FORUM infanzia e adolescenza Giovedì 8 Luglio ore 14.30 - 18.30 Sala degli Atti parlamentari Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini Piazza della Minerva.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
NJKSDS.
Advertisements

IL PIANO PER LA SALUTE E IL BENESSERE SOCIALE PIANO ATTUATIVO Ufficio di Piano - aprile 2012
Amici della Terra Italia Onlus, è unAssociazione ambientalista attiva in Italia dal 1978 con sedi e recapiti su tutto il territorio nazionale. Gruppi regionali.
Nuove politiche di semplificazione: i fabbisogni delle regioni Francesca Ferrara ForumPA 2008.
Osservatorio del Credito in provincia di Palermo
Il progetto a sostegno delle Sezioni primavera
Chi è minore non accompagnato ?
Milano, 26 febbraio 2010 Le misure generali di attuazione della CRC in Italia Arianna Saulini Coordinatrice Gruppo CRC.
International Migrations: An Overview
2° transnational meeting Regione Lombardia settembre 2010.
I giovani anziani in Italia ed Europa: situazione attuale e tendenze di lungo periodo Roberto Leombruni (Labor) Matteo Richiardi (Università Politecnica.
Assessorato Politiche per la Salute a cura di Clara Curcetti 17 marzo 2010.
Avvisi Pubblici FEI 2009 Fondo Europeo per lIntegrazione di Cittadini di Paesi Terzi presentazione.
Europa 2020 Una strategia per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva Obiettivi per il 2020 Il 75% delle persone tra i 20 e i 64 anni occupate.
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
PIANO DI INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA rivolto a tutti gli insegnanti di italiano, matematica e scienze del biennio della scuola.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo 2011 APPROVAZIONE Bilancio Preventivo 2011 APPROVAZIONE Consiglio Comunale.
Il fumo di sigaretta in Provincia di Trento
Progetto Capacity SUD Obiettivi e strategie per il Partenariato II Laboratorio Le scelte di policy proposte nella bozza di Accordo di partenariato.
Ruoli di genere e conciliazione dei tempi della vita e del lavoro
Innova didattica 2010Hayat Kizher-Prolo Diego-Marani Alberto-Monti Edoardo 1 Italiani e stranieri una possibile convivenza? Da sempre scopritori da sempre.
ATTORI DELLA PROTEZIONE DEL MINORE E DELLA TUTELA GIURISDIZIONALE DEI SUOI DIRITTI.
Stime ufficiali sulla povertà relativa - Metodo Ispl (Istat)
DIRITTO-DOVERE ALL'ISTRUZIONE E ALLA FORMAZIONE DELIBERA DI GIUNTA REGIONALE N. 979/2008 Sistema regionale di istruzione e formazione professionale Il.
LA CITTA DI CESENA Superficie del territorio comunale: 249 kmq Abitanti al 31 marzo 2010: , famiglie residenti: ; gli stranieri rappresentano.
20 NOVEMBRE GIORNATA DEI DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA
Progetto co-finanziato dall'Unione Europea Ministero dell'Interno Dipartimento per le libertà Civili e l'Immigrazione Direzione Centrale per le Politiche.
CONVENZIONE INTERNAZIONALE SUI DIRITTI DEL FANCIULLO
1 DIPARTIMENTO GIUSTIZIA MINORILE Direzione Generale per l attuazione dei provvedimenti giudiziari I minori stranieri nel sistema penale minorile italiano.
1 Prendersi cura della comunità: lesperienza della Provincia di Bologna Lizzano in Belvedere 24, 25 marzo 2009.
Daniela invernizzi Convenzione internazionale sui diritti dellinfanzia e delladolescenza O-18 ANNI Uno strumento di lavoro.
L’importanza della tutela dell’infanzia
Legge Regionale 15/2001 Promozione di interventi volti a favorire un sistema integrato di sicurezza nell'ambito del territorio regionale Assessorato ai.
Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16
Chiara Saraceno Honorary fellow Collegio Carlo Alberto
I target per lItalia allinterno della Strategia 2020 e la situazione attuale rispetto a Occupazione, Povertà, Istruzione Egidio Riva Università Cattolica.
I diritti dei bambini.
RIFERIMENTI NORMATIVI : Il 15° Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni è disciplinato da fonti normative comunitarie e nazionali: - Normative.
Potenziamento delle attività dellOsservatorio Regionale sulla sicurezza urbana per la promozione, programmazione, il coordinamento ed il monitoraggio degli.
Vincenzina Zanetti - Italy Caparica – Lisbon 20/21 November 2008
CODICE DELL’URBANISTICA E DELL’EDILIZIA
REGIONE MARCHE PIANO SOCIALE Partecipazione, tutela dei diritti, programmazione locale in un processo di continuità, consolidamento e integrazione.
CONVENZIONE INTERNAZIONALE SUI DIRITTI DEL FANCIULLO
I PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA CRC
Fare salute in montagna: verso la costruzione dei Distretti e dei Piani di Salute Le risposte dei Servizi Sociali della Comunità Montana Val Pellice 29/09.
OLTRE LA CRISI, INSIEME Superare lintegrazione, lavorare per la coesione sociale: i nuovi italiani nel contesto presente e futuro del paese Edgar J. Serrano.
Estratto per la relazione del Dott. Trevisanato 30 maggio 2008.
I Bambini ci guardano! Presente e futuro dei nidi di Roma Roma, 11 Ottobre 2008.
Ambito Territoriale Sociale XVI 2009PIANOINFANZIA ADOLESCENZA ADOLESCENZA.
La storia di un percorso
COORDINAMENTO CAMPANO DEI FAMILIARI DELLE VITTIME
ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola Secondaria di I grado Cursi a.s. 2009/2010
Povere donne... Attente al portafoglio Retribuzioni senza parità Commissione pari opportunità Roma, 9 dicembre 2008.
CERDFOS VECCHIE E NUOVE POVERTA’ Albergo delle povere - Palermo, 4 novembre 2010.
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/ ASSOCIAZIONE DELLE AGENZIE DELLA DEMOCRAZIA LOCALE Focus sui progetti di cittadinanza attiva.
Dinamiche demografiche, familiari, sociali e ricadute educative
Corso di Sociologia delle relazioni internazionali.
ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SOCIALI SUL TERRITORIO
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
Progetto POLITICHE FAMILIARI Progettare le politiche familiari con le famiglie Rosolina Mare 21 maggio 2011.
Politiche sociali Lavinia Bifulco. Diseguaglianze in Italia In Italia disaguaglianza (di reddito) alta e persistente Altra trasmissione intergenerazionale.
Le politiche di integrazione sociale dei minori stranieri
La 285 e la progettualità territoriale nelle politiche integrate per l’infanzia e l'adolescenza 285 buoni motivi per partecipare. Il diritto alla partecipazione.
1. Welfare “a misura di bambino e adolescente” tra protezione e tutela. La rete dei servizi sociali e della giustizia minorile Restituzione dei lavori.
0 Il programma Italia di Save the Children Minori in povertà: nel 2014 più di un milione di bambini e adolescenti in condizioni di povertà assoluta.
INFANZIA BENE COMUNE: politiche educative e di welfare Roma 25 Gennaio 2012 Dipartimento Welfare Ufficio infanzia Giovanna Zunino.
Le proposte del CISMAI per una nuova stagione della protezione e prevenzione dalla violenza sui bambini e sui ragazzi in Italia CISMAI Coordinamento Italiano.
Area Politiche di cittadinanza – Lavoro Garanzia Giovani Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani Webinar 18/06/2014.
Transcript della presentazione:

FORUM infanzia e adolescenza Giovedì 8 Luglio ore Sala degli Atti parlamentari Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini Piazza della Minerva 38, Roma PDPier Luigi Bersani Il segretario del PD Pier Luigi Bersani Anna Serafini PD e Anna Serafini, presidente del FORUM PD infanzia e adolescenza, incontrano il mondo delle associazioni e delle professioni, gli amministratori e i parlamentari. Il governo vari subito il Piano di azione per Piano di azione per l'infanzia e l'adolescenza

FORUM infanzia e adolescenza 2 In Italia mancano allappello alcuni fondamentali strumenti di attuazione della Convenzione Onu sui Diritti dellInfanzia e dellAdolescenza primo fra tutti il Piano nazionale per linfanzia e ladolescenza ROMA 8 luglio Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini - Sala degli Atti Parlamentari

FORUM infanzia e adolescenza 3 Il faticoso iter del Piano infanzia L'Osservatorio nazionale per linfanzia e ladolescenza ha redatto, comè suo compito, lo Schema del 3° Piano biennale nazionale di azioni e di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva e lo ha presentato il 15 ottobre Tale piano, che dovrebbe essere predisposto ogni due anni, è lo strumento di applicazione e di implementazione della Convenzione di New York del 20 novembre 1989 sui diritti del fanciullo, resa esecutiva in Italia con la legge n. 176 del (1) ROMA 8 luglio Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini - Sala degli Atti Parlamentari

FORUM infanzia e adolescenza 4 Il faticoso iter del Piano infanzia (2) La Conferenza Nazionale di Napoli del novembre 2009, organizzata senza coinvolgere l'Osservatorio nazionale infanzia e adolescenza (nonostante il ruolo previsto dal Regolamento di funzionamento dell'Osservatorio emanato con DPR n. 103 del 2007), avrebbe potuto rappresentare loccasione di confronto sullo schema dellOsservatorio, ma la discussione è stata rimandata. I sottosegretari Giovanardi (famiglia, droga, servizio civile) e Roccella (salute) hanno esplicitamente dichiarato di non condividere l'impianto culturale che sostiene l'intero Piano di Azione proposto. ROMA 8 luglio Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini - Sala degli Atti Parlamentari

FORUM infanzia e adolescenza 5 Le critiche del governo al Piano infanzia e adolescenza Le critiche e le non condivisioni dei sottosegretari Giovanardi e Roccella fanno riferimento: alla esigibilità del diritto soggettivo del minore (del minore in quanto tale, e non solo come membro di una famiglia) alla costruzione di processi a sostegno del diritto alla partecipazione di tutti i minori (anche dei ragazzi vulnerabili) al riconoscimento dell'intercultura quale elemento fondante dei processi di integrazione e del sostegno del diritto all'identità livelli essenziali delle prestazioni civili e sociali Inoltre, e in maniera molto esplicita, è stata riaffermata la non proponibilità dell'inserimento dei livelli essenziali delle prestazioni civili e sociali (LIVEAS) ROMA 8 luglio Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini - Sala degli Atti Parlamentari

FORUM infanzia e adolescenza 6 I livelli essenziali I LIVEAS servono ad assicurare su tutto il territorio nazionale luniformità delle prestazioni legate al soddisfacimento di diritti civili e sociali. La finalità dei LIVEAS è di ridurre le disparità originate dalle differenze economiche esistenti tra le varie Regioni. La loro definizione è una priorità La mancata indicazione dei LIVEAS contribuisce a creare una sostanziale differenza tra alcune regioni ed altre, in termini di qualità e quantità di servizi e di prestazioni a favore dei bambini. ROMA 8 luglio Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini - Sala degli Atti Parlamentari

FORUM infanzia e adolescenza 7 I ritardi del Piano infanzia e adolescenza I sottosegretari Giovanardi e Roccella hanno dichiarato che, dopo opportuna consultazione con l'Osservatorio della famiglia e con la Commissione bicamerale Infanzia, avrebbero presentato una nuova bozza del Piano Infanzia entro il 31 gennaio Batti il cinque, Nel mese di Marzo i promotori del documento Batti il cinque, sottoscritto da 50 Associazioni e da 200 operatori, hanno organizzato una massiccia campagna di sensibilizzazione promuovendo l'invio di cartoline di protesta per il ritardo dell'emanazione del Piano per Infanzia al Presidente del Consiglio e ai sottosegretari Sacconi e Giovanardi. Anna Serafini Il 22 Aprile 2010 la senatrice Anna Serafini ha presentato in aula al sottosegretario Giovanardi un'interrogazione urgente per denunciare il ritardo e sollecitarne lapprovazione ROMA 8 luglio Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini - Sala degli Atti Parlamentari

FORUM infanzia e adolescenza 8 Secondo i più recenti DATI ISTAT la situazione in Italia è tale da non consentire ulteriori ritardi ROMA 8 luglio Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini - Sala degli Atti Parlamentari

