Automatico Amore che planavi sulle acque e le cullasti al primo soffio,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Natale… …vieni a noi Gesù..
Advertisements

Tu ….
Il “viene” : Dio che è Padre, Figlio e Spirito.
« Progredire nella conoscenza di Cristo »
Il viene : Dio che è Padre, Figlio e Spirito. Egli viene perché lo ha promesso. Era lì il primo giorno della creazione, ci sarà quando arriverà lultimo.
Di domenica in domenica scopriamo "la carità del Cristo" : Lui ci offre la sua Parola, ci consegna la sua offerta, e ci dona in nutrimento il suo corpo.
Il “viene” : Dio che è Padre, Figlio e Spirito.
Signore Dio, tu ci hai amati per primo, affinché noi ti amassimo. Tu non hai bisogno del nostro amore, ma noi non possiamo giungere al fine per.
Benedetto sia Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, che ci ha benedetti con ogni benedizione spirituale nei cieli, in Cristo…
Lo Spirito Santo riempie l’universo.
Inno a Cristo, il Figlio di Dio.
CONVERSIONE E VOCAZIONE DI PAOLO
120 Tu piccola città, Betlem Tu piccola città, Betlem, riposi nel candor; sul sonno tuo tranquillo v’è il ciel con stelle d’or. Il buio della notte.
30 Dio parlò, la luce sorse Dio parlò, la luce sorse Dio parlò e il mondo fu. A sua immagine divina Dio creò lumanità. La parola della vita: lode a Dio,
( quarta e ultima parte)
PREGHIERA ALLA VERGINE DELLA BASSANELLA
Automatico E cco l'aurora prima del giorno, ecco la madre verginale, la donna promessa, all'inizio dei tempi, ha costruito la sua dimora nel volere.
E’ passato un anno da quando sei partito!
La mia Quaresima 2009, (2a parte) La Quaresima, cammino verso Pasqua
Per non essere impreparati al Natale
International Organization for Diplomatic Relations
Un Uomo venuto da lontano
Seriamente ed in modo pressante, Gesù, a nome di suo Padre, ci chiama alla conversione. Sebbene conosciamo la pazienza del Padre, dobbiamo rispondere.
Padre nostro in aramaico.
Anno C Battesimo del Signore 13 gennaio 2013 Musica: Tribus miraculis, nella festa dellEpifania-Battesimo.
Santissima Trinità Dio è Padre, è Figlio, è Spirito Santo.
I 4 Angeli dell’ Avvento.
Aggiornamento IRC C’è chiesa e Chiesa 1
Suore Missionarie Comboniane
19 Dicembre 2011 Iddio con te usa la tenerezza di un padre, il quale in ogni tempo ed in ogni occasione educa il figlio suo.
Don Guanella, sei in Gesù
Insegnami, Signore, a dire grazie
Abbiate in voi gli stessi sentimenti. Abbiate in voi gli stessi sentimenti.
Preghiera a Maria (P. Maior)
Buon Anno… Signore!.
Si dice spesso che entrare in Quaresima, è mettersi in cammino con il Cristo verso la vittoria della Pasqua. Ma oggi, celebriamo già una vittoria,
È un messaggio di luce e di fuoco quello della trasfigurazione di Cristo. La chiesa lo porta in lei, e lo confida oggi ad ogni assemblea, ad ogni.
Che la chiesa come il suo Maestro stupisca e renda grazie, perché i credenti non sono più sotto la schiavitù della carne ma dello spirito. La carne,
Ti lodo Signore per la comunicazione.
Nel silenzio Dio entra dentro di noi, in intimo con noi stessi.
SENTINELLA DI DIO Teófilo Minga Inês Vieira Automático.
La Chiesa prepara i catecumeni alla « luce » del Battesimo. Allo stesso tempo, la sua preghiera si alza per tutti i fedeli; chiede a Dio « di aumentare.
A V V E N T O.
La Risurrezione di Gesù è la chiave
Un giorno….. papa Giovanni Paolo II era in volo per uno dei suoi tanti viaggi apostolici Uno dei giornalisti che era a bordo con lui, gli domandò:
In questo giorno la comunità cristiana non celebra l'Eucaristia perché il clima di festa non si addice all'evento. L'azione liturgica è dominata dalla.
Veglia Pasquale.
7 APRILE 2015 MARTEDÌ - OTTAVA DI PASQUA ORA MEDIA V. O Dio, vieni a salvarmi. R. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo.
Via Crucis per la famiglia
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella Festa del Battesimo di Gesù.
Un canto che unisce cielo e terra, indirizzando al cielo la lode e la gloria, ed alla terra degli uomini l’augurio di pace.
O Maria, la forza dello Spirito, presente in te fin dall'inizio, ti ha sorretto nel momento del buio e dell'apparente sconfitta del tuo Gesù.
Natale… vieni a noi Gesù..
L’IMMACOLATA CONCEZIONE
Osanna al figlio di Davide!.
La festa del dono dello Spirito Santo alla Chiesa. Gustiamone la presenza, scopriamone la bellezza.
21 Giugno 2009 Domenica 12 Tempo ordinario Domenica 12 Tempo ordinario Anno B Musica: Preghiera ebraica.
Sei la luce del mondo, Signore Gesù!
Quando desidero parlare con Dio
Credi in te, perché, creandoti, Dio si è fidato di te
QUANDO DESIDERO PARLARE CON DIO
Vorrei essere un’arpa che vibra al soffio del vento,
nel giorno del grande Silenzio
Recitiamo l'Angelus.
Ali di cristallo Avanzamento automatico.
Maestro, che devo fare per ereditare la vita eterna?".
Anno C Battesimo del Signore Musica: “Tribus miraculis”, nella festa dell’Epifania-Battesimo.
La preghiera del Padre nostro
Non siamo noi che perdiamo la fede, ma è la fede che smette di formare la nostra vita.
Sii una donna dotata di fortezza
Transcript della presentazione:

Automatico

Amore che planavi sulle acque e le cullasti al primo soffio,

le nostre anime dormono: afferrale con un battito nuovo

che rifluisca verso Cristo, loro fonte per straripare tra gli uomini.

Tu sei la voce che grida, nei dolori del nostro mondo, il nome del Padre;

Ma di rimando, tu sei anche la voce che porta la risposta: l'amore di Dio copre la terra.

Tu sei la genesi in ogni tempo, Tu sei il vento che grida la nascita all'anima oscura;

Tu ci generi dal di dentro, Tu fai sussultare il silenzio nelle profondità di ogni creatura.

Amore che oggi discendi, vieni ad agitare le acque sotterrate del nostro battesimo

che dall'amore di Gesù Cristo ci fanno risorgere con la sua vita: tutto è amore nello stesso amore.