ALLEGRIA NEWS (titolo provvisorio). Allegria News E un programma con cadenza mensile della durata di unora televisiva. E un programma di servizio con.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Stati Generali della Green Economy: Iniziative di Comunicazione Roma, 23 luglio 2012.
Advertisements

INTERVISTA AL GENIO DELLA PORTA ACCANTO
LA FORMAZIONE DEL TUTOR AZIENDALE
A.s Scuola dell’infanzia di Volta Mantovana     Progetto territorio: "Generazioni a confronto 3"   Realizzato in collaborazione con la Casa.
PROGETTO “RAGAZZI ALL'OPERA”
Larte in rete Musei Web 09 1 Limpegno fa la differenza Forum P.A. 17/20 maggio 2010 Roma Comune di Cento Leonardo Busi Sistemi Informativi - Comune di.
Itinerari didattici integrati verticali di cultura al lavoro.
La Macrostruttura RAI.
Presentare se stessi con efficacia
ARTE E TECNICA TRA SCUOLA E LAVORO lindividuazione di un gruppo di aziende collegamenti con il territorio individuazione del settore metalmeccanico ARTE.
INIZIATIVE SPECIALI. PREMESSA Romauno è oggi più che mai la televisione di Roma e ne racconta, nelle oltre 12 ore di diretta quotidiana, tutti gli spazi.
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
Oltre la visione Unintera serata da gestire Don Adriano Bianchi Ufficio per le comunicazioni sociali Corso animatori della cultura e della comunicazione.
Il nuovo sentiero.
Campagna di Comunicazione per lEducazione Stradale Ministero della Pubblica Istruzione e MTV.
Collegio Arcivescovile “A. Castelli” Saronno
COME IMMAGINIAMO LA SCUOLA DEL FUTURO
IL PROGETTO I CARE & L I.C. N. ROMEO L istituto scolastico N. Romeo aderisce al progetto I Care-La provincia di Napoli verso il successo formativo promosso.
Progetti di avviamento alla residenzialità VOLTERRA, 19 giugno 2009 Inizio di un processo lungo e differente per ognuno Associazione Italiana Persone Down.
Classi 3medie Istituto Comprensivo Valnervia. RAGAZZI ALLOPERA È un progetto di lunga data (anno 2002) realizzato in collaborazione fra la Scuola Media.
Lagenzia Irene Romano - Produzioni Creative e lo staff di hanno ideato questo importante evento per la città di Crotone. Il marchio.
un progetto di Moises Santos
Progetto “PONTE” Proposta didattica
Campionato di giornalismo 2007/2008 Poligrafici Editoriale Presentazione Col patrocinio di:
CHI AMA IL CINEMA, LEGGE CIAK. CONCEPT CIAK è il mensile di settore più prestigioso e più diffuso in Italia; edito da Mondadori, da 27 anni racconta il.
Nome progetto_ DiDà -progettare lofferta formativa- data inizio_ novembre 2002 gruppo di realizzazione_ dipartimento scienze della comunicazione, ufficio.
Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti - via San Dionigi, Milano Operatore Grafico Multimediale Esperto del trattamento delle immagini.
: Classe coinvolta: La classe 2^ A, composta da 24 alunni. : Insegnanti coinvolti: Denise Bertoglio, insegnante di lettere, come referente del progetto.
Idea di Progetto. Comunica: è la soluzione sviluppata da RicercAzione associati e Omnia comunicazione per creare un vero e proprio canale televisivo interno.
IL LINGUAGGIO RADIO-TELEVISIVO
PROGETTO ECOMANAGER STUDIO DI UNSISTEMA DI PRODUZIONE ECO ATTENTO ALLINTERNO DI UNAZIENDA SITA SUL TERRITORIO ECO PROJECT SOLVING SRL Dott. Cristiano Galli.
Non sei fregato veramente finché hai da parte una buona storia e qualcuno a cui raccontarlo”. [A.Baricco_ Novecento]
EURO INNOVANET.
Il cinema in Finlandia, non è strutturato come in Italia. Se pensiamo al cinema, noi Italiani ci figuriamo il classico multisala con con una decina di.
UmbriaEuropa.eu Investiamo nel vostro futuro Schema modulare della trasmissione 1.
I soggetti attivi nel progetto Soggetti aderenti alla rete DCE Creattività 84 (37 enti pubblici, 47 privati) 49 partner finanziatori 25 partner sostenitori.
La COMUNICAZIONE può essere
IL CONTESTO PROBLEMA OCCUPAZIONALE, PROBLEMA DI QUALITÀ IL CONTESTO PROBLEMA OCCUPAZIONALE, PROBLEMA DI QUALITÀ Il livello di performance basso: I giovani.
MASTER DSA LUMSA 30 novembre 2012
Progetto Finale Laboratorio di Progettazione Web AA 2009/2010 Chiara Renso ISTI- CNR -
PROGETTO SCUOLA Praticare il futuro …METTERE UN PEZZO IN UN’AZIONE CHE E’ BUONA PER IL MONDO…
