10 OTTOBRE 2010.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Comunicazione interna
Advertisements

Un’iniziativa nata per onorare la memoria di
Il Rappresentante Europeo SOSCC
LE SCUOLE STORICHE ITALIANE La storia moderna. I patriarchi: Benedetto Croce e Giovanni Gentile, Gioacchino Volpe e Gaetano Salvemini Benedetto Croce.
il network AIEOP per la diagnosi e
I C I A II A II B I B ELENCO ALUNNI V A III A III B V B IV A IV B.
DONNA e MANAGER: un binomio per crescere Roma, 17 Marzo 2010 Breve presentazione dellevento.
REGISTRO SICE CHIRURGIA LAPAROSCOPICA DEL SURRENE F. Alessio F. Tozzi
Gli Istituti tecnici superiori costituiti sono 50
Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari Allievi A.A. 2012/2013 Roma, 14 gennaio 2013 – ore
CHRISTMAS FANTASY.
Divisione Passeggeri N/I
DIRIGENTE SCOLASTICO RITA TURRINI CAPOGRUPPO PRIMARIA CARDUCCI BELLESIA ANNA MARIA CAPOGRUPPO PRIMARIA DON GNOCCHI TAVORMINA ANTONELLA CAPOGRUPPO PRIMARIA.
7 NOVEMBRE 2008.
ATTIVITA’ SVOLTE NEL 2012 A.Pi.C.E. - VIA GALLUPPI 12/F – TORINO
I bambini delle classi seconda A-B-C
Torino in movimento I bambini in una città in trasformazione.
ECCO I NOSTRI TUTOR ECCO I NOSTRI PICCOLI!!!
DOMENICA 10 MAGGIO 2009.
TUTTI INSIEME IN CAMMINO SULLA VIA DELLA PACE.
Organigramma D.D. “Rodari”.
PRIMI IN SICUREZZA Premio Emilio Rossini 9 a edizione anno scolastico 2010/2011.
Paola lui tu e i tuoi amici Eva io e tu voi.
23ª mostra convegno nazionale orientamento scuola formazione lavoro
15 e 16 GIUGNO 2013.
17 DICEMBRE 2011.
ORGANIGRAMMA DIRCREDITO
CENTRO SPORTIVO AMALDI 2011.
I° Campionato Amatoriale Calcio A5 PRIZZIDESTATE
2 MAGGIO 2010.
14, 21, 28 NOVEMBRE 2011.
Immagini di cultura: La musica e l’arte.
20 OTTOBRE 2012.
Paste e pasticci Impariamo a riciclare la cartaccia TECNOLOGIA
8 MAGGIO SI PARTE PER MONCRIVELLO IN ALLEGRIA SUL PULLMAN GENTILMENTE MESSO A DISPOSIZIONE DAL CENTRO SERVIZI VSSP.
… Miseria e Nobiltà Commedia in 3 atti di E. Scarpetta Teatro Carlo Gesualdo 20 Maggio 2013 ore Protagonisti: Soggetti affetti da Malattia Rara Voce.
Ordine dei Farmacisti della Provincia di Trento Assemblea Generale Ordinaria Stato dell’Albo Trento, 10 maggio 2011.
Ordine dei Farmacisti della Provincia di Trento Assemblea Generale Ordinaria Stato dell’Albo Trento, 8 maggio 2012.
CLASSI QUINTE CLASSI QUARTE CLASSI QUARTE CLASSI QUINTE USCITA.
"Diamo suono alle nostre emozioni.."
In fondo al mare Pacifico Meridionale cè … un blu intenso, immensità di tranquilli pensieri …. Lisola,gli alberi le bellezze della natura, che ha dato.
F.I.S.E. Valle d'Aosta GALA 2003.
1 LA RETE In servizio da Aprile 2012 TORINO MILANO VENEZIA PADOVA BOLOGNA ROMA NAPOLI SALERNO FIRENZE Treni/giorno: 50 km/anno: 12 milionI.
MoVimento 5 Stelle Tutte le liste 5 Stelle 140 liste 6 Regioni: Emilia Romagna Piemonte Veneto Campania Val DAosta Organizzazione.
ATTIVITA’ SVOLTE NEL 2013 A.Pi.C.E. - VIA GALLUPPI 12/F – TORINO
General Manager Dario Filippi Assistente Artale Elisabeth Responsabile
3 MAGGIO 2014.
Il patrimonio architettonico ebraico
h FUTURA - Savona Federica Bosconi Serena Ciarlo Deborah Gambetta Samuele Fois h Martina Leardi Alessia Russo Paola Senis Alessandro.
COSTITUZIONE DELLA SOCIETA’ ITALIANA DI FISIOTAPATOLGIA CHIRURGICA
ATTIVITA’ 2012 GRUPPO ASPERGER ONLUS in Liguria Possibili linee di sviluppo future.
L’Italia è attualmente divisa in 20 regioni e 109 province
Università Politecnica delle Marche Facoltà di Medicina e Chirurgia
Raggio di curvatura [m] :
Il percorso Ictus in Regione Lombardia:
Napoli, 19 e 20 ottobre 2007 “Maschio Angioino” -Sala dei Baroni- Coordinamento Organizzativo MINFRA – Direzione Generale Regolazione ll.pp. Loredana Boschi.
Inaugurazione del nuovo cortile dell’oratorio 9 novembre 2008.
Corsetti Gioacchino Mele Chirichirde Camillo C1 RosinaErnestinaMaria C6 C7 C8.
Corsetti Gioacchino Mele Chilichirde Camillo Angelini Angelo Felicetto C1 A3 Amelia Assunta Ernestina Maria Ecc.
Documento Riservato Audizione Trenitalia DDL Trasporto ferroviario delle merci Roma, 21 ottobre 2014.
ISTITUTO COMPRENSIVO 2 Saperi e sapori senza frontiere Classi 2C - 2D - 2E.
Servizi specialistici e garanzie per favorire l’accesso al credito
5th INTERNATIONAL SOCIAL COMMITMENT AWARDS 2013 Premio «Stelle al Merito Sociale» 1 Patrocini Rotary Club Milano Scala Lunedì 14 Ottobre 2013 Ingresso.
Stato di GARR-X Claudia Battista Workshop CCR INFN - Isola d’Elba 17 maggio 2011.
I 40 ANNI DEI NOSTRI INCONTRI LETTERARI 8 aprile 1974 Carlo Sgorlon Il trono di legno.
Workshop Progetto ELIOS - “Emergent Laser fIber Optic Welded Structures” “STRUTTURE DI NUOVA CONCEZIONE SALDATE CON LASER IN FIBRA” PROGETTO FORMAZIONE.
IMPARA LE BASI.
IMPARA LE BASI.
Italia amministrativa
Elettronegatività degli Elementi
Transcript della presentazione:

10 OTTOBRE 2010

TARGA APICE AL MERITO POETICO 2010 in collaborazione con www.dictamundi.net 209 partecipanti Con il Patrocinio del Comune di CHIVASSO QUARTA EDIZIONE

La cerimonia di premiazione della TARGA APICE AL MERITO POETICO 2010 si è svolta nel pomeriggio di domenica 10 ottobre 2010 all’interno del TEATRO CIVICO COMUNALE di CHIVASSO

DANIELA GIORCELLI (a sinistra nella foto) E LAURA GERVASONI HANNO PRESENTATO LA QUARTA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE CHE HA RISCONTRATO GRANDE SUCCESSO STANTE LA PARTECIPAZIONE DI 209 CONCORRENTI Al centro della foto RENATO DE GIORGIO PRESIDENTE APICE

Gli intermezzi musicali sono stati eseguiti dagli “HAVEN’T HEART” con brani swing – be bop La band nasce nell'estate del 2003 dall’unione di quattro musicisti con esperienze molto diverse tra loro. La matrice comune è la passione per il blues e l’ispirazione al jazz. Il risultato è un repertorio variegato, che si è arricchito di moltissimi classici dello “swing” soprattutto del periodo “mainstream” con fughe verso la bossa nova, fino ad attingere nel mondo deljazz vero e proprio Nel 2007 è uscito il loro primo cd, “SwingingBlues”. Hanno inoltre partecipato a numerosi eventi tra cui il Moncalieri Jazz Festival, "La notte nera del Jazz” e al Jazz festival di Avigliana e per ultimo a luglio 2010 “Jazz araund rhe clock a Lanzo torinese.

