RIPULITE LA FRASE Progetto “Educare alla sicurezza”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
VIVERE IN SICUREZZA A SCUOLA E .... A CASA. PROMOZIONE DELLA SALUTE E INTERVENTI DI PREVENZIONE INDIVIDUALE E COLLETTIVA.
Advertisements

Un esempio di presentazione
LA QUINTA DELLA SCUOLA DI BOTTAIANO
IX GIORNATA NAZIONALE DELLA SICUREZZA NELLE SCUOLE
Via di FUGA all’esterno della struttura
PRENDERE IL PULLMAN.
Gli incendi sono causati da cortocircuito o sovraccarico.
A cura di : Martina Brunetti Susanna Rossi e Isabella Varrà
A CURA DI FRANCESCO DAMBROSIO
SICUREZZA NELLA SCUOLA
A cura di RICCARDO LEONE
A cura di Stefano Guerri
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia INCONTRI CON LE SCUOLE ANNO SCOLASTICO
Norme di comportamento
Liceo Statale Bonaventura Cavalieri Verbania
Un fumetto esce dalla bocca
CLASSI QUINTE XXV APRILE
AUTOMAZIONE DELLE ATTIVITA DUFFICIO Codice documento Titolo Pag. 1 / Tot Sottotitolo gg Mese aaaa Operazioni Posizioni organizzative TempoTempo Flusso.
A SCUOLA.
ISTITUTO COMPRENSIVO “Don Pasquino Borghi” Via Pascal RIVALTA
LEGA DELLE COOPERATIVE DI IMOLA EXPERIMENT 11
I colori della diversità
TEST di AUTOVALUTAZIONE DELL’EFFICACIA DELLA PROPRIA COMUNICAZIONE
Colossesi 2:12 Il vero battesimo.
I bambini della sezione D
ISTRUZIONI DI SICUREZZA
Il natale si avvicina…………………..
Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo (ONU )
La sicurezza in casa La nostra sicurezza è talvolta minacciata anche tra le mura di casa, dove ci sentiamo tutelati e al riparo dai pericoli del mondo.
ALLUVIONE: QUIZ Progetto “Educare alla sicurezza”
AIUTO…AIUTO… Prima di avvicinarvi ad una persona che sta per annegare chiamate i soccorsi.
Realizzato dalle classi secondeA-B-C-D Montessori
GIUSTO O SBAGLIATO? Progetto “Educare alla sicurezza”
La Prevenzione Antinfortunistica
A CURA DI: VERONICA RAINERI
Il natale si avvicina…………………..
Scuola Secondaria di I Grado
le 10 donne al volante dell'anno presenta
Gli impianti.
C OMUNICAZIONE E RISCHIO AMBIENTALE PON 2010 – 2011 C OMPETENZE PER LO SVILUPPO - O BIETTIVO F A ZIONE 1 Esperto: Dott.ssa Carmen Scavone Tutor: Elsa Picaro.
FESTA DELL’ACCOGLIENZA Caselle 3 OTTOBRE 2012
A cura di Lorenzo Lovisolo
Amore Travagliato FranTarel.
UCCI SENTO ODOR DI BAMBINUCCI!! ADESSO NON MI POTETE VEDERE, MA NON VI LASCERÒ ARRIVARE INDENNI AL MUSEO, PAROLA DI VOLDEMORT!
Fate clic per modificare il formato del testo della struttura Secondo livello struttura Terzo livello struttura Quarto livello struttura Quinto livello.
Terremoto. Che fare? Progetto “Educare alla sicurezza”
CONOSCETE I SEGNALI? Progetto “Educare alla sicurezza”
Le origini del mondo Sei giorni solamente per creare il mondo! E il settimo giorno, Dio si riposò e contemplò la Sua opera. Clicca sulla presentazione.
Sicurezza in laboratorio
Dipartimento di Scienze Statistiche. Comportamenti da tenere in caso di emergenza.
Un tuffo nelle parole Laboratorio linguistico con bambini di 5 anni
Sviluppo fetale e capacità di apprendimento e memorizzazione
A Scuola sicuri di stare al sicuro.
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
26 marzo 2014 “I VIGILI DEL FUOCO TRA NOI” 26 marzo 2014 “I VIGILI DEL FUOCO TRA NOI”
è stato appena aperto un nuovo negozio dove le donne
CORSO PER RSPP ASPP MODULO B Rischio Incendio ing. N. Mongelli.
Energia *.
C’è posta da Cervignano del Friuli
giustizia umana e dellla sua parzialità
Fare clic per modificare stile ___ ____ ___ __________ ___ _____ ___ _____ _____ ______ ______ _______ ____ _______ _____ _______ Fare clic per modificare.
Laboratorio di informatica Classi IA - IB
I Numeri Ordinali.
RISCHIO CHIMICO.
Chi è la protezione civile? La protezione civile è un’associazione di volontariato Da una mano in caso di emergenza Tiene i cittadini al sicuro dai pericoli.
Scuola secondaria di 1° grado “C. Nivola” Capoterra Classe 1^ A & 2^ A & 3^A A.S. 2015/16 Progetto sulla Prevenzione e Sicurezza in ambiente scolastico.
Una cura di bellezza per la tua anima Per avere labbra attraenti pronuncia parole di tenerezza.
EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA
EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA
Transcript della presentazione:

RIPULITE LA FRASE Progetto “Educare alla sicurezza” Cancellate dalla frase le parole “intruse” e scoprite un consiglio per evitare alcuni pericoli Progetto “Educare alla sicurezza” Gruppo comunale di Protezione Civile Coazze

Per scoprire la frase “ripulita” potete aiutarvi con le immagini. Per ogni risposta giusta: 2 punti

PRIMA FRASE: È automobile blu pericoloso rivoluzione lasciare solo un bambino a stracciare gonfiare un palloncino

SECONDA FRASE: Se mandarino un’ape felici si poggia sul vostro innocente braccio restate quadreria immobili finche’ e’ interruttore volata via

TERZA FRASE: Non rinoceronte usare ci albero il giallo phon assassino con le dopo mani felici bagnate.

QUARTA FRASE: Durante dentifricio un innocente sviluppo terremoto stai stipare lontano dalle amichette pentole sul fuococannibale

QUINTA FRASE: Per primavera evitare virtuose ragazze incendi non coprire mai il paralume dell’abatjour abbonamento

SESTA FRASE: Dopo dadi un urlo terribile terremoto dondolio controllate se senesi ci sono perdite perdute di gas. 8

SETTIMA FRASE: A scuola, durante divorziati roboanti un terremoto, trenino affannoso mettetevi sotto un banco. 9

A mare, medicine non restare rimanenze mai in acqua da solo OTTAVA FRASE: A mare, medicine non restare rimanenze mai in acqua da solo 10

NONA FRASE: A mare non tuffarti tifone turacciolo mai quando quadernetto sei accaldato acquario ma immergiti gradualmente 11

DECIMA FRASE: Non novità spruzzate spento mai il contenuto cordialissimo delle bombolette biada spray (lacca, insetticida, deodoranti....) su soprassedere lampade o impianti inutili trappole elettrici sotto tensione o mentre state sedile fumando. 12

E ora, controllate il punteggio che avete realizzato.

Ecco le frasi corrette! 1) È pericoloso lasciare solo un bambino a gonfiare un palloncino 2) Se un’ape si poggia sul vostro braccio restate immobili finché è volata via 3) Non usare il phon con le mani bagnate. 4) Durante un terremoto stai lontano dalle pentole sul fuoco 5) Per evitare incendi non coprire mai il paralume dell’abatjour. 6) Dopo un terremoto controllate se ci sono perdite di gas. 7) A scuola, durante un terremoto, mettetevi sotto un banco. 8) A mare, non restare mai in acqua da solo 9) A mare, non tuffarti mai quando sei accaldato ma immergiti gradualmente 10) Non spruzzate mai il contenuto delle bombolette spray (lacca, insetticida, deodoranti....) su lampade o impianti elettrici sotto tensione o mentre state fumando.