IIS “Blaise Pascal” l’istituto della Information Technology

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Rafforzato rapporto con il mondo del lavoro e delle professioni
Advertisements

Istituto d’Istruzione Superiore “ B
Il tuo futuro in una scelta
PRESENTAZIONE DEGLI INDIRIZZI
i.i.s.«fermi-Galilei» Ciriè indirizzo liceo scientifico
L I C E O S C I E N T I F I C O « G. G A L I L E I » C I R I È UNA SCELTA CONSAPEVOLE.
BENVENUTI ALL'ISTITUTO "PARETO"
Benvenuti !.
I Licei.
ISTITUTO LUIGI CEREBOTANI
I.I.S. Di Valle Sabbia “Giacomo Perlasca”
I nuovi bienni nell'Istruzione Tecnica Schema di regolamento recante norme concernenti il riordino degli Istituti Tecnici ai sensi dell'articolo 64, comma.
In vigore per le classi prime Liceo “Marie Curie” – Meda
CONFLUENZE. GLI ISTITUTI TECNICI DEL SETTORE ECONOMICO propongono un percorso didattico ed educativo che consente: a chi intende entrare nel mondo del.
I nostri indirizzi Settore economico Amministrazione, finanza e marketing » Articolazione Sistemi informativi aziendali Turismo Settore tecnologico Settore.
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “E. MATTEI”
ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO
ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO PRODUZIONI E TRASFORMAZIONI Il Diplomato dellIstituto TecnologicoAgrario ha competenze nel campo dellorganizzazione.
PERCORSO QUINQUENNALE AREA TECNICA - MECCATRONICA
Liceo Linguistico e Liceo delle Scienze Umane
Via T. Campanella, 1 tel fax
Servizi Commerciali Settore Servizi: Servizi Commerciali Servizi Commerciali Il Diplomato di istruzione professionale nellindirizzo Servizi Commerciali.
I.T.A.S. “L. EINAUDI” BADIA POLESINE (RO)
Liceo Scientifico “F.Cecioni”
E dopo le scuole medie …?.
Istituto Superiore “D’Adda” Varallo Sesia
Lorenzo Rocci LICEO STATALE
Liceo Scientifico “Galileo Galilei”
Istituto Cinque Giornate
Istituto di Istruzione Superore La Riforma nel nostro Istituto… Le novità Gli Indirizzi La flessibilità
Information Technology
Istituto Comprensivo di San Vendemiano Struttura ed organizzazione del PRIMO CICLO di istruzione Anno Scolastico 2007 – 2008 Normativa: D.L.59/04,
La sede del Bachelet in Via VERDESCA La sede del Bachelet Ampi giardini Parcheggi interni.
ISTITUTO S. CATERINA Madri Pie
I NUOVI LICEI DELLISTITUTO M. IMMACOLATA I NUOVI LICEI DELLISTITUTO M. IMMACOLATA ANNO SCOLASTICO
Progetto curvatura indirizzo Meccanica Meccatronica ed Energia
A.S. 2011/12 LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI - LANCIANO.
Liceo Scientifico Galilei con opzione scienze applicate via don Minzoni 11 – Lanciano tel – web:
Liceo “Leonardo da Vinci”
LICEO LINGUISTICO Benvenuti Welcome Bienvenu Willkommen.
Approfondisce la conoscenza del sistema sociale, attraverso lo studio della sociologia, dellantropologia, del diritto e dell economia Introduce linformatica.
IIS “Blaise Pascal” l’istituto della Information Technology
QUADRO ORARIO SETTIMANALE
MATERIE D INSEGNAMENTO CL.1 a CL.2 a CL.3 a CL.4 a CL.5 a I TALIANO L ATINO I NGLESE S TORIA G EOGRAFIA F ILOSOFIA
Istituto certificato ISO 9001
CODICE MECCANOGRAFICO
ISI di BARGA.
San Benedetto del Tronto
I.T.C. “R.Molari” SANTARCANGELO di r.
Giornata Aperta Sabato 28 Novembre ore 10.30
ISTITUTO PROFESSIONALE
Le scuole debbono servire a far teste per la Repubblica, non Grammatici...; a dar uomini pieni del senso di vera e soda pietà, di giustizia, di onestà,
Perché iscriversi al Liceo delle Scienze Umane
Amministrazione Finanza Relazioni Internazionali
Tecnico Turistico Tecnico Ragionieri Tecnico Geometri Beatrice Tilloca - IE - a.s. 13/14.
Piano di studi MATERIA IV GinnV Ginn.I liceoII LiceoIIILiceo Lingua e letteratura italiana44444 Lingua e cultura latina55444 Lingua e cultura greca44333.
LICEO SCIENTIFICO “DONATO BRAMANTE”
1 Cosa offre l’Istruzione Professionale alla società L'Istruzione Professionale offre alle imprese di ogni settore la formazione di operatori e tecnici.
LICEO D’ARCONATE E D’EUROPA. L’unione europea UN LICEO SCIENTIFICO A SPERIMENTAZIONE LINGUISTICA 3 lingue fin dal primo anno.
1 Cosa offre l’Istruzione Professionale alla società L'Istruzione Professionale offre alle imprese di ogni settore la formazione di operatori e tecnici.
1 Cosa offre l’Istruzione Professionale alla società L'Istruzione Professionale offre alle imprese di ogni settore la formazione di operatori e tecnici.
I.T.C.S. PRIMO LEVI – Bollate Biennio Orientativo - Indirizzi Biologico, Chimico, Economico, Linguistico Liceo Scientifico Tecnologico Brocca.
1 Cosa offre l’Istruzione Professionale alla società L'Istruzione Professionale offre alle imprese di ogni settore la formazione di operatori e tecnici.
Sedi: I.S.I.S. “Gabriele D’Anunzio” Via Italico Brass, 22
QUADRO ORARIO COMUNE AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE ECONOMICO DISCIPLINE 1° BIENNIO III LINGUA E LETTERATURA ITALIANA44 LINGUA INGLESE33 STORIA22.
INDIRIZZI/ ARTICOLAZIONI AMMINISTRAZION E FINANZA E MARKETING SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING ISTITUTO TECNICO.
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICOLA MORESCHI”
Referente per l’orientamento Prof. Elisabetta Anti ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE “L. Calabrese - P. Levi” ISIS “L.Calabrese- P.Levi” indirizzi.
27 ottobre 2014 Gli Indirizzi del “Gobetti” IISS GOBETTI Istituto Tecnico Istituto Tecnico Istituto Tecnico Istituto Tecnico Istituto Professionale Istituto.
Liceo Scientifico MANFREDO FANTI. PERMETTE DI ACQUISIRE STRUMENTI CULTURALI E METODOLOGICI PER UNA COMPRENSIONE APPROFONDITA DELLA REALTÀ FORNISCE CONOSCENZE,
Transcript della presentazione:

IIS “Blaise Pascal” l’istituto della Information Technology IL D.S. Marco Incerti Zambelli

IL D.S. Marco Incerti Zambelli I.I.S. PASCAL ISTITUTO TECNICO – SETTORE TECNOLOGICO Indirizzo INFORMATICA E TELECOMUNICA ZIONI Articolazione INFORMATICA ISTITUTO TECNICO – SETTORE ECONOMICO Indirizzo RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING LICEO SCIENTIFICO Opzione SCIENZE APPLICATE LICEO ARTISTICO Indirizzo GRAFICA IL D.S. Marco Incerti Zambelli

STRUTTURA dei nuovi percorsi TECNICI E LICEALI I.I.S. PASCAL STRUTTURA dei nuovi percorsi TECNICI E LICEALI 1° biennio 2° biennio 5° anno 1° biennio – ASSOLVIMENTO DELL’OBBLIGO DI ISTRUZIONE IL D.S. Marco Incerti Zambelli

ASSUNTI PEDAGOGICI DEL PASCAL IL D.S. Marco Incerti Zambelli

IL D.S. Marco Incerti Zambelli I.I.S. PASCAL ASSUNTI PEDAGOGICI I^ BIENNIO FORMATIVO e ORIENTATIVO EQUILIBRIO TRA FORMAZIONE UMANISTICO-LINGUISTICA E FORMAZIONE SCIENTIFICO-TECNOLOGICA IL D.S. Marco Incerti Zambelli

IL D.S. Marco Incerti Zambelli I.I.S. PASCAL ASSUNTI PEDAGOGICI COLLEGIALITÀ PREPARAZIONE PROFESSIONALIZZANTE NON SPECIALISTICA, MA POLIVALENTE USO SISTEMATICO e FREQUENTE DEI LABORATORI con attività non solo di tipo dimostrativo, ma soprattutto di TIPO OPERATIVO IL D.S. Marco Incerti Zambelli

