Educazione scolastica, tra uguaglianza ed equità

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Profilo Educativo Culturale Professionale
Advertisements

Agenzia delle Entrate e istituzioni scolastiche
RICERCA - AZIONE Macro-concetto Portatore di
Il sistema di istruzione europeo
Etica e Turismo Fonte: Etica e Turismo, N. Tonini, Ed. San Paolo, capp Sabrina Pedrini – Lunedì 11 ottobre 2010.
JOSEPH SCHUMPETER Joseph Alois Schumpeter (Triesch, Taconic, Connecticut, 1950) fu un economista austriaco, tra i maggiori del ventesimo secolo.
QUALITÀ VISIBILI ED INVISIBILI:
Principi Europei Comuni per le Competenze e le Qualifiche dellinsegnante Attività di avvio … Il Plurilinguismo nellinsegnamento Mobile learning Lapprendimento.
“verso un curriculum plurilingue”
1 Sociologia dello sviluppo e della formazione Sintesi del corso.
partecipazione politica e partecipazione elettorale
Sistema dei saperi di una società che si sviluppa e si trasforma
Formazione : elemento costitutivo e regolativo della pedagogia a) del dibattito pedagogico contemporaneo b) delle politiche nazionali ed internazionali.
Le risorse nel processo daiuto Le risorse come mezzi: - umani; -materiali; -finanziari; -Istituzionali I mezzi di cui sopra sono utilizzati dallAS per.
Introduzione alla pedagogia dello sport Emanuele Isidori corso di laurea in Scienze Motorie Università di Roma “Foro Italico”
Montesquieu La nuova classificazione delle forme di governo
Prof. A. SICULELLA1 II LEZIONE EDUCAZIONE INTERCULTURALE e PEDAGOGIA INTERCULTURALE.
Capitolo undicesimo L’istruzione 1
LE PEDAGOGIE DEL NOVECENTO
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
“Che cosa è un fatto sociale?”
Piano dellOfferta Formativa Obbligatorietà Quale forma deve assumere Perché A cosa serve Cosé
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Università della Calabria Corso di laurea: Scienze.
Master Universitario di 1° livello
1 Lucidi della terza settimana Argomenti tratti da A.Cavalli,G.Deiana,Educare alla cittadinanza democratica e M.Santerini,Educare alla cittadinanza.
Pedagogia: Gli anni Ottanta sono stati, per la pedagogia italiana, un periodo di intenso fermento epistemologico, sociale e cognitivo. Sono stati gli anni.
Istituzioni culturali Sistemi normativi di relazione....che svolgono funzioni di produzione e riproduzione di valori cognitivi estetici etici religiosi.
Progettare una ricerca: approcci e metodologie
“Cooperare per l’unità nella diversità”
Prof. Virgilio Marone Corso Regionale di Aggiornamento Insegnanti di Religione Cattolica Napoli 21 novembre 2005 La decostruzione.
Costruisci il tuo percorso Nelle diapositive che seguono troverai una traccia esemplificativa per costruire il tuo percorso. Leggi prima la sintesi e il.
1 Perugia 11 gennaio 2013 Benedetto Vertecchi, Valutare il sistema dell'istruzione è necessario: la questione è come farlo contesto sociale evoluzione.
Indicazioni nazionali per il curricolo
