Scuola secondaria di I grado «Norberto Bobbio

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA SCUOLA DEL FUTURO: “Indicazioni per il nuovo curricolo”
Advertisements

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
PROGETTO CURRICOLARE D’ISTITUTO EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’ DEMOCRATICA MONITORAGGIO FINALE Anno Scolastico
LEZIONI DOTT.SSA BARBARA ARGO
Asse dei linguaggi Comunicazione nella madrelingua
Il laboratorio di tirocinio
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola Prof. Losito
LA LAVAGNA INTERATTIVA NEL LABORATORIO DI LINGUA INGLESE
Progetto Continuità a.s
1 PROGETTO Innovazione nei bienni delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Torino - A.S. 2006/07 – 2007/08 Piano di Valutazione della.
AIMC La complessità della valutazione Bruno Losito Università Roma Tre AIMC, Convegno nazionale Firma dAutore Roma, 29 Novembre 2008.
1 Spunti di riflessione emersi rispetto al problema accompagnare la costruzione di competenze La sostenibilità nel sistema organizzativo (piano istituzionale)
Il Piano di diffusione delle lavagne interattive multimediali
LA FIGURA PROFESSIONALE DEL
Dai BISOGNI FORMATIVI richiesti dalla Società all OFFERTA FORMATIVA proposta dalla Scuola allAUTONOMIA MENTALE di un ALUNNO in grado di operare SCELTE.
Scuola Secondaria di Primo Grado
INCONTRO PRELIMINARE COMPETENZE TRASVERSALI 9 Settembre –
I MODELLI DIDATTICI DELL’APPRENDIMENTO
PROGETTO CONTINUITA’ SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
L’esperienza dei gruppi di post-adozione nella Provincia di Parma
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
Documentare un’esperienza didattica
Chi ama educa 24 aprile 2010 laboratorio.
LAmbiente, inteso come sistema vivente, è un campo didattico che offre infinite possibilità di approccio e di proposte formative …
ISTITUTO COMPRENSIVO “G.LIGNANA”
Seminario Regionale progetto GOLD Pensare Fare Documentare Palermo 30 novembre 2011 IPSSAR P. PIAZZA - Corso dei Mille, 181.
Losservazione occasionale e sistematica dei bambini e la documentazione della loro attività consentono di cogliere e valutare le loro esigenze, di riequilibrare.
1 Servizio programmazione Servizi alla Persona e al cittadino Ufficio Formazione Percorso formativo per i docenti del primo ciclo di istruzione AS
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
PROGETTO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA
Piano ISS Insegnare Scienze Sperimentali Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia.
LEsperienza di autovalutazione allIstituto comprensivo di Carloforte Intervento alla conferenza sul tema Autovalutazione e valutazione nelle scuole Cagliari,
(In che modo lo facciamo)
CRITICHE ALLA VALUTAZIONE SCOLASTICA
DESCRIZIONE ESSENZIALE dei percorsi progressi educativi seguiti raggiunti.
Losservazione occasionale e sistematica dei bambini e la documentazione della loro attività consentono di cogliere e valutare le loro esigenze, di riequilibrare.
Quali le modalita’ di lavoro ?
Le competenze Nel documento tecnico del MPI (Donato De Silvestri )
L’ Apprendimento Cooperativo nella scuola del FARE - prof
ISTITUTO COMPRENSIVO “GIUSEPPE GARIBALDI”