I^BIENNIO: INSEGNAMENTI COMUNI I.I.S. PASCAL I^BIENNIO: INSEGNAMENTI COMUNI DISCIPLINE OBBLIGO SCOL 1^ biennio 1^ 2^ Lingua e letteratura italiana 4 Lingua inglese 3 Storia 2 Matematica Informatica Scienze naturali (Sc. della Terra, Chimica e Biologia) Scienze motorie e sportive   RC o attività alternative 1 Totale ore settimanali di attività e insegnamenti generali 20 IL D.S. Marco Incerti Zambelli

IL D.S. Marco Incerti Zambelli ISTITUTO TECNICO – SETTORE TECNOLOGICO INDIRIZZO “INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI”: articolazione INFORMATICA DISCIPLINE 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Lingua e letteratura italiana 4 Lingua inglese 3 Storia 2 Matematica Informatica   Scienze naturali Scienze motorie e sportive RC o attività alternative 1 Totale ore settimanali di attività e insegnamenti generali 20 15 Diritto ed economia Scienze integrate (Fisica) 3 [1] Scienze integrate (Chimica) 3[1] Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica 2 [1] Tecnologie informatiche 2 [2] Scienze e tecnologie applicate Complementi di matematica Sistemi e reti 3[2] 3[3] 4[2] Tecnologie e progettaz. di sistemi informatici e di telecomunicazioni 2[2] Gestione progetto, organizzazione d’impresa Organizzaz. aziendale 5[2] 6[2] Telecomunicazioni Tot. ore settimanali 32 di cui LABORATORIO ore annue 264 561 330 IL D.S. Marco Incerti Zambelli 8

LICEO ARTISTICO INDIRIZZO “GRAFICA” DISCIPLINE 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ . Lingua e letteratura italiana 4 Lingua inglese 3 Storia e geografia 2 Matematica Informatica   Scienze naturali (Scienze della Terra, Chimica e Biologia) Scienze motorie e sportive RC o attività alternative 1 Totale ore settimanali di attività e insegnamenti generali 21 20 19 15 Filosofia Storia dell’arte Fisica Discipline grafiche e pittoriche Discipline geometriche  3 Discipline plastiche   2 Discipline grafiche 6 Laboratorio artistico Laboratorio di grafica 5 Tot. ore settiman. attività e insegn.ti obbligatori d’indirizzo 13 14 16 Totale ore settimanali 34 35 IL D.S. Marco Incerti Zambelli

IL D.S. Marco Incerti Zambelli ISTITUTO TECNICO - SETTORE ECONOMICO INDIRIZZO: "RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING"   DISCIPLINE 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Lingua e letteratura italiana 4 Lingua inglese 3 [1] 3 Storia 2 Matematica Informatica Scienze naturali Scienze motorie e sportive RC o attività alternative 1  Tot. ore settimanali di attività e insegnamenti generali 20 16 Fisica Chimica Geografia 2^ Lingua 4 [1] 3^ Lingua 5 Economia aziendale e geopolitica Relazioni internazionali Diritto Tecnologie della comunicazione Tot. ore settimanali 32 IL D.S. Marco Incerti Zambelli 10

LICEO SCIENTIFICO OPZIONE: SCIENZE APPLICATE DISCIPLINE OBBLIGO SCOL 2^ biennio e 5^ anno sono un percorso formativo unitario 1^ biennio 2^ biennio 5^anno 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Lingua e letteratura italiana 4 Lingua inglese 3 Storia e Geografia   Storia 2 Matematica 5 Informatica Scienze naturali (Sc. della Terra, Chimica e Biologia) 7 6 Scienze motorie e sportive RC o attività alternative 1 Totale ore settimanali di attività e insegnamenti generali 22 21 23 24  Filosofia  Fisica  Lab. Scientifico  Complementi scienze naturali  Disegno e storia dell'arte Totale ore settimanali 29 30 31 Classe 1^: il lab. Scientifico sostituisce il lab chimica/fisica ? In 2^ scompare? I complementi di sc. Naturali in I^ non ci sono ma restano in 2^? Classi 2^: scompare lab scientifico? IL D.S. Marco Incerti Zambelli 11

