Presentazione ENEA Sede - 04.04.2007 1 ore 9.30-10.00 Registrazione ore 10.00-10.15 IntroduzioneS. Taglienti ore 10.15-11.00 Verso un progetto dinnovazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Emergere per competere Il Sistema Moda Puglia
Advertisements

Il check-up dell’innovazione
Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE, ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE L.R. 28 ottobre 2003, n. 20.
I POLI FORMATIVI REGIONALI: UN MODELLO DI ECCELLENZA PER LEUROPA GIORNATA DI STUDIO E APPROFONDIMENTO ROMA 19 MAGGIO 2009 Centro Congressi Cavour.
Le collaborazioni avviate dallAgenzia dellInnovazione con CNR, CRUI, ISS, ENEA e Fondazione Silvio Tronchetti-Provera 21 luglio 2009.
Programma Transfrontaliero Italia-Francia Marittimo Programma Transfrontaliero Italia-Francia Marittimo Livorno 26/11/2007 Asse 1 Accessibilità e Reti.
Roma 14 maggio 2008 IL POI ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO PROPOSTA PER UN PROGETTO PILOTA DELLE PROVINCE DEL MEZZOGIORNO.
Lo stage Lo stage Il contratto di Il contratto di formazione e lavoro formazione e lavoro Lapprendistato Il riordino della Il riordino della formazione.
Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004
Palermo, 19 ottobre 2005 Progetto Governance Progetto Pilota Regione Siciliana Kick Off.
Ministero della salute Direzione generale per i rapporti con lUnione europea e per i rapporti internazionali La salute nella strategia di Lisbona Roma,
Ruolo e aspettative degli enti pubblici di ricerca agroalimentare e ambientale in riferimento al VII Programma Quadro e ai programmi di ricerca nazionali.
AVVISO START - UP (D.D n. 436 del 13 marzo 2013)
L’EDUCAZIONE AMBIENTALE NELLA REGIONE VENETO
Marketing MARKETING DEL TURISMO Facoltà di Scienze Politiche e
I nuovi modelli di governance locale: I Sistemi turistici locali
LA POLITICA SPAZIALE EUROPEA: POSIZIONE ITALIANA Ancona, 20 maggio 2005 Ing. Augusto Cramarossa ASI - Unità Strategie e Rapporti Nazionali e Internazionali.
Governare la modernità Passare dalla produzione delle conoscenze alla condivisione dei saperi per un loro utilizzo Favorire disseminazione delle competenze.
CISI – Centro Interstrutture di Servizi Informatici e Telematici Progettazione e realizzazione di un sistema FaD dAteneo CISI – Centro Interstrutture di.
FORUM PROVINCIALE DEL TERZO SETTORE Le funzioni dellEnte Provincia Prato 24 maggio 2011.
Staff assessore territorio e Agenda 21 Forum Agenda 21 Indagine sullattuazione dei processi di Agenda 21 locale nella provincia di Milano Presentazione.
Direzione Lavoro Roma, 4 dicembre Pier Angelo Turri La transnazionalità nel P.O. FSE della Regione del Veneto.
MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR-PRIN Progetto di ricerca Conoscenze scientifiche, sperimentali e tacite.
Il marketing: costruire una relazione profittevole con il cliente
Marco Livia, ACLI1 Spunti di riflessione sullo sviluppo locale Progetto Policoro ROMA, 28/11/2007.
1 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le Politiche per l'Orientamento e la Formazione Ministero del Lavoro e delle Politiche.
A cura di Renato Ugo Convegno AIRI/Tecnoprimi – Milano, 28 ottobre 2008.
E-government e cambiamento della PA italiana: i fattori critici di successo Ezio Lattanzio Verona, 26 febbraio 2007.
Il Nord-Ovest uscirà della stallo?
La rete delle Scuole che promuovono salute:
Agenzia nazionale per lattrazione degli investimenti e lo sviluppo dimpresa SpA Marzo 2013 Le specializzazioni tecnologiche delle Regioni - Focus Regione.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
Presentazione ENEA Sede Progetto ENEA per il Patrimonio Culturale Strumenti e Finalità Antonio Di Lorenzo.
Tavolo «ambiti tecnologici» 12 dicembre Agenda dei lavori I.I risultati dellultima sessione II.Il lavoro svolto nel frattempo III.I risultati ad.
