Ho diritto a esprimere le mie emozioni.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I COMPLEMENTI INDIRETTI
Advertisements

Perché ti voglio bene.
«Nessun profeta è ben accetto nella sua patria» DAL VANGELO di LUCA.
QUELLE DUE.
I COMPLEMENTI INDIRETTI
In quale stagione siamo? E che tempo fa?
Captitolo 9 Che tempo fa? Che tempo faceva?. Che tempo fa in primavera? Piove Fa fresco I fiori crescono Le foglie crescono sugli alberi La natura rinasce.
CANZONI.
Un fumetto esce dalla bocca
Classi prime – Marzo 2008 Sc. primaria C. Goldoni – Spinea 1° Inss. R. Santarelli e M. Cecchetto.
PROGETTO SCIENTIFICO :
LABORATORIO curricolare di SCIENZE
La Borea e il Favonio!!! Fiaba pescolana del 1894.
Completate con il verbo fra parentesi all'imperfetto, al passato prossimo secondo il senso della frase Esempio : Franco (conoscere) HA CONOSCIUTO Giovanna.
Shoah.
Hansel, Gretel e il topolino magico
LATTE IN TUTTE LE STAGIONI
Odore di pioggia Alla fine di questa storia puoi scegliere tra due opzioni. Credo che capirai da solo quale è stata la mia.
Haikuando… a scuola! Ideazione, scrittura e produzione di haiku
I CINQUE TESORI.
PINOCCHIO Lettura Integrale a Voce Alta
Luca ha realizzato un fiore, noi con la
"COLORGIOCANDO" SCUOLA DELL’INFANZIA “CAMPOMARTE”
Anna Frank AUSCHWITZ Son morto con altri cento, son morto ch'ero bambino: passato per il camino, e adesso sono nel vento.
Oltre le apparenze.
Quando ti sei svegliato questa mattina ti ho osservato e ho sperato che tu mi rivolgessi la parola anche solo poche parole, chiedendo la mia opinione o.
Dichiarazioni d’amore
IL POMERIGGIO Da LUNEDI' a VENERDI' dalle 13:00 alle 16:00 prima parte : COMPITI seconda parte: LABORATORI.
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
Colori, emozioni, evviva il Carnevale!
Ciao! Mi chiamo ……… E tu, Come ti chiami?
I SENTIMENTI KEVIN E PAMELA.
Apparenza.
IL BRUTTO ANATROCCOLO.
Io… in un mondo a colori Questo progetto ci ha impegnato per tutto l’anno scolastico ed è stato suddiviso in varie sezioni. Il primo momento è stato.
Emozioniamoci!.
Le quattro stagioni Ipertesto realizzato dalla classe 1° della Scuola
Dracula.
Poesie catartiche.
Se cerchi gli Angeli non guardare lontano.
Imperfetto o Passato Prossimo
di Elena Alberti Nulli by Macc Dany
Diapositiva sommario Diapositiva sommario
SE CERCHI GLI ANGELI NON GUARDARE LONTANO.
Scuola media “L.Coletti” Treviso
Avventura al campo estivo
Che tempo fa?.
“Un tuffo nelle parole” laboratorio linguistico-creativo
La giornata di Giuditta e Simone …
COMUNICAZIONI NIENTE E’ CASUALE.
Trovate la parola del vocabolario di cibo
Carissimo, mio unico bene,
DOPPIO SILENZIO (Leggenda Giudaica)
E colorerò novembre… Per te Mary
Neve Neve.
EMOZIONI IN GIOCO Progetto di Alfabetizzazione Emotiva A.S. 2014/2015
ALLA SCOPERTA DEL LATTE
COME LA PRIMAVERA.
QUELLE DI NATALE LUCI Elaborazione: Renato C.
13. Dove vai? ¿Dove vai durante le vacanze?
Aurora & Martina & Eugenia
Storia di uno che voleva esserci di più.. Un altro giorno di PON.
Progetto “PAROLE DELLA SCIENZA”
L’angolo delle emozioni…
SIMONE…ACCHIAPPASUONI
Scuola elementare di Cailungo “Arcobaleno” Progetto didattico interdisciplinare della classe IV anno scolastico 2004/2005 “Conoscere il bosco”
Scuola dell’infanzia statale Girasoli di Bergamo (Istituto comprensivo A. Da Rosciate) Anno scolastico 2015/2016.
Gibberish Mi Chiamo…. Come ti chiami?
Il tempo i ritmi I mesi dell’anno della giornata I giorni
... perchè vi voglio bene!.
Transcript della presentazione:

Ho diritto a esprimere le mie emozioni. PROGETTO BAMBINI DIRITTI Ho diritto a esprimere le mie emozioni. Scuola primaria O.V.E. a.s.2011-2012 Ins. L. Bellome, C. Franchino, G. Varisano.

ARTICOLO 13 Hai il diritto di imparare e di esprimerti per mezzo delle parole, della scrittura, dell’arte e così via, a meno che queste attività non danneggino i diritti degli altri.

CI ESPRIMIAMO IN LIBERTA'

io mi arrabbio La rabbia di Aurora e … Attività: rappresentare con i colori di base il vulcano. La tecnica del colore di R. Steiner e le emozioni intense come la rabbia.

... la rabbia degli altri Emanuele cl. II Angela cl. V Dalila cl. V Enrico cl. III

Svegliamo la curiosità attraverso la lettura del testo di “Mireille d’Allancé”

RABBIA BIRABBIA G.Pontremoli Ho conosciuto un tale ch’ era sempre arrabbiato per il caldo del fuoco il freddo del gelato perché c’era silenzio perché c’era rumore per il troppo profumo per il cattivo odore in inverno in estate d’autunno a primavera pomeriggio e mattino a notte fonda a sera . Un giorno s’arrabbiò anche con la sua rabbia e senza alcun rimorso la chiuse in una gabbia però ne tenne un mucchio che mise in certe buste per farne largo uso contro le coste ingiuste. Dalila cl. V

LA FILASTROCCA A FUMETTI

La rabbia dei piccoli

E i grandi si arrabbiano? Giochiamo a fare i giornalisti …