MIUR Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Cooperazione Internazionale Sud Sud Gli Ambasciatori dei Diritti Umani - profilo e ruolo -
ISTITUTO COMPRENSIVO DI LATISANA SCUOLA PRIMARIA di LATISANOTTA
La ricercazione partecipativa
SEI EDUCAZIONI ALLA CONVIVENZA CIVILE
Parrocchia S. Maria Assunta Moricone - Rm
Il campo della Psicologia Sociale
Giovanni gentile
Corso di formazione Gente di scuola Cremona, 28 ottobre 2009
Elena Besozzi Università Cattolica del S.Cuore di Milano
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ASSO A.S. 2010/2011
insegnamento della storia
Noi siamo figli della Rivoluzione Francese
Patrimoni-identità Lo sguardo dell’antropologo
ATTIVITA’ PEDAGOGICA MAIEUTICA
Handicap e tecnologie: quale connubio?
PLENARIA 24-MAGGIO 2014 PERCORSI DI FORMAZIONE TERRITORIALE DEI SERVIZI EDUCATIVI DI PIACENZA Progettare tra l’IO e il NOI narrazioni, significati, intrecci.
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/07 FONDAMENTI DI CITTADINANZA ATTIVA Marco Boaria Project Development Officer.
DIDATTICA DELLE EDUCAZIONI
CITTADINI A SCUOLA E IN CITTÀ TRA APPARTENENZE E RELAZIONI EDUCARE ALLA CITTADINANZA: DALLE BUONE PRATICHE AL CURRICOLO VERTICALE Giovanni RESTEGHINI LICEO.
Il pensiero politico ottocentesco
 INVALSI   Sviluppato da: Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OECD – OCDE – OCSE)  PISA-Programme for International.
Cap.8 PER UNA POLITICA DEL LAVORO 8.1. Teorie del mercato del lavoro 8.2. Per un nuovo welfare lavoristico 8.3. Osservazioni conclusive.
Ragionare per paradigmi
Settimana Comenius 2003 Educare alla cittadinanza : una prospettiva europea Firenze, 14 novembre 2003 Fiorella PEROTTO, Commissione europea.
Da «capaci e meritevoli» al «successo formativo»:
Identità, appartenenze, diritti, partecipazione. cittadinanza Attraverso la cittadinanza si trascende l’idea naturalistica di nazione, caratterizzata.
Sociologia Generale R. Ghigi - Sociologia Generale – Scienze della Formazione – (7CFU) Corso di Sociologia Generale Facoltà di Scienze della Formazione.
CHE COS’E’ IL CURRICOLO DI ISTITUTO
Capitolo 4: struttura, azione sociale e potere
Seconda Sessione L’impegno politico alla luce della Dottrina sociale della Chiesa.
Donatella Cesareni Dal secondo dopoguerra ad oggi La scuola materna Nel dopoguerra prevale un’idea di bambino 3-6 anni “tutto affettività, impulso e sentimento”,
Tirocinio Formativo Attivo 2014/2015 Lecce - 4 marzo 2015 Educazione e Pedagogia Marcello Tempesta Università del Salento - Lecce.
Educazione al dialogo in famiglia Incontro comunicativo e dialogo tra genitori e figli.
1 PIANIFICAZIONE STRATEGICA e QUALITÀ Duplice visione della Qualità Elemento perfettamente integrato con le strategie e gli obiettivi aziendali Strumento.
Catanzaro 13 febbraio Famiglia Insegnanti Contesti frequentati Allenatore Amici Interessi Individuo.
UGUAGLIANZA L'uguaglianza sociale si applica ai diritti e dei doveri dell'uomo considerati in termini di giustizia ed è un termini aristotelici è la.
Transcript della presentazione:

Educazione scolastica, tra uguaglianza ed equità La democratizzazione dell’educazione : un valore sostenuto da diverse correnti filosofiche e politiche Prof. Henri Vieille – Grosjean Bari 21-09-2010

Uguaglianza delle potenzialità Sfondo storico

Valore personale e «méritocratie» Le società democratiche solo accettano come legittime le disuguaglianze legate al valore di ognuno Ѐ la scuola che valuta La sua missione : rivoluzionare la stratificazione sociale fondata fino a quel momento sulla nascita e le risorse finanziarie. Il merito si scopre come un valore centrale

Un cambio di mentalità: la stratificazione sociale era fondata sulla nascita e le risorse finanziarie. fine del « ancien régime »: apparizione delle società democratiche necessità per lo Stato e le classi medie emergenti di aprire il curriculum : allargare la base di reclutamento della élite per soddisfare le nuove esigenze dell’economia

I promotori della scuola unica Un tronco comune : «L’introduzione della rettitudine nella scuola grazie alla democratizzazione dell’educazione metterà ognuno al posto che le sue capacità gli assegnano per il bene di tutti».

Una nuova filosofia nel novecento : verso La scuola unica In risposta a due poste in gioco: La democratizzazione dell’educazione la selezione a partire dal merito 

Democratizzazione dell’educazione : fenomeno di propagazione dell’educazione livellamento delle potenzialità scolastiche accesso alla scuola indipendente dei contesti individuali

Una sola parola d’ordine : il merito Solo sono legittime le disuguaglianze legate al valore di ognuno… ….. Valutate dalle prove scolastiche Sola ideologia: la «méritocratie» Le due dimensioni del merito sono : il talento e lo sforzo

Doppio riferimento : Il talento come dono : Lo sforzo come risposta : Cf i talenti nel discorso religioso Cf le teorie del dono, nel modello trasmissivo Lo sforzo come risposta : Cf mitologia della sfida Complementare /reciproco Sostituzione ad una mancanza o una debolezza

Tre criteri principali: principi e valori [Dichiarazione Universale dei Diritti Umani] la comparsa di nuove esigenze economiche la risposta ad una domanda sociale

Due sistemi che qui si incontrano : La scuola elementare accoglieva i bambini del popolo La scuola secondaria si apriva ai bambini della borghesia

Un ideale: La soppressione della distinzione tra categorie sociali Cf il latino. Per l'allungamento della scolarità obbligatoria Una reale mobilità sociale

Una scuola unica Democratizzazione dell’educazione = introduzione della rettitudine nella scuola  ognuno occupando il posto che corrisponde alle sue capacità

Intenzione: livellamento delle possibilità Propagazione dell’educazione Accesso agli studi Unificazione dell’educazione Abolizione delle distinzioni

Propagazione dell’educazione Formazione dei maestri Risposta alle nuove esigenze economiche Percorsi formativi più estesi

Accesso agli studi Riferimento a principi e valori Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, diritto all’educazione e accesso alle informazioni e ai saperi Risposta a una domanda sociale

Unificazione dell’educazione Due sistemi prima destinati a un pubblico socialmente distinto: 1. La scuola elementare accoglieva i bambini del popolo 2. La scuola secondaria si apriva ai bambini della borghesia

Abolizione delle distinzioni Il sistema d’educazione è doppio : pubblico socialmente distinto   cultura distinta a scuola La quinta Repubblica pone fine a questa dualità : Scuola Unica per tutte le istituzioni scolastiche

Legge e abitudine Numerosi decreti, numerose riforme… Non funziona : Una scuola media unica, diverse culture Strategie di conservazione dei territori dell’eccellenza Ignoranza del mondo scolastico per i bambini degli ambienti popolari

Numerose teorie esplicative Il patrimonio culturale I livelli di linguaggio e di comportamento Il curriculum nascosto Il buonsenso e gli «habitus» Il rigore scolastico La conformità tra l’educazione e le esigenze della società

La scuola media unica! «La scuola che solo doveva classificare e orientare, si mette allora ad ordinare e a escludere e si scopre una scuola ingiusta all’interno della Scuola unica». Mauer Gérard, Capital culturel et reproduction scolaire, Sciences Humaines, Hors Série, n° 36, mars/avril/mai/2002  

Confusione! Permettere l’accesso ai percorsi scolastici La scuola è contemporaneamente : Struttura fissa* Con pretese globali A dimensione universale Non mostra la diversità: individuale (storia e contesti) sociale (posizioni e categorie) Rinvia a un impossibile adattamento Legittima i discorsi sull’eterogeneità

Che cosa è l’equità? Dare a ognuno quello che corrisponde : Alle sue aspettative Alle sue intenzioni Alla sua volontà Dare senso all’intelligenza Leggere e legare Rifarsi a una collettività Interessarsi agli argomenti Accettare le differenze come ricchezze Guardare i potenziali prima degli handicap

Esiste il paradiso? Uguaglianza: spazio mitologico Ugualianza: spazio ideologico Equità: spazio etico Equità: spazio pedagogico

La scuola oggi: Tra scolarizzazione e socializzazione Tra tirocinio e sviluppo Tra assistente ed ingiunzione