Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
VII Premio di Laurea dedicato a “Antonio Berti”
Advertisements

Marinelli concorso Progetto FEDERICO DORI E DAMORI Premio UMBERTO MARINELLI Concorso Nazionale GIOVANI ORAFI ISTITUTOSTATALEDARTECORATO
Dirigente Scolastico Prof.ssa Angela Tannoia
Istituto Comprensivo “N. Fiorentino”
si è classificata al PRIMO POSTO della graduatoria REGIONALE
P ROGETTO L ETTURA A. S …Leggere per Sviluppare nuovi interessi Esercitare il proprio senso critico e le capacità di scelta Arricchire il.
LABORATORIO DI SCRITTURA ROMANZI IN… DIGITALE. Romanzi in… digitale è un laboratorio di scrittura – concorso per gli studenti del triennio delle scuole.
Un computer a portata di mano
La struttura e lorganizzazione dei seminari regionali.
Giocando con i rifiuti un progetto di Educazione Ambientale
Campionato di giornalismo 2006 Poligrafici Editoriale presentazione.
“Dalla Competenza Linguistica all’ Abilità di Scrittura”
Progetto luci sullimpresa PROGETTO Comunica[t]ività riservato alle classi quarte.
Progetto LUCI SULLIMPRESA riservato alle classi quarte.
Il progetto FAI LA COSA GIUSTA. FINALITA Il progetto riguarda la realizzazione di iniziative ed interventi finalizzati a favorire la cultura del senso.
Tema dellanno 2012 Verso il futuro, la nostra visione dellAgenda Digitale.
Le Olimpiadi delle Lingue
Istituzione Scolastica Riceve la diagnosi dalla famiglia Protocolla la diagnosi :se da specialista privato indirizza la famiglia allASL di competenza per.
Direzione Didattica Statale di Baronissi (SA) FONDO SOCIALE EUROPEO PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2007 IT 05 1 PO 007 Competenze per lo Sviluppo PRESENTAZIONE.
Ministero dellistruzione, delluniversità e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale UFFICIO III - Politiche formative.
P RESENTAZIONE DELLE ATTIVITÀ RIVOLTE ALLE SCUOLE A.S. 2011/2012.
Smart Education & Technology Days 3 Giorni per la Scuola 9, 10, 11 Ottobre 2013 Napoli - Città della Scienza Bando di concorso per le scuole.
LEGGERE PER ESSERE NEL MONDO A.S 2009/2010 Scuole Secondarie di 1° grado Gossolengo – Rivergaro (PC)
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
EUROLAB MOBILE Associazione per la diffusione delle buone pratiche di Sostenibilità Ambientale Ass. Pro Natura Torino con il contributo della Circoscrizione.
ISTITUTO DISTRUZIONE SUPERIORE ELENA DI SAVOIA – LUIGI RENDINA Collegio dei docenti Lunedì 3 settembre 2012 ore 16:00 – 18:00 Collegio n. 1 a.s.: 2012/2013.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
EDIZIONE 2011 / 2012 TORINO 29 ottobre OBIETTIVO DEL PROGETTO Riconoscere alla nostra Federazione di categoria FIEPET la visibilità che merita.
Progetto PON F.S.E. – F.E.S.R. Con lEuropa investiamo nel vostro futuro!
CONCORSO DI RACCONTI IN ITALIANO Data di consegna dei racconti: DAL 21 GENNAIO AL 20 FEBBRAIO.
SCUOLA E FAMIGLIA VISTI CON GLI OCCHI DEL CUORE CONCORSO Anno scolastico
Istituto Comprensivo Castrolibero
Premio fotografico MOMENTI DI SPORT Campione dItalia.
Campionato di giornalismo 2007/2008 Poligrafici Editoriale Presentazione Col patrocinio di:
POF Istituto Comprensivo»Perna-Alighieri»
UN PON…TE verso L’EUROPA
POF Istituto Comprensivo»Perna-Alighieri»
Direzione Attività associative e territorio Area Giovani, Educazione e Scuola Scuola di viaggio Come valorizzare la didattica del turismo.
1 1° Premio Italiane nel Mondo Italian Women in the World Edizione 2008/09 Italian Women World - Amiche Oltreoceano Nessun luogo è lontano (R. Bach) PRESENTAZIONE.
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE E. FERMI SEDE: BARLETTA – SPINAZZOLA Dirigente Scolastico Prof.ssa Angela Tannoia.
