Il gruppo COOPERLAT.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Tito Favaretto Direttore ISDEE – Istituto di studi e documentazione sullEuropa comunitaria e lEuropa orientale – Trieste 1) Linterscambio dellItalia con.
Advertisements

Il Disegno Campionario
MAGGIORE INTENSITA MINORE INTENSITA Le zone con maggiore occupazione sono quelle del Nord Italia(in Piemonte la parte sud ovest,Lombardia, Veneto, Valle.
Trapianto di RENE – Anni 1992/2006 Inclusi i trapianti combinati 2006: Dati preliminari al FONTE DATI: Dati Reports CIR.
LINVECCHIAMENTO NEI COMUNI E NEGLI AMBITI COMUNALI Indicatore relativo di vecchiaia al 1991 negli ambiti di 30 km.
Seminario Regionale: Iniziative progettuali nel settore dellagricoltura no food in Toscana Presentazione del progetto di ricerca interregionale: Sviluppo.
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
Riccardo Varaldo Direttore Scuola Superiore SantAnna Firenze, 7 luglio 2003 TENDENZE E CAMBIAMENTI DELLINDUSTRIA TOSCANA CINQUE ANNI DOPO.
Milano, Palazzo delle Stelline, 5 marzo 2004
Settima Conferenza Nazionale sulla Farmaceutica PREZZI E RIMBORSO DEI FARMACI: COSA CAMBIARE, PERCHÉ CAMBIARE Catania 16 Novembre 2007 – Aula Magna Facoltà
Obiettivo di servizio per il Mezzogiorno Innalzare il livello delle competenze degli studenti Percentuale degli studenti di 15 anni con scarse.
G.V. - SIMG 4/2000 SIMG - TUTOR QUESTIONARIO POSTALE MARZO 2000 ELABORAZIONE PRELIMINARE: 206 QUESTIONARI.
PROGRAMMAZIONE ISTITUTI TECNICI SUPERIORI (I.T.S.) nel biennio 2011/13: 62 Fondazioni I. T. S. operanti a livello nazionale in 17 Regioni hanno attivato,
Piano graduale di roll-out e Focus su Competence Center Amministrativi
A cura del corsista Giancarlo Memmo CORSO MODULARE DEL C.S.A. PER INSEGNAMENTO DI SOSTEGNO AD ALLIEVI IN SITUAZIONE DI HANDICAP a.s. 2003/2004 Prof. Giancarlo.
MP – RU – Organizzazione Operativa Pianificazione Razionalizzazione Geografica Filiali MERCATO PRIVATI 17 giugno 2009.
SP 1 Focus Raccomandata1. SP Obiettivo Sostenere e massimizzare i ricavi attesi dal servizio Raccomandata1 attraverso un assetto logistico produttivo.
Personale dei Servizi Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro, Italia PROFILO PROFESSIONALE N. PERSONALE N. UPGN. PERSONALE N. UPG PERSONALE.
Ritardi dei pagamenti nel welfare Roma, 17 ottobre 2012.
tutto fumo e niente arrosto ?!?
11 Tutela della Salute Mentale: Il superamento degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari alla luce della nuova legge n. 57/ LUGLIO 2013 Filippo Basso.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
VALUTARE, PROGETTARE E ORGANIZZARE IN PEDIATRIA DI FAMIGLIA
PRESENTAZIONE DI GIORGIO CARLETTI VICE PRESIDENTE DI CONFIDA – ASSOCIAZIONE ITALIANA DELLA DISTRIBUZIONE AUTOMATICA.
MONITORAGGIO SUI FLUSSI TURISTICI NAZIONALI
Ti piace la cucina italiana? Perchè?
Aspetti di sicurezza e di radioprotezione Roberto Mezzanotte.
Bus, mon amour! Autobus e Investimenti
Estratto per la relazione del Dott. Trevisanato 30 maggio 2008.
Cesena -Giovedì 27 settembre 2012 lOrtofrutta in Europa Luciano Trentini Responsabile Relazioni Esterne e Europee di CSO : un progetto che guarda al futuro.
SERATA INAUGURAZIONE Scuola infanzia statale Pesche 1 1 Scuola infanzia statale Pesche 1- Categoria: RAGAZZI.
Los Angeles.
Club Alpino Italiano Sezione di Cosenza Gruppo di Verbicaro
Singapore, 1993 Russia, 1998 Shangai, 1999 Buenos Aires,1999.