1 LABORATORIO REGIONALE MOLISE Quali azioni per il turismo in Molise?
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 L E I D E E P E R I L T E R R I T O R I.
LINTESA REGIONE-PROVINCE PER LA PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE 4 GIUGNO 2008.
Gli interventi di formazione a sostegno del processo di innovazione Relatore Dr.ssa Anna Rosa Cicala dirigente MIUR Seminario di formazione sui processi.
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 _Ambito socio-economico, formazione, competitività,
1. Non di sola arte Viaggio in Italia tra voci e numeri della giovane arte contemporanea Facoltà del Design, Politecnico di Milano, 8 aprile 2008 Giulia.
Sintesi della seduta di lavoro del tavolo «ambiti tecnologici» 14 novembre 2012.
1 Seminario Più servizi per la prima infanzia per un' Italia che cresce: sviluppo del sistema integrato dei servizi socio educativi. Azioni e prospettive.
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
1 Michellone Giancarlo Allo stato attuale i contenuti del presente documento non impegnano ancora il Project Manager e non riflettono necessariamente la.
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
04/07/11Insediamento organi Osservatorio Ambientale.
Laboratorio dell’Istruzione Tecnica e Professionale Presentazione dei lavori dei gruppi.
Roma 24 ottobre 2007 Roberto Lorusso - Consulente per l'innovazione 1 La Priorità 8: dal QSN alla dimensione urbana. Il Comune di Bari Esperienze di alcuni.
Osservatorio turistico di destinazione
Fondi Strutturali e rete delle CCIAA Calabresi Workshop, Catanzaro 25 maggio 2006.
Rete per la didattica e la formazione IRRE BASILICATA 17 dicembre Scuola, reti, territorio.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
Linee guida per la disciplina del Servizio di Polizia Locale regionale e delle politiche integrate di Sicurezza Urbana.
Tre Regioni leader in Europa
Formarche Assemblea dei Soci ( ). Formarche PARTNERSHIP Università Enti di Ricerca FORMAZIONE E INNOVAZIONE Promozione di nuove cooperative StartUp.
Strategia per la ricerca e l’innovazione per la smart specialisation Regione Marche Assessorato Attività produttive Ricerca e Innovazione.
L’esperienza acquisita da BIOTEC Il futuro (VII PQ e PNR) Come si raccorda l’attività di BIOTEC con i nuovi programmi Agricoltura ed Ambiente.
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA’ REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
Lo scenario La caduta delle barriere Spazio Temporali La competizione a tutto mondo Il Processo di Omologazione Il Processo di Sviluppo Il Processo di.
RIUSO: NUOVE FORME DI FRUIZIONE URBANA E RURALE, PARTECIPAZIONE E RELAZIONI SOCIALI Introduzione ai lavori Sergio Fabio Brivio Vice presidente UNI Galleria.
Coordinamento Regionale C.so Allamano, 126/A – Grugliasco (TO) - Tel. 011 –
LA PROPOSTA SEAV A BRESCIA Servizi Europei di Area Vasta
«La Spezia 20.20: la città diventa Smart» Alessandro Pollio La Spezia 17 novembre 2015.
Luiss Business School - ricerca e consulenza1. STRUTTURA E DIMENSIONI DELL’AGRONETWORK Luiss Business School - ricerca e consulenza... IN GRADO DI ATTIVARE.
Fondi Strutturali Obiettivo “Competitività regionale” PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE - FERS.
POLITECNICO DI TORINO Avviso per lo sviluppo e il potenziamento di cluster tecnologici nazionali Area Supporto alla Ricerca e al Trasferimento Tecnologico.
02/06/2016 Catania 1 Evento di Lancio del Programma e presentazione primo bando Auditorium Monastero dei Benedettini Catania 25 gennaio 2010 Presidenza.
PSR SICILIA Animazione, attivazione e coinvolgimento del Partenariato per l’elaborazione della Strategia Comune di Sviluppo del Territorio.
IL DOCUMENTO STRATEGICO PRELIMINARE DELLA VALLE D’AOSTA Nadia Savoini - Luigi Malfa Aosta, 20 marzo 2006.
Transcript della presentazione:

Presentazione ENEA Sede ore Registrazione ore IntroduzioneS. Taglienti ore Verso un progetto dinnovazione industriale M. Puccini A. Di Lorenzo ore Tavola Rotonda tra i partecipanti ore ConclusioniM. Puccini Agenda dei lavori

Presentazione ENEA Sede START UP DEL PROGETTO: verso un PROGETTO di INNOVAZIONE INDUSTRIALE Progetto ENEA per il Patrimonio Culturale

Presentazione ENEA Sede Progetto ENEA per il Patrimonio Culturale Chiarire: - i termini (progetto, dimostratore, ecc) - lo scopo del Progetto Patrimonio Culturale Illustrare - a che punto siamo - gli strumenti del Project Management Condividere una istanza permanente di proposta e di ascolto

Presentazione ENEA Sede Progetto ENEA per il Patrimonio Culturale Progetto 1 Responsabile Tizio 1 Dip. XX1 Progetto 2 Responsabile Tizio 2 Dip. XX2 …………………………………….. Progetto K Responsabile Tizio K Dip. XXK + Le nuove opportunità (es. VII P.Q., POR, ecc.) - Sono competenze dei Dipartimenti - Non cambia nulla NOTA: uno di questi progetti è la fornitura di servizi Risultati -Conoscenze -Tecnologie -Ecc. In molti casi di eccellenza Ma manca un modello di: Interazione tra chi fa conoscenza e tecnologia e chi le deve usare Trasferimento da settori affini Lofferta è debole e frammentata

Presentazione ENEA Sede Progetto ENEA per il Patrimonio Culturale Anche la domanda è debole e frammentata: Pochi soldi e dati a pioggia Priorità degli sponsor Si lavora per commesse e non per progetti continuativi La non programmabilità della domanda scoraggia linvestimento dei privati Rendite di posizione Risultato: IL MERCATO NON SI FORMA SPONTANEAMENTE Eppure il settore Patrimonio culturale ha grandissime esigenze di interventi Ci vuole una politica che trasformi quelle esigenze in domanda Oggi questa politica cè (forse) BISOGNA COGLIERE QUESTA OPPORTUNITA

Presentazione ENEA Sede Progetto ENEA per il Patrimonio Culturale Per il bene dellItalia LALBERO DEL PROGRAMMA Attuazione del Programma di Governo Commento: Per la prima volta il PatrimonioCulturale è indicato come settore Tecnologico ad alto potenziale di sviluppo

Presentazione ENEA Sede Progetto ENEA per il Patrimonio Culturale INDUSTRIA 2015 Come si realizzano i Progetti di Innovazione Industriale Risorse pubbliche e private vengono indirizzate su settori tecnologici ad alto potenziale di sviluppo Tutte le competenze pubbliche vengono coinvolte in relazione ai singoli progetti I progetti si strutturano sulla base dellazione sinergica fra enti locali, imprese, Università e Centri di Ricerca EFFETTI LItalia può colmare il proprio gap in ricerca e innovazione e cogliere le nuove sfide imposte dalla globalizzazione e dalla rivoluzione tecnologica Cosa dobbiamo fare: Intercettare parte di queste risorse Costruire network capaci di elevare lofferta Proporre un Progetto di Innovazione Industriale che si caratterizzi come STRUMENTO di una politica per lo sviluppo nel settore del Patrimonio Culturale

Presentazione ENEA Sede Progetto ENEA per il Patrimonio Culturale Tradizionalmente Progetto 1 Responsabile Tizio 1 Dip. XX1 Progetto 2 Responsabile Tizio 2 Dip. XX2 ………….. Progetto K Responsabile Tizio K Dip. XXK La nuova opportunità nazionale: Un PROGETTO DI INNOVAZIONE INDUSTRIALE (PII) Costruire uno strumento di quella politica Che rafforzi lofferta creando un network pubblico e privato Che sappia drenare risorse anche dai campi affini più ricchi Quindi un Progetto Patrimonio Culturale che sappia proporre un PII che intercetti quel finanziamento

Presentazione ENEA Sede Progetto ENEA per il Patrimonio Culturale Ricapitolando Progetti di Ricerca e Servizio - il successo viene misurato in termini di aumento di conoscenze e sviluppo di tecnologie - un dimostratore è un intervento che dimostri la bontà di quella tecnologia e conoscenza Un PROGETTO DI INNOVAZIONE INDUSTRIALE - Il successo è misurato in termini di ritorni socio-economici - Un DIMOSTRATORE è un intervento che dimostri lefficacia dei ritorni socio-economici Il Progetto Patrimonio Culturale che metta a sistema lofferta e proponga un Progetto dInnovazione Industriale

