ATLAS - RPC Stato dei nuovi pannelli di supporto R. Perrino - INFN Lecce Roma, 04.04.2005CSN1.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Comportamenti di donazione degli italiani
Advertisements

CALENDARIO FORMAZIONE LISEM 2004/2005 Labirinto, test sul potenziale imprenditoriale 01/10/2004 (ven) h – Tecniche creative e pensiero propositivo.
Meccanica 8 31 marzo 2011 Teorema del momento angolare. 2° eq. Cardinale Conservazione del momento angolare Sistema del centro di massa. Teoremi di Koenig.
Protesi in metallo-ceramica: denti posteriori
33 a Fiera San Giuseppe Artigiano 25 Aprile – 1° Maggio 2012 Inaugurazione: 24 Aprile - ore 20,00.
CORSO DI ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE
Lezione N°2 ANALISI QUALITATIVA
Corso di Gestione e controllo imprese di servizi-prof. Bronzetti Giovanni 1 ANALISI QUALITATIVA.
IL REGIME SANZIONATORIO TRIBUTARIO
Considerazioni sullinserimento dei giovani nellINFN Gruppo di lavoro: S. Falciano, A. Kievsky, S. Leone e il rappresentante nazionale: E. Vigezzi Assemblea.
Inferenza statistica per un singolo campione
Il modello Unico 2007 La fiscalità differita A cura di Roberto Protani.
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BRESCIA - UFFICIO STUDI 10 MAGGIO 2004.
nello spazio a caccia di raggi gamma
Cosmic Ray Test a Lecce G. Chiodini On behalf of the Lecce Atlas group RPC week – Roma Sept.
Lavoro e Famiglia in Europa Carla Collicelli - Fondazione Censis Roma, 10 febbraio 2007 CEI Un lavoro a misura di famiglia: quali vie di riconciliazione?
Presentazione Fondo “Briciole lucenti”
E un dispositivo in grado di convertire lenergia solare direttamente in energia elettrica mediante effetto fotovoltaico ed è usato per generare elettricità
L’AGROALIMENTARE NEI PROGETTI DI FILIERA
Il settore ceramico nel Piano Nazionale di Assegnazione.
ATLAS RPC Stato della Produzione Camere Speciali Test Aggiornamento per i referees di CSN I F. Grancagnolo – INFN Lecce 16 marzo 2004.
La struttura organizzativa e informativa del controllo
LHC-f Referee M.Biasini, P. Checchia 18 Settembre 2007 Riunione CSN1.
ATLAS Napoli_ Dalla riunione ATLAS Lecce_ : 1. Presa conoscenza del cambio Programma Produzione ATLAS necessita di cambiare il piano di.
Bachelite R. Perrino INFN Lecce ATLAS-RPC Meeting / Roma, Nov. 5 th, 2002.
Produzione e QA/QC Roma 5,6 Novembre Produzione & QA/QC - Roma 5/6 Nov Situazione Produzione Cosa e quanto al 15/10/ BML/D 145 BML/A.
ATLAS RPC STATUS LAMINATO PLASTICO HPL Roberto Perrino INFN/Lecce Universita di Roma Tor Vergata,
Melfi, 1 aprile 2011 – MediaShow 1 Social Network: possibilità di uso consapevole nella didattica Uso, consapevolezza, opportunità, proposte Caterina Policaro.
Manuale Utente Assoviaggi ver Contenuti Prontovisto: cosa è ed a chi è rivolto Le procedure per la vendita del servizio Prontovisto 2.
Piano di lavoro a.s Collegio docenti: Date da definire 4 settembre mercoledì 20settembre venerdì 23 ottobre martedì 28 novembre venerdì 13 dicembre.
QUESTIONARIO ALUNNI classi 1° sede di Casei Gerola
Trento, 29 giugno 2006 arch. Roberto Lenzi
5 CAPITOLO La mole Indice 1 La mole: unità di quantità di sostanza
1 Questionario di soddisfazione Studenti - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato dal mese di aprile al mese di maggio Sono stati restituiti.
Piano delle attività Anno scolastico 2012/13 Anno scolastico 2012/13.
Piano delle attività Anno scolastico 2012/13 Anno scolastico 2012/13.
Pippo.
Distribuzione per causa delle irregolarità al servizio Azienda ATL (Valori assoluti) 1.
INCONTRI MANDAMENTALI PER CONFRONTO SUL PERCORSO INTRAPRESO IN MATERIA DI SERVIZIO IDRICO INTEGRATO luglio 2014 Incontri mandamentale per SII UFFICIO D'AMBITO.
