Sostegno agli alunni con disabilità

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
Advertisements

Collegio dei docenti congiunto 19 Maggio 2009 PUNTO 1 : Istituzione del gruppo di lavoro dIstituto G.L.I. di lavoro dIstituto G.L.I. La qualità dellintegrazione.
Laccordo di programma per lintegrazione degli alunni con disabilità A cura di Lucia Balboni.
Via Serrapetrona Roma Tel 06/
LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA’ PRIMO CICLO D’ISTRUZIONE
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Direttiva Ministeriale 27 dicembre 2012
Interventi per l’integrazione scolastica dei disabili
ITAS “EINAUDI” BADIA POLESINE
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
LA FIGURA PROFESSIONALE DEL
LA DIAGNOSI FUNZIONALE
Soggetti, risorse e strumenti per lintegrazione nella scuola dellautonomia.
Dai BISOGNI FORMATIVI richiesti dalla Società all OFFERTA FORMATIVA proposta dalla Scuola allAUTONOMIA MENTALE di un soggetto-persona in grado di operare.
MATERIALE Materiali incontro
L'INSEGNANTE SPECIALIZZATO PER LE ATTIVITA' DI SOSTEGNO
I soggetti dell'Inclusione
Compiti dellIstituzione scolastica A cura di Lucia Balboni.
DALL’OSSERVAZIONE AL PIANO EDUCATIVO PERSONALIZZATO
Voce del verbo CRESCERE La normativa a supporto dellintegrazione Quistello, 14 febbraio 2011 A cura di Lucia Balboni.
PENSARE PEDAGOGICO in I. C. F. PER UNA SCUOLA INCLUSIVA
Linee guida per laccoglienza e lintegrazione degli alunni stranieri Manerbio Formazione al personale di segreteria
Istituzione Scolastica Riceve la diagnosi dalla famiglia Protocolla la diagnosi :se da specialista privato indirizza la famiglia allASL di competenza per.
Il docente di sostegno: un ruolo nella scuola dell’inclusione
PROTOCOLLO DI RETE PER ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES)
Tappe dello sviluppo nel bambino con Sindrome di Down
Continuità educativa per gli alunni disabili
Progetto integrazione degli alunni diversamente abili premessa premessa finalità finalità obiettivi obiettivi soggetti coinvolti soggetti coinvolti fasi.
CI SONO ANGELI IN CITTA Tutte le Aree dellAutismo IL LAVORO IN RETE NEI SERVIZI EDUCATIVI SPECIALISTICI San Salvo PALMA MONICA.
Integrazione inclusione Il Bisogno Educativo Speciale BES
(International Classification of Functioning, Health and Desease)
CSACOMOFORM questionario ingresso
Art. 3 della Costituzione
Piano dell'Offerta Formativa CIRCOLO DIDATTICO “G.B.PERASSO”
UNICAL Progettazione individualizzata:
LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico Riconosce e definisce la dislessia, la.
Vademecum per l’integrazione scolastica
PROGETTO GENERALE.
Educare e insegnare nellintegrazione: quali opportunità ci offrono le flessibilità di sistema in una scuola ormai intesa come comunità di sostegno Rita.
LEGGE 104 del 1992 LEGGE QUADRO PER ASSISTENZA, INTEGRAZIONE SOCIALE E DIRITTI DELLA PERSONA CON HANDICAP “l’integrazione scolastica ha come obiettivo.
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ASSO A.S. 2010/2011
CTRH MONZA EST Corso di formazione Dalla scuola alla vita Vimercate, 1 dicembre 2011.
Il futuro è oggi. Orientare per non disperdere
Che cosa è l’ICF? Acronimo di “International classification of functionning , disability and health” Si tratta della classificazione internazionale del.
Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento
La storia di un percorso
ISTITUTO MAGISTRALE “C. ROCCATI” di Rovigo – a.s Progetto di continuità-orientamento tra la scuola secondaria di I grado e la scuola secondaria.
LA CONTINUITA’ EDUCATIVA E DIDATTICA
(DIRETTIVA MINISTERIALE 27 DICEMBRE 2012)
Corso di aggiornamento BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
ISTITUTO COMPRENSIVO “E. Monaci” Soriano nel Cimino Anno scolastico
Laurea Magistrale in Scienze Religiose - Teoria della scuola – a. a. 2013/’14 – prof. Nicola Tricarico Facoltà Teologica Pugliese Istituto Superiore di.
L’integrazione scolastica degli alunni con disabilità
M ODULO 1 QUALITA’ DELL’INTEGRAZIONE/INCLUSIONE. LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO PER UNA VISIONE DI INSIEME Formatore: Dott.Gaffuri Martino Sede:C.T.I. Tremezzina.
Il progetto di vita: la funzione del docente
Dalla diagnosi al PEI Dott.ssa Sasanelli.
“E’ una persona integrata quella che conserva una propria identità diversa dalle altre e con il suo posto nel gruppo”
Il profilo di salute della scuola
LEGISLAZIONE SPECIALE Dott.ssa Angela Fiorillo. Legge 5 febbraio 1992, n. 104 Legge – quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle.
Istituto Comprensivo Statale “ Piazza Marconi” - Vetralla A.S. 2012/2013 Funzioni Strumentali al Piano dell’Offerta formativa FUNZIONE STRUMENTALE PER.
CTRH di CHIARI. RILEVAZIONE BISOGNI FORMATIVI DELLE SCUOLE DEL TERRITORIO.
CHE COS’E’ IL CURRICOLO DI ISTITUTO
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Bisogni educativi speciale e disabilità
Della FISH Calabria Onlus Relazione a cura di Franca Hyerace Coordinatrice dell’Osservatorio Scuola della Calabria. Lamezia Terme 9 novembre 2006.
Convegno “La diversità è negli occhi di chi guarda” Istituto “C.Percoto” di Udine A.S. 2007/2008.
Formazione docenti Mercoledì 16 marzo 2016 C entro T erritoriale per l’ I nclusione Verdellino Spunti operativi per una scuola interculturale docenti:
Legge 104/92 ART. 3 comma 1: … E’ persona handicappata colui che presenta una minorazione fisica, psichica o sensoriale, stabilizzata o progressiva,
“Alimentazione, movimento, stili di vita: istruzioni per l’uso” Progetto nazionale Assessorato alla Sanità.
INTEGRAZIONEINTEGRAZIONE STUDENTI DIVERSAMENTE ABILI.
Transcript della presentazione:

Sostegno agli alunni con disabilità I.T.T. “G.MAZZOTTI” Sostegno agli alunni con disabilità Anno scolastico2010/2011 dott.ssa Paola Bortoletto 15.05.2010

La dimensione inclusiva della scuola

Dentro la scuola nel quotidiano Luci ed ombre

Parole chiave Leggerezza capacità di lavorare con strumenti leggeri in luoghi vicini alla vita quotidiana delle persone Complessità capacità di utilizzare saperi complessi, sostenendo la ricerca di significati relazionali

Parole chiave Accoglienza Inserimento Documentazione Continuità Passaggi Orientamento Progetto . . .

Accoglienza e considerazione Accoglienza significa considerare ogni individuo come persona che deve essere salvaguardata nella dignità, che ha bisogni propri, primari e secondari, derivanti dalla storia soggettiva. E’ necessario tener conto del modo in cui ognuno vive il tempo e lo spazio, perché queste sono le dimensioni essenziali in cui viene costruita la relazione con sé, con l’ambiente, con gli altri

Diritti universali e disabilità in età evolutiva L’art. 23 della Convenzione dell’ONU sui Diritti del Bambino – 1989 raccomanda che i bambini disabili: 1 - possano godere di una vita piena, in condizioni da assicurare dignità,fiducia in se stessi e partecipazione 2 - abbiano diritto ad un’ assistenza e cura speciali 3 - ricevano assistenza gratuita per l’educazione, la cura della salute e la riabilitazione in modo da poter acquisire il miglior sviluppo individuale e integrazione sociale, compatibili con la propria disabilità

Legge 104/92 LEGGE QUADRO PER L’ASSISTENZA, L’INTEGRAZIONE SOCIALE E I DIRITTI DELLE PERSONE HANDICAPPATE La Legge detta i principi in materia di diritti, integrazione sociale ed assistenza della persona handicappata Art. 12 Diritto all’educazione e all’istruzione Art. 13 Integrazione scolastica Art. 14 Modalità di attuazione dell’integrazione Art. 15 Gruppi di lavoro per l’integrazione scolastica

CONVENZIONE ONU PER I DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITA’ marzo 2006 Articolo 1 Scopo della convenzione è promuovere, proteggere, assicurare il godimento di tutti i diritti umani… da parte delle persone con disabilità… Le persone con disabilità includono quanti hanno minorazioni fisiche, mentali, intellettuali o sensoriali a lungo termine che in interazione con varie barriere possono impedire la loro piena ed effettiva partecipazione nella società sulla base di eguaglianza con gli altri.

12 maggio 2007 NUOVO ACCORDO DI PROGRAMMA La creazione di un clima che favorisca l’integrazione è frutto di un impegno e una collaborazione a diversi livelli che coinvolge professionalità diverse, interne ed eterne all’Istituto

CHE COSA DICE L’ACCORDO PRINCIPI E IMPEGNI - SCUOLA La scuola -Nella definizione e realizzazione del Piano Educativo Individualizzato, per quanto di competenza, tiene presenti i progetti didattico-educativi, riabilitativi e di socializzazione individualizzati, nonché le forme di integrazione tra attività scolastiche ed extrascolastiche -Si rapporta con i servizi socio-sanitari del territorio in regime di reciprocità e collaborazione operativa al fine di garantire sinergia e armonia tra i vari interventi -Si rapporta con le famiglie degli alunni in situazione di handicap in modo da garantire la massima partecipazione e collaborazione -Partecipa alla progettazione e realizzazione di attività territoriali finalizzate all’integrazione