GLI HAVEN’T HEART IN ALCUNE IMMAGINI DELLA LORO EMOZIONANTE ESIBIZIONE

I 209 POETI PARTECIPANTI ACCERBONI Carlo, Genova (GE) ACCOSSATO Barbara, Vinovo (TO) AGUS Luigia, Cagliari(CA) AIUTI Simona, Alatri (FR) ALTAMORE Mariapia, Chiavari (GE) AMATO Silvia, Cento (FE) ANNUNZIATA Marisa, Cava de' Tirreni (SA) ANTONINI Franca, Locate Varesino (CO) ARABIA Giuliano, Crotone (KR) ARDUINI Daniele, Ripi (FR) ARMANDO Daniele, Caraglio (CN) AVENI Rosario, Venetico (ME) AVESANI Lisa, Verona (VR) BACCHI Ramona, Pianoro(BO) BARO Giorgio, Torino (TO) BARONE Alessandro, Matino (LE) BARONI Piero, Sesto Fiorentino (FI) BATTAGLIA Danilo, Verona (VR) BECCALOSSI Claudio, Verona (VR) BENCIVENGA Luigia, Bologna (BO) BERTELLO Emanuela, Roreto di Cherasco (CN) BEVILACQUA Paola, Verolengo (To) BIANCHI Clara, Firenze BIANCHI Clara, Firenze BIANCO Bruno, Montegrosso d'Asti (AT) BIANCO Rita, Roncello (MB) BIASOLI Maria Cristina, Bologna (BO) BICCHIERRI Antonio, San Giorgio Jonico (TA) BITTOLLO Fabio, Comun Nuovo (BG) BLASI Fabrizio, Roma (RM) BOGO Aurelia Vittoria, Albino (BG) BOLOGNINI Mario (OTTAVI Mario), Ostia Lido - Roma (RM) BONAFEDE Giovanna, Petrosino (TP) BONAIUTI Maria Giovanna, Fermo (FM) BONVENTO Romana, Rovigo (RO) BOSSO Vincenzo, Crucoli (KR) BRACCI Barbara, Mugnano (PG) BRANCATISANO Stella, Samo (RC) BRILLANTI Sara, Galleno (PI) BRUNI Marco, Massa Marittima (GR ) BRUNI Nazzareno, Cupra Marittima (AP) BUZZI Giada, Porto Ceresio (VA) CAMPANA Serafina, Crucoli (KR) CAMPANELLA Lorenzo, Pachino (SR) CAPELLI Matteo, Riccione (RN)

