Animali in poesia.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
A cura delle ragazze del Liceo Classico Rosa di Susa
Advertisements

Perché ti voglio bene.
I bisogni dei bambini ISTITUTO COMPRENSIVO “E. PATTI”
La classe IV B della scuola primaria di San Lazzaro augura a tutti
Il piccolo principe.
Un Don per amico La storia di Don Luigi Palazzolo.
QUELLE DUE.
DIVENTA POSSIBILE (2013).
La parola allo…… zaino.
Ciao, amico/a dellItalia. Mi chiamo Sarah, e sono una ragazza del Ghana. Hai mai sentito parlare del mio paese? È un po lontano dal tuo…
Filastrocca inventata dagli alunni di classe quarta
Noi siamo… siamo Noi Scuola dell’Infanzia Sez. G LATINA
Dedicato a chi crede ancora a giochi e voli…
ARIANNA LEGGI LA STORIA I PERSONAGGI.
Come ti chiami? Mi chiamo
I colori della diversità
La città che vorrei Vorrei che la mia città
Anno scolastico 2000/2001 Classi V.
LATTE IN TUTTE LE STAGIONI
Antonio Sarò bravo e bello..
Progetto: “Insieme per crescere”
Un pensiero per la mamma
Dialogando con il Padre nostro.
Prima esperienza con la poesia
Emozioni in gioco L'amicizia.
TU SEI SPECIALE.
GIOCHIAMO CON LE EMOZIONI
Curatrice grafica: Mg. Aspesi
Costruzione del libro Esperienza di laboratorio opzionale su come creare una storia illustrata da un semplice foglio di carta.
L'INFLUENZA DI LUCIO - Ti va di venire con me? - Dove? - Volevo andare a trovare il nostro amico Lucio. - Che gli è successo? - Eh, è influenzato.
Filastrocche.
Fra moglie e marito By Bluette.
Quando ti sei svegliato questa mattina ti ho osservato e ho sperato che tu mi rivolgessi la parola anche solo poche parole, chiedendo la mia opinione o.
Dichiarazioni d’amore
Direzione Didattica Ge 18-Sturla Polo della Regione Liguria
SE FOSSI UN ALBERO QUINTA A SALSASIO
Dedica due minuti della tua vita a questa lettura, è molto bella..
Lettere dei bambini a Gesù
Della Scuola Primaria “Montessori”
I SENTIMENTI KEVIN E PAMELA.
LETTERA DA UN AMICO… Consegna speciale.
Lettera di Gesù autore ignoto
IMMAGINI, POESIE, PENSIERI, RIFLESSIONI SULLA PACE.
LA TUA VOCE La tua voce mi fa venire in mente un ricordo… non so dire
FESTA DELL’ACCOGLIENZA Caselle 3 OTTOBRE 2012
È stata una bella esperienza!
Italianas Escolha o música Avanti RITORNA.
Le filastrocche della buona notte di Dora Campanella
Per me la è:.
nel gruppo ci sono gli artisti
“…..fare amicizia!” Poesie scritte dagli alunni
Una settimana un giorno
Filastrocche sul Natale
Evangelizzare col cuore Un episodio importante per me è accaduto in Giappone. C’era una famigliola in alta montagna che mi fece sapere tramite l’insegnante.
RACCOLTA DI POESIE CATARTICHE
SENTIMENTI Joel e Sofia.
Lui/lei/Lei è . Lui/lei/Lei ha Noi siamo . Noi abbiamo
Un rapinatore sale su un autobus a Napoli e grida: "Fermi, questa è una rapina!". Un signore si alza e dice: "Maronn' mia, che spavento, pensavo.
“Fa che la tua vita danzi sui bordi del tempo come rugiada sulla punta di una foglia!" Tagore -
Carissimo, mio unico bene,
Occhiali nuovi Non vedo molto bene da vicino, Signore. Almeno le cose che mi riguardano: i miei errori, i miei difetti. Mentre inquadro benissimo.
Questa mattina mi sono svegliato e mi sono sentito così riposato… Era da tanto che non mi sentivo così bene…
W la mamma I bambini della III^ A.
Un giorno:.
Allla fine dell'estate l'albero Bla Bla diventò triste...
ARTURO.
Ciao Marco! Che stai facendo?
SCUOLA DELL’INFANZIA SANT’AGOSTINO 23 MAGGIO 2014 FESTA DI FINE ANNO.
...QUANDO I LUPI SPOSANO LE CAPRE … Classe quarta Ottobre 2011.
... perchè vi voglio bene!.
Transcript della presentazione:

