LE SCIMMIE “alla scoperta del loro mondo”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Nome: Federico Cognome: Beninati Slide:.
Advertisements

GLI ANIMALI Gruppo Informatica.
L'ornitorinco.
Il mio animale preferito
A cura di Sciola Sofia Il ghepardo.
L’Evoluzione Umana.
La Foresta Equatoriale e la Savana
A cura di Christian Oliva
Paesaggi del mondo.
Progetto pari opportunità
Dyscophus antongilii - La rana pomodoro
Ratto Malgascio Hipogeomys antimena.
IL FOSSA DEL MADAGASCAR
CLIMA TROPICALE UMIDO.
Riproduzione e comportamento
CORSO CONTROLLO POPOLAZIONI SELVATICHE – A.T.C. BARI La Volpe
L’Africa Si presenta nelle forme
FALCO DI PALUDE CHIARA.
Federico.C. Nome scientifico:Porphyrio porphyrio Nome sardo:Porpora, Nome inglese: porphyrio Classe:Aves Ordine:Aves Famiglia:Rallidae Genere: Porphyrio.
Le zone climatiche.
GLI ANIMALI E IL LORO MONDO Classe III A
L’AIRONE CENERINO.
Leone.
BIODIVERSITA’ ACERO.
Samuele Bucciantini 2°BE
L’ AFRICA L'Africa è un continente, separato dall'Asia a nord-est, dall'artificiale Canale di Suez. È attraversata dall'equatore e caratterizzata da una.
Il cinghiale è un mammifero della famiglia dei Suidi.
Gli animali (serpenti granchi pesci tursiopi e tanti altri ….) 
PROGETTO PARI OPPORTUNITA’
TROPICALE Tommaso Filucchi 10 slide
L’ ECOSISTEMA DI UNO STAGNO
IL PANDA.
ERA TERZIARIA: UCCELLI E MAMMIFERI.
L’ EVOLUZIONE DELL’ UOMO
Dipartimento Conservazione della Natura
Il leopardo.
Classificazione delle specie
L’Evoluzione Umana.
Trachemys scripta scripta
Il riso Analisi culturale.
ALLA SCOPERTA DELL’AFRICA
IL KOALA.
Il Colibrì.
Le foreste La foresta è parte integrante e fondamentale dell'ecosistema, fornisce ossigeno per la sopravvivenza degli esseri aerobi, cibo per gli erbivori.
SURICATO SURICATA SURRICCATTA.
LA PANTERA.
GHIOTTONE Il ghiottone, o volverina, è un mammifero carnivoro che vive nelle zone artiche di tundra e taiga (Russia), nelle foreste di conifere e nelle.
Il Gerboa.
IL PANDA GIGANTE.
PROGETTO DELLE PARI OPPORTUNITA'
Loris Tardigradus. Nome:Loris Tardigradus Regno:Animale Specie:Mammifero dell’Oriente e della famiglia dei Loridae Habitat:è diffuso in Srilanka e nelle.
LA TIGRE.
IL PAVONE.
Il bradipo.
LA FORESTA PLUVIALE Michael Galano e Stefano Bona classe 3B
Chiara V. Nome scientifico:Himantopus himantopus Classe:Aves Ordine:Charadriiformes Famiglia: recurvirostidae Genere: Himantopus.
I REGNI DEI VIVENTI Nel mondo che ti circonda sono presenti tantissimi esseri viventi molto diversi tra loro: ci sono gli insetti, i grandi mammiferi,
La sequoia della California ha tronco eretto e corteccia spessa.
GLI SQUALI Tutti gli squali sono carnivori e la maggior parte di loro si nutre di pesci ed altri animali marini, a differenza degli esemplari più grandi,
Animali strani NOME:salamandra NOME SCIENTIFICO:axtotil SPECIE:Anfibi
Il Falco della Regina Falco eleonorae.
IL LEONE: RE DELLA SAVANA circolo didattico “G.Galilei”
2. Parte fisica AFRICA.
DATI IDENTIFICATIVI ANNO SCOLASTICO
FORMICHIERE NANO.
By Cristina D.. Nome scientifico: Circus aeruginosus Classe: Aves Ordine: Falconiformes Famiglia: Accipitridae Genere: Circus.
Uccelli da record Il più “grosso” e il più veloce ma anche il più piccolo e quello dal becco più lungo…
Che cosa mangiano gli animali?. Tutti gli animali, inclusi gli esseri umani, hanno bisogno di mangiare per sopravvivere.
I Delfini!!! Il delfino fa parte del gruppo mammiferi marini appartenenti all'ordine dei cetacei e che raggruppa le famiglie Delphinae (delfini oceanici)
Lavoro di scienze FERRARI MARTINA. GLI ABISSI Gli abissi Per molto tempo si è creduto che gli abissi marini fossero immense distese di acqua senza forme.
Transcript della presentazione:

LE SCIMMIE “alla scoperta del loro mondo”

Chi sono le scimmie Le scimmie sono dei mammiferi che vivono nelle foreste. Esistono varie specie di scimmie:

I CATARRHINI I catarrhini vivono Le catarrine si separarono dalle scimmie del Nuovo Mondo circa 40 milioni di anni fa, eleggendo a propria dimora gli ambienti più disparati in Africa ed Asia: una colonia di scimmie sono presenti anche in Europa (le famose bertucce di Gibilterra), dove furono con tutta probabilità importate dai Romani.

I BABUINI Il genere è presente in quasi tutta l'Africa, mancando solo nella parte nordoccidentale del continente. Inoltre una specie (l'amadriade) vive anche in alcune zone della penisola arabica. Gli habitat sono la savana, la steppa, zone semidesertiche o rocciose e la foresta .da non dimenticare che sono animali onnivori, la cui dieta è costituita prevalentemente di vegetali: frutta, foglie, erba, semi e radici. La dieta include anche insetti e piccoli vertebrati. In qualche caso si cibano anche di mammiferi, fino alle dimensioni di cuccioli di gazzella.

I MANDRILLI L'aspetto è caratterizzato da solchi, creste, criniere e varie colorazioni. La specie è diffusa in Africa centrale: L'areale comprende il Camerun, il Congo, la Guinea Equatoriale, il Gabon e la Nigeria. L'habitat è la foresta pluviale tropicale. L'attività si svolge prevalentemente al suolo. La dieta è varia e comprende, oltre a frutta, semi e altri alimenti vegetali, piccoli animali e in particolare termiti. Formano gruppi abbastanza numerosi che controllano vaste aree. La comunicazione è soprattutto visuale.

I CERCOPITECINI I Cercopitecini costituiscono una tribù delle scimmie del vecchio mondo che comprende 34 specie, raggruppate in 5 generi. Le scimmie della tribù sono caratterizzate dal muso poco pronunciato e dalla lunga coda. è presente un moderato dimorfismo sessuale, con i maschi più grandi delle femmine. Vivono nell'Africa sub-sahariana e quasi tutte le specie sono arboricole, vivono in gruppi e si nutrono soprattutto di frutti.

I MACACHI (comunemente chiamate anche bertucce) Sono diffusi in larga parte dell’Asia: dall’Afghanistan alla Cina, dall'India al sudest asiatico al Giappone. Inoltre una specie (Macaca sylvanus, detta comunemente bertuccia) vive nell'Africa nord-occidentale. In Europa sono solo diffusi a Gibilterra (Regno Unito). Gli habitat sono vari: dalla foresta pluviale alla montagna, anche oltre i 2000 m di altitudine. Inoltre sono scimmie molto affettuose.

Le scimmie cappuccine Da non dimenticare che esistono anche le scimmie domestiche che sono le scimmie cappuccine. Le scimmie cappuccine in genere non superano i 45 cm di altezza. Si cibano con frutta,verdura,carne e pesce, insomma tutto quello che assumiamo non esseri umani.

IL GORILLA Le femmine di questa specie raggiungono generalmente i 1,6-1,8 metri di altezza su due zampe, e pesano dai 90 ai 120 kg. I maschi, notevolmente più grossi, in posizione eretta possono superare largamente i 2 metri e arrivano a pesare 180-230 kg. Tra le caratteristiche di questa specie vi è la colorazione meno scura del pelo, che sul capo tende ad essere marrone più che nero. Si trovano in Nigeria, Camerun, Repubblica centrafricana, Guinea Equatoriale, Gabon, Repubblica del Congo, Angola e l'estremità occidentale della Repubblica Democratica del Congo. MICHELA MALTESE SCUOLA IPC FORIO