CAPOLONGO Antonio, Cicciano (NA) CAPUTI Irene, Ardea (RM) CARRUBBA Valentina, Mussomeli (CL) CARUSO Carlo, Roma (RM) CASALI Giorgio, Fiorano Modenese (MO) CASO Corrado, Mercato San Severino (SA) CASTELLANI Leandro, Roma (RM) CHIRICO Giuseppe, San Vito dei Normanni (BR) CIANCI Antonio, Opera (MI) CICALA Salvatore, Trieste (TS) CIOLFI Nicola, Roma (RM) CIPRESSO Clemente, Lusciano (CE) CITERNESI Loretta. Livorno (LI) CITTADINO Anna Laura, Rende (CS) COCCO Ottavio, CAGLIARI (CA) COLACRAI Davide Rocco, Terranuova Bracciolini (AR) COPPA Maria, Senigallia (AN) CORAO Alice, Fiumicello (UD) CORBO Simona, Avigliano (PZ) CORSI Alessandro, Livorno (LI) CORSI Michele, Livorno (LI) CRISTE Ugo, Genova (GE) CROTTI Osvaldo, Almenno S. Bartolomeo (BG) CUGUDDA Maria Rosa, Biella (BI) D'ACUNTO Lucia Anna, Torre del Greco (NA) D'AMBROSI Ilaria, Roma (RM) DANNA Enrico, Torino (TO) D'APRANO Salvatore, Montréal, Québec DARTIZIO Fabio "Eracle", Busnago (MI) D'ATTOLI Angelica, Bonifati (CS) DE FALCO Pasquale, Legnano (MI) DE GRISANTIS Rossana, Gioia del Colle (BA) DE LEONARDIS Luciano, Barletta (BT) DE LUCA Giorgio, Chieti Scalo (CH) DE MICHELE Miriam, Portici (NA) DE PASCALIS Agnese, Pontedera (PI) DE SANTIS Davide, Bari(BA) DE SANTIS Francesco, Bari (BA) DELLA GIOVANNA Manuel, Voghera (PV) DELL'ANGELO Maria Rosa, Vignale Monferrato (AL) DELVECCHIO Lucia, Barletta (BT) DI LEGGE Luigi, Rozzano (MI) DI STEFANO Gianluca, Usmate Velate (MB) DONATI Marco, Arezzo (AR) EBBENE Marco, Milano (MI) FANTASIA Elena, Trieste (TS) FERRANTE Ines, Castrovillari (CS) FIRENZE Giuseppe, Montaione (FI) FORMAGGIO Giovanni, Canegrate (MI) FORNASIERO Fiorella, Piove di Sacco (PD) FRESE Raffaella, Limatola (BN) FUMAGALLI Elisa, Locate Varesino (CO) GALANTE Arcangelo, Crema (CR) GALLO Laura Regina, San Donà di Piave (VE) GIANNETTI Gabriella, San Giuliano Milanese (MI) GIANNONE Giacomo, Torino (TO) GINEVRA Michele, Caltanissetta (CL) GIULIANI Valentina, Milano (MI) GODANI Barbara, La Spezia (SP) GRANITO Francesco, Parabiago (MI) GRIECO Salvatore, Prato (PO) GRILLO Paola, Stornarella (FG) GUIDUCCI Valentina, Arezzo (AR) IANNI Liliana, Roseto degli Abruzzi (PE) INGEMI Andrea, Paradiso (ME) INTIERI Silvana, Conegliano (TV) ISGRO' Antonino, Barcellona P.G. (ME) KALLCO Arjan, Korça LAVARINI Anna Maria, VERONA (VR) LICATA Vincenzo, Realmonte (AG) LONARDO Antonio, Modica (RG) LOPRESTI Massimiliano, Palmi (RC) LUCIDI Fabiola, Roma (RM) MACIDI Gabriella Maddalena, Malo (VI) MAGLI Simone, Pistoia (PT) MANAGO' Marco, Roma (RM) MANCO Angelo, Ruffano (LE) MARAZZINA Enzo, Abano Terme (PD) MARCHIORI Daniele Jimbo, Venezia-Mestre Carpenedo (VE) MAROLDA Raffaella, Quarto (NA) MARRA Nadia, Gallipoli (LE) MARZANO Roberto, Chiavari (GE) MASTRANGELI Emanuele, Roma (RM) MATANOVIC Franjo, Trieste (TS) MAZZUCCATO Lodovica, S. Martino di Venezze (RO) MIRABELLA Santino, Catania (CT) MOCA Giancarlo, Chieti (CH) MOLESINI Patrizia, Argenta (FE) MONARI Tiziana, Prato (PO)