Presentazione ENEA Sede Sintesi delle attività Una strategia SWOT per rafforzare il posizionamento ENEA 1.Promuovere i punti di forza 2.Rafforzare i punti di debolezza 3.Cogliere le opportunità 4.Mitigare le minacce Una strategia SWOT per rafforzare il posizionamento ENEA 1.Promuovere i punti di forza 2.Rafforzare i punti di debolezza 3.Cogliere le opportunità 4.Mitigare le minacce Analisi dellofferta ENEA 1.Ricognizione delle attività 2.Ricognizione degli Accordi e delle Collaborazioni Analisi dellofferta ENEA 1.Ricognizione delle attività 2.Ricognizione degli Accordi e delle Collaborazioni Le opportunità offerte dai mercati affini 1.Turismo culturale 2.Ambiente 3.Edilizia civile 4.… Le opportunità offerte dai mercati affini 1.Turismo culturale 2.Ambiente 3.Edilizia civile 4.… Analisi del mercato di riferimento 1.Il mercato nazionale 2.Le opportunità del mercato internazionale Analisi del mercato di riferimento 1.Il mercato nazionale 2.Le opportunità del mercato internazionale

Presentazione ENEA Sede Sintesi delle attività Caratterizzazione delle attività 1.Ricerca3. Servizi 2. Consulenza4. Infrastrutture Caratterizzazione delle attività 1.Ricerca3. Servizi 2. Consulenza4. Infrastrutture Potenziamento dellofferta 1.Rafforzare le eccellenze 2.Valorizzare le peculiarità e le unicità 3.Sostenere una risposta multi-disciplinare 4.Completare lofferta attraverso le società partecipate Potenziamento dellofferta 1.Rafforzare le eccellenze 2.Valorizzare le peculiarità e le unicità 3.Sostenere una risposta multi-disciplinare 4.Completare lofferta attraverso le società partecipate Focalizzazione sugli ambiti di ricerca 1. Diagnostica avanzata per la conservazione ed il restauro 2. Caratterizzazione strutturale e prevenzione dei rischi naturali 3. Uso sostenibile e gestione dei rischi ambientali ed antropici 4. Information and Communications Technology 5. Formazione ed aggiornamento professionale Focalizzazione sugli ambiti di ricerca 1. Diagnostica avanzata per la conservazione ed il restauro 2. Caratterizzazione strutturale e prevenzione dei rischi naturali 3. Uso sostenibile e gestione dei rischi ambientali ed antropici 4. Information and Communications Technology 5. Formazione ed aggiornamento professionale 6 6 Stato di Avanzamento del progetto 1.Le attività intraprese 2.Gli obiettivi a breve termine 3.Gli obiettivi a medio-lungo termine 4.La pianificazione delle macro-attività Stato di Avanzamento del progetto 1.Le attività intraprese 2.Gli obiettivi a breve termine 3.Gli obiettivi a medio-lungo termine 4.La pianificazione delle macro-attività 8 8

Presentazione ENEA Sede Strategia SWOT 1.1Promuovere i punti di forza Valorizzare le eccellenze Puntare sulle peculiarità ed unicità (tecnologie nucleari) Ampliare la capacità di rispondere a domande multidisciplinari Rafforzare lofferta anche mediante il trasferimento e limpiego o la creazione di Società di servizi Valorizzare le eccellenze Puntare sulle peculiarità ed unicità (tecnologie nucleari) Ampliare la capacità di rispondere a domande multidisciplinari Rafforzare lofferta anche mediante il trasferimento e limpiego o la creazione di Società di servizi Superare la frammentarietà e disomogeneità Ampliare il concetto di servizio Superare la frammentarietà e disomogeneità Ampliare il concetto di servizio 1.2 Rafforzare i punti di debolezza Una strategia SWOT per rafforzare il posizionamento ENEA 1 1

Presentazione ENEA Sede Strategia SWOT 1.3Cogliere le opportunità Accedere ai finanziamenti del VII P.Q. Accedere alla finanziaria per lo sviluppo Partecipare ai Centri di Competenza Regionali Partecipare ai Contratti di Quartiere Utilizzare finanziamenti dai settori affini Possibilità di grandi committenze Accedere ai finanziamenti del VII P.Q. Accedere alla finanziaria per lo sviluppo Partecipare ai Centri di Competenza Regionali Partecipare ai Contratti di Quartiere Utilizzare finanziamenti dai settori affini Possibilità di grandi committenze Promuovere accordi con Enti di Ricerca (ad esempio CNR, INOA), Università e Società di servizi Promuovere la partecipazione a tavoli dove si creano le opportunità (esempio: ECTP) Promuovere accordi con Enti di Ricerca (ad esempio CNR, INOA), Università e Società di servizi Promuovere la partecipazione a tavoli dove si creano le opportunità (esempio: ECTP) 1.4 Mitigare le minacce Analisi SWOT del posizionamento ENEA 1 1