Consolidamento di edifici in muratura (a cura di Michele Vinci)
Bando Pittori e Scultori in Piemonte alla metà del ‘700
Roma 18/12/2001Mauro Savrié1 Articoli 2222 Tipologia e criteri: - minimo di 4 mesi - prestazione d’ opera (occasionale) - sono “ ad personam” e non ripetibili.
MONITORAGGIO POF a.a. 2013/14 ALUNNI SECONDARIA I°
Ufficio federale della protezione della popolazione UFPP Divisione Istruzione i UFPP 11 Istruzione sui veicoli militari Categorie di.
1 aprile '03 Mauro Morandin Proposte referees relative a richieste ordin. amm. CMS.
Riunione per organizzare il lavoro dei prossimi mesi: Lista di compiti Divisione del lavoro.
Referees LHCB-CSN1 07/051 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Roberto Ferrari Chiara Meroni Rosario Nania.
Atlas - RPC Stato degli Assemblaggi R. Perrino - INFN Lecce - Plots: Credits to R. Santonico/F. Grancagnolo Roma, CSN1.
Referees LHCB-CSN1 lug/061 LHCB : relazione dei referees Giovanni Batignani Roberto Ferrari Chiara Meroni Rosario Nania.
1 referee-ATLAS CSN I, Roma maggio 2007 RELAZIONE DEI REFEREE DI ATLAS F. Bedeschi, R. Carlin, S. Dalla Torre, N. Pastrone 14 maggio 2007.
Stato degli RPC di ATLAS Riunione CSN1 Catania 19/9/02 R. Santonico.
Preparazione RRB Commissione Scientifica Nazionale I 1-2 aprile 2003 S. Patricelli Consuntivo fondi M&O 2002 Divisione tra subdetectors dei fondi extra-CORE.
Referees LHCB-CSN1 05/061 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Roberto Ferrari Chiara Meroni Rosario Nania.
Tier-2 Tier-2 ATLAS (Osservazioni sulla proposta dei referee del calcolo LHC) Lamberto Luminari CSN1 – Roma, 3 Aprile 2006.
Stato del progetto RPC Presentazione alla Commissione I INFN Assisi 23 Settembre 2004 R. Santonico.
ATLAS MDT Status report M. Livan CSN1 Roma Stato spettrometro Stato equipaggiamento camere Commissioning e installazione al CERN Stato HV e.
Magnete di CMS: Consuntivi ed extra-costi Profilo temporale effettivo Riassunto dei costi Extra-costi P. Fabbricatore CSN1 Roma 16 Maggio 2005.
Referees LHCB-CSN1 05/031 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Chiara Meroni Rosario Nania.
Relazione Referee ATLAS F.Bedeschi, S. Dalla Torre, N.Pastrone, A.Zoccoli 4 Aprile 2005 Pixel RPC LVL1 HLT/DAQ.
Giovanni Volpini, CSN 1, Roma, 18 maggio 2004 ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE SEZIONE DI MILANO LABORATORIO ACCELERATORI E SUPERCONDUTTIVITA’ APPLICATA.
- Referees LHCB-CSN1 02/061 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Roberto Ferrari Chiara Meroni Rosario Nania.
CSN1 1 Aprile MEG : relazione dei referees G. Carugno, P. Cenci, R. Contri, P. Morettini.
Richieste FAI Atlas proposti nel 2003 –MDT: 60 m.u. tot PV:10 m.u. LNF:14 m.u. RM1:12 m.u. CS: 12 m.u. (era una prima assegnazione) –RPC: 36 m.u.
CSN1 - Lecce - 22/9/03CMS referees1 Relazione Referees CMS R. Calabrese P. Campana M. Dell’Orso M. Morandin.
- Referees LHCB-CSN1 09/031 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Chiara Meroni Rosario Nania.
CSN1, 22/9/2004A. Cardini R. Parodi1 Situazione del Toroide Barrel di ATLAS e del Solenoide di CMS Commenti e Proposte dei Referee Incontro dei referee.
Carlo BucciPMN08, Milos May Cuore comincia ad essere un esperimento di grandi dimensioni, il cui costo, stimato inizialmente in circa 14 Meuro,
Lavorazioni per deformazione plastica Dipartimento di Ingegneria Meccanica Università di Roma “Tor Vergata” Tecnologia Meccanica 1 Lavorazioni per deformazione.
Referees di ATLAS-CMS: commenti sulle attività di upgrade M.Grassi S.Miscetti A.Passeri D.Pinci V.Vagnoni Sulla base di quanto presentato nell’incontro.
Transcript della presentazione:

