DIPARTIMENTO DI FISIOPATOLOGIA,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il caso del turismo sanitario sull’Isola di Ischia
Advertisements

Legge regionale n. 82 del 28/12/2009 ACCREDITAMENTO NELLAMBITO DEL SISTEMA INTEGRATO SOCIALE.
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
Il corso si propone di offrire una formazione approfondita nellambito dei processi della comunicazione sanitaria. La gestione delle problematiche che si.
REI Pd 29 ottobre 2007 Analisi di regolamenti: conferimento assegni di ricerca Stefania Cavagnoli (Università di Macerata) Carla Crivello (Università di.
Congresso Nazionale C.I.Pe. Cagliari 4-5 Ottobre 2008.
Docente: Dott. Antonio Romeo Le Specificità dellUniversità degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria La pianificazione strategica delle università: vincoli.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
Progetto CampusOne di Cristiana Alfonsi Siena 20 maggio 2003.
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
AVVISO START - UP (D.D n. 436 del 13 marzo 2013)
Deliberazione Giunta Regionale Toscana n. 716 del 3 agosto 2009
Accordo Regionale Integrativo per la Pediatria di Base D. P. R. n
Clicca con il mouse per visualizzare i quadri successivi FLC CGIL FACOLTA DI INGEGNERIA - AULA DEL CONSIGLIO.
L’Agenzia per il Diritto allo studio ed i servizi agli studenti
Torino, 8 aprile 2009 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino Confidi: Credito Agevolato e Garanzia per.
Silvio e il Presidente del Consiglio: Il discorso di Berlusconi tra Parlamento e Piazza UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI ECONOMIA, GIURISPRUDENZA,
Il modello Unico 2007 La fiscalità differita A cura di Roberto Protani.
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
La qualità nellerogazione diretta di farmaci agli assistiti dellAzienda U.S.L. di Viterbo Autori: Aquilanti L. 2, Conti M. 1, DellOrso B. 2, Fregoli A.
Genova - 21maggio 2008 Tavola rotonda sulla Mobilità sanitaria.
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
INCONTRO CON IL PERSONALE DELL’ATENEO su ESSE3
Salute mentale e cure primarie, un servizio per la comunità: l'esperienza della zona Alta Val d'Elsa Dr.Claudio Lucii Resp.le: U.F.Salute Mentale Adulti.
LS.P.D.C. nel nuovo Piano Sanitario Regionale Galileo Guidi Responsabile Commissione Regionale Governo Clinico in Salute Mentale Arezzo 16 ottobre 2008.
Igiene generale ed applicata
Sesta Indagine Eurostudent: la diversificazione della popolazione studentesca Giovanni Finocchietti Direttore dellIndagine Eurostudent Seminario nazionale.
Seminario Toscana/ Umbria 1 I fondi e la crisi. Seminario Toscana/ Umbria 2 I fondi e la crisi.
Le Convenzioni di Confindustria Piano operativo 2012.
LA COMUNICAZIONE DELLA SALUTE IN TV E SUL WEB Stefano Gorelli Università della Tuscia – ISIMM Ricerche Roma, 28 Gennaio 2008.
“GIAMBATTISTA ROSSI” DI VERONA
Ufficio Scolastico Provinciale Treviso 1 Essere rappresentanti nella Scuola Un percorso di studio e condivisione con genitori e docenti Ufficio Scolastico.
LE PRESTAZIONI SANITARIE
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA PROGETTO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (convenzione n del
Dott.ssa Maria Laura Lodde
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
Il progetto Tessera Sanitaria
Progetto Consegna diretta farmaci a pazienti cronici
“Osservare per Conoscere”: un’indagine sullo stato di salute della
MEDICI DI MEDICINA GENERALE E PEDIATRI DI LIBERA SCELTA
Monitoraggio e previsione della Spesa Sociale
La spesa farmaceutica tra appropriatezza e sostenibilità
Fisioterapia e libera professione
Dr. Donatella Schembri Resp. Area 7 formazione e comunicazione.
LA ASM IN CIFRE Conferenza stampa del 15 marzo 2012.
27/04/ Fondazione Geometri Emilia Romagna Rete GNSS So.G.E.R. Partner ufficiale I servizi della Rete GNSS So.G.E.R. a disposizione dellutenza Bologna.
FACOLTA’ di SCIENZE MOTORIE UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI L’AQUILA
Parere in merito alla congruità del curriculum scientifico o professionale dei titolari di contratti di insegnamento da parte del Nucleo di Valutazione.
Ferrara Accordo Integrativo Regionale Accordo Integrativo Locale
III a GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA RICERCA CLINICA Le decisioni sui protocolli di ricerca: pari opportunità nei Comitati Etici? Paola Mosconi Laboratorio.
1 AVVISO 01/09. 2 IMPORTO DESTINATO AVVISO 01/09 SCADENZA 29 MAGGIO 2009 CHIUSURA ATTIVITA ENTRO 12 MESI DALLA DATA DELLA DELIBERA ENTRO 45.
ORIENTAM ENTO ATTORI STRUM ENTI FORMATI - SEGRETARI/RESPONSABILI ORIENTAMENTO - DOICENTI - STUDENTI TUTOR - PSICOLOGI - GUIDE CARTACEE/OPUSCOLI - WEB -
INDAGINE SOCIOLOGICA SUGLI STUDENTI DELL’UNIVERSITÀ DI BOLOGNA
La formazione dei professionisti sanitari nel territorio
Corso di studi Facoltà Tutte le università Ateneo Dipartimento/Istituto Nuclei 2001 Schema generale per la organizzazione dei dati.
ELEZIONI DEGLI ORGANI DI SECONDO LIVELLO DELLE PROVINCE ABRUZZESI LEGGE N. 56/2014 PESCARA, 19 LUGLIO 2014.
POLIZZA SANITARIA DIPENDENTI E PENSIONATI ENEA
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI di NAPOLI FEDERICO II GIORNATA ANNUALE ERASMUS 2006 ROMA Una buona formula per l’accoglienza Progetto “Welcome to Naples” 2004/2006.
IL TERRITORIO WORK IN PROGRESS Dr.ssa Antonella Tomei.
Piano Regionale di governo delle Liste di Attesa Movimento 5 stelle Fano.
CSeRMEG Centro Studi e Ricerche in Medicina Generale XXV Congresso Nazionale CSeRMEG Garda, Ottobre 2013 “Il mio dottore non c’è, se c’è non riceve,
L’Università di Urbino Le fonti utilizzate Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca ( Ministero dell’Istruzione, Università.
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA
Assemblea dei Delegati Fondo Coopersalute Roma, 16 giugno 2009 Hotel De Russie - Roma.
Presentazione della scuola estiva e del modello formativo delle Scuole Universitarie Superiori Prof. Luca Sebastiani Coordinatore Progetto Orientamento.
TEST di VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE IN INGRESSO. SESSIONI AUTUNNO RELAZIONE BREVE 8 febbraio Sono state effettuate tre sessioni. Una giornata.
ER.GO È l’Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori della Regione Emilia Romagna È presente con sedi territoriali A Parma, Reggio Emilia, Modena,
Firma e timbro digitale nei processi di autenticazione Struttura Complessa: Informatica e telecomunicazioni Relatore: Gianni Maglione.
Transcript della presentazione:

DIPARTIMENTO DI FISIOPATOLOGIA, MEDICINA SPERIMENTALE E SANITÀ PUBBLICA “SERVIZI OFFERTI AGLI STUDENTI UNIVERSITARI FUORI SEDE: SIENA PROPONE IL SUO MODELLO DI ASSISTENZA SANITARIA” Candidato: Longo Adolfo Alfredo Relatore: Nante Nicola

Legge n° 390 del 2 Dicembre 1991 ( articolo 19 ) “Le regioni, nell'ambito della programmazione regionale, possono stipulare convenzioni con le Università per assicurare prestazioni sanitarie agli studenti all'interno delle sedi universitarie”

Studenti iscritti alle Università statali italiane

Popolazione studentesca fuori sede Toscana: 56.946 Siena: 7.912 La maggior parte dei fuori sede è iscritta nella sede principale mentre le sedi distaccate di Arezzo e Grosseto ne accolgono il 3,5%

Servizi Sanitari offerti agli studenti fuori sede dai 58 Atenei Statali Italiani Assistenza Sanitaria Completa Completa Assistenza Sanitaria Parziale Parziale Assistenza Sanitaria Minima Minima Università di Bologna Università di Ferrara Università di Padova Università di Salerno Università di Cosenza Università di Perugia Università di Urbino Università di Udine Università di Viterbo Università di Macerata Università di Sassari Università di Teramo Università di Trieste Le altre 45 Università statali Italiane ( tra cui Siena )

L’attuale rapporto bisogno/offerta 53 MMG 1006 studenti (13% dei fuori sede dell’Università di Siena) 127 visite Studente fuori sede PS: 389 accessi SCA: 334 visite

L’attuale rapporto bisogno/offerta Distribuzione dei servizi di Assistenza Sanitaria effettuata dagli studenti fuori sede Visite PS + SCA = da 13.000,00 a 23.000,00 euro

ASSISTENZA SANITARIA A.A. 2006-2007 IL MODELLO PROPOSTO Convenzione MMG ASSISTENZA SANITARIA A.A. 2006-2007 LONGO ADOLFO ALFREDO Matricola n°: 620102070 Codice Fiscale LNGDFL78E19L049W Assistenza Sanitaria 7 giorni su 7 24 ore su 24 Convenzione SCA

IL MODELLO PROPOSTO SPESA TOTALE MAX € 75.500,00 h 20:00 - 8:00 Feriali Festivi e prefestivi h 8:00 - 20:00 Feriali Spesa max prevista € 28.500,00 Spesa max € 47.000,00 Ripetizione di ricetta € 8.00 Visita ambulatoriale € 15,00 Visita domiciliare € 25,00 1 Medico SCA gg. feriali € 50.00 a turno 1 Medico SCA gg. festivi e prefestivi € 50,00 a turno 2 Medici SCA tutti i gg. sedi limitrofe € 20,00 a turno SPESA TOTALE MAX € 75.500,00

IL MODELLO PROPOSTO 12,00 € /studente per Anno Accademico 91.692,00 € per tutti gli studenti Universitari fuori sede senesi Le prescrizioni emesse su ricettario S.S.N. dovranno indicare il CF dello Studente, l’Azienda USL e la Provincia di residenza ai fini delle compensazioni di mobilità sanitaria “CITTADINO TEMPORANEO” DI SIENA

CONCLUSIONI 1° ATENEO TOSCANO ad offrire Assistenza Sanitaria agli studenti Universitari Fuori Sede 1° ATENEO ITALIANO ad offrire Assistenza Sanitaria di base COMPLETA 7 giorni su 7 24 ore su 24

…una risposta agli studenti fuori sede Grazie