcheggi lungo strada, sensi unici.