Debiti e TFR. DEBITI Classificazione art. 2424  natura creditore P.C. OIC n° 19  li classificano secondo lo schema civilistico Più approfondita appare.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
TESORERIA Cassa, Enti, Progetti In collaborazione con
Advertisements

Bilancio sociale e rendiconti
L’acquisizione del fattore lavoro
CORSO DI PREPARAZIONE ALLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA
Principi Generali di Redazione del Bilancio
B E N I STRUMENTALI.
6. Il Capitale Il calcolo del Reddito
Marika Arena - Economia e Organizzazione Aziendale B - A.A. 2008/ Il Bilancio e i Principi Internazionali IAS-IFRS parte II.
Le scritture di assestamento
Facoltà di Economia Università degli Studi di Cagliari Corso di Laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici Programmazione e Controllo delle Aziende.
Esercitazione sulle rilevazioni di fine esercizio
Lo stato patrimoniale previsto dal codice civile
SITUAZIONE PATRIMONIALE ATTIVITA INVESTIMENTI MATERIALI Beni materiali dalla vita relativamente lunga INVESTIMENTI IMMATERIALI Beni che non hanno consistenza.
IL BILANCIO DI ESERCIZIO
Corso di Economia Aziendale
FORMAZIONE DEI BILANCI DI ATENEO Pisa 13 Maggio 2011 MANUALE DI AMMINISTRAZIONE Donati Miriana.
Ventiquattresima lezione
Ventitreesima lezione
Economia e Gestione delle Imprese CdL Informatica per le TLC (16)
Contabilità aziendale (1)
La gestione è il complesso delle molteplici operazioni, tra loro coordinate, svolte in funzione del raggiungimento degli obiettivi aziendali.
Mappa concettuale di sintesi
Lezione 8 - Il patrimonio netto
Le attività e le passività correnti
FATTORE LAVORO – SERVIZI BANCARI Corso di Ragioneria Generale 2009 II Esercitazione.
Guida pratica alla lettura del bilancio di esercizio
PATRIMONIO/REDDITO 17 slide per capire gli elementi fondamentali del Bilancio aziendale.
Imposte dirette società di capitali. PRINCIPI GENERALI REDDITO D’IMPRESA TUIR (D.P.R. 917/1986) Art. 55: Redditi d’impresa  derivano dall’esercizio di.
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
Economia Aziendale DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT DEPARTMENT OF MANAGEMENT 10° Lezione pag “Contabilità e Bilancio d’Esercizio” prof.ssa Vania Tradori.
- SCRITTURE DI ASSESTAMENTO-
I crediti.
dott.ssa Carlotta del Sordo
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
L'analisi di bilancio per flussi
Corso di ragioneria generale ed applicata
Conto economico Evidenzia i proventi e i costi di competenza dell’esercizio e il risultato economico conseguito Ha una struttura scalare in modo da evidenziare.
1 L’Ente Locale può essere considerato come: un’azienda compostapubblica nella quale coesiste una gestione erogativa Attività istituzionali volte al soddisfacimento.
IL BILANCIO D’ESERCIZIO
La valutazione dei crediti secondo I nuovi principi contabili
SISTEMI DI GOVERNANCE E REVISIONE AZIENDALE 1 LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI CNDC&CNR doc. n.16.
Il bilancio di esercizio
IL SISTEMA FINANZIARIO
La valutazione dei titoli e delle partecipazioni A. Cortesi
NOTE SUL RENDICONTO FINANZIARIO
Nota integrativa: contenuto minimo (art c.c.) (1)
Contributi da enti pubblici. CONTRIBUTI DA ENTI PUBBLICI Contributi in c/esercizio Contributi in c/capitale.
L’acquisto di beni e servizi e il relativo regolamento
Bilancio in forma abbreviata e Bilancio per le microimprese
1) il 2/01 il sign Smith costituisce un’azienda apportando: denaro in contante per 9000€ (cassa) e un fabbricato dal valore di euro CassaCapitale.
OIC 25 IMPOSTE SUL REDDITO. OIC 25 – IMPOSTE SUL REDDITO FINALITA’ DEL PRINCIPIO Il principio contabile OIC 25 ha lo scopo di definire i criteri per la.
Azienda USL di Modena Conferenza Territoriale sociale e sanitaria 15 maggio 2014 Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria Bilancio d’esercizio 2013.
1 LA NOZIONE di Riclassificazione “La riclassificazione è l’operazione di predisposizione o ristrutturazione dei dati di bilancio per l’analisi economico-finanziario-patrimoniale.
1 LA NOZIONE di Riclassificazione “ La riclassificazione è l ’ operazione di predisposizione o ristrutturazione dei dati di bilancio per l ’ analisi economico-finanziario-patrimoniale.
OIC 19 DEBITI.
OIC 13 Rimanenze. OIC 13 – R IMANENZE Sono beni destinati alla vendita o che concorrono alla loro produzione nella normale attività della Società Definizioni.
Valutazione dei debiti
Valutazione dei crediti L’art comma 1 n. 8 c.c. prescrive che «i crediti sono rilevati in bilancio secondo il criterio del costo ammortizzato, tenendo.
Nota integrativa: contenuto minimo (art c.c.) (1) Criteri applicati nella valutazione delle voci del bilancio, nelle rettifiche di valore e nella.
ERIKA TOMASINI PEDRETTI GIULIA ANNO SCOLASTICO CLASSE 3B CATTANEO.
OIC 16 Immobilizzazioni materiali. OIC 16 – I MMOBILIZZAZIONI MATERIALI Sono beni ad uso durevole costituenti parte dell’organizzazione interna della.
OIC 22 CONTI D’ORDINE. OIC 22 CONTI D’ORDINE AMBITO DI APPLICAZIONE Il principio non affronta la trattazione degli aspetti connessi a: patrimoni e finanziamenti.
OIC 18 RATEI E RISCONTI. OIC 18 – RATEI E RISCONTI AMBITO DI APPLICAZIONE Il principio non affronta la trattazione degli aspetti connessi a: disaggi e.
Corso di Economia aziendale
1 CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE CLASSIFICAZIONE DEGLI INVESTIMENTI AZIENDALI SCOPODESTINAZIONE NATURA MATERIALIIMMATERIALI PRIMO IMPIANTO.
Università di Pisa il rendiconto finanziario. 2 Il modello concettuale stato patrimoniale “N-1” stato patrimoniale “N” valore stock al 1/1 valore stock.
Esercitazione: Prospetti di Reddito e Capitale
OIC 25 IMPOSTE SUL REDDITO. OIC 25 – IMPOSTE SUL REDDITO B2 “Fondi per imposte, anche differite” accoglie: le passività per imposte probabili, aventi.
LE OPERAZIONI DI GESTIONE IL PATRIMONIO E IL REDDITO
Transcript della presentazione:

Debiti e TFR

DEBITI Classificazione art  natura creditore P.C. OIC n° 19  li classificano secondo lo schema civilistico Più approfondita appare una classificazione secondo diversi parametri.

DEBITI Natura creditore Finanziamenti soci Altri finanziatori Fornitori Consociate Altri Scadenza Debiti a breve (< 12 mesi) Debiti a MLT (> 12 mesi)

DEBITI Garanzie Debiti senza garanzia Debiti con garanzia personale o reale

DEBITI Debiti da acquisizione beni  al momento del passaggio di proprietà Debiti per servizi  prestazione ricevuta N.B. fatture da ricevere  vanno rilevate secondo competenza

DEBITI Debiti di finanziamento: vanno iscritti quando l’impresa assume l’obbligazione verso la controparte: Mutui  all’erogazione dei fondi Prestiti obbligazionari  sottoscrizione del prestito Personale ed enti previdenziali  competenza temporale Provvigioni passive  contestualmente alla maturazione dei ricavi Debiti di finanziamento  valore di fine esercizio, comprensivo di interessi e spese da ultimo E/C

DEBITI (art cod. civ.) Vanno iscritti in bilancio distinguendo per ciascuna voce la parte scadente oltre 12 mesi. Art n. 8  I debiti vanno normalmente iscritti con il criterio del costo ammortizzato.

DEBITI (art n. 8 cod. civ.) Debiti vs. fornitori a breve (no componente finanziaria): possono essere valutati al valore di estinzione futura (in genere = al nominale) Debiti a MLT con interessi impliciti o inferiori al tasso corrente  al costo ammortizzato.

DEBITI (art n. 8 cod. civ.) Esempio: Ipotizziamo acquisto di merci per 100 Debito vs. fornitori 100, scadenza 3 anni, comprensivo di interessi impliciti di 20, di cui 5 maturati nell’esercizio

DEBITI (art n. 8 cod. civ.) Ricevimento fattura: _____________ ______________ Merci c/acquisti a Fornitori 100 _____________ ______________ Storno interessi impliciti _____________ Fornitori a Merci c/acquisti 20 _____________

DEBITI (art n. 8 cod. civ.) Attribuzione quota di competenza interessi passivi _____________ Interessi passivi a Fornitori 5 ______________ _____________

FONDO T.F.R. È calcolato annualmente per competenza, secondo un meccanismo di legge, e viene pagato al dipendente al momento della cessazione del rapporto di lavoro

FONDO T.F.R.

x 3,6% = 432 Accantonamento: / 13,5% = Rivalutazione = 432 Si sottrae il contributo miglioramento pensioni: - 0,50% di = (675)

FONDO T.F.R. _______________ 31/12….______________ Accantonamento a Diversi TFR a Fondo TFR a Dipendenti c/ recupero contributi 675 _______________ _________________

IMPOSTA SOSTITUTIVA SUL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO Riguarda la rivalutazione periodica del fondo per effetto delle rivalutazioni ISTAT Viene pagata dall’azienda per conto dei dipendenti L’azienda recupera il credito imputando l’imposta sostitutiva a riduzione del fondo TFR

IMPOSTA SOSTITUTIVA SUL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO L’imposta sostitutiva viene pagata con l’aliquota del 17%: Acconto al 16/12 (sulle rivalutazioni dell’anno precedente) Eventuale saldo entro il 16/02 successivo.

Esempio: Rivalutazione fondo anno precedente = € 1.020,00 Acconto: (1.020,00 x 90%) x 17% = € 156,06 _____________ 16/12_______________ Erario c/acconto su imposta sost. TFR a Banca c/c 156,06 _____________ _______________

al 31/12: quota di rivalutazione dell’esercizio = € 1.053,00 imposta sostitutiva totale: € 1.053,00 x 17% = € 179,01 - acconto versato = € 156,06 Saldo a debito azienda = € 22,95

____________ 31/12 _________________ Fondo TFR a Diversi 179,01 a Erario c/acconto imp. sost. TFR 156,06 a Debiti per imposta sostitut. TFR 22,95 _____________ _________________ Se invece: Imposta sostitutiva = 105,00 Acconti versati = 120,00

_____________ 31/12 _____________________ Diversi a Erario c/acconto imposta sostitutiva TFR 120,00 Fondo TFR 105,00 Crediti per imposta sostitutiva TFR 15,00 _____________ ____________________