Winter Headquarters Sviluppata nelle acque delle isole Canarie, oltre 65 prototipi, Vento incessante e senza pietà. Zero giorni di relax, 5 persone impegnate.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il sistema scorrevole unico per design e prestazioni
Advertisements

LE VILLE DI MONTEDAGO Costruzione e vendita ville singole di prestigio con ampi giardini e piscine private.
Le moto del futuro: motori elettrici
TRASFORMAZIONE DI UN IMPIANTO PER LA CAPTAZIONE DI ACQUA POTABILE IN IMPIANTO MICRO-IDROELETTRICO A COCLEA PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI.
IMPIANTI TECNICI E DISEGNO
Toyota Production System
Allevamento della pollastra
MOBILE CE Gestione consegna inviti e attività di re-call telefonico.
“Per me lo sport non è sacrificio, in realtà siamo dei privilegiati! “
Energie Alternative FINE.
Climatologia.
Un viaggio pieno di pericoli che però porta …. vita
La battuta in salto nella pallavolo femminile
Jelena Marinkovic Classe 3B
L’energia eolica.
La fisica in automobile
Partenze e virate Giulio Signorini
Il quinto stile Facoltà di Scienze Motorie Verona
Facoltà di Scienze Motorie Verona
Texture Più omogenea e uniforme è la texture, più chiaramente si distingue dallo sfondo come entità coerente e indipendente. AA 2004/05 Prof. Paola Trapani.
LA BARCA A VELA Opera viva : parte immersa dello scafo
Appunti di Strategia e Tattica di Regata
CRAWL Facoltà di Scienze Motorie Verona
VORTICITA’ DI CURVATURA POSITIVA
Sempre il mare, uomo libero, amerai! Perché il mare
Macchine in Corrente Continua
STAMPANTE PORTATILE WIRELESS
vi presentiamo SLIDEPLAYER.IT
ACCUMULO A STRATIFICAZIONE ORION
Parametri di un motore passo-passo
L’AUTOMOBILE AD IDROGENO: IL MOTORE ELETTRICO PER LA TRAZIONE
ARIA Il buco nell’ozono.
Unalleanza per lambiente Hertz e Ntv presentano ElectriCity, progetto integrato di trasporto ecosostenibile nella Capitale.
Club Nautico Senigallia
Motori a scoppio.
UNIVERSO DI RIFERIMENTO: 730 ISCRITTI A CONFINDUSTRIA SERVIZI INNOVATIVI VENETO E TECNOLOGICI DEL VENETO DEI SETTORI: - SERVIZI DI INFORMAZIONE E DI COMUNICAZIONE.
Progetto SicuraMENTE Insieme 2012
Pag8 pag1 Per questi morti di sonno dei miei atleti con i tendini ed i muscoli di cristallo sempre infortunati non si potrebbe fargli fare il giro podistico.
NOI per le FAMIGLIE. La DRT OPERATIONS Srl è unazienda di servizi energetici integrati meglio definita come E.S.CO. – Energy Service Company Operiamo.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA
ACCUMULO A STRATIFICAZIONE ORION
PISTOLE. Pistola ST-1200 La Pistola ST-1200 permette di lavorare ad una pressione massima di 24 bar e ad una portata dacqua di 100 l/min. La Pistola ST-1200.
Capuccino, latte e caffè espresso
ESPERIENZA e DISCIPLINA
Novembre 2011 AS 08 - IL NUOVO STANDARD. i contatti AS 03 e AS 04 sono stati studiati per sostituire i più diffusi modelli standard presenti nel mercato,
FONDAMENTALI DI BATTUTA
DETERMINAZIONE DELLA CORRENTE CON GLI STRUMENTI DI BORDO
Merceologia delle Risorse Naturali
Lega Navale Italiana Pescara
Ing. Donato Carillo – Ing. Giampaolo Mancini Trenitalia Spa
Forza massima Forza di velocità Forza di resistenza
Come possiamo risparmiare “l'oro blu”???
Finalmente………. …….è arrivato il primo franchising in Europa.
STUDIARE BENE PER IMPARARE MEGLIO…E PIU’ VELOCEMENTE
Più veloci della luce: i getti cosmici
STILI DI LEADERSHIP (1/5)
Aggiornamento per allievo allenatore e allenatore di primo grado
ENERGIA FONTI ALTERNATIVE. ENERGIA FONTI ALTERNATIVE.
CONFIGURATORE ONLINE Meridian 1 Succession: la qualità della comunicazione per la P.A.
Laboratorio sul metodo di studio
Il modello giapponese Toyota Production System. Anni 40: la Toyota è un’entità produttiva assolutamente marginale 2685 vetture prodotte in 30 anni contro.
Premessa 1 Eurovita è una compagnia di bancassicurazione, piattaforma aperta, indipendente e specializzata nella distribuzione di polizze tramite.
LA PARTENZA DAI BLOCCHI
BILIARDO & SCUOLA Il Brandeggio e il Tiro
Il nuoto Che cos’è il nuoto ?
Proprietà macromolecolari Il calcolo delle proprietà macromolecolari implica l’utilizzo della statistica della catena polimerica in termini di distanze.
CONFRONTO TRA I VANTAGGI DEI CAPANNONI PREFABBRICATI IN
La Fisica e la Barca: Come e Perché
LE FASI LUNARI A cura di Ada Toso
Massa d’aria in movimento:
Transcript della presentazione:

Winter Headquarters Sviluppata nelle acque delle isole Canarie, oltre 65 prototipi, Vento incessante e senza pietà. Zero giorni di relax, 5 persone impegnate per 8 settimane ed 8 ore di muta al giorno. Condizioni dei test:Brezza leggera mattutina, e oltre 50 nodi di anemometro, nel pomeriggio. Le AC sono tutto questo ed ora, sono pronte per la battaglia.

I nuovi alberi c100+, completano lo sviluppo del prodotto AC e sono pronti ad assicurare un risultato al 100% vincente.

Andrea Cucchi ITA-1 Peter Munzlinger Sail Designer Pascal Toselli FRA-916 Vincent Langer GER-122 Sean OBrian AUS-120 Malte Reuscher ITA-7777 Team Captain Andrea Cucchi. E da quasi ventanni che faccio gare, 15 da professionista, e titoli in Italia ne ho vinti 12. Abbastanza per poter pensare di ritirarmi dalle gare e surfare per divertimento. Dopo aver collaborato ai test della AC , indipendentemente dal passato, la motivazione e altissima di poter entrare in gara con questa nuova bestia nera. Il nuovo progetto ha portato ad un risultato che regala una sensazione imparagonabile. Un motore potentissimo, su una carrozzeria super leggera, tuning e tenuta da F1. La scelta di trasferirci alle Canarie e stata vincente, come dimostrano anche i risultati mondiali e di pwa degli atleti locali.

2010 Objective: Aumentata brutalmente la potenza nel vento leggero. Più spinta e comdodità al lasco pieno. Aumentato controllo nel vento forte. Più stabilità e comfort. Velocità media più alta. Più leggera e facile. Outline super compatto per leggerezza nelle mani anche in vento forte. Spirito Vincente. Prestazione unica ed innovativa. La AC deriva, infatti, da uno sviluppo totalmente nuovo, Che è partito dal suo nuovo outline più compatto, e di suoi nuovi profili e misure, ancor più, contenuti: ne sono derivati miglioramenti, immediatamente captabili, sia nella potenza in condizioni di vento leggero, che nel controllo nel vento forte. La sensazione di potenza assoluta è ora solo ed unicamente nella vela, e non nelle braccia del surfer. Con la nuova tecnologia impiegata nella struttura della vela ed i nuovi materiali esclusivi anti uv, e stato ora possibile alleggerirne notevolmente il peso, di circa il 15%, mantenendone inalterata la longevità.

1. Camber nuovi per una rotazione perfetta. Pronti per uscire in piena velocità dalla boa. 2. Nuovi rinforzi intelligenti per allegerire la struttura ed aumentare la visibilità nella zona tasca dalbero 3. Profilo basso della tasca dalbero, piu largo e basso per aumentare stabilità e velocità al lasco. 4. Nuove carrucole più grandi e di ottone. 5. Design minimale per diminuire il peso. 6. Balumina più larga in basso per offrire più potenza di bolina e vento leggero. 7. Balumina centrale più aperta per comfort maggiore al lasco e per i percorsi speed. 8. Nuovo tensionatore di stecche tenuto da cime in spectra. 9. Nuovo ouline in penna. Più largo per mantenere angolo di lasco e potenza nel vento leggero. 10. Alberi più corti. Prolughe più corte. 11. Meno curva dalbero. Più facili da cazzare e leggere da pompare. Più comode su acqua ondosa e ciopposa.

Fine feb 2010| Per prenotazione: | Prezzi on-line al pubblico