PIOT-Maratea ANALISI OPERATIVA Arch. Mario De Filippo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Università degli Studi di Napoli Federico II Maria Oreto
Advertisements

Studio del Mercato Il mercato della ristorazione in Italia
LE IMPRESE DELLARTIGIANATO ARTISTICO E TRADIZIONALE IN TOSCANA Osservatorio regionale toscano sullArtigianato Roma, 14 febbraio 2002 Regione Toscana -
Caratteristiche del turismo nel terzo millennio
Programma Transfrontaliero Italia-Francia Marittimo Programma Transfrontaliero Italia-Francia Marittimo Livorno 26/11/2007 Asse 1 Accessibilità e Reti.
1 Gruppo dAzione Locale Arco Jonico della Sibaritide Unione EuropeaMipaaf REGIONE CALABRIA ASS.TO AGRICOLTURA LEADER+ Bruno Brogna Coordinatore Tecnico.
ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA
1 Riflessioni sul futuro della politica di coesione DG Politica regionale Commissione europea.
Un esempio di comunicazione: Il “Marketing Territoriale”
Assenza di nuovi organismi politico-amministrativi
MARKETING TERRITORIALE come strumento di sviluppo locale
Geografia del turismo Il turismo rurale
La Comunità Montana Valle del Marecchia è costituita dai comuni di Poggio Berni (3,228 abitanti) Santarcangelo ( abitanti) Torriana (1.390 abitanti)
Sulle Orme di… Supporto e sostegno alle istituzioni scolastiche per il potenziamento dellautonomia scolastica Ministero della Pubblica Istruzione Direzione.
1 Progetto: Studio della Domanda e Coordinamento dellOfferta Turistica Il progetto: Atena Lucana giugno arch. Vincenzo Russo.
Piano di sviluppo turistico del comune di Riposto
COSA ABBIAMO FATTO: PROGETTO S.A.P.E.R.I – Sperimentazione Attiva Per Elevare i Risultati di Istruzione
PROGETTI INTERREGIONALI DI SVILUPPO TURISTICO (L.135/01)
Portale Telematico Interregionale di Promozione Turistica ForumPA Roma, 10 maggio 2005.
Esperienze di Pianificazione Strategica in Italia A cura di Vincenzo Cordone Alcune buone pratiche Partanna, 18 giugno 2005.
LINEE GUIDA PER LO SVILUPPO DEL TURISMO PIACENTINO Servizio Turismo e Attività Culturali Commissione Consiliare Piacenza, 15 ottobre 2009.
PISL n. 8 - La Via del ferro e percorsi storico naturalistici Seminario: Capacity building e sviluppo locale Milano 9 marzo 2006.
PIANO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO COMPETENZE COMUNI DELLA FIGURA PROFESSIONALE DEL DOMANI PER UN TURISMO DI QUALITA CASERTA APRILE 2001.
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
Bari, 27 marzo 2013 IL MERCATO TURISTICO IN PUGLIA Mara Manente – CISET.
Qualità e Accoglienza nel turismo accessibile
IL SETTORE SERVIZI IN PUGLIA Puglia Roma, 3 dicembre 2013.
CONFERENZA REGIONALE Liguria Turismo Bottom-up IL NUOVO PIANO TURISTICO TRIENNALE PER CRESCERE ALL SEASON Manifesto dei Valori e delle Finalità del Turismo.
Costruzione di un curricolo per competenze Seminario Re.Na.I.A. Jesolo, dic 2010 Presentazione di Alessandra Canepa Collegio dei Docenti, 17 gen.
Flavia Maria Coccia,IS.NA.R.T
1. ARTE 2. NATURA e AMBIENTE 3. OSPITALITA DIFFUSA 4. PACCHETTO SPORT 5. DOVE VAI SE LA STRADA NON LA SAI?
Progetto NEW POLIS Intervento Convegno 12 luglio 2010 Hotel De la Ville, Avellino Dott. Luciano Mandato.
Roma, Direzione Generale ENIT 10 dicembre 2008 Università dellAquila, Facoltà di Economia Enit, Ufficio studi, programmazione e marketing Istat, Servizio.
La Relazione sullo Stato dellAmbiente: Prime elaborazioni Penne, 17 novembre 2005.
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 L E I D E E P E R I L T E R R I T O R I.
SASSARI COMPETITIVA - TENDENZE GENERALI crescente integrazione innovazione tecnologica mutamenti demografici evoluzione dei gusti/stili di vita cambiamento.
Seminario I sistemi turistici locali nella realtà dei fatti: nascita, sviluppo e consolidamento – Roma, 28 febbraio e 1 marzo PROGETTO Sviluppo.