ATLAS - RPC Stato dei nuovi pannelli di supporto R. Perrino - INFN Lecce Roma, CSN1

Dalla Review in poi Azioni intraprese di concerto con TC e Muon Collaboration, con avallo del Pres. della CSN1, e sotto osservazione dei Referees: –BOL #3 avocate da Protvino e assegnate a manufacturer in Italia (ruolo strutturale e di rinforzo!) –BOS #1 (170 pannelli) avocate da Protvino e assegnate a manufacturer in Italia (spessore piccolo, sagitta grande) –BOL #1 realizzazione dei 12 pannelli per Sector 13 (early installation!) in parallelo a Protvino e a Lecce; decisione differita per produzione di massa (200 pannelli); ultima chance per Protvino; (spessore grande, sagitta piccola, rischio inferiore)

Situazione [1] –Procurement materie prime: ordini ormai conclusi, materiali in via di consegna; piccole difficoltà per alcune forniture (vd. Nido dape carta per BOL#3); –Carico finanziario: a prevalenza CERN (140 KEUR), eccetto il contributo INFN Lecce (30 KEUR) in ogni caso destinato ai rinforzi BOL; costi accessorii (3 KEUR) sostenuti da Lecce (prototipizzazioni), e per la produzione di 15 pannelli BOL#1 per Sector 13 (3 KEUR); nido dape di carta (2.2 KEUR) a carico di Lecce perchè la ditta non fattura allestero per ordini così piccoli (!) –Prototipi: realizzati diversi prototipi per pannelli #1 (precurvati) e per pannello rinforzato BOL#3. Risultati tali da fugare ogni riserva della ditta, che ha accettato lordinazione. Definiti i criteri di produzione a regola darte. INFN Lecce garantirà il QC/QA in concorso con la ditta. –B. Di Girolamo, per conto del TC, ha visitato la ditta e ha assistito alla produzione di alcuni prototipi.

BOL#1: Difficoltà tecnologiche legate alla piegatura delle pelli di alluminio da 300 m lunghe 5 m (nostro QC/QA su tolleranze meccaniche) e rifinitura del primo stampo precurvato hanno ritardato la produzione del primo pannello pilota dal al Inizio produzione pannelli BOL#1 per Sector 13: 04.04, 15 pronti in 5 gg lavorativi (stampi multipli) BOL#3: campionatura profili rinforzo slittata a questa settimana. Programmata per 11/12 Aprile visita Pres. di Gr1 e Referees per controllo andamento attività Situazione [2]

Pulizia della superficie di incollaggio abrasa Laminazione lato inferiore Adesivo già distribuito su faccia superiore

Pulizia della superficie di incollaggio abrasa Laminazione lato inferiore Adesivo già distribuito su faccia superiore Vacuum-bagging del pannello laminato 18 Temperatura di cura 28

Documentazione Prototipaggio Documentazione primi prototipi selle e pannelli sandwich BOS#1 Documentazione primi prototipi selle e pannelli sandwich BOS#1 (Feb. 2005) Documentazione realizzazione di prototipi BOS#1 Documentazione realizzazione di prototipi BOS#1 (Mar. 2005) Documentazione realizzazione del prototipo BOS#3Documentazione realizzazione del prototipo BOS#3 (Mar. 2005)