Laboratorio tematico Trieste, 27 novembre 2014 L’apprendimento scientifico tecnologico nella scuola primaria e secondaria di primo grado Istituto Comprensivo.
1 RETE SCUOLA MEDIA “D’AZEGLIO” AP ISC ACQUASANTA ISC CASTEL DI LAMA CAPOLUOGO ISC ROCCAFLUVIONE I CARE SCUOLA CAPOFILA DIREZIONE DIDATTICA “BORGO SOLESTA’”
MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO PROGETTI DI FORMAZIONE E RICERCA
Le Indicazioni Nazionali per il Diario di bordo di una scuola
“ GIOVANNI PASCOLI” di Gozzano
Riflessioni per un Curricolo di studio efficace
Dirigente Scolastico Lombardia
…………… è un obiettivo importante perché investe vari ambiti
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
Perché le TIC nella Didattica
Conoscenze, abilità, competenze
Appunti per una didattica per competenze
Il contributo di Pellerey, sulle competenze individuali e il portfolio, si apre: Evoluzione del concetto negli ultimi cinquant’anni. Con una ricostruzione.
LA BUSSOLA ORIZZONTE DI SENSO QUALE PERSONA QUALE ALUNNO/BAMBINO QUALE INSEGNANTE QUALE SCUOLA QUALE METODOLOGIA QUALE SAPERE QUALE APPRENDIMENTO.
ANALISI DEI PROCESSI Analisi dati Analisi dati ANALISI DI SODDISFAZIONE.
SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIMETODOLOGIA DIDATTICA METODO DIDATTICO DISPOSITIVO DI ADEGUAZIONE ALL’INTERNO DI UN’ESPERIENZA APPRENDITIVA.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI RICADI PROGETTO:ORIENTAMENTO E CONTINUITA’ FUNZIONE STRUMENTALE a. sc.2015/16 DOCENTE:Porcelli Elisabetta D DIRIGENTE SCOLASTICO:
SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIVALUTARE LE COMPETENZE VALUTARE GLI APPRENDIMENTI: UN PERCORSO A TRE STADI 1° STADIO: LA VALUTAZIONE.
Istituto Comprensivo “Sinopoli - Ferrini
TAVOLO DI COORDINAMENTO TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE CITTA’ RISERVATARIE AI SENSI DELLA LEGGE 285/97 INCONTRO TECNICO ROMA,
“Passo dopo passo…” buone pratiche per muoversi e crescere nella nostra città Il piedibus e la scuola Commissione Piedibus Istituto Comprensivo Mazzi.
Istituto Comprensivo Torano Castello – Lattarico Corso di formazione docenti a.s. 2015/2016 Collegio docenti 28 aprile 2016 Monitoraggio e Valutazione.
IL DOCENTE TUTOR E LA METODOLOGIA PEER TO PEER
Francesca Storai I Comitati di Valutazione: per una premialità equa e condivisa Francesca Storai INDIRE Lamezia Terme 8 Aprile 2016.
La collaborazione fra pari nel recupero di competenze in matematica: il ruolo della riflessione metacognitiva Aosta, 8 aprile 2011 Angela Pesci Dipartimento.
Via Cappuccini, GESUALDO (AV) - CODICE SCUOLA AVIC87600B TEL: 0825/401023; FAX: 0825/ AZIONI DI MIGLIORAMENTO (PRIMI ORIENTAMENTI PER IL PdM)
Il Progetto network Tutti segnalano che l’educare e il prendersi cura oggi richiede un investimento consistente non solo in termini emotivi - affettivi,
SIRQ Scuole in Rete per la Qualità FLIPPED CLASSROOM.
Verticalità intesa come continuità nello sviluppo dei contenuti e nella costruzione dei concetti nella scuola primaria e secondaria di I° e II° grado Didattica.
MONITORAGGIO ALTERNANZA SCUOLA – LAVORO «ANDIAMO A SCUOLA: ANALISI DEI CONTESTI EDUCATIVI» CLASSI TERZE SEZIONI B e C LICEO SCIENZE UMANE ISTITUTO OSPITANTE:
Transcript della presentazione:

Scuola secondaria di I grado «Norberto Bobbio Relazione finale progetto Pracatinat A cura di Patrizia Garabo 30 aprile 2013 Alla c/a della dott.ssa Liliana CARRILLO, coordinatrice dei servizi e progetti scolastici di Pracatinat s.c.p.a.

Prima riflessione condivisa Pracatinat Relazione finale progetto Pracatinat Scuola secondaria di I grado «Norberto Bobbio Prima riflessione condivisa Pracatinat «luogo-occasione per…. ….la ricerca-azione intesa come forma di elaborazione della conoscenza contestualizzata» …. esperienze educative centrate sulla persona che apprende

« è stata una esperienza entusiasmante» Frammenti di diari di bordo « è stata una esperienza entusiasmante» «Hanno imparato che anche in mezzo al nulla c’è tanto da scoprire» «illuminanti lezioni sulla flora e sulla fauna» (1^EE) «Si sono accorti che i compagni sono più gentili» «ha saldato i rapporti di amicizia e anche spostato alcuni equilibri» «hanno dato contributi pertinenti alla discussione» «Hanno imparato a condividere la stanza con le compagne» Il caso più eclatante quello di ……. spesso agitato in classe…. si è distinto per attenzione, coraggio, entusiasmo e partecipazione «hanno fatto domande, ciascuno secondo le proprie capacità» «Anche i più recalcitranti hanno dedicato il loro impegno agli interessanti stimoli» «hanno un tale bisogno di presentarsi che non rinunciano a intervenire» «Un’occasione per comprendere il senso di una didattica collaborativa e laboratoriale» (1^B) (1^G)

Obiettivi sul coinvolgimento motivazionale Nel complesso raggiunti Raggiunti anche gli obiettivi sulla relazionalità e la collaborazione Sulla negoziazione dei significati e dei punti di vista

Esperienze dirette e condivisione dati Condivisione di gruppo e comunicazione pubblica dei risultati -grandi capacità di conduzione dei gruppi da parte degli accompagnatori-animatori

Ricadute didattiche del progetto in itinere elementi di positività Coinvolgimento motivazionale - l’esperienza diretta nel corso dei tre giorni di permanenza ha consentito di raccogliere risultati nel complesso positivi Capacità critiche e riflessive -i laboratori, ben condotti, hanno consentito agli allievi di esperire sul campo conoscenze nuove e di fare ricorso a conoscenze pregresse Descrizione generale del progetto Definizione dell'obiettivo del progetto Si tratta di un progetto simile a progetti passati o di una nuova impresa? Definizione dell'ambito del progetto Si tratta di un progetto indipendente o correlato ad altri progetti? * Si noti che questa diapositiva non è necessaria per le riunioni settimanali di aggiornamento sullo stato del progetto Atteggiamenti nel lavoro di gruppo -positiva interdipendenza -responsabilità individuale e collettiva -rafforzamento del gruppo e condivisione con gli altri gruppi all’interno del contesto classe

Ricadute didattiche del progetto elementi di criticità Coinvolgimento motivazionale - La brevità della permanenza non ha consentito una totale e piena costruzione sociale dell’apprendimento in allievi poco motivati. Capacità critiche e riflessive La comprensibile brevità non ha realizzato appieno l’effetto faccia a faccia tra gli studenti e l’interattività per verificare gli uni con gli altri la catena dei ragionamenti, della conclusione e delle difficoltà che via via sono emerse Descrizione generale del progetto Definizione dell'obiettivo del progetto Si tratta di un progetto simile a progetti passati o di una nuova impresa? Definizione dell'ambito del progetto Si tratta di un progetto indipendente o correlato ad altri progetti? * Si noti che questa diapositiva non è necessaria per le riunioni settimanali di aggiornamento sullo stato del progetto

Dopo Pracatinat «Le attività di classe si svolgono in un clima sereno e collaborativo, alcuni nodi relazionali sciolti» Stato corrente del progetto: continua l’esperienza con l’ampiamento dei temi trattati durante il soggiorno. « Le attività riepilogative in classe, dopo il ritorno a scuola indicano che(…) la maggior parte degli alunni ricorda i contenuti principali e gli esiti dei laboratori svolti durante il soggiorno» * Se sono presenti problemi che causano ritardi o devono essere discussi in maggiore dettaglio, includere altre informazioni nella diapositiva successiva.

Attività preparatorie al soggiorno: molte aspettative Cresce l’interesse verso questo luogo Finalmente a Pracatinat. Attività esperienziali L’esperienza forse muore…non possiamo tornare??????? Sequenza temporale registra in crescendo successi!!??? lettura longitudinale Le diapositive seguenti illustrano diversi esempi di sequenze temporali con grafica SmartArt. Includere una sequenza temporale per il progetto, che indichi chiaramente le attività cardine e le date importanti, oltre a evidenziare la posizione corrente del progetto.

Pracatinat: grande risorsa, scarsa fruibilità nel tempo? Progetto Ambiente Occasione per.. rivedere l’apprendimento in contesto Vivere la reale competenza sul campo Valutare i processi Recuperare l’esperienza condividere Quali sono le dipendenze che influiscono sulla sequenza temporale, i costi e i risultati del progetto?