Il digitale tra accesso e conservazione Trento, 11 e 12 marzo 2014 Università di Trento, Facoltà di Lettere e Filosofia Sezione Trentino Alto Adige/Südtirol.
GEOGRAFIA ITALIA POLITICA Progetto realizzato dalla
Questa ricerca COMMISSIONATA AD ASTRARICERCHE DA COMIECO
e prospettive dell’ICT delle aziende sanitarie meridionali15 Marzo 2013 Con il contributo di Stato e prospettive dell’ICT delle.
Vetro/plastica/ lattine carta/cartone/ tetra pak
Sportello Unico per l’Immigrazione Ricezione domande di Nullaosta Rilevazione dati 18 Dicembre 2007.
SITUAZIONE COMPLESSIVA ENTI EX ART. 243 BIS
1 DOSSIER STATISTICO Conoscere per Programmare Gli alunni con cittadinanza non italiana Anno Scolastico 2001/2002.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
DATI GENERALI DATI ITALIA DATI ITALIA 2002 Abitanti: donatori/1000 abitanti Donatori Attivi: (di cui AVIS )  24 donatori.
“nascita” ed espansione dell’italiano Lingua scritta di cultura Lingua scritta letteraria Lingua scritta (e parlata) nazionale parlata e scritta Lingua.
II Fase di Attuazione La linea 2: il riuso delle soluzioni di e-government Roberto Pizzicannella Area Innovazione Regioni ed Enti Locali - CNIPA ROMA -
Come si vive nelle carceri italiane
Fate Adesso Cosa conoscete della geografia italiana?
La Fondazione Consulenti per il Lavoro. è l’Agenzia per il lavoro del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro. Aut. Min. n , del.
DCRUO-RELAZIONI INDUSTRIALI Premio di produttività 2005 Andamento risultati su obiettivi regionali Riunione Azienda/OO.SS. del 19 ottobre 2005.
1 Copertura nei distretti industriali – Marzo 2012 Copertura distretti industriali (gennaio 2012) Dati Osservatorio Banda Larga Between Marzo 2012.
Voluntary disclosure Conferenza stampa Mercoledì 9 dicembre 2015 dati aggiornati al 30 novembre 2015.
Presenta …. In continuità con il Road Show dello scorso anno con il quale abbiamo portato Assoprom “a spasso per l’Italia” toccando alcune importanti.
ESERCIZIO DEL 23 OTTOBRE 2015 MENU’ ENGINEERING E PIANIFICAZIONE DEI BISOGNI 1.REDIGERE UN MENU PER IL BANCHETTO DI UN MATRIMONIO 2.FORNITORE AZIENDA DI.
Nazionalità dichiarate al momento dello sbarco 2014.
Istanze per regione 1 REGIONEISTANZE PRESENTATEINCIDENZA PERCENTUALE ABRUZZO6410,49% BASILICATA880,07% BOLZANO (Provincia)1.1140,86% CALABRIA3540,27% CAMPANIA1.5911,23%
ORTT O sservatorio R egionale del T urismo in T oscana TURISMO & TOSCANA 18 giugno 2013 La Toscana e la domanda internazionale e la domanda internazionale.
L’attuazione dell’Asse IV giugno - dicembre 2013 presentazione è stata realizzata dall’INEA nell’ambito delle attività della Task Force Leader – Rete Rurale.
Il profilo quantitativo di lungo periodo ( ) Storia economica LM
ENTE REGIONALE PRO SU DERETU A S’ISTUDIU UNIVERSITARIU DE CASTEDDU ENTE REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO DI CAGLIARI AA 2014/15AA 2015/16*
Dati statistici sui risultati della selezione La gestione delle azioni di Partenariati Multilaterali Leonardo da Vinci Seminario Progetti Approvati Annualità.
Europa (Russia-EU,Serbia,Bosnia) Asia (Cina,India,Iran,Russia-As., Kazachistan,Tailandia) America.
Dati statistici sui risultati della selezione La gestione delle azioni di Partenariati Multilaterali Leonardo da Vinci Seminario Progetti Approvati Annualità.
Viticoltura Importanza Economica
Riferimento Ruolo Cellulare Roberto Marino
Riferimento Ruolo Cellulare Fabrizio Vitelli
Riferimento Ruolo Cellulare Fabrizio Vitelli
Ufficio Tesseramento FIG
Transcript della presentazione:

Il gruppo COOPERLAT

Società Partecipate Agrilatte SOCIETA’ COLLEGATA SOCIETA’ PARTECIPATA Gennaio 2003 SOCIETA’ COLLEGATA SOCIETA’ PARTECIPATA SOCIETA’ CONTROLLATE 20,00% 3,40% 97,44% 95,70% 51% TORRE COOPERLAT S.A. Agrilatte Roberto Tosi – Direttore Logistica

Dati Aziendali Fatturato 2002: €. 159.700.000 Trend di crescita annuo: 4% Dipendenti: 500 diretti, 150 indiretti Numero Clienti: 22.000 Numero Item PF: 800 Numero Ordini Clienti (anno): 40.000 Roberto Tosi – Direttore Logistica

Fatturato Consolidato 2002 per Famiglia Burro Insaccati Altri formaggi Besciamella Panna cucina Panna da montare Preparato vegetale Budino Panna Cotta Crema PRODOTTI SPECIALI LATTE UHT 27,0% CASEARI 17,2% COMMERCIALIZZATI 4,1% PRODOTTI FRESCHI 18,3% 33,3% Formaggi DOP Formaggi Vaccini Formaggi Ovini Mozzarella Ricotta Latte e panna Yogurt Roberto Tosi – Direttore Logistica

Fatturato per canali di vendita NORMAL TRADE 20,7% CATERING - INGROSSO 18,6% G.D. 12,5% 9,2% D.O. 35,7% ESTERO CONTO TERZI 2,4% ENTI – P.A. 0,5% Roberto Tosi – Direttore Logistica

Fatturato Consolidato 2002 per Società 89,8% MERCATO ITALIA MERCATO ESTERO 10,2% Estero 69,8% Estero Intercompany 30,2% Cooperlat 69,3% Colavev 9,6% Fattorie Marchigiane 21,1% Roberto Tosi – Direttore Logistica

Fatturato Consolidato 2002 per Canale NORMAL TRADE 20,4% CATERING -INGROSSO 18,3% G.D. 14,2% 10,2% D.O. 34,1% ESTERO CONTO TERZI 2,4% - 0,3% + 3,9% - 0,2% + 13,0% + 14,4% + 2,0% - 31,6% D.O. CATERING - ESTERO ENTI - PUBBLICA INGROSSO AMM. NORMAL TRADE G.D. CONTO TERZI Roberto Tosi – Direttore Logistica VARI

Fatturato Italia 2002 per Area/Regione 30,9% AREA 4 (Sud) AREA 1 (Nord-Ovest) 15,1% AREA 2 (Nord-Est) 18,5% AREA 3 (Centro) 35,6% EMILIA-ROMAGNA ABRUZZO ALTRE 13,3% 11,5% 6,2% SICILIA 4,5% MARCHE 22,0% 14,0% LOMBARDIA VENETO PUGLIA 9,3% 19,2% Roberto Tosi – Direttore Logistica

Fatturato Export 2002 per Famiglia 64,8% VEGETALE PANNA SPRAY 19,7% BESCIAMELLA 11,9% ALTRO 3,6% + 6,9% 2001 2002 + 33,7% + 35,5% + 8,4% VEGETALE PANNA SPRAY BESCIAMELLA ALTRO Roberto Tosi – Direttore Logistica

Fatturato Export 2002 per Nazione UNGHERIA RUSSIA ALTRE GRECIA 28,8% SVIZZERA 11,9% FRANCIA 10,1% SPAGNA 8,9% REP. CECA 4,0% MALTA 3,6% 3,4% 2,9% CROAZIA 2,7% SLOVENIA 2,6% 21,1% Roberto Tosi – Direttore Logistica

Marchi Aziendali Roberto Tosi – Direttore Logistica

COME NASCE IL PROGETTO LOGISTICA COOPERLAT Roberto Tosi – Direttore Logistica

La rete di aziende del Gruppo 7 stabilimenti produttivi Postalesio 3 Piattaforme distributive e 11 concessionari Badia Polesine Montemaggiore Jesi Amandola Ascoli Piceno Pescara 4 magazzini per consegne dirette 14 Depositi di proprietà con 150 automezzi in T.V. Roberto Tosi – Direttore Logistica

Logistica, Marketing, Vendite Una sola forte squadra I giocatori hanno compiti diversi Ma tutti finalizzati allo stesso obiettivo Si chiede un forte interscambio di informazioni: cosa posso fare per te? MERCATO Roberto Tosi – Direttore Logistica

Le Aree di Vendita Lombardia Piemonte Valle Aosta Liguria Toscana Sardegna Abruzzo Molise Campania Basilicata Puglia Veneto Trentino Friuli Emilia Romagna Marche Nord Lazio Umbria Marche Sud Calabria Sicilia

assicurano la necessaria Approccio al Mercato Promoter Key account Agenti Venditori TV Ispettori TV Capo Area Canale GDO Canale N.T LOGISTICA Obiettivi comuni per ispettori e venditori assicurano la necessaria integrazione. Roberto Tosi – Direttore Logistica

LA STRUTTURA LOGISTICA Roberto Tosi – Direttore Logistica