FORUM infanzia e adolescenza 9 Povertà. terzo L'Italia è in Europa tra i paesi che stanno peggio. Passa dal quinto al terzo posto per livello di povertà. 25%, Romania. L'incidenza dei minori a basso reddito è il 25%, la più alta in Europa e pari a quella della Romania Su minori presenti in Italia, quelli in condizioni di % 61,2% povertà relativa sono , pari al 23% della popolazione povera (il 61,2% ha meno di 11 anni). 72% Sicilia 37,6% Basilicata30,1% e Campania27,8% Nel Sud risiede il 72% dei minori poveri italiani. Spicca la situazione della Sicilia in testa alla graduatoria col 37,6%, poi la Basilicata col 30,1% e la Campania con il 27,8%. Molti minori stranieri, sono a rischio povertà, sfruttamento e caduta nellillegalità. Soprattutto i non accompagnati. Il Comitato Minori Stranieri, nel 2008, ne ha registrati Dati ISTAT ROMA 8 luglio Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini - Sala degli Atti Parlamentari

FORUM infanzia e adolescenza 10 Offerta di servizi pubblici per l'infanzia dedicata ai bambini da zero a 36 mesi, relativa all'anno scolastico 2008/2009. (dati ISTAT 14 giugno 2010) Iscrizioni Bambini iscritti agli asili nido comunali: mila +30 mila unità nel quinquennio 2004/ mila +11 mila unità nel biennio 2007/2008. Indice di copertura territoriale 67,4%73,6% Sale dal 67,4% al 73,6% la percentuale dei bambini (da zero a 36 mesi) che vivono in un comune che offre servizi per l'infanzia. 33,7%40,9% 78,4% Sale dal 33,7% al 40,9% la percentuale dei comuni che offrono il servizio di asilo nido o trasferimenti alle famiglie per accedere a strutture private. Arriva al 78,4% se si calcolano gli asili comunali e i servizi integrativi per l'infanzia come micro nidi e nidi famiglia. Dati ISTAT ROMA 8 luglio Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini - Sala degli Atti Parlamentari

FORUM infanzia e adolescenza 11 Offerta di servizi pubblici per l'infanzia dedicata ai bambini da zero a 36 mesi, relativa all'anno scolastico 2008/2009. (dati ISTAT 14 giugno 2010) Indicatore di presa a carico 10,4% 12,7% Attualmente è il 10,4% il rapporto percentuale tra gli utenti iscritti agli asili nido e i bambini residenti (in età 0-36 mesi). Sale al 12,7% solo se si calcolano i servizi integrativi per l'infanzia come micro nidi e nidi famiglia. Appare molto lontano l'obiettivo di Lisbona del 33% entro il 2010, soprattutto per il SUD entro il 2010, soprattutto per il SUD. Dati ISTAT ROMA 8 luglio Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini - Sala degli Atti Parlamentari

FORUM infanzia e adolescenza 12 Differenze territoriali Emilia Romagna L'Emilia Romagna prevale su tutte le altre regioni con i seguenti indici: 24% presa a carico pari al 24% 81,8% copertura territoriale pari all 81,8%. Nord Est 15,2% Il Nord Est ha aumentato nel quinquennio l'offerta comunale di servizi per l'infanzia in tutte le regioni e fa registrare un indicatore di presa a carico pari al 15,2% nel periodo 2008/2009. Centro Italia 14,0% 18,6% 11,8% Il Centro Italia ha aumentato l'offerta di asili nido, raggiungendo nel 2008/2009 una percentuale di presa a carico del 14,0%. Molto bene soprattutto Umbria e Lazio, con un indicatore di presa a carico, rispettivamente, del 18,6% e dell'11,8%. Sud e isole 1,0% 2,3%1,7% Sud e isole sempre sotto la media nazionale. Lieve miglioramento per Basilicata, Abruzzo e Molise che fanno registrare un aumento dell1,0% nell'indice di presa a carico. Ultime la Calabria e la Campania con indicatori di presa a carico pari a 2,3% e a 1,7%. Dati ISTAT ROMA 8 luglio Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini - Sala degli Atti Parlamentari

