CONCETTO E CONDIZIONI DELLA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
strumento di pensiero - concettualizza la realtà e la fantasia - permette di ragionare per simboli (parole) - serve per differenziare oggetti (forme,
Advertisements

Breve viaggio turistico nellarcipelago della conoscenza seguendo la scia di Kant, Hegel, Marx.
L. Carpini Workshop Convegno: Io parlo straniero. Alfabetizzazione linguistica Educazione interculturale Lend Firenze- Assessorato alla Pubblica Istruzione.
La comunicazione.
Lezione 3. Introduzione al segno (seguito)
Il linguaggio delle immagini A cura di don Mimmo Iervolino ottobre 2007www.mimmoiervolino.it.
Secondo unantica esperienza, quando veniva mostrato per la prima volta un film agli indigeni della foresta africana, essi non guardavano affatto la scena.
TRACCE DI RIFERIMENTO PER L’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA
Howard Becker e l’interazionismo simbolico
Definire la comunicazione
dispone di un proprio METODO o di tanti metodi di cui si avvale per fare nuove ricerche è un insieme di conoscenze acquisite dalluomo mediante lesperienza.
LA RICERCA pertanto non c’è ricerca in assenza di un problema
5 maggio 2003Gruppo teta - UD 11 Piano Nazionale di Formazione degli Insegnanti.
Scuola Secondaria di 1° Grado - Classe I F - Favara
COMPRESENZA LINGUAGGI NON VERBALI - PSICOLOGIA
Chomsky La grammatica/sintassi è una proprietà della mente
La Rappresentazione cartografica
Lezioni di cioccolato, C. Cupellini, Italia, 2007 Mattia, nei panni di Kamal, telefona al vero Kamal per uninformazione …
una bella avventura culturale
l’intelligenza artificiale e la vita artificiale
Master in Cure Palliative Biella 20 aprile 2004
29 MAGGIO 2009 Percorso di sostegno alla Genitorialità.
Cosa è la geometria? La scienza che studia come rappresentiamo lo spazio In questo senso, la geometria del bambino è diversa da quella dell’adulto Così.
Di che cosa si occupa la geografia
Comunicazione e agire sociale
Tommaso Campanella Metafisica.
PROGETTO CLASSI PRIME GIORNATE INTERDISCIPLINARI.
Chomsky La grammatica/sintassi è una proprietà della mente Distinta dalla capacità di comunicare E una facoltà autonoma ed innata La comunicazione è solo.
( qualche riflessione )
Per conoscere meglio il nostro territorio e non solo, la rete mette a disposizione uno strumento straordinario che è GOOGLE EARTH. Lo abbiamo istallato.
Studiare la geografia lavoro svolto dalla classe I D della scuola secondaria “A. Manzoni” di Rosate Anno scolastico 2010/2011.
L’ESPRESSIONE espressione di conoscenze
“Peter Pan non abita più qui: disabilità intellettiva e adultità”
Che cos’è questa fotografia?
COMUNICARE CON LE IMMAGINI
CONOSCERE E UTILIZZARE LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA
Il Rinascimento: secolo dell’arte
LABORATORI del SAPERE SCIENTIFICO
Schema del secondo capitolo dell’unità di apprendimento n. 18
CHE COSA DICE UNA SCATOLA?
Dalla comunicazione alla lingua
SCENE DA UN MATRIMONIO MATRIMONIO ISLAMICO
IL COINVOLGIMENTO EMOTIVO DALL’EMPATIA AL BURN OUT
STUDIO E CAPISCO! Prof.ssa Antonella Sivelli e prof. Marino Catella
Oggi parliamo del clima Chi ne sa qualcosa? Che cos’è il clima?
im presso presso ex IL SEGNO Abbiamo detto che
Commenti all’esempio del treno Nell’esempio del treno si è iniziato dalle attività generiche che tipicamente servono per portare a termine i compiti iniziali.
Prefazione Lo Shinto non è una dottrina religiosa definita e codificata. Lo Shinto abbraccia tutte le fedi o credenze del popolo giapponese. È un complesso.
Riflessioni sulla preghiera
IMMANUEL KANT Critica della ragion pura
La comunicazione interpersonale
Finalità generale della scuola: sviluppo armonico e integrale della persona all’interno dei principi della Costituzione italiana e della tradizione culturale.
LAVORARE CON LE METAFORE VISIVE
Misure ed Errori.
COMUNICARE SIGNIFICA: Essere capaci di trasmettere fedelmente agli altri concetti ed immagini Trasmettere il messaggio in modo che chi lo riceve possa.
I principi Gestaltici di raggruppamento
Peter Pan non abita più qui
COMUNICAZIONE CELEBRE MODELLO Codifica Decodifica Messaggio Contesto
RIPRODU1ZIONE DEL MODELLO-MAPPA (PUZZLE) E VERBALIZZAZIONE
Comunicare vuol dire, dunque, capire e farsi capire, dare e ricevere informazioni, chiedere spiegazioni, rispondere agli interrogativi che altri ci pongono,
IL CORPO E’ UNA FORMA LINGUISTICA
Donata Lorenzetti. Badia Polesine 2015 Il task come metodo di lavoro.
Claude Lévi-Strauss Il pensiero.
Il Paesaggio intorno a noi
Che cosa sono le scienze umane?
Gioia Affetto Filastrocca Emozioni Tristezza Paura Bella Sentimenti
LA COMUNICAZIONE.
LETTURA DI UNA FONTE ICONOGRAFICA ALUNNI CLASSI 1 A / 1 B SCUOLA PRIMARIA I.C. “ E. PATTI “ - TRECASTAGNI A.S 2015/16 INS.TE TUCCIO FRANCESCA.
ITINERARIO IN PREPARAZIONE AL SACRAMENTO DEL MATRIMONIO
Transcript della presentazione:

CONCETTO E CONDIZIONI DELLA COMUNICAZIONE Lettura strutturale della fotografia IL CONCETTO Una saponetta può essere «comune», nel senso che tutti la possono usare; ma non è «comune» nel senso di comunicazione, perché? Perché quella parte di saponetta che ciascuno usa per insaponarsi non si può più trasferire a un altro.

CONCETTO E CONDIZIONI DELLA COMUNICAZIONE Lettura strutturale della fotografia IL CONCETTO Due bambine che parlano si comunicano quello che pensano; anche loro si passano qualcosa che posseggono. Che differenza c’è con l’azione descritta nella precedente diapositiva? Dopo la comunicazione, tutte e due danno all’altra la conoscenza in loro possesso, senza per questo perdere la propria!

Quindi “comunicare” significa … CONCETTO E CONDIZIONI DELLA COMUNICAZIONE Lettura strutturale della fotografia IL CONCETTO [definizione] Quindi “comunicare” significa … …“fare comune” con altri qualcosa che si possiede, ma in modo che gli altri lo ricevano senza che il comunicante lo perda. La comunicazione di contenuti mentali o conoscenze è detta «comunicazione intellettiva»

Comunanza di conoscenze previe Comunanza di linguaggio CONCETTO E CONDIZIONI DELLA COMUNICAZIONE Lettura strutturale della fotografia LE CONDIZIONI Affinché ci possa essere comunicazione, devono sussistere tre condizioni: Comunanza di conoscenze previe Comunanza di linguaggio Comunanza di mentalità … e, ovviamente, disponibilità a comunicare e ad ascoltare!

“sposa, il giorno del matrimonio.” CONCETTO E CONDIZIONI DELLA COMUNICAZIONE Lettura strutturale della fotografia COMUNANZA DI CONOSCENZE PREVIE Il significato di questa foto si basa sulla conoscenza previa relativa all’abito bianco e al bouquet di fiori , segni di “sposa, il giorno del matrimonio.”

CONCETTO E CONDIZIONI DELLA COMUNICAZIONE Lettura strutturale della fotografia COMUNANZA DI CONOSCENZE PREVIE Ma l’esempio più comune è quello dei «segni convenzionali»; ecco un insieme di simboli convenzionali (linee e colori per indicare fiumi, mari, pianure, montagne, ecc) di una cartina geografica fisica dell’Europa. Bisogna ricordare che questa immagine non è una fotografia ma un disegno che “riproduce”, non solo con segni convenzionali ma anche, con una certa “verosimiglianza“, i “contorni naturali” (connaturalità) della realtà a cui si riferisce.

