Caregivers familiari, Associazioni e Società civile

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ANGOLA. LANGOLA E LE SUE CITTA LANGOLA E LE SUE PROVINCE.
Advertisements

Finanziaria 2007 e Servizi Socio Sanitari Lombardi La Giunta Formigoni, dopo aver firmato il Patto per la Salute con il Governo, ora tenta di incassare.
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
Valutazione delle modalità e del contributo delle Fondazioni ed Enti di Erogazione alla promozione e al sostegno dellinclusione sociale Bernardino Casadei.
Nuove frontiere per la misura della emarginazione sociale
Pubblicità sanitaria: Dispositivi medici
Agenda Statistica Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri maggio 2008 Ufficio Statistica e.
Sistema Integrato Anziani
Università degli studi di Milano Bicocca
1 ASSEMBLEA DEI SOCI 30 aprile 2010 ASSOCIAZIONE LECCHESE PER LAIUTO AI GIOVANI CON DIABETE ORDINE DEL GIORNO 1. CONTO CONSUNTIVO BILANCIO PREVENTIVO.
Effetti della L. 133/2008 e del blocco delle stabilizzazioni.
Economia delle aziende non profit Prof. Antonello Zangrandi Anno accademico del terzo settore:
CONTROLLO DI GESTIONE NELLE PMI
STRUMENTI DI VALUTAZIONE UTILIZZATI:
1 PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE RESIDENZIALITA' SOCIALE SENZA EMARGINAZIONE DOMICILIARIETA concetto portante la persona si sviluppa e vive nel.
Gli strumenti di gestione per la disabilità: i Piani Integrati di Salute Dr.ssa Laura Brizzi Resp. U.F. Alta Integrazione Az. USL 8 Zona Valdarno Pisa.
ADVISORY Metodologie per il perseguimento della continuità dellassistenza nel mondo degli anziani FORUM P.A. Roma, 10 maggio 2005 Marco Campari Membro.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo 2011 APPROVAZIONE Bilancio Preventivo 2011 APPROVAZIONE Consiglio Comunale.
I lavoratori italiani e la formazione UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA, IN COLLABORAZIONE CON DOXA, PER ANES (febbraio 2005)
1 Leditoria quotata nel 2010 e nel 1° trimestre 2011 a cura dell' Ufficio studi della Fieg.
Linee di evoluzione del Sistema SocioSanitario Lombardo
COMPLETAMENTI Mil.Tslc All
Gli anziani: Aspetti demografici Gli anziani in E_R sono attualmente: con età 65/79 aa con età 80/90 Le previsioni demografiche al 2008.
Stime ufficiali sulla povertà relativa - Metodo Ispl (Istat)
L’ospedalizzazione domiciliare per i pazienti l’esperienza di Torino
Il welfare oggi: Gli scenari La povertà La povertà La flessibilità lavorativa La flessibilità lavorativa Linvecchiamento della popolazione Linvecchiamento.
Ropol09anci INDAGINE SU PATTO DI STABILITA 2009 IN PIEMONTE ANCI PIEMONTE Torino, 29 giugno 2009.
Progetto co-finanziato dall'Unione Europea Ministero dell'Interno Dipartimento per le libertà Civili e l'Immigrazione Direzione Centrale per le Politiche.
Il problema della non autosufficienza in Toscana Nicola Sciclone Firenze, 30 marzo 2007 I R P E T Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana.
LA CRISI ECONOMICA: SITUAZIONE E PROSPETTIVE Luigi Campiglio Università Cattolica del S. Cuore 6 febbraio 2010.
P RIMO RAPPORTO SULLA COOPERAZIONE IN I TALIA Anteprima GIUSEPPE ROMA, Direttore Generale Censis.
I target per lItalia allinterno della Strategia 2020 e la situazione attuale rispetto a Occupazione, Povertà, Istruzione Egidio Riva Università Cattolica.
1 UIL Pensionati, Roma LAURA PELLEGRINI Agenzia per i Servizi Sanitari Regionali Livelli Essenziali di Assistenza DIRITTO ALLA SALUTE. NOI CI CREDIAMO.
1Forum PA-sanità-sociale,. 2Forum PA-sanità-sociale, livelli essenziali di assistenza I livelli essenziali di assistenza sono stati definiti in correlazione.
PIEMONTE ECONOMICO SOCIALE 2012 Presentazione di Maurizio Maggi 21 giugno 2013.
Comune di Ponte San Nicolò 1 Rendiconto Comune di Ponte San Nicolò 2 NOTE Nessun nuovo mutuo; Nessun nuovo mutuo; Bilancio e quindi Avanzo influenzato.