Presentazione ENEA Sede Analisi del mercato di riferimento: lofferta Privati Enti di Ricerca / Università General Purpose Nicchia Istituto CNR Unità ENEA Università Consorzio CIVITA IBM Engineering EDS Consorzio Pisa Ricerche Siemens 3M Artemis Tecnoin Sirti Finmeccanica

Presentazione ENEA Sede Nuova normativa per le costruzioni (OPCM n° ) Bozza di Linee Guida per lapplicazione al Patrimonio Culturale della normativa citata Ruolo crescente della diagnostica e del monitoraggio Nuova normativa per le costruzioni (OPCM n° ) Bozza di Linee Guida per lapplicazione al Patrimonio Culturale della normativa citata Ruolo crescente della diagnostica e del monitoraggio 4 – Le opportunità offerte dai mercati affini 4.1 Edilizia Civile Progettazione e realizzazione di sistemi di fruizione integrata basati sulle politiche di sviluppo del settore Predisposizione di una piattaforma tecnologica integrata finalizzata alla diffusione del pervasive computing Progettazione e realizzazione di sistemi di fruizione integrata basati sulle politiche di sviluppo del settore Predisposizione di una piattaforma tecnologica integrata finalizzata alla diffusione del pervasive computing 4.2Turismo Culturale Analisi dellefficienza energetica Valutazione di analisi ambientale Supporto per progetti di riqualificazione Analisi dellefficienza energetica Valutazione di analisi ambientale Supporto per progetti di riqualificazione 4.2Ambiente / Energia … Le opportunità offerte dai mercati affini 4 4

Presentazione ENEA Sede Analisi del mercato di riferimento Piattaforme informatiche avanzate Formazione ConoscenzaConservazioneFruizione Gestione economica La filiera dei Beni Culturali territorio e insediamenti singolo manufatto diagnostica intervento (reintegro o creazione) monitoraggio analisi e programmazione del bisogno culturale tecniche e strumenti di supporto modalità innovative di fruizione sistemi di diffusione delle conoscenze sistema economico politiche di gestione arte e cultura come motori di sviluppo

Presentazione ENEA Sede – Caratterizzazione delle attività La filiera dei Beni Culturali Offerta Centri di Ricerca Consorzi Risorse Umane / Infrastrutture Tecnologie Metodologie Trasferimento Ricerca Consulenza Servizi Formazione Piattaforme informatiche avanzate Formazione ConoscenzaConservazioneFruizione Gestione economica Limpegno ENEA per i Beni Culturali Position Paper Pag

Presentazione ENEA Sede Centri di Ricerca Consorzi Risorse Umane / Infrastrutture Tecnologie Metodologie Ricerca Consulenza Servizi Formazione 6 – Focalizzazione sugli ambiti di ricerca Offerta Trasferimento Diagnostica avanzata per la conservazione ed il restauro Caratterizzazione strutturale e prevenzione dei rischi naturali Uso sostenibile e gestione dei rischi ambientali ed antropici Information Communications Technology Formazione ed aggiornamento professionale Piattaforme informatiche avanzate Formazione ConoscenzaConservazioneFruizione Gestione economica La filiera dei Beni Culturali Limpegno ENEA per i Beni Culturali Position Paper Pag

Presentazione ENEA Sede Piattaforme informatiche avanzate Formazione ConoscenzaConservazioneFruizione Gestione economica La filiera dei Beni Culturali Limpegno ENEA per i Beni Culturali Position Paper Pag Rafforzare le eccellenze 6.2 Valorizzare le peculiarità e le unicità 6.3 Sostenere una risposta multi-disciplinare 6.4 Completare lofferta attraverso le società partecipate Potenziamento dellofferta Potenziamento dellofferta Offerta Trasferimento Diagnostica avanzata per la conservazione ed il restauro Caratterizzazione strutturale e prevenzione dei rischi naturali Uso sostenibile e gestione dei rischi ambientali ed antropici Information Communications Technology Formazione ed aggiornamento professionale

Presentazione ENEA Sede Le attività svolte Strumenti Documenti Eventi Strumenti di Project Management Sito ENEA per i Beni Culturali