Indicazioni per ridisegnare un nuovo modo di comunicare la fede oggi
1/5 Conferenza stampa 11 novembre Dicembre 2003.
PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
PROGRAMMA EUROPA CREATIVA Il programma avrà 3 componenti: Una componente trans-settoriale dedicata a tutti i settori creativi e culturali; Una componente.
PROPOSTE FORMATIVE. Tutte le proposte qui presentate sono sviluppate e gestite in collaborazione con Franco Barbieri Ripamonti, formatore, trainer e fondatore.
Progetto DAVID Insieme per la sicurezza. Incontri di sensibilizzazione alla sicurezza stradale rivolti agli studenti delle scuole superiori Il progetto.
Prodotto da Davide Lusso nell’ambito del PROGETTO F S E. P O R – OB.2 Asse II occupabilità – Azione 3.
UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE - MANTOVA Formazione Alternanza Scuola Lavoro 5 OTTOBRE 2015 Mirella Cova – UST Mantova.
Intervento di Davide Lusso nell’ambito del PROGETTO F S E P O R – OB.2 Asse II occupabilità – Azione 3.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
ALLEGATO A TITOLO (provvisorio): “GUIDA MEGLIO” GENERE: TALENT DURATA MASSIMA SINGOLA PUNTATA: 42’ N° PUNTATE: filler PROGRAMMAZIONE: 1° emissione.
TITOLO: FOGLIO ROSA GENERE: TALENT DURATA: 48’ CONCEPT L’idea, è quella di formulare un talent educational a cadenza settimanale per quei giovani che,
Allegato B. BUDGET 2 Allegato B) BUDGET OPERAZIONE BRAND CONTENT COMPARAMEGLIO.IT VOCEDESCRIZIONEEURO FORMAT Produzione Autori, regista, direttore luci.
“Mostra evento sulle Malattie Rare: un percorso multimediale ed esperienziale sulla quotidianità del malato raro” 1 20 dicembre 2012.
Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Polo Qualità di Napoli Laboratorio di didattica orientativa LA FORZA DELLA LEGALITA’ Polo Qualità di Napoli.
La realizzazione di un percorso diversificato (formazione, informazione, coaching, accompagnamento) per un campione di donne, italiane o straniere,
Alternanza scuola lavoro Geosisma Studenti: Di Meglio Irene Zaccaria Sara Del Corto Andrea Gasparri Alessandro Tutors: Pellegrineschi Vania Caramelli David.
I giovani e la sicurezza stradale Forum dei Service Service di Rilevanza Nazionale 2015 / 2016 Distretto 108 ib4 Governatore: Pino Sarni.
Un Lago, tre Distretti, un solo Rotary un progetto fattibile Unire le capacità intellettuali ed economiche di un territorio definito per fare SERVICE.
ALL NEWS LOMBARDIA l'emittente di ALL NEWS LOMBARDIA nasce a dicembre 2015 per raccontare in diretta quello che succede in Lombardia le storie della Lombardia.
Corso di formazione per catechisti dott. Domenica Arrigoni Paullo, 19 ottobre 2011.
01 Direzione Marketing Internet. 03 Online dal 2008, MeglioPossibile si è affermato subito come il magazine di riferimento per la cultura della sostenibilità.
Terza annualità a.s.2011/2012 Proposte Gruppo di lavoro Dipartimento di Psicologia Casa del Giovane.
EU-TOO: Young people “On Air” - Progetto finanziato dalla DG Gioventù nell’ambito del Programma “Giovani Cittadini Europei e Informazione” -
1 Verso Parma città europea dello sport 2011 Il Comune sta predisponendo i progetti per celebrare Parma città europea dello sport Il programma prevede.
RiPARKiamo riPARKiamo Percorso di progettazione partecipata per dare nuova vita al parco di via Nabucco, Baganzola, Parma Comune di Parma.
Contrastare il cyberbullismo: un approccio peer to peer.
“Mani di Colore”“Mani di Colore” il laboratorio verrà inaugurata e aperta al pubblico il 7 giugno 2016 alle ore presso il Centro culturale Giuseppe.
Incontri territoriali Rovereto – Trento - Cles 15 e 16 gennaio 2015 Mariemma Antoniol – Dipartimento della Conoscenza Valutazione del Piano Operativo.
Transcript della presentazione:

ALLEGRIA NEWS (titolo provvisorio)

Allegria News E un programma con cadenza mensile della durata di unora televisiva. E un programma di servizio con fondo sociale. La struttura è quella della redazione della Fondazione Mike e nello specifico si occupa delle problematiche giovanili, perché come scopo ha quello di aiutare i giovani ad integrarsi nel mondo del lavoro, con una particolare attenzione al settore della comunicazione e della TV.