BANDO CONCORSO REGIONALE PER GLI STUDENTI DEGLI ISTITUTI SECONDARI DI PRIMO E SECONDO GRADO ANNO SCOLASTICO MIUR USR per la Campania.
P.O.N Obiettivo “Convergenza” “Competenze per lo sviluppo” (F.S.E.) “Ambienti per l’apprendimento” (F.E.S.R.) Obiettivi ed Azioni del Fondo.
Premio Maturità 2009 Distretti 2040 e 2050 Rotaract I Distretti 2040 e 2050 Rotaract, associazione di giovani tra i 18 e i 30 anni, apolitica e areligiosa.
Concorsi creativi Proposte di concorsi a tema per gli allievi delle Scuole Medie ISS Cardarelli | La Spezia.
Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Direzione Generale 1 ESAMI DI STATO 2014/15: FORMAZIONE.
Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Direzione Generale 1 ESAMI DI STATO 2014/15: FORMAZIONE.
AUTOMOBILE CLUB VITERBO CONCORSO MI MUOVO SICURO.
Concorso artistico-letterario “San Francesco” Nell’ambito dei festeggiamenti per la ricorrenza di San Francesco, nella mattinata del 1 ottobre 2014, presso.
Anno Scolastico 2013/14 FF SS Area 5 Coordinamento Didattico e Funzionale della Biblioteca Prof.ssa Anna D’Angelo Prof.ssa Sara Esposito Resoconto delle.
Lions Club Mestre Host Patrocinato da Premio Letterario “ Le Risorse Umane in Azienda ”
Personale docente neo-immesso in ruolo PROVINCIA CN
Isp. Marco Riva Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Direzione Generale Via Ostiense 131/L.
Istituto Comprensivo “Isabella Morra” Valsinni Anno scolastico 2013/2014 Funzione Strumentale P.O.F. prof.ssa Filomena OLIVIERI Dirigente Scolastico prof.ssa.
Presentazione Piano per il diritto allo studio
Azioni di orientamento: “LES in video Un concorso per il liceo della contemporaneità” ABCD Salone dell’educazione e dell’orientamento Il Liceo.
L’Associazione Per un Mercoledì Diverso, e l’Associazione Helianto con il Patrocinio del Comune di Rovello Porro organizzano: Concorso Nazionale di Poesia.
Le politiche di integrazione sociale dei minori stranieri
Concorso didattico Concorso didattico Gentile Dirigente Scolastico, il Centro Commerciale “Porta Marcolfa” di San Giovanni in Persiceto realizza l'evento.
CONCORSO A PREMI: FISICA E TEATRO CNR, INAF, INGV, INFM, INFN, e AIF, SIFDipartimento di Fisica Bologna concorso di drammaturgia scientifica.
CONCORSO A PREMI PER UN ELABORATO GRAFICO Nell’ambito delle iniziative per l’Anno Mondiale della Fisica (WYP2005), organizzate dal Dipartimento.
55° Distretto Scolastico ISTITUTO COMPRENSIVO LANZARA Via Calvanese n.22 Castel San Giorgio-Lanzara Casella
Istituto Comprensivo Statale “Piazza Marconi” Vetralla
Bando EX TEMPORE DI PITTURA “I COLORI DI MONTEGROTTO TERME” PIAZZA I MAGGIO – DOMENICA 1 LUGLIO 2012 Organizzata in occasione della manifestazione “Lcomelavanda”
LA NUOVA NORMATIVA SUL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE.
Istituto Comprensivo Eugenio Donadoni di Sarnico a.s. 2015/16 CCR.
ATENEAPOLI L’informazione Universitaria in tutte le edicole dal 1985 Salone dello Studente Manifestazione annuale di orientamento realizzata in collaborazione.
Classi Prime delle Scuole Secondarie di I Grado VINCERE E’ UN GIOCO DI … …SQUADRA!! Un Mare di Idee di Sandra Frantellizzi Via S.Angelo in Villa, 437 Veroli.
Regolamento di partecipazione al concorso “P in P” People in Practice per la selezione di best practice in ambito HR Management.
Rielaborazione della presentazione della Prof. ssa Nicoletta Biferale (MIUR) Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
Musicando Noi alunni della prima G della “Fresa Pascoli” in quinta elementare abbiamo partecipato alla selezione musicale per essere accettati alla sezione.
Transcript della presentazione:

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca “Con l’Europa, investiamo nel vostro futuro” PON L1 FSE 2011 395 – a.s. 2012/2013 Istituto Comprensivo C. D. San Francesco – Petrarca Premio “A. Annolfi” Istituto Comprensivo C.D. San Francesco - Petrarca

“Che strani personaggi sono i Poeti … Han la parola, quel mezzo straordinario che arriva, travolge e tocca il cuore tanto che anche quello più duro si scioglie come neve al sole” (Antonietta Ciccarelli) Istituto Comprensivo C.D. San Francesco - Petrarca

Premio “Antonietta Annolfi” V edizione Concorso di poesia e narrativa “Giochiamo a fare i poeti” Bando Regolamento Istituto Comprensivo C.D. San Francesco - Petrarca

A tutti i partecipanti sarà consegnato un diploma di partecipazione. Ai primi classificati sarà assegnata una borsa di studio devoluta dalla Famiglia Bertuzzi. Un libro sarà offerto dal Touring Club Italiano e dall’Associazione Culturale “Club dei piccoli lettori” A tutti i partecipanti sarà consegnato un diploma di partecipazione. Premiazione Invito Istituto Comprensivo C.D. San Francesco - Petrarca

Premio “Antonietta Annolfi” V edizione Concorso di poesia e narrativa “Giochiamo a fare i poeti” BANDO L’Istituto Comprensivo C.D. “ San Francesco - Petrarca” promuove la V edizione del concorso di poesie e racconti, riservato agli alunni delle classi quarte e quinte di scuola Primaria e agli studenti delle classi prime della scuola secondaria di primo grado. Il premio dedicato a Maria Antonietta Annolfi, indimenticata dirigente del II Circolo Didattico “San Francesco” di San Severo, permetterà a tutti i partecipanti di cimentarsi con “l’Ars” poetica e la narrativa. Gli autori potranno partecipare al concorso, attraverso la presentazione dei propri elaborati inediti in lingua italiana o in vernacolo contestualizzati al territorio pugliese focalizzando l’attenzione su temi quali: la fantasia, la natura, gli affetti, i ricordi, le tradizioni, la festa popolare o di piazza. Sono previste due sezioni: Versi… in libertà Racconti. I lavori autentici ed originali, dovranno pervenire alla direzione dell’Istituto Comprensivo C.D. “San Francesco - Petrarca” 7 1016 San Severo -FG- entro e non oltre sabato 10 novembre 2012 .   San Severo, 8 ottobre 2012 Il Dirigente Scolastico Prof. Felicia Colasanto Istituto Comprensivo C.D. San Francesco - Petrarca

quarte e quinte della scuola primaria; REGOLAMENTO Art. 1 – Il concorso è aperto a tutti i ragazzi residenti nella Regione Puglia che frequentano le classi: quarte e quinte della scuola primaria; prima della secondaria di primo grado.   Art. 2 – La partecipazione è totalmente gratuita. Il concorso si articola in due sezioni: Poesia “Versi … in libertà”; Racconto. Art. 3 – Gli elaborati inediti, dovranno essere a tema e schema libero in lingua italiana o in vernacolo contestualizzati al territorio pugliese focalizzando l’attenzione su temi quali: la fantasia, la natura, gli affetti, i ricordi, le tradizioni, la festa popolare o di piazza. Art. 4 – I lavori proposti, in cartaceo, dovranno rispettare le seguenti caratteristiche: Poesia: max 25 versi; Racconto: max due cartelle (foglio A4), formato Word. Art. 5 – Ogni elaborato dovrà essere presentato in duplice copia e in busta chiusa riportando all’esterno la sezione di partecipazione. Una copia dovrà essere in forma completamente anonima, l’altra dovrà essere firmata e dovrà riportare: nome, cognome, indirizzo e numero di telefono dell’autore; controfirma dell’insegnante, con classe e scuola di appartenenza. Art. 6 – Gli elaborati dovranno essere inviati entro il 10 novembre 2012 a : PREMIO “ ANTONIETTA ANNOLFI ” CONCORSO DI POESIA E NARRATIVA “ GIOCHIAMO A FARE I POETI” ISITUTO COMPRENSIVO “SAN FRANCESCO-PETRARCA” VIA CALABRIA 71016 SAN SEVERO – FG – Art. 7 – I lavori saranno valutati da una commissione di docenti interni ed esterni al Circolo e presieduta da un esperto. Istituto Comprensivo C.D. San Francesco - Petrarca

Istituto Comprensivo C.D. San Francesco - Petrarca Art. 8 – Saranno esclusi dal concorso gli elaborati : privi di copia anonima; con evidenti segni di plagio; non conformi al presente regolamento; pervenuti oltre il termine stabilito dal bando.   Art. 9 – Il giudizio della giuria è insindacabile e la semplice partecipazione al concorso implica la totale ed incondizionata accettazione del presente regolamento. Art. 10 - La data, l’ora e il luogo della Cerimonia di Premiazione saranno comunicati alle Scuole ed ai Vincitori tramite telefono o invito. Art. 11 – Al primo e al secondo classificato (delle due sezioni) verranno conferiti in premio una borsa di studio, offerta dalla famiglia in ricordo della Prof.ssa Maria Antonietta Annolfi, una targa, un diploma di merito ed un volume offerto dal Touring Club Italiano. Al terzo classificato (delle due sezioni) verranno conferiti in premio una targa, un diploma di merito e un volume offerto dal Touring Club Italiano. A tutti i partecipanti sarà consegnato un attestato di partecipazione. Art. 12 – Tutti gli elaborati pervenuti non saranno restituiti. Inoltre gli organizzatori declinano ogni responsabilità per eventuali smarrimenti o disguidi di qualsiasi genere che dovessero verificarsi durante l’inoltro dei lavori o in relazione all’espletamento dello stesso. In relazione alla vigente normativa sulla privacy, i partecipanti con l’iscrizione al Concorso, acconsentono al trattamento dei propri dati personali al solo fine di garantire la normale realizzazione del presente Concorso. I dati sensibili dei partecipanti (indirizzi, numeri telefonici ed indirizzi di posta elettronica) non verranno comunicati a terzi e in qualsiasi momento gli stessi potranno richiedere la cancellazione dei propri dati scrivendo alla Commissione Organizzatrice del Concorso.  San Severo, 8 ottobre 2012 IL DIRIGENTE SCOLASTICO PROF. FELICIA COLASANTO Istituto Comprensivo C.D. San Francesco - Petrarca

I. C. C.D. "San Francesco - Petrarca"

Istituto Comprensivo C.D. "San Francesco - Petrarca"