FORUM infanzia e adolescenza 13 La dispersione scolastica In Italia sono 900mila i giovani che abbandonano gli studi, il 20,6% della popolazione tra 18 e 24 anni e più ragazzi che ragazze (rispettivamente 23,9% e 17,1%). E anche stato abbassato a 15 anni l'obbligo scolastico. Malgrado la cifra sia in decremento rispetto agli anni passati, lobiettivo di ridurre, entro il 2010, il gap di scolarità alla media europea (10%), non sarà raggiunto. Un brutto segnale, che si traduce spesso nellanticamera di un disagio e che altrettanto spesso è il risultato di una difficoltà educativa. Dati ISTAT ROMA 8 luglio Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini - Sala degli Atti Parlamentari

FORUM infanzia e adolescenza 14 Sfruttamento e abuso 938 Gravi fenomeni di sfruttamento e abuso, come la tratta a scopo di sfruttamento sessuale, la mendicità, il lavoro nero, coinvolgono anche molti minori: sono stati 938 gli under 18 assistiti e protetti fra il 2000 e il La pedo-pornografia on line, continua ad essere un fenomeno in continua espansione, nonostante lacquisita consapevolezza e limpegno per il contrasto, delle istituzioni e delle forze di polizia, sia a livello nazionale che internazionale.Criticità ROMA 8 luglio Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini - Sala degli Atti Parlamentari

FORUM infanzia e adolescenza 15 I minori da «oggetti» a «soggetti» La Convenzione ONU sui diritti dellinfanzia e delladolescenza riconosce esplicitamente il diritto dei bambini e degli adolescenti a partecipare attivamente ai processi decisionali che li riguardano, determinando quel centrale passaggio concettuale che vede i minori «soggetti» e non più «oggetti» di diritto. Si rileva un significativo arresto nel nostro Paese della tendenza a coinvolgere, ascoltare e dare la parola ai minori.Criticità ROMA 8 luglio Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini - Sala degli Atti Parlamentari

FORUM infanzia e adolescenza 16 Lascolto del minore in ambito giudiziario Nei procedimenti penali, gli strumenti di tutela speciale, previsti nellordinamento italiano, relativi allascolto del minore parte offesa oppure vittima di un reato sessuale non hanno ancora raggiunto livelli di omogeneità e di uniformità applicativa da parte dei vari Tribunali. Più positivo invece il giudizio sullascolto del minore nei procedimenti di separazione previsto ora espressamente nel disposto della Legge 54 del 2006.Criticità ROMA 8 luglio Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini - Sala degli Atti Parlamentari

FORUM infanzia e adolescenza 17 Il pacchetto sicurezza e limpatto sui minori Il pacchetto sicurezza e limpatto sui minori (1) Nelladozione delle riforme legislative limpatto sui minori non è tenuto in debita considerazione. Un esempio è la Legge sulla sicurezza pubblica n. 94 del 2009 che prevede lobbligo di presentare il permesso di soggiorno per atti di stato civile. E stata necessaria una circolare del Ministero dellInterno per precisare che la normativa non incide su tali atti e per evitare degli effetti gravemente discriminatori per quei bambini figli di coppie non regolarmente soggiornanti in Italia.Criticità ROMA 8 luglio Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini - Sala degli Atti Parlamentari

FORUM infanzia e adolescenza 18 Il pacchetto sicurezza e limpatto sui minori Negativo è giudicato limpatto della legge sulla sicurezza pubblica anche laddove impone notevoli limitazioni ai minori migranti arrivati in Italia da soli al momento della regolarizzazione della loro posizione al compimento della maggiore età. La previsione di criteri molto stringenti, comporta una violazione del diritto alla protezione in quanto potrebbe determinare laumento delle fughe dei ragazzi e ragazze non ancora maggiorenni dalle comunità, con conseguente rischio di un loro coinvolgimento in fenomeni di sfruttamento e abuso.Criticità (2) ROMA 8 luglio Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini - Sala degli Atti Parlamentari