1 Leditoria quotata nel 2010 e nel 1° trimestre 2011 a cura del Centro Studi Fieg.
Flavia Maria Coccia,IS.NA.R.T
REGIONE LOMBARDIA (Qualche Dato)
INNOVAZIONE E MERCATO, IL RUOLO DELLA FORMAZIONE CONTINUA E DI FONDIMPRESA Il fattore umano. Roma Eventi. 21 aprile 2009.
Associazione Nazionale Famiglie Numerose – Proposte del Consiglio piemontese dellassociazione Proposte per le Famiglie Numerose Associazione Nazionale.
INCONTRO DI APPROFONDIMENTO – AREA ANZIANI LA PROTEZIONE E LA UTELA DELLA PERSONA ANZIANA Bassano del Grappa, 13 gennaio 2014 h. 15,30-18,00 Sala Riunioni.
A.s scuola primaria 5° - circolo L. Tempesta - Lecce Questionario di rilevazione della soddisfazione delle famiglie.
1 L'attività di Coopfond al 30/09/2009 Roma, 10 Dicembre 2009.
Diritto allo studio anno scolastico 2013_2014. Servizio di trasporto Costo totale del servizio euro ,00 Il servizio interessa tutti gli ordini scolastici.
La Sanità italiana in un quadro di prospettiva
Comune di Brescia RENDICONTO 2013 ELABORAZIONI GRAFICHE.
CURE DOMICILIARI IN LUNGOASSISTENZA
La ricostruzione della carriera del personale della scuola:
Trieste, 7 novembre 2014 Dr. Nadio Delai Costruiamo il futuro di Trieste: Innovazione e Welfare.
CERDFOS VECCHIE E NUOVE POVERTA’ Albergo delle povere - Palermo, 4 novembre 2010.
Analisi risultati – Sindrome di Williams
La lettura come strumento per lo sviluppo e la convivenza civile GIUSEPPE ROMA Senior advisor CENSIS SENZA LETTURA NON C’ È CRESCITA.
Verso una nuova alleanza tra lavoro e famiglia Maurizio Sorcioni Italia Lavoro.
Assessorato della Famiglia, delle politiche Sociali e del Lavoro Dipartimento della Famiglia e delle politiche sociali Incontri informativi con i distretti.
1 Energia e industria in Italia Davide Tabarelli Cisl Civitavecchia 9 marzo 2011 marzo 2011.
Dinamiche demografiche, familiari, sociali e ricadute educative
Medicina di Comunità Presentazione del Corso
Comune di Genova Servizi alla Persona Settore Politiche Sociali.
Analisi statistiche IRPEF Anno d’imposta 2005 −IRPEF nel sistema tributario −I redditi medi −La distribuzione dei redditi −La tipologia dei redditi −Chi.
P OLITICHE S OCIALI E E MPOWERMENT DELLE F AMIGLIE Roma 12 maggio 2005 A CURA DI CLARA CURCETTI DIREZIONE GENERALE SANITÀ E POLITICHE SOCIALI.
Antonio Monaco (Presidente Gruppo ragazzi dell’AIE) Il buco nero delle biblioteche scolastiche. Lettura, e infrastrutture per la lettura, nella scuola.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Medicina di Comunità I problemi del Paese CdL in Medicina e Chirurgia.
Convegno Nazionale come normalità Diversità “ Interventi sanitari di sostegno alle famiglie colpite dalla crisi “ a cura di Clara Curcetti Assessorato.
La vecchiaia di successo: prevenzione lavoro e stili di vita Aspetti economici e sociali Giorgio L. Colombo Università degli Studi di Pavia, Facoltà di.
Amministrazione Provinciale di Siena 1 Osservatorio Sociale Provinciale Progetto Un Euro all’ora.
Politiche sociali Lavinia Bifulco. Diseguaglianze in Italia In Italia disaguaglianza (di reddito) alta e persistente Altra trasmissione intergenerazionale.
Welfare familiare tra autofinanziamento e sostegno pubblico: il futuro delle politiche nazionali ed europee Sostenere il welfare Andrea Toma Censis.
1. I FOCUS DEL RAPPORTO La deriva demografica, dove ci porta La famiglia italiana e le tante solitudini La domanda di servizi di assistenza generata dalle.
AICH milano. Una Alleanza, per creare una Speranza. AICH milano ONLUS Regione Lombardia Delibera n°X/740 del 27/09/ Gennaio 2014 Milano 1.
Transcript della presentazione:

Caregivers familiari, Associazioni e Società civile Convegno: Il lavoro di cura familiare: Family caregiver o mulo da soma Loano 16 febbraio 2013 Caregivers familiari, Associazioni e Società civile Dario Petri A.B.C. Federazione Italiana - F.I.S.H.