MONTACCHIESI Mauro, Roma (RM) NARDELLI Alessandro, Ostuni (BR) NEGRI Lorenza, Poggio a Caiano (PO) NONASKY Benny, Caulonia (RC) NOTARANGELO Ivana, Belmonte Castello (FR) OLMEDA Luca, Genova (GE) OROFINO Nicola, Ravenna (RA) PACIFICO Gaetano, Caserta (CE) PAOLINI Morena, Bologna (BO) PARI Domenico, Gambara (BS) PATRONE Gianluca, Quiliano - Fraz. Valleggia (SV) PAUTASSI Francesco, Scarnafigi (CN) PELINO Fernando, Sulmona (AQ)  PERALTA GARCIA Fatima Rocio, Santiago de Surco – Lima 33 PEREGO Silvio, Legnano (MI) PETTINA Vanessa, Maletto (CT) PIANTINI Luciano, Figline Valdarno (FI) PICCIARIELLO Giuseppe, Bitonto (BA) PICCININI Elena, Brescello (RE) PIEDIGROSSI Candia, Vasto (CH) PIEPOLI Nicoletta, Trani (BT) PIERUCCI Francesco, Napoli (NA) PIZZATO Stefania, Trivero (BI) POLIDORI Marco, Lucrezia di Cartoceto (PU) POMINA Genoveffa, Savona (SV) PONZO Salvatore, Catania (CT) POSSANZINI Renato, Montesilvano (PE) POTENZA Teodoro, Foggia (FG) QUASIMODO Fedel Franco, Milano (MI) RAGAZZI Niva, Lomazzo (CO) RAGAZZI Roberto, Trecenta ( RO) RANGHINO Maurizio, Vercelli (VC) RASO Ermano, Caselle (TO) RENZELLI Vittorio, Reggio Calabria (RC) ROMANI Luca, Milano (MI) ROMANO Armando, Roma (RM) ROSSELLI Angelo Raffaele, Gimigliano (CZ) ROSSI Arlesiana, Ferrara (FE) RUGGIERO Domenico, Trani (BT) RUO Rosa, Torino RUSSO Carmela, Casavatore (NA) RUSSO Santina, Barrafranca (EN) SALTARIN UBEZIO Isabella, Milano (MI) SALVUCCI Luciana, Colmurano (MC) SANDRE Riccardo, Padova (PD) SANTORSOLA Rocco, Battipaglia (SA) SCAFFEI Francesco, Scandicci ( FI ) SCAIOLA Tiziana, Asti (AT) SCARPELLINO Raffaele, Ariano Irpino (AV) SCARPONE Antonio, Galdo degli Alburni (SA) SERENO REGIS Fabrizio, Cuorgnè (TO) SIAS Daniela, Porto Ceresio (VA) SITTA Sebastiano, Trichiana (BL) SONEGO Alberto, Cordenons (PN) SORCINELLI Stefano, Fano (PU) SPINELLI Maria Denise, Ostia Lido - Roma (RM) SPOCCI Alessandro, Mantova (MN) STROPPIANA Annamaria, Rozzano (MI) TASSONE Rocco Giuseppe, Gioia Tauro (RC) TONELLI Paolo, Amsterdam TORTORA Agostino, Napoli (NA) TROPIANO Emma Maria, Sala Consilina (SA) VALLI William, Ravenna (RA) VANNI Andrea, Livorno (LI) VARRIALE Giammaria, Rimini (RN) VENEZIANO Marco, Siracusa (SR) VENTURINI Gloria, Lendinara (RO) VESCHI Fabio, Mulazzano (LO) VETTORELLO Rodolfo, Milano (MI) VILLAROSA Alessio, Bareggio (MI) ZAMA Anna Maria, Ravenna (RA) ZANARELLA Michela, Roma (RM) ZANOTTO Adalgisa, Marostica (VI) ZANTA Edda, Asti (AT) ZERBINI Neides, Cavallirio (NO) ZINETTI Daniela, Torino (TO)

MASSIMILIANO LO PRESTI SILVIO PEREGO LUISA BENCIVENGA ROSA RUO I FINALISTI TRA I 209 PARTECIPANTI SONO STATI SELEZIONATI VENTI FINALISTI. DI QUESTI LA GIURIA HA PREMIATO I CINQUE POETI SOTTO ELENCATI: TIZIANA MONARI MASSIMILIANO LO PRESTI SILVIO PEREGO LUISA BENCIVENGA ROSA RUO

