Morfosyntax italštiny III Cvičení (jmenný přísudek, aktanty)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
İl passato prossimo che cos’e’?
Advertisements

QUELLE DUE.
A te A te che sei l’unica al mondo
Unità 12 – LA FRASE E I SUOI ELEMENTI BASE
Cambia le frasi dal presente al passato prossimo
Prenditi il tempo per leggere questo messaggio
ARIANNA LEGGI LA STORIA I PERSONAGGI.
Facciamo finta di volare Dove siamo adesso ?
Progetto SKILL LAB Centro Giovanile Meltin Pop di Aron a
Anno scolastico 2000/2001 Classi V.
Piccole strategie di apprendimento
Il piccolo principe e la volpe
AKIS.
Prenditi il tempo per leggere questo messaggio. Cera una volta un ragazzo con un pessimo carattere. Suo padre gli dà un sacchetto pieno di chiodi e gli.
Prenditi il tempo per leggere questo messaggio
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
Dialogando con il Padre nostro.
R O B.
I CINQUE TESORI.
Per te … tutto il bene del mio cuore!.
Il mio compleanno.
LA STORIA DI ANDRE’.
Prenditi il tempo per leggere questo messaggio
Prenditi il tempo per leggere questo messaggio
L'INFLUENZA DI LUCIO - Ti va di venire con me? - Dove? - Volevo andare a trovare il nostro amico Lucio. - Che gli è successo? - Eh, è influenzato.
G I O R N D N A T L E.
Questo TANTRA è arrivato dall’India.
Prenditi il tempo necessario per leggere comodamente questo messaggio
Prenditi il tempo per leggere questo messaggio
Diocesi di Termoli - Larino
ZELIG.
Rob è il tipo di persona che ti fa piacere odiare:
Iniziò tutto quel giorno, un giorno semplicissimo di dicembre, incasinato come tutti gli altri… chi l’avrebbe mai detto che da quel giorno sarebbe cambiata.
IL PASSATO PROSSIMO Con AVERE e ESSERE.
Dedica due minuti della tua vita a questa lettura, è molto bella..
Fetta di torta?.
tratto da "Il piccolo principe" scritto da Antoine de Saint-Exupéry
Ascoltare storie è sempre divertente e interessante ma, se a raccontarle è la mamma di un nostro compagno e la lingua non è la nostra, allora la cosa si.
DEDICATO Automatic slide.
Amore Travagliato FranTarel.
Ciao capitolo 17.2 Pratica.
E.. VASCO ROSSI...
NON SONO SOLO Poesia di Salvatore Ferrara By Macc Dany.
Se il genio indica il cielo, l’imbecille guarda il dito.
Rob è il tipo di persona che ti fa piacere odiare:
2 giugno – 23 giugno, 2013 With Kelly Lombardo
Proviamo, insieme, a far traboccare il vaso? Mara Sartori,
Marco Locatelli Francesco Cantoni Classe II D Anno Scolastico
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA di Paulo Coelho.
8. Proposizioni subordinate complementari indirette (I)
28 Dicembre 2007 Festa degli Innocentini
Presentazione della ricerca sul clima terrestre
La palizzata piena di buchi
Prenditi il tempo per leggere questo messaggio
DIO NON SI DIMENTICA DI TE ! B E L L A N O T I Z I A
Disperato, il capo guarda l’orologio e, ormai certo che il suo impiegato non sarebbe arrivato in tempo per finire la relazione importantissima che avrebbero.
Il mio compleanno. Il mio compleanno In questi giorni le persone fanno molte spese. Come sai, sta arrivando di nuovo la data del mio compleanno. Tutti.
Michele A. Cortelazzo Sintassi \ 1.
W la mamma I bambini della III^ A.
ACR Comunità Pastorale di Annone, Ello, Imberido e Oggiono Lo spettrometro di massa.
da cui si gode una bella vista sul mare
G I O R N D N A T L E Ascoltando “Cosa daremo al bimbo della mamma” (Pop. Catalana) presentiamo la nostra offerta Monges de Sant Benet de Montserrat.
R O B.
IL COMPLEMENTO OGGETTO
«NON VI FATE INGANNARE DALL’ASPETTO COMUNE: COME PER MOLTE ALTRE COSE, NON È QUELLO CHE SI VEDE, MA QUELLO CHE C’È DENTRO, CHE CONTA. UNA VOLTA CAMBIÒ.
Clicca per leggere il dialogo: Chiara : Perché? Alessandro: Sì, la vedo tutti i giorni. E’ bella non solo fisicamente, come dice quella famosa pubblicità.
Se il chicco di grano….
Capitolo 8 1 Gesù si avviò allora verso il monte degli Ulivi. 2 Ma all'alba si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui ed egli, sedutosi,
Schimmenti, Crapa, La Bua, Campisi Di Edgar Allan Poe.
Transcript della presentazione:

Morfosyntax italštiny III Cvičení (jmenný přísudek, aktanty) Jan Radimský

Soggetto Individuate il soggetto nelle frasi seguenti Sorge il sole. La luna a che ora tramonta? Mi soddisfa solo il meglio. Che rumore si è prodotto? Volere non basta. « Allorché » introduce una proposizione temporale. Vinca il migliore! Mi capiscono soltanto pochi. Spesso farsi capire rappresenta un problema. Chi mi ama? Taci tu! L’invidia non muore mai. Tu non mi piaci. Non serve protestare. Non mi sono mai piaciute queste scarpe. Quando finirà questa storia? Il tuo no mi dellude.

Predicato nominale e verbale Nelle frasi seguenti individuate il tipo di predicato (nominale, verbale), il soggetto e il predicativo Voi sapete la risposta? La risposta è facile. Il tuo arrivo è una bella sorpresa. Il mio desiderio era questo. Il nostro segretario è un vero leader. Il babbo è stato svegliato dal rumore. Che cosa è accaduto? Questo lavoro sembra utile.

Complemento oggetto: proprietà Che cos’è un complemento oggetto? Mangio la mela. Pianto un chiodo. Consuma benzina. Guardo il mare. Ho un’idea. Dipingo un quadro. Preparo la pizza. Prendo uno schiaffo. Subisco un’offesa. La droga uccide. Il potere corrompe. Il sole illumina la terra.

Complemento d’agente e complemento di causa efficiente Volgete le frasi seguenti al passivo: Le macchie solari influenzano il clima terrestre. I giudici non hanno ascoltato tutti i testimoni a difesa. Solo il Parlamento può giudicare i ministri in carica. Hai commesso un’errore. Il pubblico ministero avvanzò alcune obiezioni.

Complemento di termine Mario cede il posto a un anziano. Mi ha offerto un caffè. Ha procurato vari documenti a Luigina. Hanno già restituito i soldi a Eva? Non ha mai aderito al partito fascista. Abbiamo assistito a una grande manifestazione. Tiberio succedette ad Augusto. Il bimbo sorride alla mamma.