FORUM infanzia e adolescenza 19 Mancano servizi e diritti Mancano servizi adeguati per: contrastare nuove e vecchie forme di disagio: dallobesità – con la più alta incidenza in Europa - agli altri disturbi alimentari e per accompagnare le varie fasi della vita, a partire dalladolescenza rendere più semplice ladozione e laffido. Manca una banca dati. prevenire e curare le vittime dellabuso e della tratta. O ccorrono servizi per i bambini e gli adolescenti. I nidi sono insufficienti. E lo sono anche perché si sottovaluta la loro importanza per lo sviluppo della loro personalità. I diritti dei bambini non sono eguali. Dipendono dal fatto se nascono fuori o dentro il matrimonio. I bambini italiani ricevono il doppio degli spot pubblicitari rispetto agli altri Paesi europei. Sono considerati solo consumatori. La cooperazione internazionale rivolta allinfanzia è molto trascurata.Criticità ROMA 8 luglio Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini - Sala degli Atti Parlamentari

FORUM infanzia e adolescenza ROMA 8 luglio Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini - Sala degli Atti Parlamentari20 Le famiglie da sostenere Le famiglie devono essere sostenute nella crescita dei figli. E necessario un progetto lungimirante, un coordinamento delle azioni pubbliche e private, una valorizzazione dei bambini e degli adolescenti, delle famiglie, delle Associazioni e delle professioni. La crisi ha colpito in particolare le famiglie con figli ed è dai loro diritti che bisogna ripartire. Anche con politiche fiscali adeguate. Si continua a scindere i temi dello sviluppo economico da quelli della cura delle persone. E la visione di un welfare arretrato, abbandonata dai grandi Paesi Europei.

FORUM infanzia e adolescenza 21 Le richieste del Partito Democratico Il governo vari subito il Piano nazionale per linfanzia e ladolescenza. Tutti coloro che lavorano per i bambini e con i bambini, le famiglie, lo aspettano. Il PD è aperto alla discussione ed è pronto a dare il suo apporto costruttivo. Il Governo non deve avere paura del contributo dei bambini e degli adolescenti, delle loro organizzazioni, delle famiglie, delle professioni, delle diverse forze politiche e culturali. Fare bene le cose per i bambini è fare bene le cose per il Paese. ROMA 8 luglio Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini - Sala degli Atti Parlamentari

FORUM infanzia e adolescenza ROMA 8 luglio Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini - Sala degli Atti Parlamentari22 Lappello per il varo immediato del Piano dazione può essere anche sottoscritto allindirizzo Il governo vari subito il Piano di azione per l'infanzia e l'adolescenza I diritti dei bambini e degli adolescenti non possono più aspettare. Il governo segna il passo. Noi chiediamo che rispetti finalmente i tempi. Una tua firma può indurre il governo a cambiare atteggiamento. In questi due anni il governo ha ridotto drasticamente fondi e risorse per le politiche sull'infanzia e l'adolescenza, come per tutte le politiche familiari, e gli ultimi provvedimenti continuano sulla stessa linea. Anche le leggi proposte non sono in sintonia con ciò che avviene in tutta Europa. Le politiche del centro destra mostrano un approccio inadeguato, come per la proposta sul Garante dell'infanzia e dell'adolescenza, oppure assumono toni allarmistici o punitivi, come nel caso dei minori stranieri, quando non perseguono tattiche dilatorie come per il Piano d'azione per l'infanzia e l'adolescenza. L'Osservatorio Nazionale ha lavorato per redigere il Piano. Chiediamo che il buon lavoro svolto e le priorità indicate vengano valorizzati per rafforzare il sistema della tutela dei diritti di tutti i bambini e gli adolescenti. Il lavoro è pronto. Il governo vari subito il Piano di azione per l'infanzia e l'adolescenza. Tutti coloro che lavorano per i bambini e con i bambini, e le famiglie lo aspettano. E insieme a loro chiediamo di sottoscrivere l'appello. Far bene le cose per i bambini è far bene le cose per il Paese

FORUM infanzia e adolescenza 23 Fonti 2° Rapporto Supplementare novembre 2009 I diritti dellinfanzia e delladolescenza in Italia Gruppo CRC (Convention on the Rights of the Child). Rapporto ISTAT anno Documento del 19 gennaio 2010 Le priorità per il Piano nazionale di azione infanzia e adolescenza Batti il cinque Istituto degli Innocenti ROMA 8 luglio Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini - Sala degli Atti Parlamentari