Allegria News Nicolò Bongiorno gestirà e racconterà tutte le iniziative della Fondazione e lancerà i servizi e le varie rubriche in una location stile redazione giornalistica. Per ogni puntata sono previsti 5/6 filmati che racconteranno storie diverse e le puntate potranno anche essere tematizzate seguendo la linea editoriale di Sky Uno.

Allegria News PROGETTO TALENT La peculiarità di questo programma nasce dal fatto che tutti i servizi/filmati che andranno in onda saranno realizzati da stagisti al loro primo contratto di lavoro e questo programma rappresenterà per loro un PROGETTO FORMAZIONE assistiti da un TUTOR (autore/regista di grande esperienza) e la loro partecipazione al programma sarà una sorta di TALENT. Si prevede il coinvolgimento di 4 ragazzi/ragazze video-maker che avranno un contratto da stagisti per la durata della prima tranche della produzione (10 mesi).

Allegria News Il ciclo produttivo per questa prima serie è di 8 puntate con inizio messa in onda nel mese di maggio e fine nel mese di dicembre. Ogni servizio/filmato sarà realizzato da uno dei 4 stagisti e personalizzato in grafica. A fine puntata il capo autore commenterà in una mini clip loperato dei ragazzi dando una sorta di pagella. Nel corso della produzione i video-maker si alterneranno sulle varie rubriche. Alla fine del programma il video-maker che sarà stato giudicato il migliore avrà un contratto di lavoro con il gruppo Sky per due anni.

Allegria News Le Rubriche LE PROFESSIONI DI SUCCESSO Questo filmato sarà gestito in prima persona da Nicolò Bongiorno che incontrerà ed intervisterà un professionista che ha raggiunto i propri obiettivi professionali e che attraverso il proprio lavoro ha ottenuto un successo personale. Le riprese verranno effettuate nella location ambiente di lavoro dellintervistato.

Allegria News Le Rubriche MERCATO DEL LAVORO In questo filmato si racconteranno 2 particolari professioni che magari sono poco note, evidenziando gli aspetti interessanti di questo lavoro attraverso le testimonianze di chi opera in quello specifico settore. Le storie saranno dedicate in particolare a professioni di cui cè un rilevante numero di richieste da parte del mercato del lavoro e le storie dei protagonisti saranno raccontate con il classico stile del filmato documentario.

Allegria News Le Rubriche Le professioni potranno spaziare dal tatuatore, alladdestratore di animali, passando per maestranze nobili e ricercatissime come gli orologiai o come i più moderni creatori di lampadine a risparmio energetico… Uno sguardo anche agli atelier di moda e al mondo del design e del web. Alla fine di ogni filmato verranno proposte delle inserzioni di aziende sparse in tutta Italia che cercano personale attinente alla professione presentata. Le riprese verranno effettuate in location esterne attinenti ai lavori raccontati

Allegria News Le Rubriche CURRICULUM Questo filmato presenterà 3 giovani alla ricerca di un posto di lavoro. Ognuno di loro verrà raccontato con una scheda ed un curriculum video. Le riprese verranno effettuate in esterna, ma tutte a Milano.

Allegria News Le Rubriche ARTISTI IN ERBA Questo filmato parlerà di giovani che si occupano di arte come pittori, scultori, stilisti, fotografi, design. Il programma si prefigge di dare agli artisti la possibilità di presentare le loro opere esponendole per la prima volta in un contesto adeguato (gallerie darte, musei, spazi espositivi), per proporre al mercato il prodotto della loro creatività. Levento sarà ripreso dalle telecamere dei nostri video - maker

Allegria News Le Rubriche IL VOLONTARIATO Ogni puntata racconteremo una storia sia di giovani che dedicano parte del loro tempo libero al volontariato sia di altri che sono impegnati e lavorano in società di ONLUS. Un modo efficace per dimostrare che esistono ancora ragazzi che credono nei valori importanti della vita. Le riprese avverranno nelle location in cui opera lintervistato.

Allegria News Le Rubriche I CORTI Unultima rubrica sarà dedicata ai giovani registi emergenti. Ogni puntata, infatti, avrà uno spazio dedicato ad un corto con intervista e presentazione del regista. Le riprese dellintervista verranno girate in location a Milano.