“Per l’armonia prosastica del verso illuminato TARGA PRIMA CLASSIFICATA TIZIANA MONARI con la menzione “Per l’armonia prosastica del verso illuminato da vibranti riflessi sociali e scandito dal ritmo inquieto dell’esistenza”

TARGA SECONDO CLASSIFICATO

TARGA TERZO CLASSIFICATO

TARGA APICE AL MERITO POETICO 2010 PERGAMENA QUARTA CLASSIFICATA in collaborazione con il Sito di arti e lettere www.dictamundi.net TARGA APICE AL MERITO POETICO 2010 209 partecipanti quarta classificata LUIGIA BENCIVENGA con la menzione “Per il materico intarsio d’immagini e visioni inciso con classicheggiante eleganza lirica” Il Presidente APiCE Il Presidente della Giuria Chivasso, 10 ottobre 2010

PERGAMENA QUINTA CLASSIFICATA TARGA APICE AL MERITO POETICO 2010 in collaborazione con il Sito di arti e lettere www.dictamundi.net TARGA APICE AL MERITO POETICO 2010 209 partecipanti quinta classificata ROSA RUO con la menzione “Per l’incisività di un versificare che s’accresce tra memorie e metamorfosi, fermentando un disegno poetico armonicamente compiuto.” Il Presidente APiCE Il Presidente della Giuria Chivasso, 10 ottobre 2010

“Attestato di elogio attribuito FATIMA ROCIO PERALTA GARCIA Ai restanti 15 finalisti è stata attribuita una pergamena con la seguente menzione: “Attestato di elogio attribuito al poeta/poetessa finalista” SILVIA AMATO DANIELE ARMANDO GIORGIO BARO LEANDRO CASTELLANI LUIGI DI LEGGE GABRIELLA GIANNETTI VALENTINA GIULIANI EMANUELE MASTRANGELI BENNY NONASKY FATIMA ROCIO PERALTA GARCIA LUCIANO PIANTINI ELENA PICCININI LUCIANA SALVUCCI RODOLFO VETTORELLO MICHELA ZANARELLA

PREMI ATTRIBUITI AI GIOVANI A 12 giovani di età compresa tra i 10 ed i 17 anni è stata attribuita una pergamena con la seguente menzione: “Attestato di elogio attribuito dall’Associazione A.Pi.C.E. onlus”

ELENCO DEI 12 GIOVANI LISA AVESANI GIADA BUZZI LORENZO CAMPANELLA MICHELE CORSI ANGELICA DATTI MIRIAM DE MICHELE AGNESE DE PASCALIS ANGELO MANCO GIANLUCA PATRONE VANESSA PETTINA SALVATORE PONZO SEBASTIANO SITTA

ERANO PRESENTI ALLA CERIMONIA: LISA AVESANI 10 ANNI, LA PIU’ GIOVANE DEI POETI, PREMIATA DAL DR. PIERLUIGI CODA RESPONSABILE DEL SITO DI ARTI E LETTERE WWW.DICTAMUNDI.NET

E SITTA SEBASTIANO ANCHE LUI PREMIATO DAL DR. PIERLUIGI CODA

POESIA DIALETTALE LINGUA STRANIERA POESIA LATINA GRUPPI FAMIGLIARI PREMI ATTRIBUITI DALL’ASSOCIAZIONE A.Pi.C.E. POESIA DIALETTALE LINGUA STRANIERA POESIA LATINA GRUPPI FAMIGLIARI VERSI SULL’EPILESSIA SPECIALI Ai poeti non presenti è stata inviata la pergamena al proprio domicilio .