La comunicazione di un profilo territoriale a scopo turistico Corso di laurea specialistica in Editoria e Comunicazione Multimediale a.a. 2006/2007 Tesi.
Provincia di Vibo Valentia : un progetto di marketing territoriale.
1 Assessorato al Turismo e ai Beni Culturali LORO CI VEDONO COSI.
La Campania La Campania è una regione dell'Italia meridionale con circa abitanti, il cui capoluogo di regione è Napoli. E' al primo posto in.
IV CONFERENZA ITALIANA PER IL TURISMO I fattori di competitività del territorio e lorientamento al prodotto Il contributo dellosservatorio per gli operatori.
Costituzione del Centro Commerciale Naturale COMUNE DI ATZARA
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
COORDINAMENTO CAMPANO DEI FAMILIARI DELLE VITTIME
PISL, AVVIATA LA SECONDA FASE
Fattori critici di successo: analisi SWOT
Comunità Ospitali …gente che ama ospitare…. Iniziamo con alcuni dati… L’Italia è il 5° Paese più visitato al mondo Solo pochi anni fa eravamo al 1° Il.
Economia provinciale e Patto di Nuova Generazione.
Il marketing del territorio
Il Turismo Sociale e Associativo in Italia Quarto Rapporto Anno 2011.
Il punto di partenza Il Programma strategico per la valorizzazione turistica e la promozione territoriale delle Aree Protette e della Rete Natura 2000.
Lo scenario La caduta delle barriere Spazio Temporali La competizione a tutto mondo Il Processo di Omologazione Il Processo di Sviluppo Il Processo di.
La Fondazione Consulenti per il Lavoro. è l’Agenzia per il lavoro del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro. Aut. Min. n , del.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Percorso di istruzione.
La risorsa turistica dell’acqua: L’area del Sole per un Turismo “Healthy” Mara Manente, direttore CISET-Ca’ Foscari.
La cooperazione per lo sviluppo delle aree rurali L’eredità Leader+ Barbara Zanetti LEADER+ - Le reti e la cooperazione tra le aree rurali del Mediterraneo.
Piano Strategico di Reggio Calabria PARTECIPAZIONE ALL’ANALISI SWOT DIAGNOSI DELLA SITUAZIONE ECONOMICO/OCCUPAZIONALE 49 DIAGNOSI DELLA SITUAZIONE AMBIENTALE42.
Fonte: Osservatorio turistico regionale, Unioncamere Toscana ORTT O sservatorio R egionale del T urismo in T oscana TURISMO & TOSCANA 20 giugno 2011 La.
Modulo 1 Mercato turistico internazionale Unità 2 Le dinamiche e i flussi del mercato turistico internazionale Batarra, Sabatini – Imprese ricettive &
Puglia Digital Library – Assessorato Industria Turistica e Culturale - Gestione e Valorizzazione dei Beni Culturali La Cultura.
PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA dall’elaborazione del progetto all’attuazione I progetti integrati di filiera in Italia: obiettivi e strategie regionali.
Come promuovere ”volti” ed esperienze nuove di turismo Bibione, 12 maggio 2015 Mario Ialenti.
Toscana turistica e sistema delle imprese Turismo, innovazione e imprese Conferenza regionale del turismo 6-7 giugno 2006.
Prof.ssa Sonia Ferrari1 Corso di Marketing del Turismo Caratteristiche del servizio turistico  No Immagazzinamento  Necessità della presenza del Cliente.
BLUE ECONOMY 1 SCENARIO GENERALE E PRIME INDICAZIONI NELLA PROVINCIA DI BRINDISI BLUE ECONOMY: SCENARIO GENERALE E PRIME INDICAZIONI NELLA PROVINCIA DI.
Fonte: Osservatorio turistico regionale, Unioncamere Toscana ORTT O sservatorio R egionale del T urismo in T oscana TURISMO & TOSCANA 28 giugno 2012 La.
IL DOCUMENTO STRATEGICO PRELIMINARE DELLA VALLE D’AOSTA Nadia Savoini - Luigi Malfa Aosta, 20 marzo 2006.
Il Paesaggio di un Territorio diffondere in modo consapevole la ricchezza di un Patrimonio nelle azioni quotidiane della Comunità Roberto Piani.
Università Federico II di Napoli CdL in Scienze del Turismo ad Indirizzo Manageriale Prof.ssa Valentina Della Corte MANAGEMENT E MARKETING DELLE IMPRESE.
Transcript della presentazione:

PIOT-Maratea ANALISI OPERATIVA Arch. Mario De Filippo

Premessa Questa analisi è redatta al solo scopo di promuovere un momento di discussione e di informazione agli operatori economici e agli altri soggetti interessati alla costituzione di un partenariato per la presentazione di un PIOT (Pacchetti Integrati di Offerta Turistica) a MARATEA

Lo scenario turistico in Basilicata La Basilicata (fonte Piano Turistico Regionale) è una meta turistica prevalentemente per gli italiani. Circa il 90% dei turisti sono italiani Puglia 25% Campania 17% Lazio 12% Basilicata 9% Lombardia 7% Calabria 4% Emilia 4% Sicilia 4% Altre provenienze 18%

I poli turistici in Basilicata La Basilicata (fonte Piano Turistico Regionale) è una meta turistica prevalentemente di chi sceglie il prodotto-mare. Turismo località marine 70% Turismo culturale 14% Turismo ambientale e altro 16% Arrivi nelle località Metapontino 33% Matera 17% Maratea 10% Vulture 10% Potenza 9% Pollino 7%

La domanda turistica Cresce la richiesta di turismo culturale Cresce la richiesta di fruizione globale delle località (ambiente, arte, svago, gastronomia, tradizioni, prodotti tipici, ecc.) Presenza di nuovi segmenti di mercato (gruppi organizzati, sportivi, anziani, ecc) Riduzione tempi medi di permanenza ma maggiore frequenza di viaggio distribuita nellarco dellanno Basta un anello debole per far rifiutare in blocco una località (esempio mancanza di fruibilità di Beni Culturali in determinati periodi) Maggiore richiesta di qualità dei servizi Necessità di creare un pacchetto integrato di offerta turistica Per stare sul mercato ed intercettare i flussi sul Mezzogiorno dItalia

Perché puntare sul turismo a Maratea? Perché abbiamo un enorme patrimonio naturalistico, culturale, storico … Perché: 1) coinvolge tutte le altre risorse del territorio: produttive di servizi 2) obbliga ad una maggiore infrastrutturazione 3) garantisce lo sviluppo socio-economico Ma serve una regia di coordinamento in grado di ottimizzare le risorse e creare una piattaforma di lavoro

Il sistema di offerta dellarea di Maratea Ricchezza patrimonio turistico Punti di forza attuali Punti di forza possibili Punti di debolezza Potenzialità elevate (patrimonio naturalistico, climatico, gastronomico, ecc) Collocazione strategica (centralità nel Golfo di Policastro) Business complessivo caratterizzato da diversi sottobusiness (ristorazione, ricettività, nautica, servizi balneari …) Risorse culturali e museali Emergenze architettoniche (chiese, monumenti, torri costiere, …) Risorse umane e professionali (istruzione alberghiera, professionisti, ecc) Frazionamento istituzionale Tessuto di piccole realtà molto articolato Forte individualità/campanilismo Armonia non sempre ottimale tra gli operatori Crescita dal basso senza una politica turistica globale Mancanza di infrastrutture e servizi Dispersione

I turismi possibili Naturalistico / Ambientale Marino (balneare) Enogastronomico / Sapori Archeologico / Culturale Climatico Sportivo Convegnistico Tradizioni e Saperi Benessere e cura della persona …