RETI DI TELECOMUNICAZIONI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Laura CAROSI Lezioni Francesca SALVI Esercitazioni
Advertisements

Modulo di FISICA TECNICA
Laboratorio di Telematica
Analisi Matematica A ● Test di ingresso, OFA, Test di Recupero
Presentazione del corso Paolo Atzeni 2/03/2012
Corso di laurea in INFORMATICA RETI di CALCOLATORI A.A. 2003/2004 Presentazione del corso Alberto Polzonetti
1 SPEGNETE GRAZIE. 2 MATEMATICA (A-L) a.a Numero di crediti :8 Docente:Prof. Gianni Ricci Periodo di svolgimento del corso: primo semestre.
Docente: dott. Stefano MARSI
Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e dellAutomazione Corso di Ingegneria del software I A. A M. MongielloIntroduzione al corso1 1.Introduzione.
SOCIOLOGIA E GEOGRAFIA URBANA
Marika Arena - Economia e Organizzazione Aziendale - A.A. 2008/2009
Sistemi di Supporto alle Decisioni
Elaborazione di Immagini e Suoni Syllabus
Introduzione al corso di Economia ed Organizzazione aziendale
PROGRAMMA DEL CORSO DI INFORMATICA (1) Introduzione al corso: obiettivi didattici, modalità di svolgimento, programma e testi di riferimento 1.Introduzione.
PROGRAMMA DEL CORSO DI INFORMATICA (1). TESTO PREVISTO Sciuto, D., Buonanno, G., Gornaciari, W., Mari, L., Introduzione ai Sistemi Informatici 2/ed, McGraw-hill.
TRASMISSIONE DATI (e Networking) Luglio GENERALITA Sono tecnologie (hardware e software) che consentono di collegare fra loro due calcolatori, o.
PRESENTAZIONE DEL CORSO E INFORMAZIONI PRELIMINARI
Reti Logiche Luciano Gualà home page
Elementi di Algoritmi e Strutture Dati
Reti di Calcolatori Presentazione del corso
Informatica A (informatica grafica) Allievi di Ingegneria Civile, L-Z
Statistica per le decisioni aziendali ed analisi dei costi
Statistica per le decisioni aziendali ed analisi dei costi
Laboratorio di Sistemi Operativi e Reti
Architettura del World Wide Web
Tecnologie Informatiche per la Qualità 1 - La Qualità 1 Università degli Studi di Milano – Polo di Crema - Dipartimento di Tecnologie dellInformazione.
06/10/2009Basi di dati , presentazione1 Basi di dati (ordinamento DM 509/1999) Basi di dati I (ordinamento DM 270/2004) DocentePaolo.
Presentazione del corso Paolo Atzeni 1/03/2011
04/10/2010Basi di dati , presentazione1 Basi di dati I (ordinamento DM 270/2004) già Basi di dati (ordinamento DM 509/1999) DocentePaolo.
Basi di dati II Presentazione del corso (include la presentazione di Tecnologia delle basi di dati, corso attivo fino al e sostituito.
Scienze Motorie Verona a.a. 2006/2007
Lezione 0 22 FEBBRAIO Destinatari del corso Studenti di terzo anno : lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale curr CINT Prosecuzione.
PRESENTAZIONE DEL CORSO A.A – febbraio 2010 BENVENUTI !!
Informatica e Tecnologie per la comunicazione in rete 1
Obiettivi del corso Programmazione Corso di laurea in Informatica.
Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA
Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale
Stefano Cagnoni Dip. Ingegneria dellInformazione Parco Area delle Scienze 181a PARMA Tel FAX
CORSO DI SCRITTURA COLLABORATIVA.
Scano di Montiferro – Reti di Calcolatori RETI DI CALCOLATORI Scano di Montiferro 09CDU DA /2005.
Modelli ed Applicazioni di Reti di Calcolatori L-S Anno Accademico Università degli Studi di Bologna Ing. Fabio Tarantino –
Informatica a.a. 2009/2010 Modulo B - Corso di Laurea Triennale in Tecnologie per la Conservazione ed il Restauro.
1 Internet e nuove tecnologie Anno Accademico Prof. Flavio De Paoli Dott. Marco Loregian.
Reti Radiomobili Struttura corso
Elettrotecnica Anno accademico
Informatica a.a. 2010/2011 Corso di Laurea Magistrale in Dinamiche Interculturali e Mediazione Linguistica (Classi LM38) & C.D.L. in traduzione tecnico-scientifica.
Corso di studio in Ingegneria Gestionale La prova finale Gennaio 2003.
INFORMATICA & COMUNICAZIONE
Ingegneria del Software Giuseppe Berio DI-Unito 2006.
Ricerche di mercato e Marketing Metrics Prof. Giovanni Covassi Macerata, 24 febbraio 2010.
Programmazione Web Presentazione del corso /2015.
University of Perugia Corso di Laurea Magistrale Interclasse in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria.
1 LINGUA INGLESE 1 LLEM Introduction to the triennio Lesson 2A A.A
Informatica e Bioinformatica Informazioni generali sul corso Corso di Laurea in Biologia Università degli Studi di Padova AA
Informatica e Bioinformatica Informazioni generali sul corso Corso di Laurea in Biologia Molecolare Università degli Studi di Padova AA
Laboratorio di Tecnologie dell’Informazione
CORSO DI LAUREA IN LETTERE TRIENNALE Uno dei corsi della Facoltà di Lettere e Filosofia.
11 ottobre Incontro con le matricole 1 Laurea di I Livello in Informatica Incontro con le Matricole Anno accademico Francesca Rossi Presidente.
Università degli Studi G. D’Annunzio (Chieti – Pescara) Dipartimento di Scienze Sistemi di Elaborazione Stefano Bistarelli Università degli Studi G. D’Annunzio.
Reti di Calcolatori F1I063 - INF/01 a.a 2008/2009 Luigi Vetrano
Corso di Economia Industriale
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
Dott.ssa Antonella Poce Via Manin 53- primo piano, stanza 5 telefono: posta elettronica:
ANALISI DEL MOVIMENTO UMANO E CONTROLLO MOTORIO 2015/16 Paola Cesari
ARCHITETTURA DI RETE Protocollo: insieme di regole che governano le comunicazioni tra i nodi di una rete. La condivisione di queste regole tra tutte gli.
Economia e Organizzazione Aziendale canale A-L
Docente: Prof. Carlo Batini Laurea Magistrale in Informatica Modulo Architetture Dati A.A
Lezione Introduttiva Presentazione del Corso Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale 2 AA Prof. Cristina Ponsiglione
Statistica per l’economia e l’impresa Introduzione al corso Docente Gianni Betti.
Transcript della presentazione:

RETI DI TELECOMUNICAZIONI Prof. Ing. Maria Luisa MERANI merani.marialuisa@unimore.it Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione Universitá degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Dispense .pdf, prossimamente sul web AGENDA Presentazione Come contattarmi Ufficio, e-mail Quesiti a lezione Orario di ricevimento Modalitá di svolgimento delle lezioni Ibrido Lavagna Lucidi Ausilii alla didattica Appunti a lezione Dispense .pdf, prossimamente sul web Maria Luisa Merani

9 settimane, per un totale di 45 ore LEZIONI ED ESAMI NOD 9 settimane, per un totale di 45 ore VOD Prima parte coincidente con questo set di ore Seconda parte nel terzo periodo di lezione, per ulteriori 35-40 ore ESAMI per NOD relativi a questo modulo di 45 ore Una prima prova in itinere Indicativamente, intorno alla metá di febbraio Una seconda prova immediatamente al termine delle lezioni ESAMI per VOD relativi a questo modulo di 45 ore Una sola prova scritta al termine di queste prime 45 ore Maria Luisa Merani

ESAMI, PREREQUISITI E VERBALIZZAZIONI NOD Votazione: Media dei voti delle due prove scritte VOD Occorre avere verbalizzato Comunicazioni Elettriche! Occorre prova scritta sulla seconda parte del corso Media pesata per ottenere la votazione finale VERBALIZZAZIONI In corrispondenza alle date fissate per gli esami Maria Luisa Merani

VINCOLO É obbligatorio verbalizzare il voto conseguito in corrispondenza alla prima sessione utile Esempio: Studente NOD che ha sostenuto le due prove scritte DEVE verbalizzare nella data fissata per il primo appello di marzo Non é possibile tenere in sospeso i voti conseguiti Maria Luisa Merani

PERCHÉ UN CORSO SULLE RETI ? Parola chiave INTERNET ! Ma anche Reti in area locale,reti in area metropolitana Condivisione di risorse (stampanti, file system, …) In generale, ci stiamo muovendo con estrema rapiditá verso un mondo in cui le comunicazioni assumono un ruolo predominante e si liberano dai vincoli geografici tradizionali Mondo dell’economia Transazioni finanziarie on-line, e-business Nei rapporti personali Telefoni cellulari, il caso dei paesi del Nord Europa Maria Luisa Merani

Oggi ci si occupa di reti destinate a veicolare sia voce sia dati, con La rapida evoluzione cui stiamo assistendo é verso la societá delle immagini Mentre parlare di reti significava, ancora piuttosto recentemente, occuparsi in maniera prevalente delle tradizionali reti telefoniche Oggi ci si occupa di reti destinate a veicolare sia voce sia dati, con Elevato grado di interesse per le trasmissioni multimediali Esempi: Webcam, MMS Maria Luisa Merani

Fornire i concetti di base relativi alle reti, e I NOSTRI OBIETTIVI In primis Fornire i concetti di base relativi alle reti, e acquisire familiaritá con la corrispondente terminologia Comprendere i relativi campi di impiego delle diverse tipologie di reti Con particolare riferimento ad Internet Comprendere i meccanismi sottesi ad un corretto trasferimento dell’informazione ed il funzionamento dei suoi protocolli end-to-end Maria Luisa Merani

BIBLIOGRAFIA CONSIGLIATA 1/3 Premesse sull’utilitá di queste indicazioni Architetture di comunicazione a strati Andrew Tanenbaum “Computer Networks”, ed. Prentice Hall, third edition Mischa Schwartz “Telecommunication Networks”, ed. Addison-Wesley James F. Kurose, Keith W. Ross, “Computer Networking – A Top-Down Approach Featuring the Internet”, ed. Addison Wesley, second edition Protocolli di linea Valutazioni di prestazioni per diverse tecniche di accesso Dimitri Bertsekas, Robert Gallager “Data Networks”, ed. Prentice-Hall International Maria Luisa Merani

BIBLIOGRAFIA CONSIGLIATA 2/3 Local Area Networks William Stallings “Local & Metropolitan Area Networks”, ed. Prentice Hall Internetworking Andrew Tanenbaum “Computer Networks”, ed. Prentice Hall, third edition Radia Perlman “Intreconnections: Routers and Bridges”, ed. Addison-Wesley Protocol suite TCP/IP Douglas Comer “Internetworking with TCP/IP”, ed. Prentice Hall, third edition W. Richard Stevens “TCP/IP Illustrated, Volume 1”, ed. Addison-Wesley Maria Luisa Merani

BIBLIOGRAFIA CONSIGLIATA 3/3 TESTI IN ITALIANO Achille Pattavina, “Reti di Telecomunicazioni”, ed. McGraw-Hill William Stallings, “Trasmissione Dati e Reti di Computer”, ed. Jackson libri Diffidate – in generale – dalle traduzioni!!! Maria Luisa Merani

UN SUGGERIMENTO FREQUENTATE!!!! Maria Luisa Merani