Attestato di elogio attribuito dall’Associazione A.Pi.C.E. onlus PAOLA BEVILACQUA “Menzione speciale per la poesia dialettale”

per la poesia dialettale” NAZZARENO BRUNI “Menzione speciale per la poesia dialettale” MARIA STELLA BRANCATISANO “Menzione speciale per la poesia dialettale” MARCO MANAGÒ “Menzione speciale per la poesia dialettale” ANTONIO SCARPONE “Menzione speciale per la poesia dialettale” ANDREA VANNI “Menzione speciale per la poesia dialettale”

e la poesia d’oltralpe” LINGUA STRANIERA ROCCO GIUSEPPE TASSONE “Menzione speciale per la poesia dialettale e la poesia d’oltralpe” FÀTIMA ROCIO PERALTA GARCÌA “Menzione speciale per la poesia italiana d’oltralpe” SALVATORE D’APRANO “Menzione speciale per la poesia italiana d’oltralpe” KALLCO ARJAN “Menzione speciale per la poesia italiana d’oltralpe” FRANJO MATANOVIC “Menzione speciale per la poesia italiana d’oltralpe” PAOLO TONELLI “Menzione speciale per la poesia italiana d’oltralpe”

“Menzione speciale attribuita Attestato di elogio attribuito dall’Associazione A.Pi.C.E. onlus a ELENA PICCININI “Menzione speciale attribuita per la poetica latina”

DANIELA SIAS e GIADA BUZZI con la menzione “Le mura domestiche trasudano di poesia” ALESSANDRO E MICHELE CORSI con la menzione “Le mura domestiche trasudano di poesia” MARIA DENISE SPINELLI e MARIO BOLOGNINI con la menzione “Le mura domestiche trasudano di poesia”

DANIELA ZINETTI La pergamena che le è stata consegnata conteneva la menzione “Per il contributo in versi alla solidarietà nei confronti dei portatori di epilessia”

EDDA ZANTA Viene premiata dall’ing. Cesare Bevilacqua. La pergamena riportava la seguente menzione: “Per il contributo in versi alla solidarietà nei confronti dei portatori di epilessia”

“Per il contributo in versi dei portatori di epilessia” ISABELLA SALTARIN UBEZIO con la menzione “Per il contributo in versi alla solidarietà nei confronti dei portatori di epilessia”

SPECIALI

VINCENZO LICATA Attestato di elogio attribuito dall’Associazione A.Pi.C.E. onlus a VINCENZO LICATA 90 anni con la menzione “Sensazioni poetiche che il tempo ha scolpito”

l’avito amore contadino per la sua terra, FRANCESCO PAUTASSI La menzione “Esalta l’avito amore contadino per la sua terra, la vita agreste e la famiglia”

FABRIZIO SERENO REGIS DARIO NOASCONE Consigliere Comunale di Cuorgnè riceve da Cesare Bevilacqua Presidente della Giuria e Presidente Onorario dell’APiCE la pergamena da consegnare a FABRIZIO SERENO REGIS con la menzione “Lirico esempio di fede, coraggio e impegno solidale”

A tutti i partecipanti alla TARGA APICE AL MERITO POETICO 2010 non citati in precedenza è stato inviato l’attestato a lato riprodotto in collaborazione con il Sito di arti e lettere www.dictamundi.net TARGA APICE AL MERITO POETICO 2010 209 partecipanti Attestato di partecipazione conferito a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Il Presidente Chivasso, 10 ottobre 2010

ed il Consigliere Regionale ROBERTO TENTONI Il Sindaco di Chivasso BRUNO MATOLA ed il Consigliere Regionale ROBERTO TENTONI hanno porto il saluto della Città di Chivasso e della Regione Piemonte ai convenuti e si sono complimentati per la buona riuscita della manifestazione e per l’opera di volontariato costantemente svolta dall’Associazione A.Pi.C.E.

ROBERTO TENTONI BRUNO MATOLA

A CONCLUSIONE DELLA MANIFESTAZIONE Targa APICE al Merito Poetico 2010 A CONCLUSIONE DELLA MANIFESTAZIONE SERATA DI GALA del soprano LORETTA BORRELLI e della pianista LYDIA BEVILACQUA

LORETTA BORRELLI SOPRANO E LYDIA BEVILACQUA PIANISTA IN ALCUNI IMMAGINI DELLA LORO ESIBIZIONE

Come sempre a fine spettacolo vengono consegnati i fiori alle artiste che si sono esibite con grande bravura. Grazie e complimenti.

... Il servizio fotografico è stato realizzato da … Gabriella Carleo Elena Abate Claudia Carra Piero Borgazzi