OBIETTIVI DELL’OFFERTA FORMATIVA: POTENZIAMENTO DISCIPLINE SCIENTIFICHE NEL LICEO SCIENZE APPLICATE POTENZIAMENTO MATEMATICA, FILOSOFIA E DISCIPLINE GEOMETRICHE NEL LICEO ARTISTICO POTENZIAMENTO DISCIPLINE LINGUISTICHE* NELL’INDIRIZZO RELAZIONI INTERNAZIONALI per il MARKETING *è prevista anche la presenza del madrelinguista INTRODUZIONE DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE NELL’INDIRIZZO INFORMATICO IL D.S. Marco Incerti Zambelli

IL D.S. Marco Incerti Zambelli IIS “Blaise Pascal” Tutti gli indirizzi: permettono accesso a qualunque facoltà universitaria garantiscono ampia formazione culturale IL D.S. Marco Incerti Zambelli

IL D.S. Marco Incerti Zambelli IIS “Blaise Pascal” Verifiche: SCRITTE: generalmente effettuate per classi parallele insieme nello stesso giorno con gli stessi contenuti e gli stessi metodi di valutazione ORALI/SCRITTE/GRAFICHE: in pagella è previsto un unico voto finale comprensivo di orale e scritto Recupero/Sostegno: Durante l’anno scolastico anche di pomeriggio Due settimane di recupero/approfondimento al termine del trimestre Prima dell’inizio dell’anno scolastico Sempre con docenti dell’Istituto IL D.S. Marco Incerti Zambelli

IL D.S. Marco Incerti Zambelli IIS “Blaise Pascal” Stages: Stages presso aziende del territorio per gli studenti di tutti gli indirizzi (utili per inserirsi nel mondo del lavoro) Progetti: Nonno bit, Io spik Inglish, Fotografia, Fotovoltaico, Comenius, Diritti umani, Corso di Pittura, Annuario fotografico, corso di Spagnolo, No alcool on the road, Aceto balsamico, Dentro al computer, Olimpiadi della Matematica-Informatica-Chimica- del Problem solving, Immersione, Arrampicata,…. Progetto Pascal&Reggio Children, Gancio originale, ….. IL D.S. Marco Incerti Zambelli

IL D.S. Marco Incerti Zambelli IIS “Blaise Pascal” Benessere TUTOR: Una figura di riferimento per ogni studente per ogni problema anche non scolastico FREE STUDENT BOX: Possibilità di contattare, all’interno della scuola, psicologi o altro personale qualificato nel caso di situazioni difficili ATTIVITA’ VARIE: Teatro, musica, giochi di ruolo, visite in Italia e all’Estero, giornale scolastico, feste d’istituto, … SCUOLA APERTA DI POMERIGGIO (fino alle 17:30): Gruppi di studio, uso dei laboratori per ricerche, corsi di vario genere, progetti,… IL D.S. Marco Incerti Zambelli

IL D.S. Marco Incerti Zambelli I.I.S. PASCAL orario scolastico 7,50 - 8.45 8,45 - 9,40 9,40 - 10,35 10,35 – 10,55 intervallo 10,55 - 11,50 11,50 - 12,45 12,45 - 13,40 IL D.S. Marco Incerti Zambelli

I.I.S. “PASCAL” ISCRIZIONE ALLE CLASSI I^ Il riordino dell’Istruz. Secondaria Superiore soppressione di tutte le sperimentazioni non è più previsto il numero chiuso per le classi prime dell’Istituto IL D.S. Marco Incerti Zambelli

I.I.S PASCAL ISCRIZIONE ALLE CLASSI I^ …. però la C.M.101 /12/2010: se si verifica un’eccedenza di domande rispetto ai posti disponibili è necessario indirizzare verso altri istituti le domande non accolte IL D.S. Marco Incerti Zambelli

I.I.S. PASCAL ISCRIZIONE ALLE CLASSI I^ … perciò le famiglie possono indicare, in subordine , fino ad un max di altri due istituti IL D.S. Marco Incerti Zambelli

IL D.S. Marco Incerti Zambelli IIS “PASCAL” DATE SCUOLA APERTA: SABATO 10 / 12 / 11 Salone orientamento c/o Univeristà SABATO 17 / 12 / 11 ore 15:00 – 18:00 SABATO 21 / 01 / 12 ore 15:00 – 18:00 SITO ISTITUTO: www.pascal.re.it E-mail: buspascal@buspascal.re.it IL D.S. Marco Incerti Zambelli