Animali in poesia

ATTIVITA’ DI ITALIANO Classe quarta Scuola Primaria “J. Pirona” – Dignano Ins. Antonietta Macor

La sfilata degli animali “ Vado a spasso in giardino e raccolgo un fiorellino rosso, viola, piccolino. Da lontano ruggisce il leone: “RRROARRR!!! Io ho fame “ e fa un polverone! “ Vorrei papparmi un leprottone! ” Corre, cerca, salta, gira, niente da fare, ha solo il fiatone. Un bambino gli va vicino e gli dice pian pianino: “ Vuoi riempire il tuo pancione di salame e prosciuttone? Vai allora al ristorante dal mio amico Gedeone.” Infine sfilano Milli e Puty, cicciotelli e un po’ monelli, tanto allegri e belli belli. Puty è un dolce gattino un po’ piccolino ed assomiglia ad un bocconcino. Milli invece è assai cicciotta proprio come una caciotta. fa la lotta con i cuscini e lì partorisce e i suoi cagnolini. Questa sfilata è giunta alla fine superando ogni confine perchè questi animali son grandi amici e son super-arcifelici. ( OPERA COLLETTIVA ) Nella lontana e fredda Finlandia c’è il paese di Animalandia: osserviamo attentamente gli animali sfilar fra la gente. Ecco arriva Topolino. “ Dove vai con quel codino? “ “Vado a spasso col trenino a trovar l’orsetto Pino. “ “ Topolino, come stai ? Vuoi giocare coi Shangai? “ “ Io di certo giocherò! Ma poi forse mangerò ? “ “ Un bel pranzo ecco qua! Puoi mangiare a sazietà! “ Poi lo segue il delfino Pino, saltino dopo saltino e l’elefante Atlante che gira il mondo in un istante. E’ andato persino in Bengala Per il matrimonio di sua figlia Lala. Guarda guarda quel furgoncino Sta guidando un bel gattino “ Dove vai con l’ombrellino? “

Le formiche Oh formiche mie, che dormite la notte e poi vi svegliate, la mattina lavorate, lavorate ma non vi stancate. Perché… solo voi sapete com’è il cielo e come dovrebbe essere il mondo. Arianna C.

Pluto E’ innocuo e carino sembra quasi un bambino. Non gli piacciono le sardine, ama molto le bambine. Lui gioca con il mio gatto corre, salta, ne va matto! Ma si gira ad un tratto e si trova un altro gatto. Un gatto qui, un gatto là, abbaia, scodinzola, litiga già. Per fortuna grazie al suo olfatto riconosce il suo amico gatto. Arianna C.

La farfalla Arianna C. E’ grande il cielo farfalla mia, non andartene via. La notte oscura ti travolge di paura e tu ti nascondi dietro un fiore meravigliosa creatura. Le grandi montagne lassù stanno piangendo perché tu venga giù. Allora resta con me farfalla mia, fammi un po’ di compagnia. Arianna C.

Puty è… Puty è il nostro gattino furbo e un po’ piccolino. In nostra compagnia vuole stare e in casa vuol sempre entrare. Il micio si appallottola e assomiglia ad una trottola. E’ tenero e piccino proprio come un involtino! ( Gioia V. Alessandra T. Alessia D.V. )

Filastrocca un po’ birbella chi è che suona la campanella? Un cavallo tutto matto fa merenda con un gatto. Un pulcino ballerino che fa sempre un pisolino. La paperetta Benedetta corre ed arriva in tutta fretta. Bee ! Bee! Fa il caprone spaventando il cagnone. Il topolino Pino sgranocchia un biscottino. La coniglietta Elisabetta salta sull’erbetta. Il riccio pauroso si mette a riposo. Il pesciolino Agostino ha paura del sottomarino. Tutti questi animali sono felici perché non hanno le ali, perché han paura di volare e di precipitare. ( Gioia V. Alessandra T. Alessia D.V. )

Ma che mondo è??? E’ bello vedere tante farfalle in gruppo ma vedere un coro di gabbiani che cantano “ La cucaracia “, non sarebbe poi così brutto. E’ tenero vedere due cagnolini che si leccano ma vedere due criceti nella vasca con l’idromassaggio, prima si lavano e poi si beccano. Vedere un bambino che beve con il biberon è normale ma vedere due bruchi farsi un drink al bar potrebbe accadere nel mondo animale? Vedere dei bambini che scrivono con il gesso è normale ma vedere gli australopitechi che scrivono con il computer, non può essere successo nell’era primordiale. Questo è un mondo tutto matto, e di certo non è piatto, con la nostra fantasia, ti abbiamo dato un po’ di allegria? GIULIA P. GIULIA V.