12 maggio 2007 NUOVO ACCORDO DI PROGRAMMA RICONOSCE ICF COME: NUOVO MODELLO DI RIFERIMENTO LINGUAGGIO COMUNE

ICF - CY ( Children – Youth ) 31 ottobre 2006 L’Organizzazione Mondiale della Sanità approva la classificazione della disabilità e della salute applicabile ai bambini di tutto il mondo ICF - CY ratificata a Venezia il 25 – 26 ottobre 2007

I C F Classificazione ( non misurazione ) finalizzata a dare informazioni sullo stato funzionale dei pazienti, cioè sul funzionamento (aspetto positivo) sulla disabilità (aspetto negativo) e sull’ambiente ( che può essere un facilitatore od una barriera) di una persona con una condizione di salute ( malattia )

L’ICF descrive Funzionamento e disabilità Funzioni e strutture corporee Attività e partecipazione Fattori ambientali

L’INTEGRAZIONE NELLA SCUOLA DELL’AUTONOMIA La Scuola -Elabora un progetto d’Istituto per l’integrazione degli alunni in situazione di handicap, da inserire nel Piano dell’Offerta Formativa (P.O.F.), che descriva l’insieme delle iniziative attivate dall’Istituto in questo ambito. -Costituisce, all’interno dell’Istituto, un Gruppo di lavoro, con il compito di elaborare proposte dirette a monitorare, valutare e migliorare l’offerta formativa per l’integrazione.

L’INTEGRAZIONE NELLA SCUOLA DELL’AUTONOMIA La Scuola -Individua un referente d’Istituto per le problematiche dell’integrazione che abbia tra i propri compiti anche: + coordinare il gruppo di lavoro relativo all’integrazione + organizzare incontri tra docenti di sostegno e docenti curricolari + coordinare i rapporti tra scuola e servizi garantendo una corretta gestione della documentazione -Opera affinché, nell’esercizio dell’autonomia scolastica, la flessibilità organizzativa e didattica, e la corresponsabilità di tutte le componenti scolastiche, siano indirizzate a promuovere e garantire i processi di integrazione …. ( vedi anche Linee Guida 2009 )

Criteri organizzativi Equità Priorità

ORGANIZZAZIONE DEL SOSTEGNO Monte orario Suddivisione settimanale Suddivisione per discipline Modalità degli interventi, motivando le scelte

Gli strumenti del processo di integrazione Profilo Dinamico Funzionale [B] Piano Educativo Individualizzato Analisi Progettazione obiettivi azioni verifiche Documentazione Miglioramento Realizzazione Valutazione Diagnosi funzionale Profilo Dinamico Funzionale [A] Certificazione Segnalazione Fascicolo personale

Coordinate della DIDATTICA Riconoscimento delle differenze e conoscenza dei bisogni educativi speciali Collaborazione tra i compagni di classe Coordinate della DIDATTICA per un’integrazione di qualità Progettualità personalizzata e aperta alla vita adulta Efficacia relazionale e cognitiva

COLLABORAZIONE INTERISTITUZIONALE Il Gruppo Interprofessionale Operativo: -Predispone il Piano Educativo Individualizzato, ne verifica l’efficacia, opera aggiustamenti e modifiche. -Ipotizza un progetto di vita compatibile con le potenzialità e le difficoltà proprie del soggetto, coinvolgendo in tale progetto Persone, Enti, Associazioni. Al Gruppo possono partecipare( oltre alla scuola ) -gli operatori dei Servizi Sociali degli Enti Locali e delle ULSS -esperti che svolgono attività in favore della persona con disabilità (su richiesta della famiglia) - genitori

Piano Educativo Individualizzato Fa riferimento alle aree indicate nel P.D.F. ed agli obiettivi di sviluppo. Prende in considerazione: Le attività, le metodologie e i facilitatori I tempi di realizzazione La verifica: tempi e strumenti I risultati attesi

Produzione del Piano Educativo Individualizzato FASI OPERATIVE In ciascuna Scheda di pianificazione del P.E.I. indicare Area di intervento Obiettivi prioritari dal P.D.F. (di quell’area di intervento) riportare Intervento della Scuola, Equipe, Famiglia, extra-scuola descrivere

Piano Educativo individualizzato Tempi di realizzazione Attività Metodologie facilitatori Intervento scuola Verifica: Tempi e strumenti Risultati attesi

Piano Educativo individualizzato Tempi di realizzazione Attività Metodologie facilitatori Intervento équipe Verifica: Tempi e strumenti Risultati attesi

Piano Educativo individualizzato Tempi di realizzazione Attività Metodologie facilitatori Intervento famiglia Verifica: Tempi e strumenti Risultati attesi

Integrazione è riconoscimento reciproco… dei valori e delle potenzialità dei bisogni e delle opportunità dei diritti e dei doveri della realtà e dei sogni P.B.