CONCETTO E CONDIZIONI DELLA COMUNICAZIONE Lettura strutturale della fotografia COMUNANZA DI CONOSCENZE PREVIE Oltre ai segni convenzionali delle lingue, si pensi ai diversi simboli (cosa-segni) il cui significato varia da popolo a popolo, da cultura a cultura (alcuni esempi): Il Crisantemo, in Italia, è il fiore della commemorazione dei defunti mentre, ad esempio, in Cina è il simbolo dell’autunno e di lunga vita. Colore nero come simbolo di lutto. È il fiore dell’amore. È il fiore della gelosia.

CONCETTO E CONDIZIONI DELLA COMUNICAZIONE Lettura strutturale della fotografia COMUNANZA DI CONOSCENZE PREVIE Ma le conoscenze previe, ai fini della comunicazione, si riferiscono anche ad oggetti non convenzionali; si osservi l’immagine che segue; sapete dire cosa vedete? Questa è l’immagine di una parte della piattaforma di Statfjord –B, nel mare del Nord, uno degli oggetti più pesanti spostati dall’uomo (1,2 milioni di tonnellate ).

CONCETTO E CONDIZIONI DELLA COMUNICAZIONE Lettura strutturale della fotografia COMUNANZA DI CONOSCENZE PREVIE Ma se non si conosce già quest’oggetto, è impossibile dire: che è la Statfjord –B, che è la cosa più pesante ecc., che sta nel mare del Nord, anche solo che è una piattaforma natante!

CONCETTO E CONDIZIONI DELLA COMUNICAZIONE Lettura strutturale della fotografia COMUNANZA DI CONOSCENZE PREVIE Al massimo possiamo dire che è “qualcosa di meccanico”, se abbiamo già conoscenze previe (almeno generiche) di alcuni degli oggetti che s’intravedono.

CONCETTO E CONDIZIONI DELLA COMUNICAZIONE Lettura strutturale della fotografia COMUNANZA DI LINGUAGGIO La “comunanza di linguaggio” nella comunicazione è evidente quando si tratta di linguaggi verbali o simili, che sono tipicamente convenzionali. Nel disegno a fianco si fa un esempio della necessità di comunanza di linguaggio; quando il ragazzo spagnolo dice «burro» (asino in italiano), Titti pensa al burro alimento, perché non ha in comune, con il ragazzo spagnolo, la conoscenza del lessico relativo.

Si vede una costa e un “mare agitato” CONCETTO E CONDIZIONI DELLA COMUNICAZIONE Lettura strutturale della fotografia COMUNANZA DI LINGUAGGIO Ma tale necessità si manifesta anche in ogni tipo di linguaggio, da quello, già citato, linguaggio dei fiori al linguaggio delle immagini, che basano la loro capacità espressiva non sulla convenzione, bensì sulla connaturalità; cioè si basano sui “contorni naturali” (forme, dimensioni, colori, rapporti spaziali, ecc) delle “cose” rappresentate; è su questo linguaggio e, nello specifico, sull’immagini tecniche (fotografiche) che centreremo la nostra attenzione. Linguaggio basato sulla connaturalità Si vede una costa e un “mare agitato” Simbolo del Mare Linguaggio basato sulla convenzione = Mare agitato

CONCETTO E CONDIZIONI DELLA COMUNICAZIONE Lettura strutturale della fotografia COMUNANZA DI MENTALITÀ L’insieme di atteggiamenti, tendenze, convinzioni, credenze, ecc., propri di una collettività, di un gruppo etnico o sociale (mentalità), condiziona la possibilità di intendersi fra individui di diverse provenienze ed estrazioni. Si pensi, ad esempio, ai malintesi che possono sorgere fra adulti e giovani, fra seguaci di diverse ideologie o religioni, ecc. “Inno Alla Incomprensione” – B. Dagani

CONCETTO E CONDIZIONI DELLA COMUNICAZIONE Lettura strutturale della fotografia Per la creazione di una “mentalità comune “, sicuramente un ruolo importante è svolto dai mass-media (massificazione)

CONCETTO E CONDIZIONI DELLA COMUNICAZIONE Lettura strutturale della fotografia Si conclude dicendo che le tre condizioni esaminate sono necessarie anche per la «comunicazione fotografica», sia per chi fa la foto (se vuol essere capito nella sua comunicazione), sia per chi vede (legge) la foto, se vuol cogliere quello che l’autore vuol comunicare. FINE