Topolino GIULIA P. GIULIA V. Topolino ino ino piccolino,cicciottino e carino, cosa fai nel tuo buchino? Un pisolino? SSSST se no svegliamo il topolino. GIULIA P. GIULIA V. Amico ruscello Nel ruscello c’è un pesciolino bello,colorato.grosso ma triste e solitario. Lui nel mare vuole buttarsi e nuovi amici farsi. Lui decide di non andare e lì vuole restare, perché il ruscello è un suo grande amico: prezioso,giocoso,fresco, allegro e limpido. GIULIA P. GIULIA V.

L’orsetto L’apetta Giulietta L’orsetto Fiocco fa la valigia e va in Marocco. Ma nel Marocco non ci sta vuole stare con mamma e papà. Il suo papà si chiama Gino e sgranocchia in cioccolatino. La sua mamma è Marina e arriva con la macchinina. Il fratellino Giuseppino gioca sempre con il trenino. Questa è una famiglia numerosa che lavora e mai riposa. L’apetta Giulietta ha sempre molta fretta. Va a spasso in campagna con la sua amica cagna. Poi corre a scuola con la cartella e la sua stuoia. Giulietta l’apetta gioca sempre con la sua paperetta. E’ finita la giornata, oohhh! Che bella scorpacciata!!! ( Gioia V. Alessandra T. Alessia D. V. )

Pensando all’aquila Nel cielo azzurro vedo un’aquila svolazzare al di sopra delle nuvole grigie. Un’ aquila rapace dagli artigli affilati e dallo sguardo acutissimo. Perché quell’aquila non torna dalle sue montagne lacrimanti per lei? Perché vuole restare là? Forse perché vuole vedere il miracoloso risveglio della primavera? O vuole forse ammirare il mondo al di sopra di quelle soffici nuvole? Anch’io vorrei essere un’aquila maestosa e imponente E vedere da lassù tutta la gente!! MARCO L. MARCO B. STEFAN C. STEFANO C.

La mia cagna Milli è molto cicciotta, fa sempre la lotta e alla fine prende una botta. A lei non piace un gatto e sente sempre il suo olfatto. Milli è come una stella ed è molto bella. A lei piace il mare e quando è là ha voglia di nuotare. Lei è veloce come un cavallo e quando corre sembra faccia un ballo. Milli ha sempre una sorpresa ed io la riprendo con la cinepresa. Se lei entra nella casetta, cade spesso nella fossetta. Quando gioca con la sabbia, lei fa sempre un pisolino poi si sveglia, fa un buchino e ci mette il suo bisognino. Insomma Milli è un po’ di tutto profuma anche di prosciutto! MARCO L. MARCO B. STEFAN C. STEFANO C.

Piccolino E lefante L entamente E enormemente F aticosamente A vanza N onostante T anti E lefanti ( Giada, Nadia) Piccolino, furbettino, cicciottino, ma sei anche tenerino! Hai capito bel bambino? Sto parlando di un topolino. ( Giada, Nadia)

Animali nello stagno Tartaruga, di nome Lattuga lenta lenta avanza nonostante la sua panza. Zanzara, di nome Lara gira gira sul presepe di Ara ronzando sopra il pastore Armando. Cigno, di nome Benigno gira tutto lo stagno però non si fa il bagno. Paperetta, di nome Elisabetta fa un disegno in bicicletta nonostante la sua fretta. ( Giada, Nadia)

Io e il topolino Il leone Giulia Tamara C. Quel bellissimo leone è tutto arancione. è’ tanto peloso e anche molto “ coccoloso “. E’ piccolo e carino sembra quasi un cioccolatino. La sua mamma lo chiama Zanna ed ha anche una nonna. La sua nonna è un po’ vecchietta e si chiama Elisabetta. Tutti e due si voglion bene si fanno le coccole…. VIAAA tutte le pene!! Se io fossi un gattino andrei pazza per quel topolino. Il topolino si chiama Dino e mi ricordo che quando ero piccola mi ha portato via un dentino!! In cambio però mi ha dato un soldino!! Giulia Tamara C.

Delfino Delfino, tu nuoti nel mar Adriatico e porti con te canotto e remo, per andar nel mar Tirreno. Lì incontrerai un topolino piccolino e furbettino, proveniente dal Trentino. ( Giada Nadia )