RIFLESSIONI... by Achille GIGLI & yours collaborators Consigli per la classe 4^ TST.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DEDICATO AGLI AMMINISTRATORI DI SISTEMA
Advertisements

INTERVISTA A MARIA MONTESSORI.
Istituto d’Istruzione Superiore
ISTITUTO COMPRENSIVO “V. ALFIERI”
Studio delle strutture ricettive
Studio delle strutture ricettive
QUELLE DUE.
Comprendere testi narrativi in interazione con i compagni
TERZE OBIEZIONI Hobbes
20 bambini di 4/5 anni Dal ’11 al 12.2.’11 Dalle alle 12.15
C’è chi dice che quando le donne sono amiche, sono insopportabili...
Alla scoperta di una regolarità…
Progetto Adolescenti e sessualità
Arte orafa al Corpo Volontari Ambulanza di Angera Fermi tutti ….siamo in emergenza !!!!!
NOI SIAMO IL CONTESTO… 2013/2014 Daniela Romagnoli I.C. Via R. Parbeni.
La dimostrazione per assurdo…
( qualche riflessione )
E proprio a me dovevi chiederlo? So, però, chi potrà spiegarci tutto….
Restituzione questionario
Per quelle persone che fanno sorridere il mio cuore...
Dialogando con il Padre nostro.
Materiali didattici (D7)
Materiali didattici (D7)
L'INFLUENZA DI LUCIO - Ti va di venire con me? - Dove? - Volevo andare a trovare il nostro amico Lucio. - Che gli è successo? - Eh, è influenzato.
Chiamata Telecom…….
Puoi vivere senza lui o lei? Segnati le lettere delle tue risposte e leggi il tuo profilo.
Chiamata Telecom.
Intrattenimento.
Seveso è nelle tue mani!.
Mi piace pensare che sarebbe. […divenuta un’esperta a modificare i
TI RACCONTO IL “MIO” PEIV
PER ACQUISTARE UNA DIETA?
Ciao! Mi chiamo ……… E tu, Come ti chiami?
Parola di Vita Da un commento di Chiara Lubich
I MAGNIFICI INGEGNERI...E IL MISTERO DEL DOPPINO D'ORO.
LABORATORIO SIFI ANNO SCOLASTICO 2005/06 CLASSE 1^Css.
Costituzione di un'impresa turistica
Perché non preparate quindi alcune semplici schede di autovalutazione in cui gli alunni riflettano su quali sono, secondo loro, gli aspetti su cui vorrebbero.
Osservazioni,Punti di vista e Conclusioni
Esempi di domande che uno studente può porsi
Scuola media “L.Coletti” Treviso
Basta poco per torturare un uomo...
IN QUESTO GIOCO DEVI RISPONDERE ALLE RELATIVE DOMANDE... CLIKKANDO SOPRA IL BOTTONE ! A OGNI DOMANDA CHE RISPONDERAI GIUSTAMENTE, POTRAI GIRARE LA RUOTA.
Per quelli che fanno sorridere il mio cuore.....
Mi sa che devi rifare due conti… Mi sa che devi rifare due conti…
RICERCA EMPIRICA DI GRUPPO: IL LAVORO DELL’IMPRENDITORE. Simone Crisci; Maria David; Daniele Carafa; Davide Di Liberto; Amir Ghazouani. Capogruppo:Amir.
Amore su facebook! Non faccio altro che pensare a te! Ciao!
Oggi presenteremo per Ammer la storia di… NI FAN.
Ti piace un lavoro difficile e interessante? Allora sii un interprete!
Stai per saggiare la maggia con la ma iuscola... Sto pe entranto dentro i tu cevvello.
EMOZIONI IN GIOCO Progetto di Alfabetizzazione Emotiva A.S. 2014/2015
Intervista ad una chef donna
Le E.P.T. sono Enti di Promozione Turistica. Sono stati istituti nel Nel 1983 vengono sostituite dalle A.P.T. cioè Aziende di Promozione Turistica.
Conducimi.
Ciascuno di noi ha, dunque, la sua storia...io vi racconto la mia...
7 FRASI DA NON DIRE.
IISS“Ettore Bolisani”
Prima esercitazione di Basi di Dati Barcelli, Bardine, Loconsole, Manganelli e MIgliorini.
Oggi abbiamo discusso della diversità nel mondo.Secondo noi essere in sedia a rotelle o poter camminare non fa differenza perché siamo tutti diversi ma.
Analisi matematica Introduzione ai limiti
Cosa mi posso aspettare dagli altri A cura di: Renato Tomasella Cosa considero per scegliere A B “IL FUTURO SCOLASTICO… PROFESSIONALE” Aiutare i ragazzi.
Albergo diffuso “Montanaru” E’ un albergo che punta a valorizzare il centro storico di Desulo Capo progetto: Castangia Davide.
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda
* Denominazione e logo identificativo del progetto sono in fase di realizzazione.
Altrama Italia è una giovane azienda con sede a Cosenza specializzata nella realizzazione di soluzioni multipiattaforma per la promozione turistica e.
UN LAVORO A CURA DI: De Santis Marika, De Santis Eleonora, Carnevale Alessia, Grimaldi Denise, Sirolli Cristiana e Silvia Nardoni CLASSE II A ISTITUTO.
10 WFO „H. Kunter“ Bolzano ITE „E. Tosi“ Busto Arsizio alternanza scuola-lavoro fuori regione L’ESPERIENZA IN ALTO ADIGE 10 anni di collaborazione.
MONITORAGGIO ALTERNANZA SCUOLA – LAVORO «ANDIAMO A SCUOLA: ANALISI DEI CONTESTI EDUCATIVI» CLASSI TERZE SEZIONI B e C LICEO SCIENZE UMANE ISTITUTO OSPITANTE:
Comunicato confronto tra i candidati Alla fine di marzo del 2010 si svolgeranno le elezioni amministrative per eleggere il Sindaco e il Consiglio comunale.
I RAGAZZI DELLO SPORTELLO DICONO CHE…. DA UN INTERVISTA DURANTE UN COLLOQUIO SCOPRIAMO I NOSTRI RAGAZZI, LE LORO PAURE, LE LORO EMOZIONI ED I LORO BISOGNI….
Transcript della presentazione:

RIFLESSIONI... by Achille GIGLI & yours collaborators Consigli per la classe 4^ TST

SUGGERIMENTI SU.... IL LAVORO DI GRUPPO RELATIVO.... n IL LAVORO DI GRUPPO RELATIVO.... nALLA COSTITUZIONE DI UNA.... nSOCIETA

COSTITUIRE UNA SOCIETA !

COME ?!!... IN MODO MOLTO SEMPLICE !!

Abbiamo studiato il territorio, le società. Quindi.... Humm!!

NON DOVREBBE ESSERE DIFFICILE....GIUSTO ?

Occorrono tanti soldi ?! Ricordiamoci che è un progetto !! Quindi...

¬ IL TERRITORIO ­ LAMBIENTE ® GLI ALTRI SISTEMI Lazienda è considerata un sistema aperto che interagisce con

QUINDI BISOGNA STABILIRE RAPPORTI CON QUESTI SISTEMI. VEDIAMOLI !

AZIENDA STATO REGIONE FAMIGLIE SINDACATI PROVINCIA COMUNI PREFETTURA VV. UU. C.C.I.A.A. U.S.L. BANCHE FORNITORI A.d.V. ENTI & DITTE COMMERCIALISTI STUDIO LEGALE I.V.A.

n LANALISI DEL TERRITORIO n LA VIABILITA n LA POPOLAZIONE n LE ATTIVITA n I SERVIZI n LA FORMAZIONE PROFESSIONALE n LE IMPRESE RICETTIVE E TURISTICHE n LA PAESAGGISTICA n GLI ASPETTI CULTURALI n IL FOLKLORE n LA DOMANDA INTERNA n IL FLUSSO TURISTICO Esaminiamo le varie fasi della procedura.....

Per favore, possiamo fare un esempio pratico ? Certamente !!

n Territorio: prov. BL n Ambito: zona Feltrino n Attività presenti: * artigianato * piccola-media industria * commercio * servizi: uffici, bar, pizzerie * agriturismo, A.d.V. * studi legali & com. * alberghi, pub * terziario avanzato : * (pubblicità, software ) o Potenzialità professionale : scuole & * centri o Domanda interna: pub, spaghetteria o Domanda esterna : folklore, affari, svago..... Ci provo ! Però esaminiamo insieme le varie ipotesi

a Un esercizio alberghiero o ristorativo.... b con 50 camere.... c Forma giuridica : S.r.l d Denominazione: Ottima C e Servizi : hb, fb, incontri.... f Personale: 20 dipendenti... g Rapporti c\ A.d.V. & Ditte h Patrimonio : da definire.... Considerate tali condizioni si potrebbe ipotizzare :

Certo. Il progetto che state iniziando si arricchirà sempre più di nuovi elementi, via via che si andrà avanti. IPOTESI DI LAVORO

TUTTO QUI ??? Questo e solo linizio. Cerca di stare più attenta a ciò che TI viene detto !!

Possiamo immaginare la nostra società......

HOTEL OTTIMA C

OK, ho capito !! Allora si potrebbe anche ipotizzare un legame in franchising..... ? ? ? ?

Ma Non mi è chiara una cosa... A cosa stai pensando ??

Sto pensando.... Sto pensando.... Io sono pratica... e... non capisco perchè abbiamo dovuto fare tutto questo lavoro.... Una cosa così semplice..... come quella che ci è stata proposta.... Non sarebbe stato meglio dire... la società si costituisce in questo modo. Punto e basta ! capisco perchè abbiamo dovuto fare tutto questo lavoro.... Una cosa così semplice..... come quella che ci è stata proposta.... Non sarebbe stato meglio dire... la società si costituisce in questo modo. Punto e basta !

ah, ah, ah, ah, Ma gurda ti A furia di semplificare tutto...si finisce con....conoscenze zero!

Ti dovremmo chiamare Miss rompiglina !! Dai....

Ragazze... siamo serie ! Cominiamo a lavorare. Per ora il materiale lo abbiamo. Poi si vedrà !