Presentazione ENEA Sede Le attività svolte Strumenti Documenti Eventi Documento Limpegno ENEA per i Beni Culturali Documento Limpegno ENEA per i Beni Culturali Executive Summary Limpegno ENEA per i Beni Culturali Position Paper

Presentazione ENEA Sede Le attività svolte Strumenti Documenti Eventi Salone del Restauro Marzo 2007 Limpegno ENEA per i Beni Culturali Position Paper

Presentazione ENEA Sede Stato di avanzamento del progetto 7.1 Le attività intraprese Potenziamento accordi in essere Formalizzazione di nuovi accordi strategici (ad esempio FEC, CNR …) Valorizzazione del ruolo delle Partecipate Inserimento delle nuove Commesse nel quadro unitario Valorizzazione dellimmagine condivisa delle attività con continuità strategica e formale Valorizzare interventi di prestigio (ad esempio Obelisco di Piazza S. Giovanni, Chiesa dei Frati Cappuccini) Potenziamento accordi in essere Formalizzazione di nuovi accordi strategici (ad esempio FEC, CNR …) Valorizzazione del ruolo delle Partecipate Inserimento delle nuove Commesse nel quadro unitario Valorizzazione dellimmagine condivisa delle attività con continuità strategica e formale Valorizzare interventi di prestigio (ad esempio Obelisco di Piazza S. Giovanni, Chiesa dei Frati Cappuccini) Stato di Avanzamento del progetto 7 7

Presentazione ENEA Sede Stato di avanzamento del progetto 7.2 Obiettivi a breve termine (1-6 mesi) Focalizzare gli obiettivi dei cinque ambiti di ricerca (ad esempio rilanciare le tecniche nucleari di diagnostica, sperimentare Linee Guida per il miglioramento sismico) Formalizzazione di nuovi accordi strategici (ad esempio FEC, CNR…) Concretizzare gli accordi per cogliere nuove opportunità di finanziamento (ad esempio Ministero dello Sviluppo Economico) Ufficializzare la partecipazione ENEA ai tavoli decisionali nazionali ed internazionali (ad esempio coordinamento network europeo INTRALEDGE…) Codificare i meccanismi di interazione tra le Unità del progetto Focalizzare gli obiettivi dei cinque ambiti di ricerca (ad esempio rilanciare le tecniche nucleari di diagnostica, sperimentare Linee Guida per il miglioramento sismico) Formalizzazione di nuovi accordi strategici (ad esempio FEC, CNR…) Concretizzare gli accordi per cogliere nuove opportunità di finanziamento (ad esempio Ministero dello Sviluppo Economico) Ufficializzare la partecipazione ENEA ai tavoli decisionali nazionali ed internazionali (ad esempio coordinamento network europeo INTRALEDGE…) Codificare i meccanismi di interazione tra le Unità del progetto Stato di Avanzamento del progetto 7 7

Presentazione ENEA Sede Stato di avanzamento del progetto 7.3 Obiettivi a medio-lungo termine (6-36 mesi) Costituire un network nazionale di laboratori multidisciplinari nel campo del Patrimonio Culturale Realizzazione di un Laboratorio Integrato di Diagnostica caratterizzato da: rilancio delle tecnologie nucleari analisi strutturale valutazione della vulnerabilità del patrimonio culturale analisi dei beni artistici mobili Costituire un network nazionale di laboratori multidisciplinari nel campo del Patrimonio Culturale Realizzazione di un Laboratorio Integrato di Diagnostica caratterizzato da: rilancio delle tecnologie nucleari analisi strutturale valutazione della vulnerabilità del patrimonio culturale analisi dei beni artistici mobili Stato di Avanzamento del progetto 7 7

Presentazione ENEA Sede Stato di avanzamento del progetto 7.4 La pianificazione delle macro-attività Stato di Avanzamento del progetto 7 7

Presentazione ENEA Sede Conclusioni Costi Benefici direttiindiretti I costi sono quelli di valorizzazione delle attività Contratto di Servizio con Ministero Interni (FEC) Possibilità di accedere ai fondi del Ministero per lo sviluppo Economico Centri di Ricerca come Poli formativi nella tematica del Patrimonio Culturale Ruolo di interlocutore multidisciplinare unico in ambito nazionale I costi saranno quantificabili dopo la fase di focalizzazione delle attività breve termine medio termine Attività

Presentazione ENEA Sede Istituzioni Pubbliche Enti di Ricerca Privati Infrastrutture Formazione