Indice  quante persone con disabilità?  il supporto dello Stato  la famiglia il carico per la famiglia conclusioni e proposte

Quante persone con disabilità? Mancanza autonomia per almeno una funzione essenziale: 2,6 milioni (5% popolazione con più di 6 anni) Difficoltà in almeno una funzione essenziale: 7,0 milioni (13% popolazione con più di 6 anni) in istituto: 190 mila Bambini 0-5 anni: 42,5 mila Persone con almeno 65 anni: quota disabilità: 19% Persone con almeno 80 anni: quota disabilità: 48% Persone non anziane: 1,6 milioni (fonte ISTAT) Persone con almeno una patologia cronica tra 65-74 anni: 50% di cui: 12% - 5,4% in stato di povertà relativa - assoluta (fonte CnAMC Cittadinanzattiva)

Il supporto dello Stato Principi proclamati nelle leggi sono avanzati, ma non esigibili Risorse per la protezione sociale di persone con disabilità (Censis , 2012): Italia 438 euro pro-capite annui Europa (media) 531 euro (+20%) Germania 703 euro (+60% ) Regno Unito 754 euro (+72%) Inserimento lavorativo: Italia 18% PcD 45-64 anni occupate (Censis , 2012) Francia 36% Integrazione scolastica: 10% famiglie ricorre in tribunale (2010-2011) Fondo Nazionale per le Politiche Sociali: 2502 milioni (2008) - 340 milioni (2013) Fondo Nazionale per la non autosufficienza: 350 milioni totale: 27% di prima della crisi

La famiglia essenziale è il legame di affetto e cura vivere in famiglia è la condizione ottimale e naturale per ogni persona 80-90% delle persone con disabilità grave vivono in famiglia molte persone con disabilità gravissima possono vivere una esistenza piena ed attiva, se debitamente assistite: problemi che ne derivano coinvolgono tutta la famiglia notevole impegno umano ed economico politica, media e disabilità gravissima: focus su termine vita anziché sulla qualità di vita

I carico per la famiglia Spesa media annua della famiglia di un malato cronico (CnAMC) - 8.500 euro per supporto assistenziale integrativo (badante) - 3.700 euro per visite, esami o attività riabilitativa a domicilio - 1.000 euro, per acquisto protesi e/o ausili - 1.900 euro per visite specialistiche, esami diagnostici in regime privato - 1.100 euro per farmaci necessari e non rimborsati dal SSN - 1.300 euro per acquisto parafarmici (integratori alimentari, pomate, …) totale: 17.500 euro/anno in media

I carico per la famiglia Disabili gravissimi (stima ABC): - 57.600 euro di monetizzazione lavoro di cura (16 h/g x 360 gg x 10 euro/h) (i familiari prestano fino a 26 h/giorno di assistenza) - 20.000-30.000 euro di minori introiti per abbandono posto di lavoro   (senza contare conseguenze psicologiche, sociali, affettive) 5% famiglie in situazione di povertà assoluta 25-30% famiglie a rischio impoverimento (fonte ISTAT)

Conclusioni e Proposte crisi economica o crisi di valori? - la distruzione dello stato sociale mina la Società alla radice - sprechi, corruzione, privilegi - uso improprio e scandaloso del denaro pubblico è all’ordine del giorno occorre una decisa inversione di tendenza: - intervenire sulle cause primarie (recupero di fiducia, ottimismo) - ripartire dai valori fondanti, attuare comportamenti conseguenti - basta tagli lineari, ma evidenziare e valorizzare il merito, riqualificando la spesa pubblica (meno spesa e maggiore qualità) - rifinanziare i fondi nazionale per le politiche sociali, fornire alle famiglie sostegni e servizi coprogettati (sono investimenti, non spese) - riconoscere il ruolo svolto dalla famiglia nel lavoro di cura